CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • Check list
    • Traghetti
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento
    • Attivi
    • Preferiti
    • Cerca
  • Community
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Marchi
Galleria

Carthago 138 DB

Rispondi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra
1 20 61
11
ducanap
ducanap
17/06/2014 50
Rispondi Abuso
Inserito il 06/05/2024 alle: 18:20:56
Il 30 dicembre 2023 ho avuto un incidente con il mio mezzo -
Il 30 gennaio 2024 tramite concessionario abbiamo ordinato lo sportello del vano bombole e la slitta a scomparsa  della tv. ad oggi 6/5/24 - carthago non ha dato nessuna risposta in merito hai pezzi di ricambio. (mezzo in produzione da 10 anni...) V.R  pagato oltre €100.000- Non ho parole per definire quest'azienda. Furbamente hanno fatto scomparire da Google anche la possibilità di lasciare delle recensioni- il concessionario è disperato poiché ha altrimenti mezzi con lo stesso problema e chiamando i vari concessionari in italia vivono lo stesso dramma.
ducanap
5
mausone46
mausone46
rating

29/12/2019 2571
Rispondi Abuso
Inserito il 06/05/2024 alle: 23:09:21
Carthago molti anni fa era un' azienda piccola e faceva ottimi Camper, da alcuni anni pero' sento solo lamentele.
Peccato!
Giorgio

Modificato da mausone46 il 06/05/2024 alle 23:09:38
5
Trave71
Trave71
10/06/2020 4051
Rispondi Abuso
Inserito il 07/05/2024 alle: 10:26:33
In risposta al messaggio di ducanap del 06/05/2024 alle 18:20:56

Il 30 dicembre 2023 ho avuto un incidente con il mio mezzo - Il 30 gennaio 2024 tramite concessionario abbiamo ordinato lo sportello del vano bombole e la slitta a scomparsa  della tv. ad oggi 6/5/24 - carthago non ha
dato nessuna risposta in merito hai pezzi di ricambio. (mezzo in produzione da 10 anni...) V.R  pagato oltre €100.000- Non ho parole per definire quest'azienda. Furbamente hanno fatto scomparire da Google anche la possibilità di lasciare delle recensioni- il concessionario è disperato poiché ha altrimenti mezzi con lo stesso problema e chiamando i vari concessionari in italia vivono lo stesso dramma. ducanap
...
Fortunatamente per adesso non ho necessità, bma ne ho avuto con il precedente, oggettivamente non cose ultra importanti,  come ad esempio una luce di retromarcia non funzionante,  camper di altro brand. 
Fatta richiesta in garanzia,  camper venduto da 6 mesi... la luce non è mai arrivata...
Ps la richiesta fu fatta fine ...2021.
Ho comunque letto che soprattutto per le parti di carrozzeria hanno attese molto lunghe. 
È uno dei fattori che ho poco valutato,  sbagliando, in fase di acquisto di un Motorhome .

Che versione hai di 138? 
Aldo 
5
Trave71
Trave71
10/06/2020 4051
Rispondi Abuso
Inserito il 07/05/2024 alle: 10:30:21
In un mondo pseudo artigianale come quello dei camper , reputo che dovrebbe essere il concessionario a fare certe azioni verso la casa madre,  so per certo che Carthago chiede per i ricambi di carrozzeria il saldo all'ordine di una parte. 
Mi pare davvero strano che chi non abbiano interesse a vendere,  normalmente a richiesta di offerta,  ti rispondo chiedendo di formalizzare poi in caso il problema verrà dopo.
Aldo
21
Giovanni
Giovanni
rating

28/08/2003 12724
Rispondi Abuso
Inserito il 07/05/2024 alle: 10:44:46

L'avevo scritto in un altra discussione che non trovo più: Carthago non fornisce pezzi di ricambio per mezzi di oltre 10 anni. Conta la data di vendita non la cessazione della produzione del modello. Ho un amico ed un conoscente con questo marchio: al primo s'è divelto un portellone e l'ha dovuto rifare tra falegname, concessionario, carrozziere e non so anche altri spendendo un botto. Il secondo ancora gira con uno strano rumore sul davanti per un pezzo fasullo non duplicabile. Quest'ultimo non lo chiama Carthago, ma semplicemente Carta.

