CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • Check list
    • Traghetti
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento
    • Attivi
    • Preferiti
    • Cerca
  • Community
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Marchi
Galleria

Ammortizzatori Alko acs

Rispondi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra
1 20 63
14
i savana
i savana
07/12/2010 40
Rispondi Abuso
Inserito il 09/04/2017 alle: 17:59:14
Buona domenica e buona palma a tutti gli amici Carthago. Sono in procinto di sostituire gli ammortizzatori anteriori del mio Carthago chic c line 5.0 anno dicembre 2014 ,con gli ammortizzatori Alko acs , vorrei un consiglio da voi tutti cosa ne pensate.Mi hanno parlato anche degli ammortizzatori Oma,voi cosa ne pensate? Vorrei precisare che con gli Oma io andrei a sostituire solo le molle, mentre con gli Alko sostituirei in toto tutto l'ammortizzatore logicamente con una spesa maggiore.Purtoppo come sono messo non posso andare più avanti, durante la marcia sia sullo sconnesso che sui giunti stradali si sentono tante vibrazione e rumori,tutti sul volante con la conseguenza che quando faccio tanti km arrivo con le braccia indolensite, e nervoso per il confort di marcia 😆.In attesa delle vostre risposte vi auguro a tutti una S.PASQUA e buoni km a tutti.
17
marcucciolo
marcucciolo
rating

18/12/2007 9053
Rispondi Abuso
Inserito il 09/04/2017 alle: 19:40:21
Ciao , 

esistono diverse soluzioni a costi diversi , ovvio 

Le sospensioni vanno tarate e scelte in base ai propri pesi 

Io ho " risolto " adottando le sole molle del Ducato euro 5 , ma anche per quello ne esistono diverse , dovresti confrontare i modelli conoscendo i nr seriali dei singoli particolari con i tuoi , cosa che in Fiat non riescono a fare 

Gli ammortizzatori non li ho sostituiti , perché inutili ...andavano già bene 

Chi ha provato di tutto , Al-Ko compreso non è soddisfatto pienamente , così come non lo sono io , diciamo che ho risolto al 75/80% ma ....a costo zero ( sostituzione in garanzia ) 

Molto aiuta la pressione degli pneumatici , che va tenuta al minimo indispensabile ( sul mio mezzo con 1700 kg. sull anteriore regolo a 4,2 bar ) 

Aiuterebbe ancor più uno pneumatico  " C "  invece che  " CP "  , più morbidi di carcassa , oppure utilizzando gli invernali tutto l anno , come fanno in tanti enlightened

Conosci i tuoi pesi ? 

Potrei darti una mano con i codici 


Mar..cucciolowink
14
i savana
i savana
07/12/2010 40
Rispondi Abuso
Inserito il 10/04/2017 alle: 14:51:58
Grazie Marcucciolo x avermi risposto, volevo dirti che il peso sull'anteriore è di 18,10 con 2 persone a bordo,e il peso totale è  di 37,50.Per la pressione gomme più o meno siamo li, tu cosa mi consigli ?cosa devo fare? Se vuoi ci possiamo sentire x telefono ti ringrazio Giuseppe Lamberti 
17
marcucciolo
marcucciolo
rating

18/12/2007 9053
Rispondi Abuso
Inserito il 10/04/2017 alle: 16:00:49
In risposta al messaggio di i savana del 10/04/2017 alle 14:51:58

Grazie Marcucciolo x avermi risposto, volevo dirti che il peso sull'anteriore è di 18,10 con 2 persone a bordo,e il peso totale è  di 37,50.Per la pressione gomme più o meno siamo li, tu cosa mi consigli ?cosa devo fare? Se vuoi ci possiamo sentire x telefono ti ringrazio Giuseppe Lamberti 

Ciao Giuseppe , 

dipende dalle condizioni del tuo mezzo , pesi c.a 100kg. in più del mio , potresti provare con le sole molle , cercando di capire preventivamente quali hai sotto , attraverso il codice che potresti recuperare in una qualsiasi officina autorizzata , portandoti dietro la carta di circolazione , poi decidere 

Quanto sei basso davanti ?

Le molle sono a " pacco " ? 

Il mio distava 25 cm da terra e le molle erano praticamente a fondo corsa , la sospensione praticamente poggiava sui tamponi angry

Conte molle E5 si è alzato di 2,5/3 cm. e adesso funziona 


Molle ve ne sono diverse anche se molte sono cloni , il problema è azzeccare quelle giuste per il proprio mezzo , le Al-Ko ...non sono solo Al-ko , ma ...




