CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • Check list
    • Traghetti
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento
    • Attivi
    • Preferiti
    • Cerca
  • Community
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Marchi
Galleria

Impianto elettrico Carthago

Rispondi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra
1 20 13
7
Franco1947
Franco1947
06/09/2017 333
Rispondi Abuso
Inserito il 19/01/2018 alle: 12:54:42
 Buongiorno a tutti i carthaghisti in particolare ai possessori del c line 2serie , il concessionario che mi ha venduto il camper ha installato il pannello solare con il regolatore MPPT  della NDS ed ho notato che ha fatto i collegamenti alle BS nel vano sopra il frigo. Considerando che il regolatore ha anche un uscita per la BM che però non è stata utilizzata , vi chiedo se con questi collegamenti il pannello carica anche la BM.  Con il CB  CBE  alimentato a 220 la batteria viene caricata ma in questo periodo non ho potuto testare il pannello perché come dice il buon Topolone bisogna raggiungere 13.6v alle BS prima. che il parallelatore commuti sulla BM. A tal proposito come più volte ho sentito da voi voglio inserire il diodo/resistenza dove posso installarlo ? Va bene dove c’è la centralina nel vano garage dove dovrebbe esserci il parallelatore anche se. non lo ancora visto fisicamente.
Un ultima cosa in considerazione che sulla centralina CBE  le letture degli A sono farlocche dove posso installare lo shunt per vedere i consumi mi risulta ma no so se è vero, sia di serie sui MH e line. Grazie per eventuali risposte dagli esperti. Saluti. Franco
Franco1947
7
Franco1947
Franco1947
06/09/2017 333
Rispondi Abuso
Inserito il 19/01/2018 alle: 12:58:43
In risposta al messaggio di Franco1947 del 19/01/2018 alle 12:54:42

 Buongiorno a tutti i carthaghisti in particolare ai possessori del c line 2serie , il concessionario che mi ha venduto il camper ha installato il pannello solare con il regolatore MPPT  della NDS ed ho notato che ha fatto
i collegamenti alle BS nel vano sopra il frigo. Considerando che il regolatore ha anche un uscita per la BM che però non è stata utilizzata , vi chiedo se con questi collegamenti il pannello carica anche la BM.  Con il CB  CBE  alimentato a 220 la batteria viene caricata ma in questo periodo non ho potuto testare il pannello perché come dice il buon Topolone bisogna raggiungere 13.6v alle BS prima. che il parallelatore commuti sulla BM. A tal proposito come più volte ho sentito da voi voglio inserire il diodo/resistenza dove posso installarlo ? Va bene dove c’è la centralina nel vano garage dove dovrebbe esserci il parallelatore anche se. non lo ancora visto fisicamente. Un ultima cosa in considerazione che sulla centralina CBE  le letture degli A sono farlocche dove posso installare lo shunt per vedere i consumi mi risulta ma no so se è vero, sia di serie sui MH e line. Grazie per eventuali risposte dagli esperti. Saluti. Franco Franco1947
...
Mi dovete scusare ma non capisco perché non riesco più postare sul gruppo Carthago Franco
Franco1947
18
explorer2
explorer2
01/06/2007 1543
Rispondi Abuso
Inserito il 20/01/2018 alle: 09:22:38
Invece di cliccare su Nuovo...clicchi su Rispondi (ovviamente quando sei nella sezione marchi e Carthago).
La terra non appartiene all'uomo , bensì è l'uomo che appartiene alla terra.

Modificato da explorer2 il 20/01/2018 alle 09:23:38
7
Franco1947
Franco1947
06/09/2017 333
Rispondi Abuso
Inserito il 20/01/2018 alle: 12:30:36
In risposta al messaggio di explorer2 del 20/01/2018 alle 09:22:38