Giovanni

Modificato da Giovanni il 07/05/2024 alle 17:32:20
Viaggio nella penisola Iberica in camper
Viaggio nella penisola Iberica in camper
Greetsiel
Greetsiel
Grecia in Camper: spiagge, storia e sapo
Grecia in Camper: spiagge, storia e sapo
5 giorni in camper nella regione Rodano
5 giorni in camper nella regione Rodano
Pasqua in Peloponneso in camper: tra sto
Pasqua in Peloponneso in camper: tra sto
Previous Next
21
Freccia
Freccia
18/04/2004 297
Rispondi Abuso
Inserito il 07/05/2024 alle: 17:15:52
Ciao,
pure io sono stato coinvolto in un incidente nel agosto 23, ho ritirato il camper inizio aprile!! più di 7mesi per i fascioni grigi e 1 sportello laterale + sportello e vano Gas...!!
Componenti ancora in produzione essendo un Carthago C line del 2017.
Mi spiace e ti capisco benissimo
Auguri 
17
Paolo62
Paolo62
18/11/2007 6567
Rispondi Abuso
Inserito il 07/05/2024 alle: 17:39:32
Io ho dovuto ricorrere 2 volte a pezzi di ricambio "esterni" ed una sola volta un piatto doccia. Rimor mi consegnò il paraurti posteriore del Superbrig in pochi giorni e mi cambiò il piatto doccia in garanzia. Challenger mi consegnò nel 2021 (quindi in pieno "post-covid") la serie intera di paraurti ed angolari posteriori a prezzi da "Boutique" ma comunque in un paio di settimane. Una volta tanto gli "Entry" la vincono sui "Top". indecision
Siamo qui per portare la nostra esperienza, non per avere ragione né per contestare l'opinione degli altri.
16
Clint
Clint
01/09/2008 12120
Rispondi Abuso
Inserito il 07/05/2024 alle: 18:05:34
In risposta al messaggio di Paolo62 del 07/05/2024 alle 17:39:32

Io ho dovuto ricorrere 2 volte a pezzi di ricambio esterni ed una sola volta un piatto doccia. Rimor mi consegnò il paraurti posteriore del Superbrig in pochi giorni e mi cambiò il piatto doccia in garanzia. Challenger
mi consegnò nel 2021 (quindi in pieno post-covid) la serie intera di paraurti ed angolari posteriori a prezzi da Boutique ma comunque in un paio di settimane. Una volta tanto gli Entry la vincono sui Top. 
...
Più che altro c'entra la serietà del marchio. Non sempre il sinonimo di top di gamma significa serietà. 
Gianluigi
5
Trave71
Trave71
10/06/2020 4051
Rispondi Abuso
Inserito il 07/05/2024 alle: 21:41:20
In risposta al messaggio di Clint del 07/05/2024 alle 18:05:34

Più che altro c'entra la serietà del marchio. Non sempre il sinonimo di top di gamma significa serietà. 
Io credo che per far funzionare le cose debba essere il concessionario a battere i pugni sul tavolo. 
Le aziende produttrici di camper non sono quelle delle auto dove anche un concessionario passa tramite intermediari commerciali e sovente automatizzati. 
Io credo che qualche telefono i concessionari lo abbiano ... e comprando volumi possano fare le loro ragioni. 
Vero che sembra che Carthago non abbia una linea di produzione solo per le parti di carrozzeria e che debbano trovare la finestra per produrre e che forse aspettano qualche numero boh...
Io avevo un Trigano e aveva un sacco di componenti intercambiabili con più modelli e marchi, secondo me non hanno una linea produttiva adeguata per i ricambi. 
I camper arrivano in concessionaria per cui...
Aldo 
17
Paolo62
Paolo62
18/11/2007 6567
Rispondi Abuso
Inserito il 08/05/2024 alle: 08:16:27
In risposta al messaggio di Clint del 07/05/2024 alle 18:05:34

Più che altro c'entra la serietà del marchio. Non sempre il sinonimo di top di gamma significa serietà. 
Però si vorrebbe così! Un po' come per la auto, quando si acquista un marchio Premium si pretende anche un'assistenza adeguata, visto anche che le tariffe orarie (e Carthago non fa eccezione) sono anch'esse altrettanto elevate.
Siamo qui per portare la nostra esperienza, non per avere ragione né per contestare l'opinione degli altri.
17
Paolo62
Paolo62
18/11/2007 6567
Rispondi Abuso
Inserito il 08/05/2024 alle: 08:27:11
In risposta al messaggio di Trave71 del 07/05/2024 alle 21:41:20

