CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Fai da te
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • I vostri video
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Marchi
Galleria

La prima scelta, accettasi consigli.

Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
Cataloghi
Le-prove-di-CamperOnLIne
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
2 20 27
Trave71
Trave71
10/06/2020 2101
Rispondi Abuso
Inserito il 19/01/2023 alle: 18:14:30
In risposta al messaggio di navarre del 19/01/2023 alle 17:16:46

Ogni usato è a se, dipende da che manutenzione è stata fatta...sono motori progettati per fare tanti km e un camper normalmente ne fa parecchi di meno di un furgone commerciale. A leggere qui puoi permetterti di viaggiare
con la famiglia solo su camper euro 7 da 200.000 euri  quindi non farci caso, i vecchietti se ben tenuti possono ancora regalare tante soddisfazioni. In ogni caso riservati qualche soldo da parte per manutenzione e riparazioni eventuali. Per il peso: il 99% dei camper oltre i 6.8/7 m se carichi due cose sono fuori peso, anche quelli usciti ieri dal concessionario, magari omologati senza bombole e con mezzo serbatoio d'acqua. Nel gemellato il problema peso a livello sicurezza non c'è, sono mezzi progettati per portare tanto peso in più, e solo un problema burocratico. Puoi avere problemi in Svizzera e saltuariamente in Austria, a me non è mai capitato ma ho letto in proposito.
...
Circa il fatto che il fuori peso sia solo una questione burocratica ci sarebbe da discutere, il Ducato ad esempio è il classico furgone per portare i giornali e poco altro, basta guardare cosa viene allestito da chi lavora nell'edilizia.
che i mezzi che escono siano omologati praticamente di contrabbando direi di no, esiste un regolamento europeo che individua le condizioni del cosiddetto peso ordine di marcia.
Forse i mezzi vintage erano più liberi e oserei dire pure pericolosi di quelli moderni, ricordo bene quanto frenava il transit
Aldo
speedy13
speedy13
28/10/2019 322
Rispondi Abuso
Inserito il 19/01/2023 alle: 19:45:23
In risposta al messaggio di Paolo62 del 19/01/2023 alle 18:02:11

In gran parte le cose che volevo scrivere sono già state scritte, quindi cito solo quelle più importanti:  Sembrano entrambi ricondizionati e vengono venduti con ri-sigillatura totale. Questa officina sembra molto ben
preparata nel confezionare gli usati da rivendere, quindi se li valuterai da solo non troverai eventuali difetti nascosti. Dovresti analizzarli con un tecnico che potrebbe essere, ad esempio, un'altra officina sempre di manutenzioni per camper. Al di là della verifica con l'igrometro per le eventuali infiltrazioni varrebbe la pena anche di controllare il camper sotto sia come stato del telaio che del fondo della cellula. Serve un ponte o una buca... ma soprattutto serve tanta esperienza. Dovresti avere un Amico esperto che magari ti porti dal suo riparatore di fiducia, ma non è detto che tu lo abbia. Lo stesso vale per il motore, un'officina di veicoli industriali con quei bei meccanici esperti di una volta che sanno dove guardare a seconda del modello da verificare. Invece per quanto riguarda la scelta tra i 2 dal punto di vista del layout... scrivi che siete in 4, quindi immagino 2 figli. Entrambi quei camper hanno i letti a castello longitudinali che, notoriamente, non sono né larghi né tanto lunghi. 14enni di 1,90 ne ho visti più di uno. Valuta la statura e la taglia dei tuoi figli perchè in molto casi, persona alte non riescono a dormire in quei letti. Un mio amico faceva dormire il figlio 13enne alto quasi 1,90 nella dinette trasformata perchè in quei letti là, non entrava.  Ultima cosa. Perchè il noleggio non te lo fai fare con gli stessi 2 mezzi che ti propongono ? 1 weekend per mezzo così ne saggi le differenze. Di solito, i rivenditori, abbuonano il costo del noleggio se poi compri il camper. Valuta se puoi farlo. Il rischio, noleggiando un mezzo nuovo, è che tu ti faccia un'impressione che poi non ti permette più di comprare un camper datato. Inoltre la verifica del mezzo presso un'officina terza potresti farla proprio all'inizio del noleggio, senza indispettire il venditore. Non ultimo ricorda che tra colleghi difficile si facciano i dispetti. Ultima, ma non meno importante: la classe Euro... questi sono euro 0 entrambi. Tutti noi saremo pronti a giurare che i camper non li bloccheranno mai... ma ...e se invece ci sbagliassimo ?    
...
Non, cominciamo a demonizzare mezzi del 1999 e dichiarare che sono euro0 di classe inquinamento.
il mio Transit 1996 è euro2, smettiamola di dire che mezzi del 2000sono
​​​​​euro 0. Nel2010 è entrato E5, ogni 2 anni cambiavano euro? Ma dai...
poi se vogliamo dire che da E1 a E4, come mobilità ecologica sia uguale, altro discorso, ma cambiano molto a livello tecnico.

