CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • Check list
    • Traghetti
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento
    • Attivi
    • Preferiti
    • Cerca
  • Community
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Marchi
Galleria

Aiuto per acquisto primo camper

Nuovo
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra
1 20 9
9
Fradelic
Fradelic
29/08/2015 24
Inserito il 30/08/2015 alle: 15:45:00
CIAO A TUTTI, sono nuovo del forum e mi presento.
Equipaggio: Francesco, Annalisa, Giulia (10 anni) e Claudia (8 anni). Abbiamo appena venduto la nostra amata roulotte per provare l'esperienza del Camper ed eccoci tra Voi. Siamo in cerca del nostro primo camper senza però svenarci visto che il primo anno servirà a confermare la scelta fatta o a smentirla e tornare indietro. Abbiamo visto, (e ci sono piaciuti molto), due Adria coral 660 sp; il primo del  2009 (ducato 2.3 130 cv) ed il secondo del 2008 (ducato 3.0 160 cv) che inoltre rientrano nel nostro badget di spesa (30/35 mila €). Ci piace sia la tipologia che la solidità del mobilio ma i dubbi ci assalgono per altre questioni per cui chiedo consigli e suggerimenti.In particolare mi chiedo se è affidabile per l'uso invernale. Intendiamoci, difficilmente andrò in alta montagna a gennaio o febbraio, la neve non mi appassiona. Ma se volessi andare ai mercatini natalizi di bolzano e dintorni o passare il capodanno a Vienna piuttosto che a Parigi o Amsterdam non vorrei congelare. Inoltre non ho capito se il serbatoio di scarico delle grige è riscaldato o meno; idem per l'ampio garage. Mi pare inoltre che questo camper monti il frigo tethford e mi chiedo se avete riscontrato i problemi di funzionamento a 12v. E in ultimo, secondo la vs esperienza, è meglio il motore 3.0 per la potenza offerte o il 2.3 che dovrebbe essere più parco nei consumi?
Grazie a tutti per le esperienze che vorrete condividere con me e per la pazienza di rispondere a tutti i miei dubbi.
Francesco

Modificato da Fradelic il 11/09/2015 alle 10:39:40
15
speedo
speedo
05/06/2010 1028
Inserito il 11/09/2015 alle: 12:00:28
 
Ciao e benvenuti sul forum.
 
Dando per scontata la pianta scelta, veniamo ai mezzi.
 
Si prestano bene per utilizzo invernale non estremo, la stufa è potente e la canalizzazione valida, per cui nessun dubbio da questo lato.
 
Io ho un umile adria sport, che ha garage riscaldato, per cui per deduzione lo avrà anche il coral.
 
Acque grigie: lo sport ha la ghigliottina riscaldata, per cui desumo che minimo anche il coral abbia pure quella, ma non è escluso che il serbatoio completo sia isolato e riscaldato. Forse era optional, per cui verificherei gli esemplari specifici.
 
Frigo tethford: so che adria è passata da tethford a dometic in quegli anni (o forse 2010/2011). Io ho il tethford N180, che certo non brilla a 12V, fa poco o nulla, il ghiaccio non lo mantiene.
Per le tratte lunghe lo alimento a 220v con inverter, e così mi tiene senza problemi il freezer a -14/-15, ed il frigo di conseguenza. È a mio avviso il miglior espediente, low cost e dal risultato certo.
Ci si convive, non baserei certamente la scelta del camper al frigo montato.
 
Motorizzazione: ovviamente il 3000 è meglio in tutto, cui consumi non mi pronuncio e non li guardo nemmeno, ci sono fior fior di topic in merito. Problemi di affidabilità li ha avuti sia il 3.0 che il 2.3, per cui serve incrociare le dita. Non userei questo come parametro per escludere l'uno o l'altro. Un mezzo usato va valutato nel suo insieme, la motorizzazione può far pendere un po' l'ago della bilancia, ma sono molti i fattori da considerare (imho)
 
Posti omologati: sono 4, per cui niente ospiti ;)
 
Cmq adria, ottima scelta..... ma io sono di parte ;)
 
9
Fradelic
Fradelic
29/08/2015 24
Inserito il 12/09/2015 alle: 16:47:18
Grazie Speedo sia per il benvenuto che per i consigli. Utilissimi, li terrò presente e speriamo di poterti aggiornare presto sul modello acquistato.
 