Invece di cliccare su Nuovo...clicchi su Rispondi (ovviamente quando sei nella sezione marchi e Carthago).
Grazie per l,aiuto ma se clicco su rispondi nel forum carthago entro regolarmente ma se devo mettere un argomento nuovo come nel mio caso pensavo che non sia corretto cliccare rispondi all,ultimo post inserito. Saluti Franco
Franco1947
12
Federthago
Federthago
22/08/2012 4240
Rispondi Abuso
Inserito il 20/01/2018 alle: 12:39:16
No, funziona proprio cosi.
E non ti preoccupare, che di risposte ne avrai tante.
Federico
Tour in camper della Sicilia Nord-Occide
Tour in camper della Sicilia Nord-Occide
Viaggio nella penisola Iberica in camper
Viaggio nella penisola Iberica in camper
Greetsiel
Greetsiel
Grecia in Camper: spiagge, storia e sapo
Grecia in Camper: spiagge, storia e sapo
5 giorni in camper nella regione Rodano
5 giorni in camper nella regione Rodano
Previous Next
18
Topolone
Topolone
rating

19/12/2006 12096
Rispondi Abuso
Inserito il 20/01/2018 alle: 13:12:25
In risposta al messaggio di Franco1947 del 20/01/2018 alle 12:30:36

Grazie per l,aiuto ma se clicco su rispondi nel forum carthago entro regolarmente ma se devo mettere un argomento nuovo come nel mio caso pensavo che non sia corretto cliccare rispondi all,ultimo post inserito. Saluti Franco
Se è un argomento specifico al Carthago va messo nel post Carthago.
Se invece è un argomento generico è meglio aprire un post nuovo.

Ecco la risposta alle tue domande.

Il pannello non carica la BM se non viene utilizzata l'uscita apposita sul regolatore.
Non serve collegare l'uscita del regolatore alla BM se metti il diodo resistenza.
Il diodo resistenza è molto utile e se hai la mia stessa centralina l'installazione è più semplice da fare che da spiegare.
Nella centralina trovi due viti B1 e B2 che sono i positivi della BM e della BS sulle quali collegherai i cavi del diodo resistenza che potrà essere incollato semplicemente con del biadesivo dove preferisci.

Ecco le foto
La centralina mia è la DS 470 -CA

IMG_20180120_123320mod.jpg

IMG_20180120_123213mod.jpg

IMG_20180120_123228mod.jpg

IMG_20180120_123353mod.jpg

Per info, Il relè parallelatore è dietro ( cubetto nero vicino al grosso connettore rosso )

 

Modificato da Topolone il 20/01/2018 alle 14:02:10
18
Stargate
Stargate
20/02/2007 1448
Rispondi Abuso
Inserito il 20/01/2018 alle: 15:09:42
In risposta al messaggio di Topolone del 20/01/2018 alle 13:12:25

Se è un argomento specifico al Carthago va messo nel post Carthago. Se invece è un argomento generico è meglio aprire un post nuovo. Ecco la risposta alle tue domande. Il pannello non carica la BM se non viene utilizzata
l'uscita apposita sul regolatore. Non serve collegare l'uscita del regolatore alla BM se metti il diodo resistenza. Il diodo resistenza è molto utile e se hai la mia stessa centralina l'installazione è più semplice da fare che da spiegare. Nella centralina trovi due viti B1 e B2 che sono i positivi della BM e della BS sulle quali collegherai i cavi del diodo resistenza che potrà essere incollato semplicemente con del biadesivo dove preferisci. Ecco le foto La centralina mia è la DS 470 -CA Per info, Il relè parallelatore è dietro ( cubetto nero vicino al grosso connettore rosso )  
...
@Topolone
Cosa sono quei 2 rubacorrente rossi, a cosa sono collegati?
 
MarcoG
18
Topolone
Topolone
rating

19/12/2006 12096
Rispondi Abuso
Inserito il 20/01/2018 alle: 15:42:00
In risposta al messaggio di Stargate del 20/01/2018 alle 15:09:42

@Topolone Cosa sono quei 2 rubacorrente rossi, a cosa sono collegati?  
La vogliamo smettere di curiosare troppo nei circuiti altrui devilwink

IMG_20171130_204332.jpg

Cavo giallo : D+
Cavo marrone : Massa

PS: adesso sai dove prendere il D+ se dovesse servire.
Dalla centralina un cavo grigio su un faston singolo.

