CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • Check list
    • Traghetti
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento
    • Attivi
    • Preferiti
    • Cerca
  • Community
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Marchi
Galleria

Concessionario o Privato?

Nuovo
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra
1 20 25
Nikodemo1973
Nikodemo1973
-
Inserito il 21/07/2011 alle: 20:15:49
Ciao a tutti questo è il post n. 1 in questo forum vi scrivo per chiedere un consiglio ai veterani camperisti. Sono in procinto di acquistare un camper ho dato uno sguardo in internet nei siti dei concessionari della mia zona poi ho consulatato altri siti tra cui subito.it. Da un primo esame emerge chiaramente che a parità di automezzo tra quelli che mi interessavano, il prezzo è la prima differenza che balza agli occhi di un profano come me, di certo è che il concessionario ti da una garanzia di un anno (ma a che prezzo!) di contro il privato è pur vero che propone un prezzo piu' allettantante ma l'acquirente non ha alcuna garanzia e le insidie sono dietro l'angolo. Quindi che fare? se volessi avventurarmi in un acquisto da un privato a parte il segno della croce cosa devo fare e come mi posso tutelare? Grazie anticipatamente a tutti

Modificato da Nikodemo1973 il 21/07/2011 alle 20:39:25
14
RayBand
RayBand
02/11/2010 1090
Inserito il 21/07/2011 alle: 20:42:18
quote:Risposta al messaggio di Nikodemo1973 inserito in data 21/07/2011  20:15:49 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Ci vuole tanta fortuna con entrambi [:)]
14
ziodani
ziodani
rating

07/03/2011 2042
Inserito il 21/07/2011 alle: 21:09:43
Effettivamente ci vuole molta fortuna in entrambi i casi. Ti posso dire la mia esperienza e quella di un mio amico: io ho preso un vr del 2002 da un privato che mi ha mostrato ogni difetto e ogni pregio del mezzo senza alcun timore, ma sopratutto facendolo provare al mio meccanico di fiducia, a me, e nello stesso tempo mi ha fatto costatare il funzionamento di ogni accessorio, ma la cosa più importante è la persona che avevo di fronte, a prima vista onesto cortese e serio. Il mio amico l'ha preso dal concessionario ( suo grande amico ) con le relative garanzie come da legge ( era del 2003 ) e come per incanto dopo 14 mesi ecco che si rompe un tubo del gasolio, gli va in crisi l'impianto elettrico, si rompe un piedino e altro ancora. Ovviamente è sf*** e per fortuna essendo suo amico il conc. gli è venuto incontro con i prezzi delle riparazioni. Tutto questo per dirti che in entrambi i casi devi valutare molto bene il mezzo in ogni sua parte, chiedi e richiedi fino alla nausea ciò che non ti convince o non capisci, provalo magari con il tuo meccanico, controlla la cellula che non vi siano zone con macchie o altro sinonimo di infiltrazioni. Il conc. deve aggiungere al prezzo il suo guadagno e una percentuale di rischio che si rompa qualcosa nel periodo di garanzia che il perchè del prezzo, anche qualche privato a volte esagera pensando che il suo sia quello tenuto meglio e valga un sacco di soldi. Ciao p.s pensa che fortuna che ho avuto: dopo 2 mesi che lo avevo preso la batteria è andata, ho dovuto insistere per pagarmela io come mi sembrava giusto perchè si offendeva se lo facevo, e pensare che ogni tanto lo chiamo se ho qualche problemino e lui cordialmente mi risponde sempre, se tutti fossero così....
Nikodemo1973
Nikodemo1973
-
Inserito il 22/07/2011 alle: 00:40:44
Per quanto riguarda le infiltrazioni che a quanto mi e' sembrato di capire sono tra gli incubi peggiori come si puo' fare ad avere la certezza che non ve ne siano? Dovrei farmi dare il camper o farlonportare da un officina di mia fiducia?
14
claudio99
claudio99
09/06/2011 53
Inserito il 22/07/2011 alle: 08:16:12
anch io ho lo stesso problema.... sto pensando di acquistare un cmper usato ma recente... solo che come diceva l'amico precedentemente ... ho paura di trovarmi poi le solite sorprese e non essendo esperto e del settore non so come fare. Meccanici di fiducia non ne conosco. Ho girato dei concessionri e la mia impressione che pensano solo vendere e che i loro usati sono sempre ok... ma la sola ci sta in aguato , credo perche raramente si cambia per capriccio.
Laghetto di Roana in camper
Laghetto di Roana in camper
Spagna e Portogallo del sud in camper
Spagna e Portogallo del sud in camper
Slovenia, Friuli, Trentino e Veneto
Slovenia, Friuli, Trentino e Veneto
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Dal Piemonte al Baltico passando per Bre
Dal Piemonte al Baltico passando per Bre
Previous Next
21
sport15
sport15
rating