Io credo che per far funzionare le cose debba essere il concessionario a battere i pugni sul tavolo.  Le aziende produttrici di camper non sono quelle delle auto dove anche un concessionario passa tramite intermediari commerciali
e sovente automatizzati.  Io credo che qualche telefono i concessionari lo abbiano ... e comprando volumi possano fare le loro ragioni.  Vero che sembra che Carthago non abbia una linea di produzione solo per le parti di carrozzeria e che debbano trovare la finestra per produrre e che forse aspettano qualche numero boh... Io avevo un Trigano e aveva un sacco di componenti intercambiabili con più modelli e marchi, secondo me non hanno una linea produttiva adeguata per i ricambi.  I camper arrivano in concessionaria per cui... Aldo 
...
A mio avviso il concessionario ha la sua importanza ed è per questo che il costruttore impone al concessionario degli standard di servizio che dovrebbero essere collegati agli standard del veicolo venduto. Ma Laika ha spesso "strigliato" i concessionari quando l'assistenza offerta al cliente non era di livello adeguato. Qui succede il contrario, evidentemente Carthago non è interessata ad offrire un'assistenza degna del marchio ai clienti, altrimenti obbligherebbe il concessionario a fornirla. In questo caso poi, la porta del vano bombole e la slitta TV sono quasi sicuramente pezzi adottati su più modelli dello stesso marchio quindi la mancanza di approvvigionamento significa puro disinteresse. A mio avviso non ci sono giustificazioni e mi dispiace perchè già all'acquisto del mio attuale camper, valutai Carthago che ha dimensioni e soluzioni interessanti, ma di fronte a questi eventi mi congratulo con me stesso per averla evitata. E certo n on lo valuto per il prossimo....Davanti all'inerzia del concessionario dove acquistai il primo camper, la Rimor, contattata telefonicamente, (allora si poteva) si scusò e mi offrì la riparazione (in garanzia) comprensiva di controllo annuale delle infiltrazioni gratuito presso di loro compensando, pur se parzialmente, il disagio di dover fare 600 km A/R per portare il camper a riparare. Questo significa, a mio avviso, assistere il cliente. 
Siamo qui per portare la nostra esperienza, non per avere ragione né per contestare l'opinione degli altri.
21
Giovanni
Giovanni
rating

28/08/2003 12724
Rispondi Abuso
Inserito il 08/05/2024 alle: 08:40:48
In risposta al messaggio di Paolo62 del 08/05/2024 alle 08:27:11

A mio avviso il concessionario ha la sua importanza ed è per questo che il costruttore impone al concessionario degli standard di servizio che dovrebbero essere collegati agli standard del veicolo venduto. Ma Laika ha spesso
strigliato i concessionari quando l'assistenza offerta al cliente non era di livello adeguato. Qui succede il contrario, evidentemente Carthago non è interessata ad offrire un'assistenza degna del marchio ai clienti, altrimenti obbligherebbe il concessionario a fornirla. In questo caso poi, la porta del vano bombole e la slitta TV sono quasi sicuramente pezzi adottati su più modelli dello stesso marchio quindi la mancanza di approvvigionamento significa puro disinteresse. A mio avviso non ci sono giustificazioni e mi dispiace perchè già all'acquisto del mio attuale camper, valutai Carthago che ha dimensioni e soluzioni interessanti, ma di fronte a questi eventi mi congratulo con me stesso per averla evitata. E certo n on lo valuto per il prossimo....Davanti all'inerzia del concessionario dove acquistai il primo camper, la Rimor, contattata telefonicamente, (allora si poteva) si scusò e mi offrì la riparazione (in garanzia) comprensiva di controllo annuale delle infiltrazioni gratuito presso di loro compensando, pur se parzialmente, il disagio di dover fare 600 km A/R per portare il camper a riparare. Questo significa, a mio avviso, assistere il cliente. 
...

Hai scritto:
A mio avviso il concessionario ha la sua importanza ed è per questo che il costruttore impone al concessionario degli standard di servizio che dovrebbero essere collegati agli standard del veicolo venduto.

Il concessionario sa, e dovrebbe anche farlo presente al Cliente, che passati dieci anni dalla data di immatricolazione del veicolo, non ci sono più ricambi disponibili, anche se il modello fosse ancora in produzione. E' questa la politica aziendale di questo allestitore.

Mi sono dimenticato di scrivere che ad entrambi i camperisti che ho citato sopra, la Carthago aveva offerto un mezzo nuovo a prezzo scontato. Punto.