IMG_20180120_123643mod.jpg
18
Stargate
Stargate
20/02/2007 1448
Rispondi Abuso
Inserito il 20/01/2018 alle: 17:01:17
In risposta al messaggio di Topolone del 20/01/2018 alle 15:42:00

La vogliamo smettere di curiosare troppo nei circuiti altrui Cavo giallo : D+ Cavo marrone : Massa PS: adesso sai dove prendere il D+ se dovesse servire. Dalla centralina un cavo grigio su un faston singolo.
Ahhhh ora capisco... mi sembrava che fosse un lavoro fatto non con i tuoi standard. wink
MarcoG
18
Topolone
Topolone
rating

19/12/2006 12096
Rispondi Abuso
Inserito il 20/01/2018 alle: 17:16:25
In risposta al messaggio di Stargate del 20/01/2018 alle 17:01:17

Ahhhh ora capisco... mi sembrava che fosse un lavoro fatto non con i tuoi standard.
OOOOOOOOOOO... ultimamente ho abbassato i miei standard e ho utilizzato anch'io i qualche rubacorrente...( solo per roba da pochi milliampere ) .
Mi sono rotto di crimpare sempre 3 volte i connettori buttandone via 2 prima di ottenere una connessione semi decente .... eppure ho una pinza Usag ma fa ca@are lo stesso...le altre 12 cinesi posso usarle al massimo come apriscatole per la pappa della pallina o come martellowink
Probabilmente ci vuole non solo una ottima pinza ma anche i faston e/o altri connettori devono essere molto buoni e quelli che trovi in commercio non lo sono.
7
Franco1947
Franco1947
06/09/2017 333
Rispondi Abuso
Inserito il 20/01/2018 alle: 19:09:17
In risposta al messaggio di Topolone del 20/01/2018 alle 13:12:25

Se è un argomento specifico al Carthago va messo nel post Carthago. Se invece è un argomento generico è meglio aprire un post nuovo. Ecco la risposta alle tue domande. Il pannello non carica la BM se non viene utilizzata
l'uscita apposita sul regolatore. Non serve collegare l'uscita del regolatore alla BM se metti il diodo resistenza. Il diodo resistenza è molto utile e se hai la mia stessa centralina l'installazione è più semplice da fare che da spiegare. Nella centralina trovi due viti B1 e B2 che sono i positivi della BM e della BS sulle quali collegherai i cavi del diodo resistenza che potrà essere incollato semplicemente con del biadesivo dove preferisci. Ecco le foto La centralina mia è la DS 470 -CA Per info, Il relè parallelatore è dietro ( cubetto nero vicino al grosso connettore rosso )  
...
Innanzitutto grazie per le risposte,ho guardato nel camper anche io ho la centralina DE470CA,finalmente ho visto dove è installato,il parallelatore,però non trovi che la sua posizione sia un po’ troppo distante dalla BM rispetto alla 1 serie dei cline che era in una botola vicino al tavolo. Ora vado acquistare il diodo e la resistenza e la installo come hai fatto tu. Leggendo le istruzioni del regolatore pannello mi ha incuriosito il fatto che già a 12.5v della BS commuta alla BM contrariamente al CB che come ben sai commuta a 13.6v;c’è una bella differenza  nel primo caso i pannelli non hanno ancora completato la carica delle BS che già commuta alla BM cosa ne pensi?
Un ultima cosa come ho già scritto mi piacerebbe leggere i consumi  sulla centralina dove potrei installare il relativo shunt.   
Grazie e saluti

Franco
Franco1947
18
Topolone
Topolone
rating

19/12/2006 12096
Rispondi Abuso
Inserito il 20/01/2018 alle: 20:51:03
In risposta al messaggio di Franco1947 del 20/01/2018 alle 19:09:17

