CLICCA QUI
!In risposta al messaggio di Lusk del 09/09/2015 alle 14:05:51
Più che un Flair... un FlArto! PS: a me il cruscotto originale piace... molto meglio un cruscotto originale, su cui le case investono in test di sicurezza/materiali/ergonomia/funzionalità/ventilazione rispetto a una struttura messa lì con vetroresina e legno che non rispetta nessuno standard automobilistico... ciao! corrado
Sono assolutamente d'accordo con te, il nuovo Daily ha un bel cruscotto e sicuramente più sicuro di una struttura "di bellezza" in vetroresina.
In risposta al messaggio di Fast-G del 09/09/2015 alle 14:30:33
Sono assolutamente d'accordo con te, il nuovo Daily ha un bel cruscotto e sicuramente più sicuro di una struttura di bellezza in vetroresina. Del resto Phoenix e Vario per citarne un paio, utilizzano i cruscotti, Iveco, Man e MB. Ma il problema del nuovo Flair non è il cruscotto... Ciao
tutti i sistemi di sicurezza passiva che offre il cruscotto iveco vengono ricollocati anche su quelli rifatti dalle varie case prodruttici, e non è la robustezza delle plastiche del cruscotto che garantisce la sicurezza degli occupanti cabina
CLICCA QUI
!In risposta al messaggio di Marino2 del 11/09/2015 alle 10:36:31
Quest'anno mi sono piaciuti come finiture e novità di interni mezzi della gamma Morelo, Concorde e Phonenix, mentre gli N.B. ed i Carthago non mi hanno particolarmente impressionato. Se vogliamo parlare di sicurezza,per quanto sia debole il cruscotto modificato di un Concorde la solidità del mezzo in generale non ha paragoni con la maggior parte dei mezzi in circolazione costruiti con legno e pellicole di alluminio o vetroresina e considerato che i maggiori rischi da incidente possono derivare più che da scontri frontali da tamponanti od urti laterali è ben facile capire chi viaggia con maggiore sicurezza. Tanto per fare un esempio tre anni fa in manovra ho urtato un furgone camperizzato della Hertz noleggiato a due neozelandesi (unico incidente in oltre 30 anni di viaggi in camper) ebbene io ho avuto un fanalino posteriore rotto ed un piccolo bollo che mi è costato in tutto 250 euro come riparazione, il furgone 5500 euro di danni. Direi che un mezzo sicuro al 100% non esiste ma non dipende certo dal cruscotto far lievitare al massimo tale percentuale ma da ben altri fattori. Marino2
Beh... Sei stato fortunato. Dipende molto dagli angoli di impatto se hai prodotto 5.500 euro di danno a fronte di 250.
In risposta al messaggio di Fast-G del 14/09/2015 alle 10:11:45
Beh... Sei stato fortunato. Dipende molto dagli angoli di impatto se hai prodotto 5.500 euro di danno a fronte di 250. Se toccavi la parete erano dolori, Concorde, Phoenix, N+B o altri che siano. Il Charisma/Carver non sono il Lince e con 250 euro un carrozziere non ti cambia nemmeno la decal sulla fiancata... Ciao
Certo non sono degli autoblindo
In risposta al messaggio di iovivointoscana del 10/09/2015 alle 09:25:06
tutti i sistemi di sicurezza passiva che offre il cruscotto iveco vengono ricollocati anche su quelli rifatti dalle varie case prodruttici, e non è la robustezza delle plastiche del cruscotto che garantisce la sicurezza degli occupanti cabina Non menare il camper l'aia, CLICCA QUI!
Ma neanche col binocolo...