Giovanni
17
Paolo62
Paolo62
18/11/2007 6567
Rispondi Abuso
Inserito il 08/05/2024 alle: 09:38:18
In risposta al messaggio di Giovanni del 08/05/2024 alle 08:40:48

Hai scritto: A mio avviso il concessionario ha la sua importanza ed è per questo che il costruttore impone al concessionario degli standard di servizio che dovrebbero essere collegati agli standard del veicolo venduto.
Il concessionario sa, e dovrebbe anche farlo presente al Cliente, che passati dieci anni dalla data di immatricolazione del veicolo, non ci sono più ricambi disponibili, anche se il modello fosse ancora in produzione. E' questa la politica aziendale di questo allestitore. Mi sono dimenticato di scrivere che ad entrambi i camperisti che ho citato sopra, la Carthago aveva offerto un mezzo nuovo a prezzo scontato. Punto. Giovanni
...
Esiste un obbligo di legge per i costruttori, che è quello di offrire ricambi per almeno 10 anni. Quindi, Carthago si adegua a questo obbligo, nulla di più. Ed in questa ambiguità tutti cercano di trarre vantaggio ad eccezione del consumatore. Il concessionario può non dire che dopo 10 anni non troverai più i ricambi, perchè già la legge lo dice. Nessuna legge impone di "cessare" la fornitura dei ricambi oltre tale termine. Io assisto macchine utensili anche dopo 25-30 anni dalla loro messa sul mercato. Se Carthago agisce così, dovrebbe imporre ai suoi concessionari di non rivendere mezzi usati, magari con 10 anni di vita, dal momento che non li vuole più assistere. Invece non mi risulta lo faccia. In ogni caso questo aumenta la mia convinzione di rivolgermi altrove.
Siamo qui per portare la nostra esperienza, non per avere ragione né per contestare l'opinione degli altri.

Modificato da Paolo62 il 08/05/2024 alle 09:39:57
5
Trave71
Trave71
10/06/2020 4051
Rispondi Abuso
Inserito il 08/05/2024 alle: 13:10:10
In risposta al messaggio di Paolo62 del 08/05/2024 alle 08:27:11

A mio avviso il concessionario ha la sua importanza ed è per questo che il costruttore impone al concessionario degli standard di servizio che dovrebbero essere collegati agli standard del veicolo venduto. Ma Laika ha spesso
strigliato i concessionari quando l'assistenza offerta al cliente non era di livello adeguato. Qui succede il contrario, evidentemente Carthago non è interessata ad offrire un'assistenza degna del marchio ai clienti, altrimenti obbligherebbe il concessionario a fornirla. In questo caso poi, la porta del vano bombole e la slitta TV sono quasi sicuramente pezzi adottati su più modelli dello stesso marchio quindi la mancanza di approvvigionamento significa puro disinteresse. A mio avviso non ci sono giustificazioni e mi dispiace perchè già all'acquisto del mio attuale camper, valutai Carthago che ha dimensioni e soluzioni interessanti, ma di fronte a questi eventi mi congratulo con me stesso per averla evitata. E certo n on lo valuto per il prossimo....Davanti all'inerzia del concessionario dove acquistai il primo camper, la Rimor, contattata telefonicamente, (allora si poteva) si scusò e mi offrì la riparazione (in garanzia) comprensiva di controllo annuale delle infiltrazioni gratuito presso di loro compensando, pur se parzialmente, il disagio di dover fare 600 km A/R per portare il camper a riparare. Questo significa, a mio avviso, assistere il cliente. 
...
Ribadisco che non ci ho avuto a che fare con il servizio Carthago,  ma ho notato delle disparità di successo tra un concessionario ed un altro.
Leggo molto sul marchio ,  molte lamentele,  da cose banali a cose meno.
Non mi so dare una spiegazione ragionevole,  da un lato comprendo che i social diano una grossa mano da un lato, ma siano un'arma a doppio taglio.
Non posso però credere che se faccio una richiesta ricambi non mi pervenga risposta alcuna , prima di essere dipendente sono stato artigiano per anni e alla seconda mail esisteva il buon vecchio telefono,  in fiera li ordini li chiudono,  i concessionario due passi nelle aziende li fanno più di una volta all'anno, se i clienti sono scontenti, i prodotti sovrastimati e scadenti, mi pare logico che il mercato dovrebbe sentenziare .
Aldo 
8
Sergione66
Sergione66
13/01/2017 4197
Rispondi Abuso
Inserito il 08/05/2024 alle: 14:07:27
Carthago oramai vende solo ma poi sparisce.
Per una finestra Seitz ho aspettato 9 mesi pagandola in anticipo direttamente a loro perchè altrimenti non la ordinavano e Seitz non la vende se non passando da loro.
Le spazzole del tergicristallo non hanno riferimenti e quindi non si riesca a capire a quale modello di auto o camion appartengono.