Francesco
16
teseo0331
teseo0331
10/01/2009 142
Inserito il 26/09/2015 alle: 23:16:02
In risposta al messaggio di Fradelic del 30/08/2015 alle 15:45:00

CIAO A TUTTI, sono nuovo del forum e mi presento. Equipaggio: Francesco, Annalisa, Giulia (10 anni) e Claudia (8 anni). Abbiamo appena venduto la nostra amata roulotte per provare l'esperienza del Camper ed eccoci tra
Voi. Siamo in cerca del nostro primo camper senza però svenarci visto che il primo anno servirà a confermare la scelta fatta o a smentirla e tornare indietro. Abbiamo visto, (e ci sono piaciuti molto), due Adria coral 660 sp; il primo del  2009 (ducato 2.3 130 cv) ed il secondo del 2008 (ducato 3.0 160 cv) che inoltre rientrano nel nostro badget di spesa (30/35 mila €). Ci piace sia la tipologia che la solidità del mobilio ma i dubbi ci assalgono per altre questioni per cui chiedo consigli e suggerimenti.In particolare mi chiedo se è affidabile per l'uso invernale. Intendiamoci, difficilmente andrò in alta montagna a gennaio o febbraio, la neve non mi appassiona. Ma se volessi andare ai mercatini natalizi di bolzano e dintorni o passare il capodanno a Vienna piuttosto che a Parigi o Amsterdam non vorrei congelare. Inoltre non ho capito se il serbatoio di scarico delle grige è riscaldato o meno; idem per l'ampio garage. Mi pare inoltre che questo camper monti il frigo tethford e mi chiedo se avete riscontrato i problemi di funzionamento a 12v. E in ultimo, secondo la vs esperienza, è meglio il motore 3.0 per la potenza offerte o il 2.3 che dovrebbe essere più parco nei consumi? Grazie a tutti per le esperienze che vorrete condividere con me e per la pazienza di rispondere a tutti i miei dubbi. Francesco
...

Benvenuto amicosmiley porto la mia esperienza;
scelta ottima la tua, io posseggo un adria 660 sp con motorizzazione 130 cv (un po' pochina) da circa 5 anni.
mezzo che non esimo dal consigliarlo , specialmente nel periodo invernale, ti assicuro vai tranquillo , per il modello
lo devi scegliere  secondo le tue attitudini, io lo voluto con letto matrimoniale e gavone bello grande, ma va da  se che il mio è un parere un po' di parte!!!.
L'unica aggiunta fatta è il riscaldatore thermo top ,per riscaldare maggiormente la cabina durante la sosta (eccezionale) la consiglio vivamente.
Se hai qualche domanda da farmi falla senza timore ,e cercherò di essere il più esaudiente possibile:
Ciao e buon acquisto.
9
Fradelic
Fradelic
29/08/2015 24
Inserito il 27/09/2015 alle: 19:15:34
In risposta al messaggio di teseo0331 del 26/09/2015 alle 23:16:02

Benvenuto amico porto la mia esperienza; scelta ottima la tua, io posseggo un adria 660 sp con motorizzazione 130 cv (un po' pochina) da circa 5 anni. mezzo che non esimo dal consigliarlo , specialmente nel periodo invernale,
ti assicuro vai tranquillo , per il modello lo devi scegliere  secondo le tue attitudini, io lo voluto con letto matrimoniale e gavone bello grande, ma va da  se che il mio è un parere un po' di parte!!!. L'unica aggiunta fatta è il riscaldatore thermo top ,per riscaldare maggiormente la cabina durante la sosta (eccezionale) la consiglio vivamente. Se hai qualche domanda da farmi falla senza timore ,e cercherò di essere il più esaudiente possibile: Ciao e buon acquisto.
...

