CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • Check list
    • Traghetti
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento
    • Attivi
    • Preferiti
    • Cerca
  • Community
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Marchi
Galleria

ecovip 1 - ci entra la moto in garage? Aiutatemi

Nuovo
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra
1 20 20
21
Angelo
Angelo
17/09/2003 877
Inserito il 25/10/2009 alle: 17:28:02
Sto trattando l'acquisto di un Laika ecovip 1. Ho seri dubbi sull'accessibilità al vano garage: il portellone è alto 115 cm e largo 73. Io ho un kimco Agility r16 150 cc se non al limite di altezza ( privato del piccolo spoilerino di serie) poco ci manca. Secondo voi ci entra ? Sopratutto chi lo possiede, quale scooter è riuscito a caricare? Il concessionario sostiene che la moto essendo su un piano inclinato, riesce ad entrare anche se è più alta del portellone. A me sembra una bufala, secondo voi? Grazie
21
buttalo
buttalo
08/04/2004 720
Inserito il 25/10/2009 alle: 17:53:26
quote:Risposta al messaggio di Angelo inserito in data 25/10/2009  17:28:02 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> ... lascia perdere. Anche se tu riuscissi a farlo entrare (dubito) poi avresti il problema dell'ancoraggio e quindi del carico massimo ammissibile onde evitare di sfondare il piano del garage alla prima buca o avvallamento, o peggio ancora compromettere il telaio del mezzo. E, alla fine ammesso che il mio film non ti si presenti mai.... avrai sempre da affrontare una scocciatura ogni volta che dovrai, togliere il cupolino, caricare con attenzione, etc, etc. I laika non sono fatti per caricarvi su scooter del tuo genere ma semplici cinquantini.
21
Angelo
Angelo
17/09/2003 877
Inserito il 26/10/2009 alle: 07:41:56
nessun altro che ha avuto una esperienza diretta ?
17
burg
burg
10/09/2007 282
Inserito il 26/10/2009 alle: 10:16:24
premesso che "buttalo" sia ormai deluso dai "LAIKA" vorrei dirti che secondo me senza cupolino anteriore entra... Per qunato rigurda il peso, se non già di serie, installa un fondo in acciaio sulla base del garage... se hai problemi a farlo entrare sgonfia un po le gomme e procurati un accessorio per il gonfiaggio delle stesse.... (poca esperienza ma molta logica) ( c'è sempre una soluzione) ALLEGRIA... ALLEGRIA!!!! Come diceva il buon mike!!![:)][:)][:)][:)][:)]
17
grattachecca
grattachecca
23/10/2007 2694
Inserito il 26/10/2009 alle: 10:48:13
quote:Risposta al messaggio di buttalo inserito in data 25/10/2009  17:53:26 ... lascia perdere. Anche se tu riuscissi a farlo entrare (dubito) poi avresti il problema dell'ancoraggio e quindi del carico massimo ammissibile onde evitare di sfondare il piano del garage alla prima buca o avvallamento, o peggio ancora compromettere il telaio del mezzo. >
> Concordo con burg, l'amico buttalo oramai commuta su "offline" non appena legge la parola laika. [:)] Su quanto ha scritto infatti non sono molto d'ccordo. 1) problemi d'ancoraggio. Perchè mai? Anelli, cinghie e via...come in tutti i mezzi provvisti di garage. 2) sfondare il pavimento. Fermo restando che se proprio la vuoi, c'è già l'apposita piastra in alluminio, è bene ricordare che i motocicli non vanno messi dentro utilizzando il cavalletto...bensì e sempre consigliabile vincolarli solo a mezzo cinghie...ma comunque liberi...senza stampella: devono essere le sospensioni a lavorare, non il cavalletto. Fatto così...ci vai in america!!! Senza polemica, Dany
Laghetto di Roana in camper
Laghetto di Roana in camper
Spagna e Portogallo del sud in camper
Spagna e Portogallo del sud in camper