La ciliegina è che se scrivi a Carthago Italia non rispondono, e se scrivi in Germania ti dicono (giustamente) che c'è una filiale italiana.

Morale, rimani con il cerino in mano.

@Trave71: Hai ragione a dire che è il concessionario a dover far fronte alle richieste, ed infatti nel mio caso quando ho avuto bisogno per far smontare un mobile che nemmeno loro sapevano smontare ed i manuali del camper non li hanno, (e sono uno dei concessionari più importanti del nord italia), hanno chiesto lumi in Germania e gli hanno mandato le istruzioni in tedesco !
Ti sembra un comportamento normale ?
Sergio - Genova - Carthago Liner 65LE (Jeegolino)

Modificato da Sergione66 il 08/05/2024 alle 14:11:06
17
Paolo62
Paolo62
18/11/2007 6567
Rispondi Abuso
Inserito il 08/05/2024 alle: 15:01:16
In risposta al messaggio di Trave71 del 08/05/2024 alle 13:10:10

Ribadisco che non ci ho avuto a che fare con il servizio Carthago,  ma ho notato delle disparità di successo tra un concessionario ed un altro. Leggo molto sul marchio ,  molte lamentele,  da cose banali a cose meno.
Non mi so dare una spiegazione ragionevole,  da un lato comprendo che i social diano una grossa mano da un lato, ma siano un'arma a doppio taglio. Non posso però credere che se faccio una richiesta ricambi non mi pervenga risposta alcuna , prima di essere dipendente sono stato artigiano per anni e alla seconda mail esisteva il buon vecchio telefono,  in fiera li ordini li chiudono,  i concessionario due passi nelle aziende li fanno più di una volta all'anno, se i clienti sono scontenti, i prodotti sovrastimati e scadenti, mi pare logico che il mercato dovrebbe sentenziare . Aldo 
...
...ed hai ragione, al 100%. Solo che questi episodi si ripetono ed il messaggio di Sergione66 è solo uno dei tanti che anche recentemente, si leggono qui. Difficile capire perchè, forse pensano che il mercato italiano non abbia più un grande futuro, particolarmente se posto a confronto con altri mercati reali o potenziali e quindi ci stanno progressivamente snobbando. Ribadisco, non lo capisco, ma il comportamento sembra esser questo.
Siamo qui per portare la nostra esperienza, non per avere ragione né per contestare l'opinione degli altri.

Modificato da Paolo62 il 08/05/2024 alle 15:01:39
5
Trave71
Trave71
10/06/2020 4051
Rispondi Abuso
Inserito il 08/05/2024 alle: 19:07:38
In risposta al messaggio di Sergione66 del 08/05/2024 alle 14:07:27

Carthago oramai vende solo ma poi sparisce. Per una finestra Seitz ho aspettato 9 mesi pagandola in anticipo direttamente a loro perchè altrimenti non la ordinavano e Seitz non la vende se non passando da loro. Le spazzole
del tergicristallo non hanno riferimenti e quindi non si riesca a capire a quale modello di auto o camion appartengono. La ciliegina è che se scrivi a Carthago Italia non rispondono, e se scrivi in Germania ti dicono (giustamente) che c'è una filiale italiana. Morale, rimani con il cerino in mano. @Trave71: Hai ragione a dire che è il concessionario a dover far fronte alle richieste, ed infatti nel mio caso quando ho avuto bisogno per far smontare un mobile che nemmeno loro sapevano smontare ed i manuali del camper non li hanno, (e sono uno dei concessionari più importanti del nord italia), hanno chiesto lumi in Germania e gli hanno mandato le istruzioni in tedesco ! Ti sembra un comportamento normale ?
...
@Sergio,  però l'ordine è partito e la finestra te la hanno fatta pagare ... che poi ti sia giunta in tempi bibblici è altro ancora. 

Chi ha scritto asserisce che hanno chiesto e nessuno ha risposto dopo 5 mesi.
Carthago sarà certamente criticabile,  ma che un concessionario dia come risposta che la colpa è della casa madre mi pare fuori luogo. 
Girando di Carthago ne vedo parecchi , tante targhe recenti, il mercato li premia? 
Boh. 
Forse non esistono brand paritetici a livello prezzo? Cioè perche' se sono comunque camper sopravvalutati, con problemi sia negli assemblaggi che nei materiali con un post vendita penoso e mal gestito ecc 
In pratica perché chi compra un C Tourer non compra un Ecovip o un K yach o altro ? 
Aldo 
17
Paolo62
Paolo62
18/11/2007 6567
Rispondi Abuso
Inserito il 08/05/2024 alle: 19:39:46
In risposta al messaggio di Trave71 del 08/05/2024 alle 19:07:38