In verità i produttori di molle sono pochi , tutti gli altri commercializzano 



Mar..cucciolowink

 
18
Stargate
Stargate
20/02/2007 1448
Rispondi Abuso
Inserito il 10/04/2017 alle: 18:39:23
In risposta al messaggio di i savana del 09/04/2017 alle 17:59:14

Buona domenica e buona palma a tutti gli amici Carthago. Sono in procinto di sostituire gli ammortizzatori anteriori del mio Carthago chic c line 5.0 anno dicembre 2014 ,con gli ammortizzatori Alko acs , vorrei un consiglio
da voi tutti cosa ne pensate.Mi hanno parlato anche degli ammortizzatori Oma,voi cosa ne pensate? Vorrei precisare che con gli Oma io andrei a sostituire solo le molle, mentre con gli Alko sostituirei in toto tutto l'ammortizzatore logicamente con una spesa maggiore.Purtoppo come sono messo non posso andare più avanti, durante la marcia sia sullo sconnesso che sui giunti stradali si sentono tante vibrazione e rumori,tutti sul volante con la conseguenza che quando faccio tanti km arrivo con le braccia indolensite, e nervoso per il confort di marcia 😆.In attesa delle vostre risposte vi auguro a tutti una S.PASQUA e buoni km a tutti.
...

Ciao Giuseppe
apro OT
se ti interessa ho da vendere il gruppo completo molla / ammortizzatore E5 del mio precedente E-Line
se vuoi contattami
chiudo OT
MG
Grecia in Camper: spiagge, storia e sapo
Grecia in Camper: spiagge, storia e sapo
5 giorni in camper nella regione Rodano
5 giorni in camper nella regione Rodano
Pasqua in Peloponneso in camper: tra sto
Pasqua in Peloponneso in camper: tra sto
Sicilia occidentale in camper+scooter
Sicilia occidentale in camper+scooter
Grecia 2022 in camper
Grecia 2022 in camper
Previous Next
17
qwertyz
qwertyz
03/11/2007 4040
Rispondi Abuso
Inserito il 10/04/2017 alle: 19:02:53
anch'io vado ot:prezzi?ma poi oma vende solo la molla e con che criterio stabilisce cosa montare?
17
marcucciolo
marcucciolo
rating

18/12/2007 9053
Rispondi Abuso
Inserito il 10/04/2017 alle: 19:27:34
In risposta al messaggio di qwertyz del 10/04/2017 alle 19:02:53

anch'io vado ot:prezzi?ma poi oma vende solo la molla e con che criterio stabilisce cosa montare?

// ..ma poi oma vende solo la molla e con che criterio stabilisce cosa montare? // 


Sempre e solo in base al peso sull asse e perché no ...l esperienza 

I prezzi :

Oma fa prezzi da alta gioielleria

Al-Ko come tanti altri acquista e rivende quindi i prezzi lievitano

.. alla fine se non servono anche gli ammortizzatori ( spesso è una sostituzione inutile , superflua )  , basta sostituire le molle acquistandole da chi fa prezzi più onesti , che di solito corrispondono con i grossi produttori ( KBA ) 


Mar..cucciolosad
17
qwertyz
qwertyz
03/11/2007 4040
Rispondi Abuso
Inserito il 10/04/2017 alle: 19:39:03
marcucciolo ma di che cifre si parla?inoltre ti faccio la domanda iniziale,con quale criterio?io ad esempio ho alzato il posteriore ed ovviamente l'anteriore soffre un po'....prima avevo circa 1700 kg sull'anteriore e 2250 sul posteriore...penso ora sia un po' cambiata la situazione ma nn so di quanto...una molla leggermente + robusta forse dico forse nn farebbe male....io ho un x250 euro 5 sul mio mh laika...
18
Stargate
Stargate
20/02/2007 1448
Rispondi Abuso
Inserito il 10/04/2017 alle: 20:37:48
In risposta al messaggio di qwertyz del 10/04/2017 alle 19:39:03

marcucciolo ma di che cifre si parla?inoltre ti faccio la domanda iniziale,con quale criterio?io ad esempio ho alzato il posteriore ed ovviamente l'anteriore soffre un po'....prima avevo circa 1700 kg sull'anteriore e 2250
sul posteriore...penso ora sia un po' cambiata la situazione ma nn so di quanto...una molla leggermente + robusta forse dico forse nn farebbe male....io ho un x250 euro 5 sul mio mh laika...
...

