CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Fai da te
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • I vostri video
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Marchi
Galleria

Confronto CI Kyros

Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
Cataloghi
Le-prove-di-CamperOnLIne
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
1 20 4
bradipo66
bradipo66
31/07/2011 1225
Rispondi Abuso
Inserito il 05/09/2017 alle: 16:23:13
Ciao a tutti,
da alcuni mesi sono felice possessore di un Kyros 5 experience che ha sostituito il precedente mansardato tamponato da un TIR.
Oltre ad apprezzarne la guidabilità, trovo sufficiente anche lo spazio interno per 4 persone ( con gli ovvi limiti) e la qualità costruttiva.
Tuttavia trovo alcuni difetti di progettazione :
- impossibilità di accendere la luce dall'ingresso costringendo a scendere e salire al buio
- rubinetto di scarico acque potabili nascosto accanto al serbatoio sotto il matrimoniale inferiore
- gradino esterno con carenatura che chiude lo scalino bloccandolo se c'è un piccolo sasso e, nel mio caso con passo i 403 cm poco spazio con il suolo con rischio di toccare su dossi o rampe
e soluzioni interne economiche :
- ribaltina vicino al fornello son supporto piccolo e in plastica
- braccia dei finestrini di scarsa qualità ( rotti 2 al primo utilizzo e altri 2 duri)
- oscuranti con leve di sgancio che si staccano dalla sede o si bloccano
- assenza di zanzariera ( che mi sembrano di buona fattura )nel bagno
- centralina con scarsa indicazione delle acque potabili ( 100%, 66%, 33% e zero) oltre all'inattendibilità della segnalazione ( ma penso sia un problema di montaggio che provvederò a sistemare.
Volevo sapere le impressioni di altri utenti
Fabio
bradipo66
giorgioste
giorgioste
19/07/2016 2873
Rispondi Abuso
Inserito il 05/09/2017 alle: 16:57:39
In risposta al messaggio di bradipo66 del 05/09/2017 alle 16:23:13

Ciao a tutti, da alcuni mesi sono felice possessore di un Kyros 5 experience che ha sostituito il precedente mansardato tamponato da un TIR. Oltre ad apprezzarne la guidabilità, trovo sufficiente anche lo spazio interno
per 4 persone ( con gli ovvi limiti) e la qualità costruttiva. Tuttavia trovo alcuni difetti di progettazione : - impossibilità di accendere la luce dall'ingresso costringendo a scendere e salire al buio - rubinetto di scarico acque potabili nascosto accanto al serbatoio sotto il matrimoniale inferiore - gradino esterno con carenatura che chiude lo scalino bloccandolo se c'è un piccolo sasso e, nel mio caso con passo i 403 cm poco spazio con il suolo con rischio di toccare su dossi o rampe e soluzioni interne economiche : - ribaltina vicino al fornello son supporto piccolo e in plastica - braccia dei finestrini di scarsa qualità ( rotti 2 al primo utilizzo e altri 2 duri) - oscuranti con leve di sgancio che si staccano dalla sede o si bloccano - assenza di zanzariera ( che mi sembrano di buona fattura )nel bagno - centralina con scarsa indicazione delle acque potabili ( 100%, 66%, 33% e zero) oltre all'inattendibilità della segnalazione ( ma penso sia un problema di montaggio che provvederò a sistemare. Volevo sapere le impressioni di altri utenti Fabio bradipo66
...
Io ho l'elegance e rispetto a te ho una luce all'ingresso che posso accendere prima di salire, anche se per accendere quella principale devo entrare. E anche la ribaltina è diversa perché inclusa in un cassetto.
Non so se gli oscuranti e i finestrini sono diversi perché non ho avuto problemi, se non che ho perso un tappino di uno posteriore.
Per il resto mi sa che ho le stesse cose.
Il problema del livello l'ho visto anche io, ma visto che quando svuoto la cassetta faccio sempre anche le chiare e le grigie, non mi ha creato problemi reali.
Il gradino anche io lo pulisco spesso, per evitare che dei sassolini lo rovinino, ma l'ho sempre fatto. E' un po' basso, ma credo sia così per tutti i furgonati. Quest'estate ho visto un furgonato su mercedes, passo lunghissimo, incastrato in una rotonda, liberato con i cunei. A me, al massimo, ha strisciato una vite in un CS posto in uno spazio a perpendicolare ad una stradina con una pendenza assurda.