@Sergio,  però l'ordine è partito e la finestra te la hanno fatta pagare ... che poi ti sia giunta in tempi bibblici è altro ancora.  Chi ha scritto asserisce che hanno chiesto e nessuno ha risposto dopo 5 mesi. Carthago
sarà certamente criticabile,  ma che un concessionario dia come risposta che la colpa è della casa madre mi pare fuori luogo.  Girando di Carthago ne vedo parecchi , tante targhe recenti, il mercato li premia?  Boh.  Forse non esistono brand paritetici a livello prezzo? Cioè perche' se sono comunque camper sopravvalutati, con problemi sia negli assemblaggi che nei materiali con un post vendita penoso e mal gestito ecc  In pratica perché chi compra un C Tourer non compra un Ecovip o un K yach o altro ?  Aldo 
...
Questo strumento, il forum, viene utilizzato da una percentuale molto limitata di' camperisti. Normalmente sono anche quelli che più si concentrano sulle tematiche legate a questo mezzo. Ad esempio, fuori di qui il problema del peso è quasi ignorato. Avrai sicuramente provato a parlare con camperisti o aspiranti tali che non conoscono proprio il tema "peso" . A me capita spessissimo. Una volta a Praga trovai un camperista torinese con un semintegrale della Rimor pieno fino all'inverosimile con anche uno maxiscooter nel gavone. Ho stimato, da quello che mi ha mostrato installato, che fosse abbondantemente oltre i 4000 kg. Bene lui mi disse che erano 7 anni che veniva a Praga e che, ogni volta, passava sia in andata che in ritorno per la Svizzera. Se ne parli qui sul forum siamo tutti a dire che non ci passeremo neanche morti.... Al di fuori di questo tipo di consessi gli argomenti attorno al camper sono raramente quelli discussi qui. Del resto basta scorrere FB per capire che ci sono persone che usano il camper senza neanche sapere dove sia la pompa dell'acqua tanto per citare una cosa. Quindi dal momento che Carthago fa mezzi importanti in termini qualitativi e che da molti anni è considerato un punto di arrivo per molti di noi, la sua fama è molto diffusa ed anche in buona parte meritata. Ma la maggior parte di chi li acquista (come di chi acquista altri marchi) non frequenta il forum e se non viene toccata da queste difficoltà in prima persona, non ne viene mai a conoscenza e così ne parlerà un gran bene anche perchè avendo speso molto denaro, comunque rivelerebbe eventuali malcontenti con molta difficoltà... Riguardo alle cattive esperienze degli altri, siamo un po' tutti propensi a dare un peso relativo, consideriamo quasi sempre che quello che ci stanno raccontando non sia in fondo la verità assoluta, se ci piace il camper pensiamo che quello che è capitato agli altri che ce lo stanno raccontando, non sia proprio vero fino in fondo, e a noi non capiterebbe mai. E così il camper si acquista ugualmente, e nel 99% dei casi ci andrà sempre bene.  Se un oggetto ci piace e soprattutto se lo consideriamo prestigioso, difficilmente ci facciamo influenzare dal giudizio degli altri, pensiamo sempre che a noi toccherà diversamente.
Io spero che Carthago abbia delle ragioni per comportarsi così e le vada a rimuovere man mano che, inevitabilmente, qualche responsabile verrà raggiunto dei reclami. Non è detto che sia così perchè credo che dipenda dal valore che loro attribuiranno al nostro mercato considerando che il nostro paese, da oltre 20 anni, ha un potere di acquisto via via calante.  I vertici si accorgono delle derive molto in ritardo rispetto al territorio, finché i bilanci sono buoni, i vertici sono contenti... e perchè un ipotetico calo delle vendite venga attribuito ad un'assistenza "farlocca" fanno in tempo a passare molti anni. Poi magari tirano fuori un modello rivoluzionario (un po' come il tuo Compact) e rilanciano le vendite mascherando le difficoltà. Insomma un marchio è difficile da "smontare" soprattutto se vive di una gloria meritata in tempi più o meno recenti. Anche perchè i Carthago non sono camper di bassa qualità, è l'assistenza che sembra fare acqua nonostante i costi. Quindi sarebbe in realtà un dettaglio da sistemare, non tutta l'azienda. Se si deve esprimere un giudizio su Carthago, questo sarà sicuramente positivo, ad eccezione, forse di questo aspetto. Aggiungi che chi compra un Carthago nuovo, difficilmente lo tiene più di 10 anni, e quindi ignora le difficoltà che sopraggiungono dopo, lasciandole a chi li acquista usati che difficilmente dopo altri anni andranno a prenderne uno nuovo... E così i nuovi continuano ad esser venduti, ed anche gli usati...laugh
Siamo qui per portare la nostra esperienza, non per avere ragione né per contestare l'opinione degli altri.
5
Trave71
Trave71
10/06/2020 4051
Rispondi Abuso
Inserito il 08/05/2024 alle: 21:29:00
In risposta al messaggio di Paolo62 del 08/05/2024 alle 19:39:46