Sempre OT
ho anche delle M11 del Golds***** da vendere, le ho provate tutte...sadangrycrying
 
MG
17
qwertyz
qwertyz
03/11/2007 4040
Rispondi Abuso
Inserito il 10/04/2017 alle: 21:01:56
le m11 che caratteristiche hanno?io ho un ducato x 250 ultima serie 2.3 del 2013 (euro 5) che dovrebbe montare gli ammortizzatori migliori...le m11 cosa avrebbero in più?io nn vorrei alzare ma più' che altro avere un minimo di escursione in più' diciamo un paio di cm
18
Stargate
Stargate
20/02/2007 1448
Rispondi Abuso
Inserito il 10/04/2017 alle: 21:13:23
In risposta al messaggio di qwertyz del 10/04/2017 alle 21:01:56

le m11 che caratteristiche hanno?io ho un ducato x 250 ultima serie 2.3 del 2013 (euro 5) che dovrebbe montare gli ammortizzatori migliori...le m11 cosa avrebbero in più?io nn vorrei alzare ma più' che altro avere un minimo di escursione in più' diciamo un paio di cm

Non ricordo... le M11 credo che portino fino a 2000 Kg.
MG
17
qwertyz
qwertyz
03/11/2007 4040
Rispondi Abuso
Inserito il 10/04/2017 alle: 21:36:58
e le originali??
17
qwertyz
qwertyz
03/11/2007 4040
Rispondi Abuso
Inserito il 10/04/2017 alle: 21:37:59
tu l'avevi montato sul x250 prima serie?vanno bene sull'ultima e hanno senso?
18
Topolone
Topolone
rating

19/12/2006 12096
Rispondi Abuso
Inserito il 10/04/2017 alle: 22:28:54
In risposta al messaggio di marcucciolo del 10/04/2017 alle 16:00:49

Ciao Giuseppe ,  dipende dalle condizioni del tuo mezzo , pesi c.a 100kg. in più del mio , potresti provare con le sole molle , cercando di capire preventivamente quali hai sotto , attraverso il codice che potresti recuperare
in una qualsiasi officina autorizzata , portandoti dietro la carta di circolazione , poi decidere  Quanto sei basso davanti ? Le molle sono a pacco ?  Il mio distava 25 cm da terra e le molle erano praticamente a fondo corsa , la sospensione praticamente poggiava sui tamponi  Conte molle E5 si è alzato di 2,5/3 cm. e adesso funziona  Molle ve ne sono diverse anche se molte sono cloni , il problema è azzeccare quelle giuste per il proprio mezzo , le Al-Ko ...non sono solo Al-ko , ma ... In verità i produttori di molle sono pochi , tutti gli altri commercializzano  Mar..cucciolo  
...

Se si vince un soggiorno a San Vito Lo Capo svuoto il sacco cheeky
17
marcucciolo
marcucciolo
rating

18/12/2007 9053
Rispondi Abuso
Inserito il 10/04/2017 alle: 23:08:38
Ahahahahahahah..il soggiorno a S.Vito è sempre disponibile e gradito per alcuni AMICI 

Il sacco è giusto che lo vuoti chi sa  , chi ha provato di tutto e di più cheeky

Io solo due molle provai blush

..e mille mezzi diversamente molleggiati laugh



Mar..cucciolowink

 

Modificato da marcucciolo il 10/04/2017 alle 23:54:43
17
marcucciolo
marcucciolo
rating

18/12/2007 9053
Rispondi Abuso
Inserito il 10/04/2017 alle: 23:29:39
In risposta al messaggio di qwertyz del 10/04/2017 alle 19:39:03

marcucciolo ma di che cifre si parla?inoltre ti faccio la domanda iniziale,con quale criterio?io ad esempio ho alzato il posteriore ed ovviamente l'anteriore soffre un po'....prima avevo circa 1700 kg sull'anteriore e 2250
sul posteriore...penso ora sia un po' cambiata la situazione ma nn so di quanto...una molla leggermente + robusta forse dico forse nn farebbe male....io ho un x250 euro 5 sul mio mh laika...
...