Le cose che invece mi sono piaciute di meno, riguardano l'impossibilità di mettere bombole più grosse, e i cassetti della cucina fronte marcia (che tu non hai), che se non chiusi perfettamente qualche volta si aprono.
Il sedile della dinette che poteva essere sagomato meglio.
Poi su qualcosa ho integrato io, , ad esempio con una presa usb vicino al letto o dei simil-ripiani sospesi, di stoffa, ai piedi del letto.

Per il resto, solo apprezzamenti.

 
 
Mi sa che mi troverò sempre d'accordo e a mio agio con una minoranza.

bradipo66
bradipo66
31/07/2011 1225
Rispondi Abuso
Inserito il 06/09/2017 alle: 09:24:04
In risposta al messaggio di giorgioste del 05/09/2017 alle 16:57:39

Io ho l'elegance e rispetto a te ho una luce all'ingresso che posso accendere prima di salire, anche se per accendere quella principale devo entrare. E anche la ribaltina è diversa perché inclusa in un cassetto. Non so
se gli oscuranti e i finestrini sono diversi perché non ho avuto problemi, se non che ho perso un tappino di uno posteriore. Per il resto mi sa che ho le stesse cose. Il problema del livello l'ho visto anche io, ma visto che quando svuoto la cassetta faccio sempre anche le chiare e le grigie, non mi ha creato problemi reali. Il gradino anche io lo pulisco spesso, per evitare che dei sassolini lo rovinino, ma l'ho sempre fatto. E' un po' basso, ma credo sia così per tutti i furgonati. Quest'estate ho visto un furgonato su mercedes, passo lunghissimo, incastrato in una rotonda, liberato con i cunei. A me, al massimo, ha strisciato una vite in un CS posto in uno spazio a perpendicolare ad una stradina con una pendenza assurda. Le cose che invece mi sono piaciute di meno, riguardano l'impossibilità di mettere bombole più grosse, e i cassetti della cucina fronte marcia (che tu non hai), che se non chiusi perfettamente qualche volta si aprono. Il sedile della dinette che poteva essere sagomato meglio. Poi su qualcosa ho integrato io, , ad esempio con una presa usb vicino al letto o dei simil-ripiani sospesi, di stoffa, ai piedi del letto. Per il resto, solo apprezzamenti.    
...
Per le bombole, io sono riuscito a mettere quelle da 7,5 kg ( con una ho fatto 3 settimane in Grecia quasi sempre in libera).
A destra ci entra bene con un po' di malizia, a sinistra, dove c'è l'attacco del gas, ci sta a pelo, per facilitare l'ingresso ho abbassato il bordo inferiore di 2 cm, in effetti 2 da 5 kg sono proprio piccole. Inoltre le bombole da 5 kg le devi acquistare e cambiare dopo 10 anni, mentre le altre ( in vetroresina e meno pesanti, le noleggi.
Concordo con il sedile della dinette
bradipo66

Modificato da bradipo66 il 06/09/2017 alle 09:24:49
giorgioste
giorgioste
19/07/2016 2873
Rispondi Abuso
Inserito il 06/09/2017 alle: 18:38:14
In risposta al messaggio di bradipo66 del 06/09/2017 alle 09:24:04

Per le bombole, io sono riuscito a mettere quelle da 7,5 kg ( con una ho fatto 3 settimane in Grecia quasi sempre in libera). A destra ci entra bene con un po' di malizia, a sinistra, dove c'è l'attacco del gas, ci sta a
pelo, per facilitare l'ingresso ho abbassato il bordo inferiore di 2 cm, in effetti 2 da 5 kg sono proprio piccole. Inoltre le bombole da 5 kg le devi acquistare e cambiare dopo 10 anni, mentre le altre ( in vetroresina e meno pesanti, le noleggi. Concordo con il sedile della dinette
...
O lo ha fatto anche qualcun altro o mi hai già risposto così altrove smiley
averlo saputo prima non avrei aggiunto il webasto
https://www.youtube.com/watch?v...
 
Mi sa che mi troverò sempre d'accordo e a mio agio con una minoranza.

bradipo66
bradipo66
31/07/2011 1225
Rispondi Abuso
Inserito il 07/09/2017 alle: 07:37:15
In risposta al messaggio di giorgioste del 06/09/2017 alle 18:38:14

O lo ha fatto anche qualcun altro o mi hai già risposto così altrove averlo saputo prima non avrei aggiunto il webasto  
Ero sempre io, il webasto ora è di serie
bradipo66
Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Guarda sul nostro canale YouTube.
Dreamer
Come-scegliere-il-camper
2
CamperOnLine - Copyright © 1998-2023 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
>
Loading...

Accedi

Help!

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.