Questo strumento, il forum, viene utilizzato da una percentuale molto limitata di' camperisti. Normalmente sono anche quelli che più si concentrano sulle tematiche legate a questo mezzo. Ad esempio, fuori di qui il problema
del peso è quasi ignorato. Avrai sicuramente provato a parlare con camperisti o aspiranti tali che non conoscono proprio il tema peso . A me capita spessissimo. Una volta a Praga trovai un camperista torinese con un semintegrale della Rimor pieno fino all'inverosimile con anche uno maxiscooter nel gavone. Ho stimato, da quello che mi ha mostrato installato, che fosse abbondantemente oltre i 4000 kg. Bene lui mi disse che erano 7 anni che veniva a Praga e che, ogni volta, passava sia in andata che in ritorno per la Svizzera. Se ne parli qui sul forum siamo tutti a dire che non ci passeremo neanche morti.... Al di fuori di questo tipo di consessi gli argomenti attorno al camper sono raramente quelli discussi qui. Del resto basta scorrere FB per capire che ci sono persone che usano il camper senza neanche sapere dove sia la pompa dell'acqua tanto per citare una cosa. Quindi dal momento che Carthago fa mezzi importanti in termini qualitativi e che da molti anni è considerato un punto di arrivo per molti di noi, la sua fama è molto diffusa ed anche in buona parte meritata. Ma la maggior parte di chi li acquista (come di chi acquista altri marchi) non frequenta il forum e se non viene toccata da queste difficoltà in prima persona, non ne viene mai a conoscenza e così ne parlerà un gran bene anche perchè avendo speso molto denaro, comunque rivelerebbe eventuali malcontenti con molta difficoltà... Riguardo alle cattive esperienze degli altri, siamo un po' tutti propensi a dare un peso relativo, consideriamo quasi sempre che quello che ci stanno raccontando non sia in fondo la verità assoluta, se ci piace il camper pensiamo che quello che è capitato agli altri che ce lo stanno raccontando, non sia proprio vero fino in fondo, e a noi non capiterebbe mai. E così il camper si acquista ugualmente, e nel 99% dei casi ci andrà sempre bene.  Se un oggetto ci piace e soprattutto se lo consideriamo prestigioso, difficilmente ci facciamo influenzare dal giudizio degli altri, pensiamo sempre che a noi toccherà diversamente. Io spero che Carthago abbia delle ragioni per comportarsi così e le vada a rimuovere man mano che, inevitabilmente, qualche responsabile verrà raggiunto dei reclami. Non è detto che sia così perchè credo che dipenda dal valore che loro attribuiranno al nostro mercato considerando che il nostro paese, da oltre 20 anni, ha un potere di acquisto via via calante.  I vertici si accorgono delle derive molto in ritardo rispetto al territorio, finché i bilanci sono buoni, i vertici sono contenti... e perchè un ipotetico calo delle vendite venga attribuito ad un'assistenza farlocca fanno in tempo a passare molti anni. Poi magari tirano fuori un modello rivoluzionario (un po' come il tuo Compact) e rilanciano le vendite mascherando le difficoltà. Insomma un marchio è difficile da smontare soprattutto se vive di una gloria meritata in tempi più o meno recenti. Anche perchè i Carthago non sono camper di bassa qualità, è l'assistenza che sembra fare acqua nonostante i costi. Quindi sarebbe in realtà un dettaglio da sistemare, non tutta l'azienda. Se si deve esprimere un giudizio su Carthago, questo sarà sicuramente positivo, ad eccezione, forse di questo aspetto. Aggiungi che chi compra un Carthago nuovo, difficilmente lo tiene più di 10 anni, e quindi ignora le difficoltà che sopraggiungono dopo, lasciandole a chi li acquista usati che difficilmente dopo altri anni andranno a prenderne uno nuovo... E così i nuovi continuano ad esser venduti, ed anche gli usati...
...
Paolo è sempre un piacere  leggerti,  probabilmente è come scrivi chi non ha problemi o non li reputa tali non scrive.
In effetti esistono ancora persone normali...per fortuna...
Eppure sono pressoché convinto , conoscendo un pelino i tedeschi ( in altri ambiti) che non ammetteranno mai di avere un servizio lacunoso. 
Io mi ritengo imparziale e critico,  so bene , mi ero informato da chi lavora su questo marchio, ero conscio che non sarei salito sulla perfezione,  anzi; che almeno sulla mia serie ( la più povera), dovessi usare le stesse accortezze che usavo sul mio ex Roller Team,  che dovevo fare qualche lavoretto di bricolage insomma .
Tuttavia mi è stato garantito che la struttura è comunque di buona fattura.
Per dirla tutta non avrei mai acquistato Carthago se non avesse avuto il 138 Compactline,  il merito che hanno è dare quello che il cliente chiede,  io volevo un MH  piccolo e vivibile,  volevo Hymer,  purtroppo non produce nulla di questo segmento. 
Spero di non aver bisogno di pezzi...
Aldo 
 
