In risposta al messaggio di salvatore del 03/10/2022 alle 09:43:38Ciao,
Sto cercando informazioni su questo marchio. In Rete si trova poco materiale e in Italia sembra poco diffuso. So che e' lo specialista del gruppo Rapido per i furgonati. In particolare cerco informazioni sul sistemadi riscaldamento utilizzato. Viene infatti montato sotto il pianale un bruciatore Webasto da 4000 watt fatto - mi pare - appositamente per i camper. Per quanto a mia conoscenza, e' l' unico marchio ad utilizzare questo sistema. Mesi fa un collega chiedeva qui sul forum informazioni su Dreamer, ma non ha ricevuto risposta. Possibile che tra i frequentatori nel forum non ci sia un possessore di Dreamer? Grazie a chi vorra' rispondere.
In risposta al messaggio di Matteo978 del 03/10/2022 alle 11:08:44Ciao Matteo
Ciao, ti rispondo anche se ho un Campérêve , che è praticamente uguale , e sempre di sogno si tratta. Per quanto riguarda il riscaldamento non ti posso aiutare, perché li ho sempre visti con la Truma...ma se hai dell'altrequestioni..sulla costruzione, su gli altri impianti o la cura dei dettagli..chiedi pure, ormai il mio ha quasi 3 anni e ne conosco pregi e difetti . Saluti
In risposta al messaggio di salvatore del 03/10/2022 alle 12:43:42se non sbaglio...Rapido è del gruppo Triganò...
Ciao Matteo Grazie intanto per avermi risposto. Mi pare che quindi tu hai una Truma. Il Webasto, da quanto ho capito, viene installato da pochissimo tempo (modelli 2022 - 2023?). Rapido ha fama di essere un buon marchio,uno dei pochi - salvo errore - ad essere rimasto indipendente dai grandi gruppi. Gradirei comunque molto notizie in generale sul tuo veicolo, in particolare pregi e difetti. Mi interessano anche gli impianti. Grazie nuovamente.
In risposta al messaggio di maxime del 04/10/2022 alle 13:23:48Mi pare che Rapidò sia un gruppo a sè stante, comprendente tra gli altri Itineo e Giottiline
se non sbaglio...Rapido è del gruppo Triganò... Massimo
In risposta al messaggio di Armando del 04/10/2022 alle 11:24:27Sto pensando di cambiare il camper da almeno un paio di anni.
Stai pensando di cambiare camper, Salvatore?
https://www.youtube.com/watch?v...
In risposta al messaggio di Bicio90 del 04/10/2022 alle 13:54:25Esatto
Mi pare che Rapidò sia un gruppo a sè stante, comprendente tra gli altri Itineo e Giottiline
In risposta al messaggio di Matteo978 del 04/10/2022 alle 15:00:24Grazie Matteo (e anche Bicio90) per le ulteriori informazioni
Ciao, si ho la Truma 6E , effettivamente ho visto diversi cambiamenti per la prossima stagione... mi sembra che siano allestiti su ford e peugeot ...fra l'altro.Che dirti ? Sono mezzi che vogliono essere di fasciamedio/alta , sembrano ben progettati , un buon sfruttamento degli spazi , buoni i materiali usati, illuminazione moderna e tanti piccoli dettagli che lo rendono piacevole alla vista , ma anche all'uso . Impianti nella norma ... Isolamento buono , abbiamo fatto più notti a -10 /-15 senza nessun problema , ne accorgimenti particolari . Problemi di gioventù, si li ha avuti ...(Anche se è stato costruito prima del Covid), si nota un controllo di qualità inesistente...piccole cose ...serrature montate all'incontrario, tubo carico acqua che perdeva, piastra fuochi che si scollava ...cose così. Mi sembra che il sistema Webasto+Whale lo monti anche Adria , in qualche suo furgonato. Saluti
https://forum.camperonline.it/t...
In risposta al messaggio di Matteo978 del 04/10/2022 alle 17:23:04Grazie Matteo.
Ciao, si certo . Guarda ...questi sono i comandi del webasto e del Whale. Saluti
In risposta al messaggio di naldorm del 04/10/2022 alle 18:26:57Grazie Fernando.
Da quello che avevo letto li monta entrambi, in funzione della fabbrica da cui escono. Se ho capito bene la produzione dei pannellati è fatta in Spagna e monta webasto, i van potrebbero montare eberspacher.
In risposta al messaggio di IvanG del 04/10/2022 alle 21:12:08Come ho scritto, per il momento sto solo raccogliendo informazioni sul Dreamer D55, che prevede un solo tipo di riscaldamento, cioe' Webasto da 4000 watt a gasolio e boiler a gas Whale.
Ciao il mio è un mezzo artigianale, con una pianta inusuale, ma che permette di avere uno spazio ben sfruttabile anche in 4 in 5,5m, per questo l'allestitore ha montato, per ragioni di spazio, webasto più caldaia (nel miocaso) truma a gas. Due osservazioni: Il webasto e montato fuori sotto il telaio, assicurati che sia protetto dalla sua gabbia metallica che non è ha tenuta ermetica, c'è il rischio che possa bagnarsi, esempio: un guado o strada innevata. Il boiler a gas, almeno nel mio caso, quando si va sotto ai -5 gradi è obbligo accenderlo per non rischiare di ghiacciare e spaccare il boiler con il gelo. Quindi, mio pensiero, potessi scegliere truma combi dentro il camper, non di sporca, non teme intemperie e avendo il boiler integrato non ti devi preoccupare di accenderlo o che ti gelo l'acqua. Il duo webasto più boiler non prevede la valvola elasi, quindi occhio a quando arrivi vicino allo zero, se non ti ricordi di scaricare... Ivan
In risposta al messaggio di naldorm del 05/10/2022 alle 11:27:05"Sul dreamer il boiler sarebe all'esterno?"
Solo il webasto dovrebbe essere esterno sui Benimar, il boiler Truman è all'interno, puoi vederlo in questo video dopo il minuto 3.40: Per il rumore ricordavo di aver letto il contrario. Sicuramente rispetto a una Trumaa gas non potrà che farne di più immagino. Ho anche letto, non in riferimento al marchio ma all'installazuone in genere, che se per errore di montaggio la pompa tocca la scocca se ne amplifica di molto il ticchettio e in quel caso basta magari una fascetta a tenerla discosta. Sul dreamer il boiler sarebe all'esterno?
https://www.reimo.com/it/24223/...