In risposta al messaggio di Fla8 del 12/01/2019 alle 16:36:37Non ommento la qualità, ovviamente a quel prezzo non si può chiedere molto.
Buon giorno a tutti, è il mio primo intervento nel forum e innanzitutto colgo l'occasione per ringraziare la community di Camper Online: io e la mia famiglia (due adulti e due bambini di 5 e 7 anni) siamo entrati a farparte del mondo camper dall'Aprile dell'anno scorso, ed è ancora prima dell'acquisto del nostro primo camper che sono solito cercare preziose informazioni qui sul forum! Veniamo al quesito, siamo molto interessati al Cleverly 540 della Clever, modello speciale con 2 matrimoniali pronti in coda in 5,40 di lunghezza, Truma Combi diesel e meccanica Citroen Blu HDi 2000 130 CV. Il nostro primo e attuale camper è un mansardato da 6 metri della CI, modello Elliot 10, con 2 letti a castello sempre pronti in coda e matrimoniale in mansarda, mezzo del 2006. Fino ad ora si è sempre comportato bene, ma ho sempre guardato ai furgonati con interesse e il prezzo del Cleverly fa davvero gola (poco sopra i 35.000..). Inoltre abitiamo su per una stretta salita di campagna, amiamo spostarci di frequente durante le vacanze e non siamo soliti portarci dietro montagne di cose sul camper, lo spazio quindi non sarebbe un gran problema, teniamo molto di più all'agilitá del mezzo. Il problema è che non se ne trovano in giro da vedere e ovviamente di sostenere una spesa del genere senza prima toccare con mano non se ne parla...qualcuno ha avuto modo di vederlo in fiera a Parma o ha delle informazioni in più da fornirci? Grazie ancora.. P.S. se ho sbagliato sessione o modalità di intervento...chiedo scusa in anticipo!
In risposta al messaggio di Fla8 del 12/01/2019 alle 16:36:37Se vuoi vederlo di persona, metti in conto un volo A/r... un po' di telefonate o email e in qualche concessionario italiano o tedesco lo troverai di sicuro.
Buon giorno a tutti, è il mio primo intervento nel forum e innanzitutto colgo l'occasione per ringraziare la community di Camper Online: io e la mia famiglia (due adulti e due bambini di 5 e 7 anni) siamo entrati a farparte del mondo camper dall'Aprile dell'anno scorso, ed è ancora prima dell'acquisto del nostro primo camper che sono solito cercare preziose informazioni qui sul forum! Veniamo al quesito, siamo molto interessati al Cleverly 540 della Clever, modello speciale con 2 matrimoniali pronti in coda in 5,40 di lunghezza, Truma Combi diesel e meccanica Citroen Blu HDi 2000 130 CV. Il nostro primo e attuale camper è un mansardato da 6 metri della CI, modello Elliot 10, con 2 letti a castello sempre pronti in coda e matrimoniale in mansarda, mezzo del 2006. Fino ad ora si è sempre comportato bene, ma ho sempre guardato ai furgonati con interesse e il prezzo del Cleverly fa davvero gola (poco sopra i 35.000..). Inoltre abitiamo su per una stretta salita di campagna, amiamo spostarci di frequente durante le vacanze e non siamo soliti portarci dietro montagne di cose sul camper, lo spazio quindi non sarebbe un gran problema, teniamo molto di più all'agilitá del mezzo. Il problema è che non se ne trovano in giro da vedere e ovviamente di sostenere una spesa del genere senza prima toccare con mano non se ne parla...qualcuno ha avuto modo di vederlo in fiera a Parma o ha delle informazioni in più da fornirci? Grazie ancora.. P.S. se ho sbagliato sessione o modalità di intervento...chiedo scusa in anticipo!
In risposta al messaggio di Mauser del 12/01/2019 alle 18:11:45Ciao Mauser, essendo un prototipo i concessionari che ho sentito qui non hanno niente, anche sui forum tedeschi sembra ci siano poche notizie..qui si è visto a Parma l'anno scorso, ora forse verrà presentato a Stoccarda, se non sbaglio in questo periodo...da un concessionario mi hanno detto che essendo modello "speciale" potrebbe anche non essere confermato l'anno prossimo...l'unica chance è vedere forse un modello analogo con letto matrimoniale singolo giusto per rendermi conto dello spazio calpestabile...
Se vuoi vederlo di persona, metti in conto un volo A/r... un po' di telefonate o email e in qualche concessionario italiano o tedesco lo troverai di sicuro. I clever sono certamente senza fronzoli e privi di soluzioni sperimentalio innovative, ma secondo me proprio questo è il loro pregio. Molti allestitori artigianali, pur offrendo piante personalizzate, neanche ci si avvicinano lontanamente alla qualità costruttiva di un marchio che alle spalle ha tutto il know-how della possl.
In risposta al messaggio di Fla8 del 12/01/2019 alle 18:29:13Certo, può essere una soluzione, casomai simulate l'intradosso del letto superiore/solaio con una cartella o una tavola all'altezza di progetto.
Ciao Mauser, essendo un prototipo i concessionari che ho sentito qui non hanno niente, anche sui forum tedeschi sembra ci siano poche notizie..qui si è visto a Parma l'anno scorso, ora forse verrà presentato a Stoccarda,se non sbaglio in questo periodo...da un concessionario mi hanno detto che essendo modello speciale potrebbe anche non essere confermato l'anno prossimo...l'unica chance è vedere forse un modello analogo con letto matrimoniale singolo giusto per rendermi conto dello spazio calpestabile...
In risposta al messaggio di Ycarus77 del 12/01/2019 alle 19:04:39Eh già Ycarus77, trattasi proprio di scimmia!