Slovenia, Friuli, Trentino e Veneto
Slovenia, Friuli, Trentino e Veneto
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Dal Piemonte al Baltico passando per Bre
Dal Piemonte al Baltico passando per Bre
Previous Next
21
Angelo
Angelo
17/09/2003 877
Inserito il 26/10/2009 alle: 13:04:43
Ringrazio tutti per le risposte, anche quella di Buttalo che purtroppo ha subito un grosso trauma causa il suo mezzo Laika. Purtroppo sul forum scrivono più spesso coloro i quali hanno avuto i problemi che coloro ai quali va tutto bene. Io faccio parte dei secondi. Ho un ecovip 2.1 tw e ne sono entusiasta, ma ha sette anni. E' un orologio in tutto, l'ho portato ad ora come si fa con n figlio. Accompagnando amici per cambiare il loro camper, il concessionario mi fa un'offerta "stellare" per dare il mio in cambio dell'Ecovip 1 classic full optional. Ribadisco il problema e rinnovo la domanda iniziale: entra lo scooter di qualche centimetro più alto del portellone garage? Il concessionario sostiene che la moto essendo su un piano inclinato, riesce ad entrare anche se è più alta del portellone. A me sembra una bufala, secondo voi?
17
grattachecca
grattachecca
23/10/2007 2694
Inserito il 26/10/2009 alle: 13:18:47
quote:Risposta al messaggio di Angelo inserito in data 26/10/2009  13:04:43 Ribadisco il problema e rinnovo la domanda iniziale: entra lo scooter di qualche centimetro più alto del portellone garage? >
> Scusa ma perchè non provare? Chiarisci col conce che per te è fondamentale portarti dietro lo scooter e l'eventuale valutazione è subordinata alla possibilità di caricarlo. Solo dopo ne avrai la certezza assoluta... Saluti Dany
21
buttalo
buttalo
08/04/2004 720
Inserito il 26/10/2009 alle: 14:02:11
... riconosco il mio conflitto personale nelle risposte, e mi scuso. Saluti. [:)] PS.: io non lo caricherei mai, comunque, neanche su altre marche, proprio per non andare fuori peso (dato oggettivo).
21
nebris
nebris
08/01/2004 8020
Inserito il 26/10/2009 alle: 14:19:42
Io ci carico uno Scarabeo 100 senza problemi,tolgo solo gli specchietti. Ciao. Gianni
20
Atawanka
Atawanka
17/01/2005 822
Inserito il 26/10/2009 alle: 14:41:39
Scusa...non so e abiti lontano da dove c'è il mezzo. Puoi portalo sul posto e provare a caricarlo. Mi sembra la cosa + sensata.id="blue">
maculani
maculani
-
Inserito il 26/10/2009 alle: 16:08:48
Come portata tecnica circa la possibilità del mezzo di sopportarla non ci sono problemi se poi non esageriamo in altro, legalmente ha ragione l'amico Buttalo. Il fatto dell'inclinazione è un dato oggettivo che permette di caricare maggiormente, poichè su un angolo inclinato (fisica). Il problema serio è la larghezza che sul quel modello di Laika effettivamente per scelte un pò discutibili, è adatta massimo ad un 50 cc, non certamente ad un 150 che sfiora i 130 Kg, quindi più difficile da gestire nella fase di carico, 73 cm sono troppo pochi, in genere la larghezza minima dovrebbe essere di 85 cm. che sarebbe poi in genere la misura media dei manubri di scooter di bassa cilindrata. Personalmente porterei dietro altro o cambierei scelta di veicolo, cordialmente Maculani.
17
Padreich
Padreich
20/02/2008 401
Inserito il 26/10/2009 alle: 16:37:23
quote:Risposta al messaggio di buttalo inserito in data 26/10/2009  14:02:11 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Vorrei esprimere sincero apprezzamento per l'obiettività di questa precisazione, dimostra onestà intellettuale e correttezza, altrimenti talvolta rara nel forum. Grazie Marco
17
Redone
Redone
03/06/2008 2001
Inserito il 26/10/2009 alle: 16:43:59