// marcucciolo ma di che cifre si parla? // 


Se trovi il canale giusto le molle puoi trovarle dai 250 euro ai 350 euro , questo è il prezzo onesto 

// ..inoltre ti faccio la domanda iniziale,con quale criterio?io ad esempio ho alzato il posteriore ed ovviamente l'anteriore soffre un po'...prima avevo circa 1700 kg sull'anteriore e 2250 sul posteriore...penso ora sia un po' cambiata la situazione ma nn so di quanto...una molla leggermente + robusta forse dico forse nn farebbe male...io ho un x250 euro 5 sul mio mh laika...//

Mi fai una domanda da Aladino , ma io ho la sfera in officina fino a Pasqua laugh

Alzare il posteriore implica uno spostamento dei carichi in avanti , infatti possiamo equiparare il telaio ad una trave e pertanto calcolarne anche i carichi insistenti conoscendo alcuni dati fondamentali e 
qui potrebbe intervenire quel simpaticone di ingegnere che legge e ...sfotte , ma non risponde frown

Se avevi l anteriore già in crisi o borderline , alzando il posteriore hai decisamente fatto un passo avanti , verso il precipizio ...ovvio

Non conoscendo il tuo mezzo , i pesi e senza prova su strada è difficile esprimere un giudizio , ne converrai 

Ancora , l esame visivo è solo il primo passo per arrivare ad una diagnosi corretta o che si avvicini alla realtà , ma ti anticipo che questa meccanica è nata con una sospensione " delicata " surpriselaugh

Diciamo che il 99% dei tentativi non sono risolutivi , ma questo purtroppo molti dei quali hanno provato un po di tutto non lo ammetteranno mai e altri non si accorgono nemmeno d avere un mezzo stolto 

Le molle M11 servono se hai un carico sull asse vicino o uguale a 2000 kg. altrimenti sono peggiorative ( mia opinione eh ) 

​Ripesa in assetto da vacanza lunga , con pieni fatti e passeggeri e magari ne riparliamo 




Mar..cucciolowink



 
17
marcucciolo
marcucciolo
rating

18/12/2007 9053
Rispondi Abuso
Inserito il 10/04/2017 alle: 23:38:50
In risposta al messaggio di qwertyz del 10/04/2017 alle 21:36:58

e le originali??

// e le originali? // 


Perdonami , ma fai domande da mille e una notte 

Le molle originali dovrebbero portare il peso omologato per quel dato telaio , che poi FORSE non rispettano , quindi a cosa ti serve saperlo ?

Basta leggere sul libretto di uso del  TUO TELAIO e avrai la risposta UFFICIALE  , quanto reggono in realtà è altra cosa sad



Mar..cucciolowink
latrofa124
latrofa124
-
Rispondi Abuso
Inserito il 11/04/2017 alle: 08:05:20

Caro Marco, 
domanda da " mille e una notte"
come mai ,"ufficiosamente" quella sospensione anteriore che e' data per 2100kg , poi a 1700kg comincia ad andare in crisi e a 1900 kg è già a pacco,
saranno stati  gli ingegneri Fiat a fare male i loro calcoli?
Io non lo credo.
il problema è sicuramente da un'altra parte.
dove?
Roberto 
PS: sarà per un puledro avanti e un somaro dietro?

Modificato da latrofa124 il 11/04/2017 alle 08:06:31
18
Topolone
Topolone
rating

19/12/2006 12096
Rispondi Abuso
Inserito il 11/04/2017 alle: 08:12:03
In risposta al messaggio di marcucciolo del 10/04/2017 alle 23:29:39

// marcucciolo ma di che cifre si parla? //  Se trovi il canale giusto le molle puoi trovarle dai 250 euro ai 350 euro , questo è il prezzo onesto  // ..inoltre ti faccio la domanda iniziale,con quale criterio?io ad
esempio ho alzato il posteriore ed ovviamente l'anteriore soffre un po'...prima avevo circa 1700 kg sull'anteriore e 2250 sul posteriore...penso ora sia un po' cambiata la situazione ma nn so di quanto...una molla leggermente + robusta forse dico forse nn farebbe male...io ho un x250 euro 5 sul mio mh laika...// Mi fai una domanda da Aladino , ma io ho la sfera in officina fino a Pasqua  Alzare il posteriore implica uno spostamento dei carichi in avanti , infatti possiamo equiparare il telaio ad una trave e pertanto calcolarne anche i carichi insistenti conoscendo alcuni dati fondamentali e qui potrebbe intervenire quel simpaticone di ingegnere che legge e ...sfotte , ma non risponde  Se avevi l anteriore già in crisi o borderline , alzando il posteriore hai decisamente fatto un passo avanti , verso il precipizio ...ovvio Non conoscendo il tuo mezzo , i pesi e senza prova su strada è difficile esprimere un giudizio , ne converrai  Ancora , l esame visivo è solo il primo passo per arrivare ad una diagnosi corretta o che si avvicini alla realtà , ma ti anticipo che questa meccanica è nata con una sospensione delicata   Diciamo che il 99% dei tentativi non sono risolutivi , ma questo purtroppo molti dei quali hanno provato un po di tutto non lo ammetteranno mai e altri non si accorgono nemmeno d avere un mezzo stolto  Le molle M11 servono se hai un carico sull asse vicino o uguale a 2000 kg. altrimenti sono peggiorative ( mia opinione eh )  ​Ripesa in assetto da vacanza lunga , con pieni fatti e passeggeri e magari ne riparliamo  Mar..cucciolo  
...