... se non sbaglio dovrebbero iniziare a consegnarli (o produrli) ad Aprile per cui dovresti riuscire a trovarli in giro diciamo da Giugno 2019. Il consiglio che potrei darti è di frenare la scimmia e valutare sul fisiconon appena riesci a trovarne uno disponibile. Il costo può essere allettante, ma magari sbagliare investimento potrebbe renderlo meno allettante. Prova a contattare le principali concessionarie Clever e chiedere quando potrà essere disponibile il 540 Cleverly.
In risposta al messaggio di Mauser del 12/01/2019 alle 18:11:45[QUOTE]Molti allestitori artigianali, pur offrendo piante personalizzate, neanche ci si avvicinano lontanamente alla qualità costruttiva di un marchio che alle spalle ha tutto il know-how della possl.[/QUOTE]
Se vuoi vederlo di persona, metti in conto un volo A/r... un po' di telefonate o email e in qualche concessionario italiano o tedesco lo troverai di sicuro. I clever sono certamente senza fronzoli e privi di soluzioni sperimentalio innovative, ma secondo me proprio questo è il loro pregio. Molti allestitori artigianali, pur offrendo piante personalizzate, neanche ci si avvicinano lontanamente alla qualità costruttiva di un marchio che alle spalle ha tutto il know-how della possl.
In risposta al messaggio di bottastra del 12/01/2019 alle 19:53:1712 mesi sono tanti, è vero..ma facevano parte del piano di risparmio
Il problema della vivibilità interna mi pare che sia stato opportunamente valutato, per cui non è il caso di soffermarsi più di tanto. Non so, invece, se sia stato valutato il discorso dei tempi di consegna: sul sito dellaConcessionaria si parla di circa 12 mesi, il che vuol dire che potrebbero essere anche di più. A me sembrano tempi biblici ed io non prenoterei mai un mezzo che, se tutto va bene, mi sarà consegnato tra un anno !
In risposta al messaggio di Fla8 del 12/01/2019 alle 19:20:11
Eh già Ycarus77, trattasi proprio di scimmia! Siamo tornati a fine Dicembre da 4.giorni in Svizzera ed ero tutto fiero del mio vecchietto mansardato quando sul sito di un concessionario ho visto il Cleverly...amore a primavista! Un 6 metri passo lungo per arrivare a casa mi darebbe ancora più problemi dell'Elliot, che ha passo corto e sbalzo, e già in certi punti fatica... cercherò di resistere alla smania...grazie a tutti per i vostri pareri!
In risposta al messaggio di Fla8 del 12/01/2019 alle 16:36:37Ciao, io sono passato da un mansardato di 6 metri dove eravamo in 5 a un furgonato di 6 m in 4 ( anche se a breve resteremo in 3 vista l'età del secondo figlio). Lo spazio di stivaggio ( su 6 m) è abbondante anche se, ovviamente meno comodo, e in 4 non abbiamo avuto problemi anche durante 3 settimane di ferie ( in estate). Lo spazio per muoversi è ovviamente più ristretto ( specie in larghezza) . Quando ho acquistato l'attuale furgonato non c'era questa disposizione sul 5,40, altrimenti ci avrei fatto un pensierino, soprattutto perchè a breve saremmo rimasti in 3. Con 2 figli piccoli valuterei il 6 m per avere un pò di spazio in più visto che dovrai tenerteli appresso per un pò e hanno bisogno di più spazio anche per i bagagli che ti porti dietro ( più diventano grandi e meno cose ti porti), certo perdi un pò in agilità, ma la differenza con il mansardato rimane evidente ( il passo lungo però penalizza nei tornanti stretti e nelle manovre in compenso, l'assenza di sbalzo favorisce le partenze in salita e annulla scodate e toccatine a terra). Con il 5,40 perdi spazi di stivaggio comodi nella zona giorno e il tavolo, in genere, è più piccolo.
Buon giorno a tutti, è il mio primo intervento nel forum e innanzitutto colgo l'occasione per ringraziare la community di Camper Online: io e la mia famiglia (due adulti e due bambini di 5 e 7 anni) siamo entrati a farparte del mondo camper dall'Aprile dell'anno scorso, ed è ancora prima dell'acquisto del nostro primo camper che sono solito cercare preziose informazioni qui sul forum! Veniamo al quesito, siamo molto interessati al Cleverly 540 della Clever, modello speciale con 2 matrimoniali pronti in coda in 5,40 di lunghezza, Truma Combi diesel e meccanica Citroen Blu HDi 2000 130 CV. Il nostro primo e attuale camper è un mansardato da 6 metri della CI, modello Elliot 10, con 2 letti a castello sempre pronti in coda e matrimoniale in mansarda, mezzo del 2006. Fino ad ora si è sempre comportato bene, ma ho sempre guardato ai furgonati con interesse e il prezzo del Cleverly fa davvero gola (poco sopra i 35.000..). Inoltre abitiamo su per una stretta salita di campagna, amiamo spostarci di frequente durante le vacanze e non siamo soliti portarci dietro montagne di cose sul camper, lo spazio quindi non sarebbe un gran problema, teniamo molto di più all'agilitá del mezzo. Il problema è che non se ne trovano in giro da vedere e ovviamente di sostenere una spesa del genere senza prima toccare con mano non se ne parla...qualcuno ha avuto modo di vederlo in fiera a Parma o ha delle informazioni in più da fornirci? Grazie ancora.. P.S. se ho sbagliato sessione o modalità di intervento...chiedo scusa in anticipo!
In risposta al messaggio di Fla8 del 13/01/2019 alle 08:20:40Io francamente i piani di risparmio preferisco gestirmeli da solo, senza affidare i miei soldi a terzi !
12 mesi sono tanti, è vero..ma facevano parte del piano di risparmio