22/01/2004 12923
Inserito il 22/07/2011 alle: 08:56:43
La cosa migliore secondo me, è quella di farsi assistere da qualcuno che ha già un minimo di esperienza e conosce i punti e le cose da guardare e verificare. Molti concessionari non controllano minimamente i mezzi dati indietro e vendono così come è. Se il cliente ha problemi o si accorge di qualcosa,intervengono , altrimenti tutto di guadagnato....come fanno molti commercianti di auto usate. L'importante è farlo vedere pulito e lucido. Ci sono anche concessionari seri(pochi) che a fronte del prezzo chiesto e pagato, si fanno carico di tutto. sarebbe importante non farsi abbindolare dai discorsi e dai lustrini,ma guardare alla sostanza. Gianluca
19
Prat
Prat
rating

10/05/2006 4393
Inserito il 22/07/2011 alle: 10:07:23
Buongiorno I camper possono essere fallati: questa è l'unica grande verità! Concessionario o privato che sia colui che vende, che colpa hanno se il veicolo è stato costruito male? Molte volte potrebbe anche verosimilmente succedere che loro stessi ignorino il problema che da lì a poco verrà a manifestarsi. Quindi se desideri garanzie certe e reali, acquisti il camper nuovo con notevole esborso di danaro e sai che per 24 mesi la "legge" ti tutela... Se desideri risparmiare compri il camper usato! Ti porti a casa un veicolo che costa 10/20/30.000 Euro in meno, però devi accettare il rischio che comporta un veicolo non nuovo. Se non ci fosse rischio non ci sarebbe nemmeno questa grossa svalutazione. Ho sempre acquistato usato e non sono mai ritornato dal venditore, concessionario o privato, per lamentarmi o farmi sistemare qualcosa! Faccio un semplice ragionamento: i camper, per nuovi che siano non sono mai perfetti e comunque bisogna metterci mano. Se lo acquisto dopo 2/3 anni a 20.000 € in meno posso pure permettermi di rifare una parete infiltrata o un motore grippato ... mi avanzeranno sempre bei soldini per andare a spasso sereno[;)]. Non mi reputo particolarmente fortunato, alcune volte mi son dovuto sbattere anche parecchio per sistemare dei problemi spendendo pure somme non trascurabili. Resta il fatto che quel camper da nuovo mi sarebbe costato molto di più, e avrebbe potuto avere lo stesso problema! Nota positiva dei commercianti ( non tutti comunque) apprezzano molto chi è orientato seriamente all'acquisto. Mai perso più di 15 min sul prezzo in concessionaria! Sanno che aria tira e basta fargli capire che non sarai più lì a fargli perdere tempo per vibrazioni, fusibili, paretine che si staccano o quant'altro. Dal mio punto di vista meglio 1/2/3.000,00 Euro in tasca ( in proporzione alla cifra spesa) pro ripristini che troppe promesse per garanzie che lasciano il tempo che trovano! Paolo Nb: Altra nota positiva sull'usato nel bene e nel male ti becchi sempre e comunque qualche bel accessorio omaggio!

