CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Fai da te
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • I vostri video
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Marchi
Galleria

Interruttore riscaldamento acque grige

Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
Cataloghi
Le-prove-di-CamperOnLIne
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
1 20 9
gandalf61
gandalf61
13/06/2013 390
Rispondi Abuso
Inserito il 12/01/2023 alle: 16:49:27
Un saluto a tutti, posseggo un Lyseo TD 700 Privilege del 2018. Acquistato con winter pack che comprende una resistenza per il riscaldamento delle acque grigie. Dal libretto di uso e manutenzione risulta che ha un assorbimento di 250w. 
Ho notato che l'interruttore quando è acceso da circa un paio d'ore risulta molto caldo forse troppo per il modello.
Magari i progettisti hanno pensato bene di alimentare direttamente la resistenza tramite l'interruttore, non calcolando che con un assorbimento tale se rimane troppo acceso si potrebbe bruciare.
A qualcuno possessore dello stesso accessorio ha notato lo stesso problema?
Pensavo se fattibile fare che l'interruttore comandi un relè il quale alimenta la resistenza.
Qualsiasi consiglio è comunque bene accetto.
tiziano

Modificato da gandalf61 il 13/01/2023 alle 21:06:02
Trave71
Trave71
10/06/2020 2102
Rispondi Abuso
Inserito il 12/01/2023 alle: 17:05:21
In risposta al messaggio di gandalf61 del 12/01/2023 alle 16:49:27

Un saluto a tutti, posseggo un Lyseo TD 700 Privilege del 2018. Acquistato con winter pack che comprende una resistenza per il riscaldamento delle acque grigie. Dal libretto di uso e manutenzione risulta che ha un assorbimento
di 250w.  Ho notato che l'interruttore quando è acceso da circa un paio d'ore risulta molto caldo forse troppo per il modello. Magari i progettisti hanno pensato bene di alimentare direttamente la resistenza tramite l'interruttore, non calcolando che con un assorbimento tale se rimane troppo acceso si potrebbe bruciare. A qualcuno possessore dello stesso accessorio ha notato lo stesso problema? Pensavo se fattibile fare che l'interruttore comandi un relè il quale alimenta la resistenza. Qualsiasi consiglio è comunque bene accetto. tiziano
...
 Non  conosco Lyseo, conosco un po' di più i mezzi Roller Team/CI che hanno la resistenza, ma è molto meno, non ricordo ma molto meno tanto che ho il dubbio che sia davvero utile...

Che abbiano messo una resistenza da 600 Watt senza un Relè è contro ogni logica , sono 50 Ampere che passano sulla linea... Mi sembra anche strano che abbiano montato una resistenza che è una stufa...
Siamo quasi al carico di un condizionatore... Che è sui 750..
Aldo
Apollo 13
Apollo 13
09/07/2009 1967
Rispondi Abuso
Inserito il 12/01/2023 alle: 17:12:26
Intendi forse 60W?
Lo stolto non sa tacere
gandalf61
gandalf61
13/06/2013 390
Rispondi Abuso
Inserito il 12/01/2023 alle: 17:32:07
In risposta al messaggio di Apollo 13 del 12/01/2023 alle 17:12:26

Intendi forse 60W?
Scusate mi sono dimenticato che va attivato solo allacciati alla 220v il che diventano 2,3A
Direte allora a cosa serve se mi trovo in libera e mi si ghiacciano le grige, tante che Burstner l'ha concepito cosi.
Nell'Arca del 2003 che avevo prima le grige erano coibentate e riscaldate ad aria ed era sicuramente molto più funzionale.
Sicuramente per risparmiare sul costo hanno optato per la resistenza.
tiziano

Modificato da gandalf61 il 13/01/2023 alle 21:08:22
alexf
alexf
rating

11/11/2004 9271
Rispondi Abuso
Inserito il 12/01/2023 alle: 17:45:38
In risposta al messaggio di gandalf61 del 12/01/2023 alle 16:49:27

Un saluto a tutti, posseggo un Lyseo TD 700 Privilege del 2018. Acquistato con winter pack che comprende una resistenza per il riscaldamento delle acque grigie. Dal libretto di uso e manutenzione risulta che ha un assorbimento
di 250w.  Ho notato che l'interruttore quando è acceso da circa un paio d'ore risulta molto caldo forse troppo per il modello. Magari i progettisti hanno pensato bene di alimentare direttamente la resistenza tramite l'interruttore, non calcolando che con un assorbimento tale se rimane troppo acceso si potrebbe bruciare. A qualcuno possessore dello stesso accessorio ha notato lo stesso problema? Pensavo se fattibile fare che l'interruttore comandi un relè il quale alimenta la resistenza. Qualsiasi consiglio è comunque bene accetto. tiziano
...

Ciao Tiziano,

io ho un Lyseo 690 del 2018 con il riscaldamento del serbatoio come il tuo.
Sinceramente non l'ho mai testato quindi non ti so dire nulla ma non credo abbia una resistenza così potente.

Ti consiglio di porre la stessa domanda nella pagina 'Viaggiamo con Burstner' dove ci sono parecchi possessori di questo mezzo e, magari, troverai qualche risposta più precisa.
 