quote:Risposta al messaggio di Angelo inserito in data 25/10/2009  17:28:02 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Se parli di Ev1 del 2008 io carico Liberty 125 Piaggio senza parabrezza.Non sò le misure del tuo scooter mi spiace. Carico max ammesso 130Kg dichiarato dalla Laika. ciao Andrea
17
grattachecca
grattachecca
23/10/2007 2694
Inserito il 26/10/2009 alle: 16:48:33
quote:Risposta al messaggio di maculani inserito in data 26/10/2009  16:08:48 ... Il problema serio è la larghezza che sul quel modello di Laika... >
> Non con lo scooter dell'amico Angelo... (avevo dato già un'occhiata) [;)] [url] http://www2.motorino.it/nuovo/scheda.php/908/KymcoAgility.html Saluti Dany
17
grattachecca
grattachecca
23/10/2007 2694
Inserito il 26/10/2009 alle: 16:51:42
quote:Risposta al messaggio di Padreich inserito in data 26/10/2009  16:37:23 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Concordo. [:)] Dany
maculani
maculani
-
Inserito il 27/10/2009 alle: 09:35:16
quote:Risposta al messaggio di grattachecca inserito in data 26/10/2009  16:48:33 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Non credo a quella misura, l'ho misurato realmente e non corrisponde sull'Agility alla realtà, cordialmente Maculani.
17
grattachecca
grattachecca
23/10/2007 2694
Inserito il 27/10/2009 alle: 11:13:18
quote:Risposta al messaggio di maculani inserito in data 27/10/2009  09:35:16 Non credo a quella misura...>
> Ci avrei scommesso... [:D] Saluti Dany
16
Maury64
Maury64
08/09/2008 2086
Inserito il 29/10/2009 alle: 08:49:13
quote:Risposta al messaggio di Angelo inserito in data 25/10/2009  17:28:02 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Ciao Angelo, avevamo l'ecovip1 nel 2007 e nel garage ci stava tranquillamente la vespa.... l'unica scocciatura era quella di dover smontare e rimontare gli specchietti ogni volta.... giangi
maculani
maculani
-
Inserito il 29/10/2009 alle: 08:55:46
Ma li avete mai misurati i manubri e la pedane degli scooter ? Certo che ci stà, già detto sopra, bisogna poi vedere l'agilità nel farlo e nel fermare il tutto come si conviene, Maculani.
21
Angelo
Angelo
17/09/2003 877
Inserito il 29/10/2009 alle: 09:02:02
Vi ringrazio ancora tutti per l'aiuto che mi avete dato. Sono stato un pomeriggio con il metro in mano, le ho studiate tutte. Confermo che il mio motorino Kimco Agility 150 stando alle mie misure prese sul campo, dovrebbe entrare. Certo sarà un'impresa legarlo. Specie per me che ero abituato al comodissimo portamoto a scomparsa Edicar . . . . Speriamo bene, ma ancora grazie a tutti.
17
grattachecca
grattachecca
23/10/2007 2694
Inserito il 29/10/2009 alle: 09:49:38
quote:Risposta al messaggio di Angelo inserito in data 29/10/2009  09:02:02 Confermo che il mio motorino Kimco Agility 150 stando alle mie misure prese sul campo, dovrebbe entrare.>
> vai tranquillo [;)]
quote:Risposta al messaggio di Angelo inserito in data 29/10/2009 09:02:02 Certo sarà un'impresa legarlo.>
> perche' mai scusa... lo entri, lo reggi un attimino alla parete posteriore poggiandolo con la manopola sinistra, e cominci a fissarlo tramite 4 cinghie a cricchetto; vedrai che e' meno complicato del previsto [:)] Ciao Dany
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra

Refrigeranti Uniqool
Fiat-Professional
Come-scegliere-il-camper
2
152K Facebook
340K Instagram
42.2K TikTok
69,6K Youtube
CamperOnLine - Copyright © 1998-2025 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
Loading...

Accedi

Recupera Password
Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Azione eseguita con successo

Azione Fallita

Condividi

Condividi questa pagina con:

O copia il link