Modificato da Prat il 22/07/2011 alle 10:28:09
15
alghera
alghera
28/08/2009 16
Inserito il 22/07/2011 alle: 16:30:19
Personalmente preferisco l'acquisto dal privato; se: ti fai assistere da qualcuno che "ne mastica" e sa dove guardare fai un bel giro insieme al tuo meccanico fai fare (pagando di tasca tua) un controllo infiltrazioni e SOPRATTUTTO non ti fai prendere dall'entusiasmo (che rende poco "oggettivi" nelle scelte) Meglio perdere "tempo" cercando il camper giusto che perdere "tempo e soldi" per ripararne uno "NON gisto" (senza contare le inc...ture)[}:)][}:)] Se puoi aspettare il prossimo autunno avrai molta più scelta e, magari, potrai spuntare un prezzo migliore Ciao e buoni km Paolo[:)][:)][:)]
16
antonellino
antonellino
19/04/2009 445
Inserito il 22/07/2011 alle: 17:11:13
Io sono al 5° camper e ho sempre acquistato dai privati ad un buon prezzo confronto a quanto richiesto dai concessionari e mai avuto gravi problemi se non qualche problema dovuto all'anzianita' del mezzo e non perchè voluto tenere nascosto da chi vendeva.A novembre ho acquistato un superbrig 728 su MB del 99 alla cifra di 17600 euro da un privato, prima di acquistarlo siamo andati in un centro assistenza e fatto un verifica se vi fossero infiltrazioni in atto con esito negativo.Lo stesso mezzo da presso un concessionario costa circa 5000 euro in piu' e penso che se dovessi avere problemi anche dopo un anno con quella cifra dovrei poter riparare i danni.Bisogna saper capire il venditore che tipo sia, perchè lo sta vendendo e fare anche le stesse domanda a distanza di tempo per vedere se la risposta coincide con la precedente e se tentenna alla vostra richiesta di eventuali controlli bisogna rivolgersi altrove.
16
anox
anox
03/03/2009 1309
Inserito il 22/07/2011 alle: 17:19:51
io stò vendendo il mezzo x un cambio, ho avuto una precedente esperienza x un altro cambio e l'accordo con il conessionario era x darlo in acconto vendita, cioè lo vendevo direttamente io, oppure se lui interveniva, sul prezzo di vendita chiedeva allora 6.000.000 milioni per lui, poi fortunatamente me lo sono venduto da solo, anche perchè era tenuto come un gioiellino. Il concessionario non ti regala niente e quando ti ritira un usato ti fa' un prezzo ridicolo perche' poi deve rivenderselo maggiorato,senza verificare nulla ma solo una razzolata x renderlo appetibile, se poi avrai dei problemi ti fara' molte storie. Credo che ,ha fiuto, se trovi un privato onesto, e credo che siano la maggior parte, risparmi e continuerai ad avere un rapporto legato al fatto che un camper è un po' come un figlio. Io dopo 7 anni continuo ogni tanto a sentire il proprietario del mio mezzo x avere notizie del "figliolo".
quote:Risposta al messaggio di Nikodemo1973 inserito in data 21/07/2011  20:15:49 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
>
16
caso71
caso71
11/02/2009 408
Inserito il 22/07/2011 alle: 22:21:44
Quando ho venduto il mio camper precedente,assieme all'aquirente,lo abbiamo portato da un allestitore di sua fiducia che lo ha controllato totalmente in ogni sua parte. Poi, visto il riscontro positivo,siamo passati alla vendita con la soddisfazione di entrambi...tutto alla"luce del sole" Ora stò aspettando dal concessionario un intervento di sistemazione in garanzia del mio attuale camper e poi lo vendo per passare al Motorhome saluti
Nikodemo1973
Nikodemo1973
-
Inserito il 28/07/2011 alle: 17:35:17