Innanzitutto grazie per le risposte,ho guardato nel camper anche io ho la centralina DE470CA,finalmente ho visto dove è installato,il parallelatore,però non trovi che la sua posizione sia un po’ troppo distante dalla
BM rispetto alla 1 serie dei cline che era in una botola vicino al tavolo. Ora vado acquistare il diodo e la resistenza e la installo come hai fatto tu. Leggendo le istruzioni del regolatore pannello mi ha incuriosito il fatto che già a 12.5v della BS commuta alla BM contrariamente al CB che come ben sai commuta a 13.6v;c’è una bella differenza  nel primo caso i pannelli non hanno ancora completato la carica delle BS che già commuta alla BM cosa ne pensi? Un ultima cosa come ho già scritto mi piacerebbe leggere i consumi  sulla centralina dove potrei installare il relativo shunt.    Grazie e saluti Franco
...
Con il diodo-resistenza non ci sono più soglie.
Per lo shunt puoi installarlo dove più ti fa comodo.
Ci sono tanti post su Col su quell'argomento.
10
Bertolotto
Bertolotto
11/09/2014 270
Rispondi Abuso
Inserito il 22/01/2018 alle: 21:49:46
Il mio pannello solare me l'ha installato il concessionario Carthago da cui ho acquistato il camper nel 2011. Mi è stato installato il regolatore Votronic che ha l'uscita per la BM che è stata collegata al morsetto B1 del separatore mentre l'uscita BS è stata collegata al morsetto B2. In determinate condizioni, col sole, vedo dal simbolo sulla centralina che viene caricata la BM. Sempre sulla stessa centralina vedo due differenti valori di tensione. Ad esempio oggi, che era una bella giornata, leggevo 13,9V relativi alla BS e 13,6V sulla BM. Personalmente ho installato il sensore di temperatura che in base alla temperatura varia la tensione di carica sulla BS.
Ho letto che se non è collegata la BM al regolatore può essere installato un diodo, ma visto che le BS sono al gel mentre la BM è al piombo acido, e quindi richiedono valori di ricarica differenti, funziona tutto ugualmente o è meglio fare uno sforzo e collegare anche la BM al regolatore?
Claudio
18
Topolone
Topolone
rating

19/12/2006 12096
Rispondi Abuso
Inserito il 24/01/2018 alle: 15:06:48
In risposta al messaggio di Bertolotto del 22/01/2018 alle 21:49:46

Il mio pannello solare me l'ha installato il concessionario Carthago da cui ho acquistato il camper nel 2011. Mi è stato installato il regolatore Votronic che ha l'uscita per la BM che è stata collegata al morsetto B1 del
separatore mentre l'uscita BS è stata collegata al morsetto B2. In determinate condizioni, col sole, vedo dal simbolo sulla centralina che viene caricata la BM. Sempre sulla stessa centralina vedo due differenti valori di tensione. Ad esempio oggi, che era una bella giornata, leggevo 13,9V relativi alla BS e 13,6V sulla BM. Personalmente ho installato il sensore di temperatura che in base alla temperatura varia la tensione di carica sulla BS. Ho letto che se non è collegata la BM al regolatore può essere installato un diodo, ma visto che le BS sono al gel mentre la BM è al piombo acido, e quindi richiedono valori di ricarica differenti, funziona tutto ugualmente o è meglio fare uno sforzo e collegare anche la BM al regolatore?
...
funziona tutto ugualmente .
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra

Fiat-Professional
Come-scegliere-il-camper
2
150K Facebook
339.6K Instagram
42.2K TikTok
69.4K Youtube
CamperOnLine - Copyright © 1998-2025 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
Loading...

Accedi

Recupera Password
Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Azione eseguita con successo

Azione Fallita

Condividi

Condividi questa pagina con:

O copia il link

Vota

Il "Rating" di un utente indica la "reputazione" che egli si è guadagnato su COL: è dato dall'opinione che gli altri utenti hanno espresso sui suoi interventi nelle sezioni interattive, come i Diari di bordo, Aree di sosta, Campeggi, Fai da te, Fotografie, Veicoli provati da voi, ecc., e nei Forum. Permette a chi legge di gratificare utenti giudicati di aiuto alla community, seri e attendibili, o - al contrario - di esprimere disappunto per comportamenti e interventi ritenuti fastidiosi e inutili. Compare solo per utenti che abbiano ricevuto un certo numero di voti. N.B.: Per votare è necessario essere iscritti a CamperOnLine da almeno 6 mesi. Conta solo il più recente voto espresso su un utente: cambiare giudizio è quindi possibile, votare più volte lo stesso utente no.