In risposta al messaggio di nasofino del 24/11/2017 alle 20:33:01Bei tempi,
Ai tempi del furgonato Iveco, avevo la stufa, la ventola, il boiler, tutto separato, di una comodità estrema, poiché, mettevo la stufa alla prima gradazione, passava la notte sui 20 gradi tranquillmente. Anche quando siusciva era molto comodo, perché la lasciavo accesa e al ritorno un bel calduccio. Ma ora a 4 parte come una bomba e...si potrebbe lasciare accesa? Ciao, Paolo
In risposta al messaggio di Palinuro del 25/11/2017 alle 17:23:54
In risposta al messaggio di Palinuro del 25/11/2017 alle 17:23:54Sul retro della EBL ci sono tre morsetti con grossi cavi, uno va alla BM+ uno va al negativo comune, uno va alla BS+
In risposta al messaggio di paul747 del 27/11/2017 alle 17:58:08Impressionante! L'ho tirato giù per curiosità quel DT 202, ma in componentistica non ci sono certo 450 euro dentro quella scheda, ma neanche 45. Ci rinuncio a capire il meccanismo dei prezzi di certa roba, di sicuro però non ha nulla a che fare con il valore dei componenti di cui è costituita. A quel prezzo ci si acquista un PC, modesto ma sempre un PC e non una scheda con un display.
Un tanto per tirarci un po' su .... e poi per dare seguito al problema della mia centralina che era completamente morta dopo averla spenta (per sbaglio) e poi riaccesa con la 220 attaccata. Oggi ho ricevuto il responso dallaScaudt.... per quanto riguarda la centralina EBL 101 e stata controllata e riparato un piccolo componente per un totale di E. 50 .......e questa è la notizia buona... per quanto riguarda quella cattiva invece ... il pannello di controllo DT 202 , dopo il controllo risulta rotto e non riparabile...e pertanto da sostituire con il modello nuovo DT 203......alla modica spesa di soli 450 euro... ... Nonostante il primo momento di sconforto ...alla fine ho deciso di bere l'amaro calice Certo che questo pannello di controllo costa come un buon portatile .... Bo!
In risposta al messaggio di paul747 del 27/11/2017 alle 17:58:08Poveri noi camperisti... questi fabbricanti di camper ci taglieggiano ogni gg di più.
Un tanto per tirarci un po' su .... e poi per dare seguito al problema della mia centralina che era completamente morta dopo averla spenta (per sbaglio) e poi riaccesa con la 220 attaccata. Oggi ho ricevuto il responso dallaScaudt.... per quanto riguarda la centralina EBL 101 e stata controllata e riparato un piccolo componente per un totale di E. 50 .......e questa è la notizia buona... per quanto riguarda quella cattiva invece ... il pannello di controllo DT 202 , dopo il controllo risulta rotto e non riparabile...e pertanto da sostituire con il modello nuovo DT 203......alla modica spesa di soli 450 euro... ... Nonostante il primo momento di sconforto ...alla fine ho deciso di bere l'amaro calice Certo che questo pannello di controllo costa come un buon portatile .... Bo!
In risposta al messaggio di paul747 del 27/11/2017 alle 17:58:08Poveri noi camperisti... questi fabbricanti di camper ci taglieggiano ogni gg di più.
Un tanto per tirarci un po' su .... e poi per dare seguito al problema della mia centralina che era completamente morta dopo averla spenta (per sbaglio) e poi riaccesa con la 220 attaccata. Oggi ho ricevuto il responso dallaScaudt.... per quanto riguarda la centralina EBL 101 e stata controllata e riparato un piccolo componente per un totale di E. 50 .......e questa è la notizia buona... per quanto riguarda quella cattiva invece ... il pannello di controllo DT 202 , dopo il controllo risulta rotto e non riparabile...e pertanto da sostituire con il modello nuovo DT 203......alla modica spesa di soli 450 euro... ... Nonostante il primo momento di sconforto ...alla fine ho deciso di bere l'amaro calice Certo che questo pannello di controllo costa come un buon portatile .... Bo!
In risposta al messaggio di paul747 del 27/11/2017 alle 19:35:24Anche la presenza di contatti placcati in oro non potrebbe mai giustificare un tale prezzo, ma la cosa più grave è che se loro non sono in grado di riparare una scheda(tolto il display è la scheda il cuore dello strumento) che commercializzano a quel prezzo, il sospetto che sorge naturale è che non siano loro a produrla materialmente, magari l'avranno forse progettata, ma non hanno un tecnico che sia in grado di ripararla o, come ho precedentemente detto, tra diagnosi e riparazione a loro costerebbe più che che far pagare a te una DT203 nuova.
Caro Enzo...parole giuste le tue, anche io non riesco a capacitarmi sul costo di tale display e del fatto che anche la stessa azienda produttrice (Schaud), che ha controllato tale scheda non riesca a ripararla.... Mi sembradavvero strano... ma bisogna, purtroppo accettare malvolentieri la loro tesi. Mi viene da pensare che dentro questo display ci sia dell'oro?? ....o meglio del platino.... certo che sti Crucchi... con la loro superiorità tecnica ci giocano alla grande... Mi piacerebbe sapere quanto costa un corrispondente prodotto nostrano....
In risposta al messaggio di paul747 del 27/11/2017 alle 19:35:24
Caro Enzo...parole giuste le tue, anche io non riesco a capacitarmi sul costo di tale display e del fatto che anche la stessa azienda produttrice (Schaud), che ha controllato tale scheda non riesca a ripararla.... Mi sembradavvero strano... ma bisogna, purtroppo accettare malvolentieri la loro tesi. Mi viene da pensare che dentro questo display ci sia dell'oro?? ....o meglio del platino.... certo che sti Crucchi... con la loro superiorità tecnica ci giocano alla grande... Mi piacerebbe sapere quanto costa un corrispondente prodotto nostrano....
In risposta al messaggio di paul747 del 27/11/2017 alle 19:35:24
Caro Enzo...parole giuste le tue, anche io non riesco a capacitarmi sul costo di tale display e del fatto che anche la stessa azienda produttrice (Schaud), che ha controllato tale scheda non riesca a ripararla.... Mi sembradavvero strano... ma bisogna, purtroppo accettare malvolentieri la loro tesi. Mi viene da pensare che dentro questo display ci sia dell'oro?? ....o meglio del platino.... certo che sti Crucchi... con la loro superiorità tecnica ci giocano alla grande... Mi piacerebbe sapere quanto costa un corrispondente prodotto nostrano....
In risposta al messaggio di alexf del 27/11/2017 alle 22:01:42Mi ero segnato quell indirizzo del tecnico di Torino, che non si sa mai.
Paolo, prova ad inviare una mail ad Clint che scrive nel forun, lui più volte ha detto di conoscere un laboratorio di elettronica a Torino che ripara le centraline di Schaudt, può darsi sia in grado di farlo anch per il display. Come dice correttamente Enzo, anche questo è sicuramente riparabile. Ciao
In risposta al messaggio di IZ4DJI del 27/11/2017 alle 22:32:34
Mi ero segnato quell indirizzo del tecnico di Torino, che non si sa mai. Penso di non fare nulla di male a pubblicarlo. TEKNICAUDIO (sig. Biagio) via Monginevro 259 10142 Torino 011-701714 333 2220155 se ritenete che non fosse il caso di metterlo lo tolgo, ma penso che possa fare comodo a molti.