CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Fai da te
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • I vostri video
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Marchi
Galleria

Carthago

Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
Cataloghi
Le-prove-di-CamperOnLIne
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
2059 20 41176
MicioMau
MicioMau
26/04/2020 131
Rispondi Abuso
Inserito il 21/01/2023 alle: 00:43:20
In risposta al messaggio di diegomeggio69 del 20/01/2023 alle 18:23:38

Inoltre ho trovato questo apparato vicino alla centralina che fusibili sotto il tavolo, visto che avete un mezzo simile sapete cosa potrebbe essere? 
Sinceramente non mi risulta ci siano fusibili o centraline sotto il mio tavolo. Potrebbe essere la centralina della sicura dei cassetti all'avvio motore ma questo lo penso solo perchè vedo il colore bianco e rosso dei cavetti, colore che compare nei piccoli relè che agiscono sui cassettini. Se è quella la centralina io ce l'ho  nel gavone lato guida.sad
MicioMau
diegomeggio69
diegomeggio69
25/10/2020 386
Rispondi Abuso
Inserito il 22/01/2023 alle: 14:08:22
In risposta al messaggio di MicioMau del 21/01/2023 alle 00:43:20

Sinceramente non mi risulta ci siano fusibili o centraline sotto il mio tavolo. Potrebbe essere la centralina della sicura dei cassetti all'avvio motore ma questo lo penso solo perchè vedo il colore bianco e rosso dei cavetti, colore che compare nei piccoli relè che agiscono sui cassettini. Se è quella la centralina io ce l'ho  nel gavone lato guida.
Sicura dei cassetti? Potresti spiegarmi perché o non ho capito bene oppure non  c'è l'ho o non ero a conoscenza esistesse 
diegomeggio69
latrofa124
latrofa124
04/04/2011 8954
Rispondi Abuso
Inserito il 22/01/2023 alle: 15:01:04
In risposta al messaggio di diegomeggio69 del 22/01/2023 alle 14:08:22

Sicura dei cassetti? Potresti spiegarmi perché o non ho capito bene oppure non  c'è l'ho o non ero a conoscenza esistesse 
Perché? Chi va piano va sano e va lontano, ecco perché non si aprono i cassetti con i sobbalzi in curva, purtroppo la concausa è per il telaio rigido, per cui si sono inventati un sistema elettromeccanico di blocco chiusura cassetti, attivabile o automatico.
Roberto 
diegomeggio69
diegomeggio69
25/10/2020 386
Rispondi Abuso
Inserito il 22/01/2023 alle: 15:32:35
In risposta al messaggio di latrofa124 del 22/01/2023 alle 15:01:04

Perché? Chi va piano va sano e va lontano, ecco perché non si aprono i cassetti con i sobbalzi in curva, purtroppo la concausa è per il telaio rigido, per cui si sono inventati un sistema elettromeccanico di blocco chiusura cassetti, attivabile o automatico. Roberto 
Sono d'accordo ma e Carthago il sistema? Oppure ne esistono....
diegomeggio69
latrofa124
latrofa124
04/04/2011 8954
Rispondi Abuso
Inserito il 22/01/2023 alle: 18:11:33
In risposta al messaggio di diegomeggio69 del 22/01/2023 alle 15:32:35

Sono d'accordo ma e Carthago il sistema? Oppure ne esistono....
Sono d'accordo ma e Carthago il sistema? Oppure ne esistono...
Altri e meglio, 
Per esempio:ho un Hymer su Sprinter a Trazione Anteriore, al posteriore c'è un assale Alko, identico a quello che avevo su un Eline 44,mai aperti i cassetti, al contrario con il Carthago era un continuo trovarli sul pavimento,
sai perché? Denominato Modern Confort, il Telaio, l'assale anteriore, le sospensioni, l'Alko, è frutto di un unico progetto che ci ha messo mano la Mercedes. 
Roberto 
Rimor KATAMARANO 34.500€, Anno: 2010
Rimor KATAMARANO 34.500€, Anno: 2010
-Altro- CRESCI H7/B 34.500€, Nuovo
-Altro- CRESCI H7/B 34.500€, Nuovo
Elnagh King 660 13.500€, Anno: 1996
Elnagh King 660 13.500€, Anno: 1996
Hymer Tramp S 585 83.900€, Nuovo
Hymer Tramp S 585 83.900€, Nuovo
Fendt SAPHIR 490 TKM 15.700€, Anno: 2005
Fendt SAPHIR 490 TKM 15.700€, Anno: 2005
Previous Next
MicioMau
MicioMau
26/04/2020 131
Rispondi Abuso
Inserito il 22/01/2023 alle: 20:38:44
In risposta al messaggio di diegomeggio69 del 22/01/2023 alle 14:08:22