Ciao Teseo, grazie per l'incoraggiamento ma confesso che l'acquisto è già fatto. Abbiamo scelto proprio il coral 660 sp su ducato 3.0, dovremmo ritirarlo a metà ottobre e dopo saremo ufficialmente dei vostri (camperisti intendo). Volevo chiederti, essendo neofita, cosè il riscaldatore thermo top e come si istalla.
Cmq grazie a tutti.
Francesco
Slovenia, Friuli, Trentino e Veneto
Slovenia, Friuli, Trentino e Veneto
Ponte del 1° Maggio 2009: Puglia in cam
Ponte del 1° Maggio 2009: Puglia in cam
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Dal Piemonte al Baltico passando per Bre
Dal Piemonte al Baltico passando per Bre
Viaggio in Croazia, Bosnia-Erzegovina e
Viaggio in Croazia, Bosnia-Erzegovina e
Previous Next
11
gino1963
gino1963
22/09/2013 1611
Inserito il 28/09/2015 alle: 21:39:50
In risposta al messaggio di Fradelic del 27/09/2015 alle 19:15:34

Ciao Teseo, grazie per l'incoraggiamento ma confesso che l'acquisto è già fatto. Abbiamo scelto proprio il coral 660 sp su ducato 3.0, dovremmo ritirarlo a metà ottobre e dopo saremo ufficialmente dei vostri (camperisti intendo). Volevo chiederti, essendo neofita, cosè il riscaldatore thermo top e come si istalla. Cmq grazie a tutti. Francesco

Con la funzione cerca seleziona webasto e troverai molta letteratura a riguardo qui in COL. Si tratta di un riscaldatore a gasolio che funziona a 12 V, Lo puoi usare in moto o da fermo. E'  in grado di affiancare il riscaldamento principale a gas ovvero sostituirsi ad esso fino a temperature non estreme. In pratica funziona come uno scambiatore di calore: una ventola aspira l'aria all'interno dell'apparecchio - che può essere montato all'interno del camper o anche sotto il pianale- lambisce le alette esterne alla  camera di combustione e scaldatasi vine fatta convogliare attraverso una tubazione (più o meno articolata -a seconda delle esigenze/budget- nella cellula del camper. Il prodotto è eccezionale, pratico, di utilizzo elementare e ti libera dalla schiavitù del rifornimento del gas. Richiede qualche piccola accortezza (es. rifornimento gasolio artico, pulizia periodica della camera di combustione). Nella peggiore delle ipotesi può consumare circa 0.6-0.8 lt. gasolio/ora, fare un pò di rumore e di odore di gasolio all'esterno (il mio francamente non si sente). Mi hanno detto che fondamentale è la sua installazione a regola d'arte, ma io sono un semplice utilizzatore e non un tecnico. Può costare € 1000-2000 a seconda della canalizzazione che vai a far installare. penso sia stato la mia migliore spesa. Poi volevo permettermi una cosa: quando ho affrontato le mie prime esperienze da neofita del plain air ho trovato molto interessanti le informazioni tratte da COL selezionando prima TV in alto e poi camper tutorial. Benvenuto e se hai bisogno chiedi pure.
Gino









10
w il camper
w il camper
29/05/2015 4
Inserito il 28/09/2015 alle: 23:16:32
ciao e benvenuti di che zona siete?

w il camper
9
Fradelic
Fradelic
29/08/2015 24
Inserito il 29/09/2015 alle: 10:17:48
In risposta al messaggio di gino1963 del 28/09/2015 alle 21:39:50

Con la funzione cerca seleziona webasto e troverai molta letteratura a riguardo qui in COL. Si tratta di un riscaldatore a gasolio che funziona a 12 V, Lo puoi usare in moto o da fermo. E'  in grado di affiancare il riscaldamento
principale a gas ovvero sostituirsi ad esso fino a temperature non estreme. In pratica funziona come uno scambiatore di calore: una ventola aspira l'aria all'interno dell'apparecchio - che può essere montato all'interno del camper o anche sotto il pianale- lambisce le alette esterne alla  camera di combustione e scaldatasi vine fatta convogliare attraverso una tubazione (più o meno articolata -a seconda delle esigenze/budget- nella cellula del camper. Il prodotto è eccezionale, pratico, di utilizzo elementare e ti libera dalla schiavitù del rifornimento del gas. Richiede qualche piccola accortezza (es. rifornimento gasolio artico, pulizia periodica della camera di combustione). Nella peggiore delle ipotesi può consumare circa 0.6-0.8 lt. gasolio/ora, fare un pò di rumore e di odore di gasolio all'esterno (il mio francamente non si sente). Mi hanno detto che fondamentale è la sua installazione a regola d'arte, ma io sono un semplice utilizzatore e non un tecnico. Può costare € 1000-2000 a seconda della canalizzazione che vai a far installare. penso sia stato la mia migliore spesa. Poi volevo permettermi una cosa: quando ho affrontato le mie prime esperienze da neofita del plain air ho trovato molto interessanti le informazioni tratte da COL selezionando prima TV in alto e poi camper tutorial. Benvenuto e se hai bisogno chiedi pure. Gino
...