Non intervengo perché ignorante in materia....
Abbiamo già detto tutto o quasi. Chi sostiene che le molle vanno a pacco, chi da la colpa all'ammortizzatore e chi alla geometria di posizionamento.
Ci sono troppe variabili che influenzano il risultato finale. Una molla che va bene su un certo camper può essere peggiorativa sull'altro.
Rimango convinto, forse sbagliando, che non hanno trovato il giusto compromesso tra angolo di inclinazione e rigidezza della sospensione.
Ci sono delle piccole asperità del terreno ( tipo tombino o giunto autostradale ) che riescono a trasmettere la botta sulla cabina come se ci fosse una trave rigida al posto della sospensione mentre in altre situazione la sospensione lavora molto bene ( vedi strade in Grecia tutt'altro che piane ) .
 
17
qwertyz
qwertyz
03/11/2007 4040
Rispondi Abuso
Inserito il 11/04/2017 alle: 09:39:06
allora ragazzi vi spiego la mia questione. In situazione da quasi vacanza lunga (in pratica tutto pieno ecc. ma mancavano i miei famigliari e relative vettovaglie che posso stimare in circo 200 kg equamente distribuiti) il mio mh laika kreos 6009 aveva 1690 kg sull'anteriore e 2270kh sul posteriore....visto che toccava facilmente ed era un po' rigido, hopensato di fare alzare il posteriore....l'officina dice di averlo fatto di 2 cm quasi io ad occhio dico di piu',i 2 cm probabilmente li hanno presi come riferimento da qualche parte non so...ora il posteriore e' sicuramente piu' alto,esteticamente meglio,non tocca e anche piu' confortevole,oltre una migliore trazione ,per contro ho notato un comportamento appunto meno stabile,prima era un kart ora lo schiaffo laterale un pochino si sente e l'anteriore mi sembra piu' rigido,ho meno margine...non penso sia a pacco (come verificarlo?) e mi chiedevo ,con i pesi che avevo se era il caso a questo punto di rinforzare un po' l'anteriore...certo forse dovrei pesarlo ora,ma quanto potra' essere cambiata la situazione?
17
marcucciolo
marcucciolo
rating

18/12/2007 9053
Rispondi Abuso
Inserito il 11/04/2017 alle: 09:46:35

// ..come mai ,"ufficiosamente" quella sospensione anteriore che e' data per 2100kg , poi a 1700kg comincia ad andare in crisi e a 1900 kg è già a pacco //


Ciao Roberto , 

evidentemente ti riferisci alla sospensione del telaio Heavy , questa DOVREBBE tenere fino a 2100 kg. , l amico invece ha un 2.3 E5 , senza specificare il telaio frown

Comunque la mia sospensione era a pacco anche con 1700 kg. nonostante il peso omologato di 2100 kg. questo il motivo per cui sono riuscito ad ottenere il cambio molle in garanzia 

Alla fine sono un buon compromesso , data la sospensione non proprio adeguata angry


Mar..cucciolowink
 
 



 

Modificato da marcucciolo il 11/04/2017 alle 09:47:41
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra

Fiat-Professional
Come-scegliere-il-camper
2
150K Facebook
339.6K Instagram
42.2K TikTok
69.4K Youtube
CamperOnLine - Copyright © 1998-2025 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
Loading...

Accedi

Recupera Password
Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Azione eseguita con successo

Azione Fallita

Condividi

Condividi questa pagina con:

O copia il link

Vota

Il "Rating" di un utente indica la "reputazione" che egli si è guadagnato su COL: è dato dall'opinione che gli altri utenti hanno espresso sui suoi interventi nelle sezioni interattive, come i Diari di bordo, Aree di sosta, Campeggi, Fai da te, Fotografie, Veicoli provati da voi, ecc., e nei Forum. Permette a chi legge di gratificare utenti giudicati di aiuto alla community, seri e attendibili, o - al contrario - di esprimere disappunto per comportamenti e interventi ritenuti fastidiosi e inutili. Compare solo per utenti che abbiano ricevuto un certo numero di voti. N.B.: Per votare è necessario essere iscritti a CamperOnLine da almeno 6 mesi. Conta solo il più recente voto espresso su un utente: cambiare giudizio è quindi possibile, votare più volte lo stesso utente no.