Sicura dei cassetti? Potresti spiegarmi perché o non ho capito bene oppure non  c'è l'ho o non ero a conoscenza esistesse 
Quando avvii il motore automaticamente si bloccano i cassetti e lo fanno agendo un magnetino che fuoriesce su un dentino fisso sul cassetto che lo blocca, in parole povere. Se così non fosse in curva magari per il peso del contenuto del cassetto si apre. Sul mio XL precedente mi capitava spesso, su questo molto meno. Ogni cassetto ha uno di questi blocchi, mi riferisco a quelli della cucina. I fili normalmente sono 2 e sono 1 bianco ed 1 rosso. La centralina io ce l'ho nel gavone sotto il divano lato guida ma è visibilmente differente da quella che hai postato tu. E' di Carthago e si chiama Ge.... se non ricordo male.
MicioMau
diegomeggio69
diegomeggio69
25/10/2020 386
Rispondi Abuso
Inserito il 23/01/2023 alle: 00:33:59
In risposta al messaggio di MicioMau del 22/01/2023 alle 20:38:44

Quando avvii il motore automaticamente si bloccano i cassetti e lo fanno agendo un magnetino che fuoriesce su un dentino fisso sul cassetto che lo blocca, in parole povere. Se così non fosse in curva magari per il peso del
contenuto del cassetto si apre. Sul mio XL precedente mi capitava spesso, su questo molto meno. Ogni cassetto ha uno di questi blocchi, mi riferisco a quelli della cucina. I fili normalmente sono 2 e sono 1 bianco ed 1 rosso. La centralina io ce l'ho nel gavone sotto il divano lato guida ma è visibilmente differente da quella che hai postato tu. E' di Carthago e si chiama Ge.... se non ricordo male.
...
Grazie mille...,....non smetto mai di impararne di nuove
diegomeggio69
massimo2020
massimo2020
23/07/2010 4512
Rispondi Abuso
Inserito il 23/01/2023 alle: 08:11:58
In risposta al messaggio di diegomeggio69 del 23/01/2023 alle 00:33:59

Grazie mille...,....non smetto mai di impararne di nuove
Ma non tutti i Carthago hanno questo blocco.
Il mio Tourer T ad esempio non lo ha, però è un “entry level”
Saluti Massimo
latrofa124
latrofa124
04/04/2011 8954
Rispondi Abuso
Inserito il 23/01/2023 alle: 15:37:30
In risposta al messaggio di massimo2020 del 23/01/2023 alle 08:11:58

Ma non tutti i Carthago hanno questo blocco. Il mio Tourer T ad esempio non lo ha, però è un “entry level”
Si paga tutto, inesorabilmente,
Il più caro! La scritta del marchio, quella si che è ben fatta, non si stacca mai. 
Roberto 
Turbo Arturo 66
Turbo Arturo 66
29/10/2017 174
Rispondi Abuso
Inserito il 24/01/2023 alle: 18:05:23
In risposta al messaggio di MicioMau del 22/01/2023 alle 20:38:44

Quando avvii il motore automaticamente si bloccano i cassetti e lo fanno agendo un magnetino che fuoriesce su un dentino fisso sul cassetto che lo blocca, in parole povere. Se così non fosse in curva magari per il peso del
contenuto del cassetto si apre. Sul mio XL precedente mi capitava spesso, su questo molto meno. Ogni cassetto ha uno di questi blocchi, mi riferisco a quelli della cucina. I fili normalmente sono 2 e sono 1 bianco ed 1 rosso. La centralina io ce l'ho nel gavone sotto il divano lato guida ma è visibilmente differente da quella che hai postato tu. E' di Carthago e si chiama Ge.... se non ricordo male.
...
Non ero al corrente del sistema magnetico per la chiusura dei cassetti, io ho il c-tourer purtroppo ci sono solo i pulsanti per la chiusura, che a volte mi dimentico di chiuderesad di solito cerco di incolpare la moglie...con scarsi risultati...e alla prima rotonda il cassetto parteangryse il lancio del cassetto dovesse entrare come disciplina alle olimpiadi io sarei sul podiosurprise
Turbo Arturo
meda
meda
13/06/2007 263
Rispondi Abuso
Inserito il 24/01/2023 alle: 19:30:31
A proposito di pulsanti e di cassetti, ma a voi durante il viaggio non sono fonte di vibrazioni fastidiosissime? In effetti il pulsante rettangolare che rientra ad ogni pressione per chiudere il cassetto, ha un piccolo gioco all'interno della cornicetta che essendo di metallo genera una vibrazione in viaggio.
Qualche dritta che eventualmente avete messo in pratica?
Grazie e buona serata
latrofa124
latrofa124
04/04/2011 8954
Rispondi Abuso
Inserito il 24/01/2023 alle: 23:13:53
Continuate a dare colpa al cassetto e allo scrocco, il problema è la rigidità del telaio che crea sobbalzi, quando sono in concomitanza di forze laterali, il cassetto parte.
Roberto 
diegomeggio69
diegomeggio69
25/10/2020 386
Rispondi Abuso
Inserito il 25/01/2023 alle: 07:57:46
In risposta al messaggio di latrofa124 del 24/01/2023 alle 23:13:53