Ciao Gino, non avevo capito che parlassi del webasto (scusami ma come dicevo sono neofita). Cmq il camper che abbiamo preso ce l'ha già. Non saprei dirti quale modello è, saro più preciso dopo il ritiro. Invece mi interessa il discorso del Gasolio artico (sarebbe gasolio antigelo? dove lo trovo? non basta un additivo?) e, ancora, il discorso della pulizia della camera di combustione (posso farla da solo è bisogna andare in officina?). 
Darò un occhiata alla sezione COL di cui parlavi. Ciao e Grazie ancora.
Francesco
9
Fradelic
Fradelic
29/08/2015 24
Inserito il 29/09/2015 alle: 10:21:34

Ciao, grazie per il benvenuto e bentrovato a te.
Siamo di Napoli. Pensavamo di inaugurare il camper approfittando del ponte dell'immacolata se non prima con qualche sagra nei dintorni.
Si accettano consigli, suggermenti e naturalmente compagnia.
E tu di che zona sei?
 

Modificato da Fradelic il 29/09/2015 alle 10:23:00
16
teseo0331
teseo0331
10/01/2009 142
Inserito il 03/10/2015 alle: 21:33:56
In risposta al messaggio di Fradelic del 27/09/2015 alle 19:15:34

Ciao Teseo, grazie per l'incoraggiamento ma confesso che l'acquisto è già fatto. Abbiamo scelto proprio il coral 660 sp su ducato 3.0, dovremmo ritirarlo a metà ottobre e dopo saremo ufficialmente dei vostri (camperisti intendo). Volevo chiederti, essendo neofita, cosè il riscaldatore thermo top e come si istalla. Cmq grazie a tutti. Francesco

Va be io sono di parte, ma ottima scelta!!!.
Vengo a rispondere alla tua richiesta ,e qui devo smentire l'amico (gino 1963) , ma il thermo top che intendo non è quello che ha illustrato,
ma è un riscaldatore ausiliario che ,montato in genere nel vano motore, utilizza( per farla semplice) l'acqua del raffreddamento motore.
Funziona solo a motore fermo (anche perché quando vai a che serve?) è collegato a la BS, e con tutte le varie modifiche che uno può fare
a proprio piacimento è un ottimo appoggio al riscaldamento originale.
Il mio consiglio, visto che il mezzo è simile al mio è di istallarlo, lo trovi anche usato.
Il mio meccanico di fiducia con 600 eurozzi me la procurato e montato (nuovo montato la spesa si aggira a circa 1500-2000 euro ),la tecnica usata è abbastanza semplice, e  qui ti spiego;
1 thermo top montato nel vano motore
2 funziona solo con la BS  a motore spento tramite relè
3 le ventole del cruscotto funzionano con la BS  solo a motore spento sempre con relè  ( ti riscalderà la dinette ,parte  un po' deficitaria del mezzo)
4 utilizzerai anche il riscaldatore ausiliario che hai già in dotazione nella cellula (portati l'interruttore a livello tavolo)
5 Naturalmente puoi modificarlo a tuo piacimento è una cosa che devi vedere te ,ma ti assicuro che ne troverai giovamento.
Ultimo  avrai il motore sempre in temperatura , e per uno che frequenta la montagna invernale non è poco, pensaci rinuncerei piuttosto a qualcosa d'altro
ma ................(però se vivi a Napoli )!!!
ciao teseo0331
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra

Refrigeranti Uniqool
Fiat-Professional
Come-scegliere-il-camper
2
152K Facebook
340K Instagram
42.2K TikTok
69,6K Youtube
CamperOnLine - Copyright © 1998-2025 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
Loading...

Accedi

Recupera Password
Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Azione eseguita con successo

Azione Fallita

Condividi

Condividi questa pagina con:

O copia il link