CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • Check list
    • Traghetti
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento
    • Attivi
    • Preferiti
    • Cerca
  • Community
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Marchi
Galleria

Infiltrazioni I47

Rispondi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra
1 20 9
16
epsoncolor
epsoncolor
14/12/2008 1417
Rispondi Abuso
Inserito il 15/01/2019 alle: 14:56:02
Ho trovato nel  govone posteriore, lato destro , negli angoli destro e sinistro infiltrazioni d'acqua il legno e' marcio per una lunghezza di circa 10cm per tutta la lunghezza.
E' gia' capitato a qualcuno e come e' stato risolto?
Il conce mi ha spiegato che non se ne parla nemmeno di sostituire tutto il piano in quanto, sue parole "e' un cinema" quindi la proposta e' di tagliare una striscia del piano e sostituirla con un pezzo nuovo.
Ma da dove entra l'acqua?
17
isauri
isauri
26/03/2008 1450
Rispondi Abuso
Inserito il 16/01/2019 alle: 14:25:01
Purtroppo non so aiutarti ma il tuo post mi incuriosisce e, se parli di Carthago Chic i47, preoccupa: io ne ho uno del 2008 e sono convinto non abbia legno da nessuna parte (nella struttura). Parli di un altro mezzo o sto sbagliando io?
16
epsoncolor
epsoncolor
14/12/2008 1417
Rispondi Abuso
Inserito il 16/01/2019 alle: 23:43:37
In risposta al messaggio di isauri del 16/01/2019 alle 14:25:01

Purtroppo non so aiutarti ma il tuo post mi incuriosisce e, se parli di Carthago Chic i47, preoccupa: io ne ho uno del 2008 e sono convinto non abbia legno da nessuna parte (nella struttura). Parli di un altro mezzo o sto sbagliando io?
Ti confermo che si tratta di Carthago i47E line del 2007, forse per l'inc....ura non sono stao chiaro nello spiegare.
Il piano nel garage sotto il rivestimento di plastica , nel mio  e' grigio/blu, c'e un piano in compensato da 10mm. sotto il quale c'e' il polistirene azzurro da 3cm (centimetri)per la coibentazione , sono sicuro di quanto dico perche' ho installato l'Efoy e forando   per lo sfogo del calore il pezzo che ho tolto si vede perfettamente la sequenza ch ho descritto.
Oggi il conce mi ha mandato il preventivo per la riparazione del danno. Totale 3200.- euro.
Nello specifico sostituzione del paraurti e del montante per intenderci dove sono inseriti i fari degli stop ,retro ,posizioni frecce e terzo stop, anche se ho rotto solo l'angolare destro , ma siccome e' un pezzo unico va sostituito TUTTO.
Per l'infiltrazione deve smontare il portellone e  sostituire SOLO 50cm del piano .
Domani faccio le foto dell'angolare  e delle infiltrazioni anche se queste si vedono poco pero' serve per info.

Giuseppe

Modificato da epsoncolor il 16/01/2019 alle 23:45:39
20
maxime
maxime
20/08/2004 6399
Rispondi Abuso
Inserito il 17/01/2019 alle: 08:07:01
C'è un post specifico "Carthago" e forse ti conviene scrivere lì dove leggono i possessori di Carthago e potresti avere più risposte.

Riguardo alla infiltrazione che arriva al piano del garage, come è stato scritto molto nel post specifico "Carthago", a volte (come nel mio caso nel 2012), l'acqua entra dal profilo che c'è sul tetto di congiunzione del tetto e della stampata di rifinitura del retro e poi calando nella parete posteriore, trova il 3° stop e da lì entra in parete e se non sfoga da altre parti, ovviamente, per natura, arriva in basso e trova il piano del garage.
Quindi, consiglio, fai sigillare da ambo il lati quel profilo sulla parte del tetto e poi ricontrolla.

Massimo
16
epsoncolor
epsoncolor
14/12/2008 1417
Rispondi Abuso
Inserito il 17/01/2019 alle: 13:46:59
In risposta al messaggio di maxime del 17/01/2019 alle 08:07:01

C'è un post specifico Carthago e forse ti conviene scrivere lì dove leggono i possessori di Carthago e potresti avere più risposte. Riguardo alla infiltrazione che arriva al piano del garage, come è stato scritto molto
nel post specifico Carthago, a volte (come nel mio caso nel 2012), l'acqua entra dal profilo che c'è sul tetto di congiunzione del tetto e della stampata di rifinitura del retro e poi calando nella parete posteriore, trova il 3° stop e da lì entra in parete e se non sfoga da altre parti, ovviamente, per natura, arriva in basso e trova il piano del garage. Quindi, consiglio, fai sigillare da ambo il lati quel profilo sulla parte del tetto e poi ricontrolla. Massimo
...
Grazie prendo nota.
Grecia in Camper: spiagge, storia e sapo
Grecia in Camper: spiagge, storia e sapo
5 giorni in camper nella regione Rodano
5 giorni in camper nella regione Rodano
Pasqua in Peloponneso in camper: tra sto
Pasqua in Peloponneso in camper: tra sto
Sicilia occidentale in camper+scooter
Sicilia occidentale in camper+scooter
Grecia 2022 in camper
Grecia 2022 in camper
Previous Next
diegomeggio69
diegomeggio69
25/10/2020 394
Rispondi Abuso
Inserito il 28/11/2020 alle: 13:11:59
In risposta al messaggio di maxime del 17/01/2019 alle 08:07:01