In primis ringrazio di cuore tutti coloro che hanno partecipato a questa discussone. Dopo aver espresso la propria opinione su "privato o concessionario" chiedo ora di aiutarmi nella scelta del prodotto: siamo un nucleo familiare di 5 persone,due adulti e tre bimbi rispettivamente di 9, 7 e 2 anni, ho dato un'occhiata nel forum leggendo diverse discussioni in merito alla scelta ma sinceramente esistono diverse scuole di pensiero ho notato che nella scelta del mezzo alcuni prediligono il marchio, altri i km altri ancora l'anno magari abbinandolo ai primi. Ma quale e' in tutto questo la scelta giusta? Il mio budget e' 20/25 mila eurini, cosa prendere e quale valutazioni fare?
18
luca6
luca6
05/05/2007 234
Inserito il 28/07/2011 alle: 21:46:02
Consiglio, aspetta ad acquistare(ottobre[;)]),valuta la tipologia che ti piace,i soldi,controlla la data delle inserzioni(vecchia inserzione,tiro il prezzo[:D]) ps:venduto il vecchio a maggio,acquistato un usato fine gennaio [^]
Nikodemo1973
Nikodemo1973
-
Inserito il 28/07/2011 alle: 22:48:26
quote:Risposta al messaggio di luca6 inserito in data 28/07/2011  21:46:02 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> prediligere il marchio a discapito dell'eta' o dei km o prediligere l'anno e i km magari accontendadosi di un marchio secondario..[?][V] cmq Luca6 seguiro' il tuo consiglio magari faro' un salto alla fiera di Parma, staremo a vedere. Esiste un listino prezzi dell'usato come riferimento che tenga conto delle variabili sopra indicate?
18
luca6
luca6
05/05/2007 234
Inserito il 29/07/2011 alle: 19:53:18
[quote]Risposta al messaggio di Nikodemo1973 inserito in data 28/07/2011  22:48:26 (Visualizza messaggio in nuova finestra)[/quote Listino dell'usato non esiste,troppe variabili(accessori,interni,rimessaggio interno o esterno,gomme ,distribuzione ecc) Ti faccio un esempio,vendo con distribuzione fatta,come?(per vendere o girare in sicurezza) Ricorda che il cortello per il manico lo hai tu',nulla da vendere[V],soldi da spendere[:D],visto la crisi del mercato MEDIO,lusso tira ancora,decidi la tipologia,poi scegli la marca(qua cambia il prezzo),dopo cerca con calma,internet,concessionario ufficiale,multimarca,privati.Vedrai che differenze di prezzo ci sono[:D],alla faccia delle quotazioni eurotax[:D]
18
kalimera
kalimera
04/12/2006 466
Inserito il 30/07/2011 alle: 01:37:12
un consiglio spassionato dato da una esperienza personale. sei anni orsono ho comperato un camper vintage del 1980 da un concessionario. L'ho pagato 3500 euro compresa voltura, ho pensato di fare questo passo per avvicinarmi al settore senza farmi troppo male finanziariamente.Il mezzo a detta del venditore era perfetto ed io mi sono fidato. Bene ho percorso in due anni circa 30.000 km senza mai avere problemi di nessun tipo. Certo era molto rumoroso (ford 2500 aspirato) e in discesa e favore di vento faceva i 90 all'ora, ma devo dire di aver ricevuto tantissime soddisfazioni. Nel 2007 ho voluto premiarmi comperando un VR nuovo, silenzioso, veloce, spazioso e chi piu ne ha piu ne metta, certamente fa tutta un'altra figura, ma qualche volta penso ancora con nostalgia al mio vecchio "freccia II Arca". A proposito l'ho rivenduto a 4000 euro, e sta circolando ancora adesso sbuffando un poco ma sempre perfetto. Morale della favola a volte non si prendono fregature. Buona fortunaid="size3">id="blue"> [URL=http://imageshack.us/photo/my-images/148/img0305hm.jpg/] [/URL] Uploaded with [URL=http://imageshack.us]ImageShack.us[/URL]