5
mausone46
mausone46
rating

29/12/2019 2571
Rispondi Abuso
Inserito il 09/05/2024 alle: 10:20:50
In risposta al messaggio di Sergione66 del 08/05/2024 alle 14:07:27

Carthago oramai vende solo ma poi sparisce. Per una finestra Seitz ho aspettato 9 mesi pagandola in anticipo direttamente a loro perchè altrimenti non la ordinavano e Seitz non la vende se non passando da loro. Le spazzole
del tergicristallo non hanno riferimenti e quindi non si riesca a capire a quale modello di auto o camion appartengono. La ciliegina è che se scrivi a Carthago Italia non rispondono, e se scrivi in Germania ti dicono (giustamente) che c'è una filiale italiana. Morale, rimani con il cerino in mano. @Trave71: Hai ragione a dire che è il concessionario a dover far fronte alle richieste, ed infatti nel mio caso quando ho avuto bisogno per far smontare un mobile che nemmeno loro sapevano smontare ed i manuali del camper non li hanno, (e sono uno dei concessionari più importanti del nord italia), hanno chiesto lumi in Germania e gli hanno mandato le istruzioni in tedesco ! Ti sembra un comportamento normale ?
...
Allora a me pochi mesi fa e' andata bene. 4 Oblo' di cui due grandi, distrutti dalla grandine sul nostro Hymer, ricevuti e montati in meno di due mesi
Giorgio
5
Trave71
Trave71
10/06/2020 4051
Rispondi Abuso
Inserito il 09/05/2024 alle: 12:29:44
In risposta al messaggio di mausone46 del 09/05/2024 alle 10:20:50

Allora a me pochi mesi fa e' andata bene. 4 Oblo' di cui due grandi, distrutti dalla grandine sul nostro Hymer, ricevuti e montati in meno di due mesi
Io spero che i problemi siano limitati alle parti esclusive,  immagino che gli oblò siano gli stessi per tutti, quelli che ho sono identici al Roller Team precedente... 
A me hanno propinato che non avendo una linea dedicata alla costruzione dei ricambi,  debbano trovare la finestra per inserire i pezzi richiesti nella normale produzione e questa sia la ragione per la quale i pezzi di carrozzeria necessitano di tempi lunghi. 
Falso ? Vero? Potrebbe essere plausibile, capita anche dove lavoro che se un pezzo deve essere inserito in produzione servano tempi lunghi per trovare una finestra.
Aldo 
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra

Fiat-Professional
Come-scegliere-il-camper
2
150K Facebook
339.6K Instagram
42.2K TikTok
69.4K Youtube
CamperOnLine - Copyright © 1998-2025 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
Loading...

Accedi

Recupera Password
Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Azione eseguita con successo

Azione Fallita

Condividi

Condividi questa pagina con:

O copia il link

Vota

Il "Rating" di un utente indica la "reputazione" che egli si è guadagnato su COL: è dato dall'opinione che gli altri utenti hanno espresso sui suoi interventi nelle sezioni interattive, come i Diari di bordo, Aree di sosta, Campeggi, Fai da te, Fotografie, Veicoli provati da voi, ecc., e nei Forum. Permette a chi legge di gratificare utenti giudicati di aiuto alla community, seri e attendibili, o - al contrario - di esprimere disappunto per comportamenti e interventi ritenuti fastidiosi e inutili. Compare solo per utenti che abbiano ricevuto un certo numero di voti. N.B.: Per votare è necessario essere iscritti a CamperOnLine da almeno 6 mesi. Conta solo il più recente voto espresso su un utente: cambiare giudizio è quindi possibile, votare più volte lo stesso utente no.