C'è un post specifico Carthago e forse ti conviene scrivere lì dove leggono i possessori di Carthago e potresti avere più risposte. Riguardo alla infiltrazione che arriva al piano del garage, come è stato scritto molto
nel post specifico Carthago, a volte (come nel mio caso nel 2012), l'acqua entra dal profilo che c'è sul tetto di congiunzione del tetto e della stampata di rifinitura del retro e poi calando nella parete posteriore, trova il 3° stop e da lì entra in parete e se non sfoga da altre parti, ovviamente, per natura, arriva in basso e trova il piano del garage. Quindi, consiglio, fai sigillare da ambo il lati quel profilo sulla parte del tetto e poi ricontrolla. Massimo
...
Ciao io ho un i47 del 2008 sapete darmi il link della discussione carthago??
diegomeggio69
20
maxime
maxime
20/08/2004 6399
Rispondi Abuso
Inserito il 28/11/2020 alle: 14:11:42
In risposta al messaggio di diegomeggio69 del 28/11/2020 alle 13:11:59

Ciao io ho un i47 del 2008 sapete darmi il link della discussione carthago??

https://forum.camperonline.it/t...

diegomeggio69
diegomeggio69
25/10/2020 394
Rispondi Abuso
Inserito il 28/11/2020 alle: 14:32:36
In risposta al messaggio di maxime del 28/11/2020 alle 14:11:42

Grazie mille, gia che ci sono ti/vi pongo una domanda....io sono un nuovo camperista ed ho iniziato con un carthago i line 4,7 del 2008 comperato a Vicenza 1 mese fa, ho una macchia asciutta sul l'angolo posteriore alto lato conducente ... Mi dicono che non ha avuto infiltrazioni e che lo strumento da tutto ok ( premetto che era al coperto da 11 mesi) il mobilio è  ok e la moquette anche. Se anche fosse entrata del acqua come puo se la struttura interna è  unica e in alluminio? Dopo ho un problema di appannamento interno dei doppivetri sui specchi retrovisori. Mi potete consigliare su come comportarmi?
 
diegomeggio69
9
Nippon K
Nippon K
04/10/2015 2005
Rispondi Abuso
Inserito il 02/12/2020 alle: 16:13:18
Ciao epsoncolor, non so di dove sei, ma se abiti in zona Varese e vuoi sentire un altro parere e preventivo, fammi sapere.
Contattami su WhatsApp o al telefono 3756302214
Emiliano.
Ciao
www.camperistaturbolento.it
diegomeggio69
diegomeggio69
25/10/2020 394
Rispondi Abuso
Inserito il 05/04/2024 alle: 11:52:45
Ciao a tutti io l'altro giorno dopo 2 giorni di pioggia intensa ho provato con la termo camera l'interno del mio i47 del 2008 e le temperature scostavano di +/- 1,5 gradi , deduco non ci siano infiltrazioni. Con un igrometro a sfera poi ho controllato il legno nel fondo del doppio fondo notando valori tra 30 e 55. 55 significa presenza di poca acqua e in un paio di punti nel garage nella parte che guarda il paraspruzzi ruote posteriori ho notato che si alzava a 70 il valore con una vite ruggine nel profilo di alluminio inferiore del portellone. Smontato il profilo ho riscontrato che si vede il legno sano come l'isolamento azzurro ma nella vetroresina di fondo era bagnata. Può essere un punto di raccolta della condensa secondo voi? I legni sono tutti perfetti e non ho segni di infiltrazioni o puzza di marcio, non so se mi capite...
 
diegomeggio69

Modificato da diegomeggio69 il 05/04/2024 alle 11:54:41
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra

Fiat-Professional
Come-scegliere-il-camper
2
150K Facebook
339.6K Instagram
42.2K TikTok
69.4K Youtube
CamperOnLine - Copyright © 1998-2025 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
Loading...

Accedi

Recupera Password
Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Azione eseguita con successo

Azione Fallita

Condividi

Condividi questa pagina con:

O copia il link

Vota

Il "Rating" di un utente indica la "reputazione" che egli si è guadagnato su COL: è dato dall'opinione che gli altri utenti hanno espresso sui suoi interventi nelle sezioni interattive, come i Diari di bordo, Aree di sosta, Campeggi, Fai da te, Fotografie, Veicoli provati da voi, ecc., e nei Forum. Permette a chi legge di gratificare utenti giudicati di aiuto alla community, seri e attendibili, o - al contrario - di esprimere disappunto per comportamenti e interventi ritenuti fastidiosi e inutili. Compare solo per utenti che abbiano ricevuto un certo numero di voti. N.B.: Per votare è necessario essere iscritti a CamperOnLine da almeno 6 mesi. Conta solo il più recente voto espresso su un utente: cambiare giudizio è quindi possibile, votare più volte lo stesso utente no.