Alessandro
La vita è un viaggio,
chi viaggia vive due volte.
gandalf61
gandalf61
13/06/2013 390
Rispondi Abuso
Inserito il 12/01/2023 alle: 17:58:10
In risposta al messaggio di alexf del 12/01/2023 alle 17:45:38

Ciao Tiziano, io ho un Lyseo 690 del 2018 con il riscaldamento del serbatoio come il tuo. Sinceramente non l'ho mai testato quindi non ti so dire nulla ma non credo abbia una resistenza così potente. Ti consiglio di porre
la stessa domanda nella pagina 'Viaggiamo con Burstner' dove ci sono parecchi possessori di questo mezzo e, magari, troverai qualche risposta più precisa.  
...
Ciao alexf, volevo appunto postare la domanda la, ma ho fatto casino.
tiziano
Hymer B694 SL GARAGE 3000 160CV 60.000€, Anno: 2009
Hymer B694 SL GARAGE 3000 160CV 60.000€, Anno: 2009
Itineo ITINEO PC640 SPIRIT EDITION 63.200€, Nuovo
Itineo ITINEO PC640 SPIRIT EDITION 63.200€, Nuovo
C.I. ELLIOT 84 XT 2000 LETTI GEMELLI 40.500€, Nuovo
C.I. ELLIOT 84 XT 2000 LETTI GEMELLI 40.500€, Nuovo
Overcar Geode 580 14.000€, Anno: 1989
Overcar Geode 580 14.000€, Anno: 1989
Laika KREOS 3002 3000 166CV 38.000€, Anno: 2005
Laika KREOS 3002 3000 166CV 38.000€, Anno: 2005
Previous Next
gandalf61
gandalf61
13/06/2013 390
Rispondi Abuso
Inserito il 12/01/2023 alle: 18:13:23
Ho fatto la domanda anche su Viaggiamo con Burstner. Grazie a tutti.
Qualcuno sa come si elimina un thread, devo eliminare l'altro se no mi ****iano.
tiziano
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 51650
Rispondi Abuso
Inserito il 13/01/2023 alle: 19:23:16
In risposta al messaggio di gandalf61 del 12/01/2023 alle 17:32:07

Scusate mi sono dimenticato che va attivato solo allacciati alla 220v il che diventano 2,3A Direte allora a cosa serve se mi trovo in libera e mi si ghiacciano le grige, tante che Burstner l'ha concepito cosi. Nell'Arca del
2003 che avevo prima le grige erano coibentate e riscaldate ad aria ed era sicuramente molto più funzionale. Sicuramente per risparmiare sul costo hanno optato per la resistenza.
...
Piu che per risparmiare, per potere dire che le grigie sono riscaldate, ma in pratica non lo sono se non le rare volte che si è in un campeggio wink....dove tra l altro è l unico posto dove non servirebbe perchè ci si potrebbe tenere sotto il classico secchio angel
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it


gandalf61
gandalf61
13/06/2013 390
Rispondi Abuso
Inserito il 13/01/2023 alle: 21:05:31
In risposta al messaggio di IZ4DJI del 13/01/2023 alle 19:23:16

Piu che per risparmiare, per potere dire che le grigie sono riscaldate, ma in pratica non lo sono se non le rare volte che si è in un campeggio ....dove tra l altro è l unico posto dove non servirebbe perchè ci si potrebbe tenere sotto il classico secchio
E vero del secchio, però bisogna ricordarsi anche di svuotarlo prima che crei un lago sotto il camper come visto l'altra settimana in campeggio a Sappada.
Quando vedo che le grige sono al 25% piene, accendo l'interruttore per 1ora e poi faccio 3 giri con il secchio e svuoto tutto, questo perché in questo campeggio in inverno spostare il camper per svuotare le grige è un pò problematico.
Intanto così faccio un pò di movimento, il cs non è lontano.
tiziano
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 51650
Rispondi Abuso
Inserito il 13/01/2023 alle: 23:00:32
In risposta al messaggio di gandalf61 del 13/01/2023 alle 21:05:31

E vero del secchio, però bisogna ricordarsi anche di svuotarlo prima che crei un lago sotto il camper come visto l'altra settimana in campeggio a Sappada. Quando vedo che le grige sono al 25% piene, accendo l'interruttore
per 1ora e poi faccio 3 giri con il secchio e svuoto tutto, questo perché in questo campeggio in inverno spostare il camper per svuotare le grige è un pò problematico. Intanto così faccio un pò di movimento, il cs non è lontano.
...
Eh, si, il secchio richiede attenzione.
Io sono spesso andato al Camping Antholz a Anterselva, comodissimo perchè ogni piazzola ha un grosso tubo dove vuotare sia le grigie che la cassetta e quindi anchìio travasavo con il secchio ma dovendo fare solo 3 metri.
Dovere fare un po di strada, su lastra ghiacciata con il secchio delle grigie, il pericolo è di rompersi un femore (ci sono andato proprio viccino anche senza secchio) oltre a vuotarsi le grigie addosso! laughlaughlaugh
 
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it


Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Guarda sul nostro canale YouTube.
Itineo
Come-scegliere-il-camper
2
CamperOnLine - Copyright © 1998-2023 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
>
Loading...

Accedi

Help!

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.