In risposta al messaggio di sunlivingat del 01/11/2022 alle 02:24:55Benvenuto!
Buongiorno a tutti, da cinque giorni sono il felice possessore di un nuovissimo rapido c55 modello 2023 e l'ho acquistato proprio per la tecnica costruttiva di buon livello (ora anche con il sistema novatech) e la disposizione interna....non abbiamo ancora fatto uscite ma appena avrò testato, sicuramente ci leggeremo per scambiarci pareri ed informazioni! Buoni km!
In risposta al messaggio di spadiz del 04/11/2022 alle 16:24:37Grazie mille!
Benvenuto!
In risposta al messaggio di ddkeim del 04/12/2022 alle 20:10:04Per marchio, qualità generale non c'è nulla da dire. La disposizione della cellula non mi piace, la trovo poco pratica, o perlomeno mancano dai vani di carico suffcientemente ampi (mi pare manchi un gavone anche poco ampio, ma non c'è). La scelta giusta spero tu l'abbia fatta prendendo in consideraizone gli aspetti della funzionalità ed in relazione a quante persone è mediamente composto l'equipaggio (penso che per due vada benone, anche se non mi sbaglio l'unico matrimoniale è quello basculante).
Buona sera, ho appena acquistato un piccolo MH Rapido, il 9048df del 2007 su telaio alko e meccanica Fiat 2.3 130cv Nella speranza di aver fatto la giusta scelta per caso qualcuno di voi lo ha avuto o può darmi qualche consiglio? Grazie
In risposta al messaggio di spadiz del 06/12/2022 alle 21:45:59Si purtroppo il lato "negativo" di questo MH è la totale mancanza di un vano garage, ha un vano passante da un lato all'altro ma gli sportelli son piccoli però per le mie esigenze ci può stare... per l'abitabilità interna sono da solo quindi la vedo come uno spazio immenso e quel letto (da dover tirare su e giù) non mi sembra poi cosi scomodo.
Per marchio, qualità generale non c'è nulla da dire. La disposizione della cellula non mi piace, la trovo poco pratica, o perlomeno mancano dai vani di carico suffcientemente ampi (mi pare manchi un gavone anche poco ampio,ma non c'è). La scelta giusta spero tu l'abbia fatta prendendo in consideraizone gli aspetti della funzionalità ed in relazione a quante persone è mediamente composto l'equipaggio (penso che per due vada benone, anche se non mi sbaglio l'unico matrimoniale è quello basculante).
In risposta al messaggio di ddkeim del 07/12/2022 alle 08:47:30Spettacolari i divani face to face ancora nel 2007
Si purtroppo il lato negativo di questo MH è la totale mancanza di un vano garage, ha un vano passante da un lato all'altro ma gli sportelli son piccoli però per le mie esigenze ci può stare... per l'abitabilità internasono da solo quindi la vedo come uno spazio immenso e quel letto (da dover tirare su e giù) non mi sembra poi cosi scomodo. Ho scoperto però che il serbatoio delle chiare seppur sia inserito nel doppio pavimento e quindi coibentato non ha possibilità di apertura e ispezione dall'interno ma probabilmente solo da sotto il camper (e sta cosa non mi piace molto), strano l'abbiano studiato così.
In risposta al messaggio di camperozzo del 21/01/2023 alle 14:14:00La velocità di aspirazione è solo una.
Buongiorno a tutti. Sono da poco possessore di un rapidó 783F e sono molto soddisfatto. Mi viene un dubbio in merito alla cappa di aspirazione della cucina della ditta Baraldi. È normale che il selettore della velocitàabbia un unica posizione quindi unica velocità di aspirazione o è stata appositamente bloccata per una questione risparmio di energia? Ringrazio anticipatamente chi mi risponde.