Modificato da kalimera il 30/07/2011 alle 01:42:17
15
lura
lura
06/07/2010 164
Inserito il 08/09/2011 alle: 17:59:01
ciao, comee già detto ci vuole fortuna con entrambe, io l'anno scorso ho comprato da un privato il camper, certo sono stato fortunato ho trovato un privato appasionato e veramente gentile per bene e preparato, mi ha fatto esaminare il camper in ogni punto, mi ha spiegato i pregi e i difetti, ero stato anche da concessionari ma primo... mi hanno trattato peggio , mi volevano vendere quello che non cercavo... se puoi portati qualcuno con più esperienza, e valuta bene la persona che lo vende che rispecchierà il mezzo. ciao
17
GinoSerGina
GinoSerGina
22/10/2007 7128
Inserito il 09/09/2011 alle: 11:30:28
I privati ci vogliono guadagnare sempre in modo esagerato. Spesso ho trovato dai concessionari dei mezzi tenuti meglio a prezzi inferiori. Esempio di un annuncio trovato in internet: Tipo Annuncio: vendo usato Data Annuncio: 15-06-2011 - Descrizione: Challenger Genesis 21 del 2010 meccanica fiat ducato x250 con pak comfort, veranda, luce esterna, frigo lt 145, riscaldamento a gasolio, letti a castello in coda con garage, lunghezza mt 5,99 AFFARE!!COME NUOVO GARANZIA DELLA CASA! - Chilometri: 6000 - Cavalli: 130 - Numero Posti: 4/5 Provincia: Torino Prezzo: 35000€id="blue"> Questo annuncio di un privato (ometto i riferimenti) vende un mezzo che nel 2012 sarà fuori produzione ad un prezzo che presso i concessionari si può trovare NUOVO, oltretutto nella versione 2011. Ma potrei fare tanti altri esempi simili. I privati valutano TROPPO gli accessori (tra l'altro questo proposto qui non ha niente in più rispetto alla serie) e comunque vale sempre il "visto e piaciuto". Con i concessionari magari si dovrà scrivere qualche lettera dell'avvocato in casi estremi, ma solitamente alla fine si ottiene sempre quanto dovuto. -------------------------------------------- Francesco - Challenger Genesis 43 2011
17
GinoSerGina
GinoSerGina
22/10/2007 7128
Inserito il 09/09/2011 alle: 11:39:48
quote:Risposta al messaggio di anox inserito in data 22/07/2011  17:19:51: l'accordo con il conessionario era x darlo in acconto vendita, cioè lo vendevo direttamente io, oppure se lui interveniva, sul prezzo di vendita chiedeva allora 6.000.000 milioni per lui,>
> Ho fatto la stessa cosa io. Me l'ha venduto in 24 ore ma l'acquirente ha preteso la garanzia e ho dovuto "rinunciare" a 650 euro. Quello è il prezzo dell'assicurazione stipulata per dare la garanzia. 6.000.000 (spero di lire!) non mi sembra tanto onesto. -------------------------------------------- Francesco - Challenger Genesis 43 2011
17
GinoSerGina
GinoSerGina
22/10/2007 7128
Inserito il 09/09/2011 alle: 11:43:23
quote:Risposta al messaggio di antonellino inserito in data 22/07/2011  17:11:13: prima di acquistarlo siamo andati in un centro assistenza e fatto un verifica se vi fossero infiltrazioni in atto con esito negativo.>
> Devi però sperare che lo facciano bene. Mio suocero ha venduto il SB 728, è andato insieme all'acquirente da un concessionario Rimor a controllarlo: tutto OK. Salvo poi, dopo un mese, ha saputo che a causa di una infiltrazione ben nascosta si è quasi perso la bombola per strada. -------------------------------------------- Francesco - Challenger Genesis 43 2011
18
jerrymouse
jerrymouse
25/07/2006 10327
Inserito il 09/09/2011 alle: 18:45:41
quote:Risposta al messaggio di Nikodemo1973 inserito in data 21/07/2011  20:15:49 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Io ti consiglio di scegliere la disposizione che ti interessa e poi cercare in rete e perchè no anche dai concesionari/rivenditori , i mezzi con quella disposizione nella fascia di prezzo che ti interessa ed andarteli a vedere tutti o quasi e poi alla fine decidi. Di sicuro più ne guardi, più ti rendi conto delle differenze costruttive e di come è stato tenuto. Poi, io sono per un mezzo più vecchio ma di fascia più alta anzicchè uno più recente ma di fascia economica. I marchi più quaotati, se cerchi nel forum, sono sempre gli stessi e cioè...Laika, Arca, Hymer, Mirage . mentre se vuoi conoscere i marchi/modelli con maggiori problemi di infiltrazioni, basta che clicchi sul tasto cerca e scrivi "infiltrazione"[;)]
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra

Refrigeranti Uniqool
Fiat-Professional
Come-scegliere-il-camper
2
152K Facebook
340K Instagram
42.2K TikTok
69,6K Youtube
CamperOnLine - Copyright © 1998-2025 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
Loading...

Accedi

Recupera Password
Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Azione eseguita con successo

Azione Fallita

Condividi

Condividi questa pagina con:

O copia il link