Continuate a dare colpa al cassetto e allo scrocco, il problema è la rigidità del telaio che crea sobbalzi, quando sono in concomitanza di forze laterali, il cassetto parte. Roberto 
Concordo con Roberto al 90% e alla velocità 10%
diegomeggio69
Sergione66
Sergione66
13/01/2017 3494
Rispondi Abuso
Inserito il 25/01/2023 alle: 11:56:10
Anche io ho il blocco dei cassetti in marcia, e non credo che la presenza o meno sia legata al tipo di telaio.
Il mio è su telaio Daily modificato da Meier ed ha le sospensioni ad aria ... e lo hanno montato ugualmente di serie.

Credo sia più legato alla fascia di mercato che ad esigenze reali .

La mia paura è che un giorno smetta di funzionare per un qualsiasi motivo ed a quel punto non c'è più alcun sistema di ritenzione dei cassetti in marcia e non è una bella cosa.
Francamente ne avrei fatto volentieri a meno, come molte altre cose, ma o cosi o niente.
Sergio - Genova - Carthago Liner 65LE (Jeegolino)
latrofa124
latrofa124
04/04/2011 8954
Rispondi Abuso
Inserito il 25/01/2023 alle: 14:08:58
In risposta al messaggio di Sergione66 del 25/01/2023 alle 11:56:10

Anche io ho il blocco dei cassetti in marcia, e non credo che la presenza o meno sia legata al tipo di telaio. Il mio è su telaio Daily modificato da Meier ed ha le sospensioni ad aria ... e lo hanno montato ugualmente di
serie. Credo sia più legato alla fascia di mercato che ad esigenze reali . La mia paura è che un giorno smetta di funzionare per un qualsiasi motivo ed a quel punto non c'è più alcun sistema di ritenzione dei cassetti in marcia e non è una bella cosa. Francamente ne avrei fatto volentieri a meno, come molte altre cose, ma o cosi o niente.
...
Per fermare i cassetti in marcia, più che l'aggiunta di dispositivi elettromeccanici allo scrocco, ritengo più utili dei sistemi molto in voga nelle cucine di casa, già adottati da qualche costruttore e reperibili in ogni Brico, sono dispositivi di frenata in chiusura con conseguente trattenimento in posizione chiusa, necessita di una azione per estrarre il cassetto, in parte trattengono e fanno vibrare meno la rotaia,
per quanto lamentato(udito sopraffino) lo scuotimento, ticchettio metallico tra le parti del pulsante, si può risolvere, si smonta la serratura e sulla parte interna (dove batte) un velo di silicone trasparente, mi raccomando un velo, eventualmente da rifinire con un cutter.
Roberto 
MicioMau
MicioMau
26/04/2020 131
Rispondi Abuso
Inserito il 31/01/2023 alle: 23:49:45
In risposta al messaggio di Sergione66 del 25/01/2023 alle 11:56:10

Anche io ho il blocco dei cassetti in marcia, e non credo che la presenza o meno sia legata al tipo di telaio. Il mio è su telaio Daily modificato da Meier ed ha le sospensioni ad aria ... e lo hanno montato ugualmente di
serie. Credo sia più legato alla fascia di mercato che ad esigenze reali . La mia paura è che un giorno smetta di funzionare per un qualsiasi motivo ed a quel punto non c'è più alcun sistema di ritenzione dei cassetti in marcia e non è una bella cosa. Francamente ne avrei fatto volentieri a meno, come molte altre cose, ma o cosi o niente.
...
I magnetini che agiscono sui cassetti della cucina in caso di rottura si possono tranquillamente sostituire.
Sinceramente è una sorpresa che non ci siano su tutti i modelli ero convinto di si.
MicioMau
CMT 2023, le novità in tema di profilati e motorhome
CMT 2023, le novità in tema di profilati e motorhome
CMT 2023, le novità dei van in video
CMT 2023, le novità dei van in video
Video CamperOnTest: Knaus BoxDrive 600 XL
Video CamperOnTest: Knaus BoxDrive 600 XL
Anteprime primavera 2023: Sunlight
Anteprime primavera 2023: Sunlight
Visti da vicino: i perchè del Frankia F-Line I 790 GD
Visti da vicino: i perchè del Frankia F-Line I 790 GD
Previous Next
Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Guarda sul nostro canale YouTube.
Itineo
Come-scegliere-il-camper
2
CamperOnLine - Copyright © 1998-2023 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
>
Loading...

Accedi

Help!

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.