Senza offesa...
Massimo

Modificato da speedy13 il 19/01/2023 alle 20:43:51
vale64
vale64
14/03/2006 812
Rispondi Abuso
Inserito il 19/01/2023 alle: 20:58:50
In risposta al messaggio di Mel Chiorre del 18/01/2023 alle 19:30:50

Buonasera sono nuovissimo, mi sono iscritto oggi pomeriggio e non ho neanche un camper Ho deciso di affidarmi a questo concessionario che mi sembra onesto ed affidabile, anche le sue recensioni su Google sono tutte ottime. Mi dareste un parere su questi due camper da un punto di vista dell'affidabilità magari facendo un confronto. Grazie e scusate l'ignoranza. - -
dico la mia  sul tema pesi: nel periodo di costruzione dei due camper presi in esame le meccaniche pesavano molto meno di quelle successive ed attuali , specie se non afflitte dalla trazione posteriore e ruote gemellate.
Inoltre la lunghezza massima arrivava max ai 7 metri contro i 7.40 e più odierni.
Il mezzo su Ducato è omologato 7 posti in viaggio che fa pensare ad un peso accettabile (discorso accessori montati dopo a parte).
Negli anni 2000 avevo un Elnagh Doral 118 su meccanica Mercedes lungo 7 metri, con i soli accessori essenziali e rimanevo tranquillamento nei pesi. (non per sensazione ma per verifica su pesa pubblica).
Penso che nelle vicinanze del punto vendita ci sia una pesa pubblica o di qualche azienda privata dove togliersi il dubbio...

Se proprio devo trovare una pecca importante sui mezzi un pò datati , credo che molti non abbiano le cinture di sicurezza nei posti in cellula e questo non è bello
Infine, degustibus, in quel periodo molti mezzi avevano il WC Chimico anzichè la cassetta. Personalmente non opterei mai per la soluzione chimico per praticità ed anche perchè non sempre si trovano pozzetti adatti. Ma molti al contrario si trovano bene.

Buona ricerca 
vale64
navarre
navarre
rating

24/10/2006 8295
Rispondi Abuso
Inserito il 19/01/2023 alle: 22:46:32
In risposta al messaggio di Trave71 del 19/01/2023 alle 18:14:30

Circa il fatto che il fuori peso sia solo una questione burocratica ci sarebbe da discutere, il Ducato ad esempio è il classico furgone per portare i giornali e poco altro, basta guardare cosa viene allestito da chi lavora
nell'edilizia. che i mezzi che escono siano omologati praticamente di contrabbando direi di no, esiste un regolamento europeo che individua le condizioni del cosiddetto peso ordine di marcia. Forse i mezzi vintage erano più liberi e oserei dire pure pericolosi di quelli moderni, ricordo bene quanto frenava il transit Aldo
...
Io scrivevo dei gemellati, ad esempio il mio Daily 35C18 potevo scegliere se omologarlo 35o 40q e non c'era la minima differenza di meccanica tra le due versioni.
Probabile che li ho visti solo io i camper con il serbatoio acque chiare parzializzato, dimezzato o anche meno con apposita manopola, tutto fatto per passare l'omologazione.

 
Gianluca & C.
Gattosilvestro
Gattosilvestro
rating

05/11/2011 7177
Rispondi Abuso
Inserito il 19/01/2023 alle: 23:07:16
In risposta al messaggio di navarre del 19/01/2023 alle 22:46:32

Io scrivevo dei gemellati, ad esempio il mio Daily 35C18 potevo scegliere se omologarlo 35o 40q e non c'era la minima differenza di meccanica tra le due versioni. Probabile che li ho visti solo io i camper con il serbatoio acque chiare parzializzato, dimezzato o anche meno con apposita manopola, tutto fatto per passare l'omologazione.  
Dopo aver fatto un incidente, magari con torto e pure causando feriti, andare a sostenere con le forze dell'ordine la tesi che il tuo mezzo sopporta senza problemi i 40 quintali rilevati ma è omologato fino a 35 non vale una cippa.
Perdonami ma non si possono far passare messaggi del genere soprattutto ad un neofita entusiasta di comprarsi il giocattolo nuovo.
Già avrà bei problemi a trovare un mezzo che gli consenta di restare entri i 35 quintali essendo in 4 con annessi e connessi.
Cerchiamo, per quanto possibile, di dare indicazioni utili e corrette ai nuovi camperisti.
No?
Keep calm e buon camper Corrado
Eifelland Eifelland Antares Luxe 485 11.000€, Anno: 2010
Eifelland Eifelland Antares Luxe 485 11.000€, Anno: 2010
Adria CARAVELAIR SILVER 15.900€, Anno: 2012
Adria CARAVELAIR SILVER 15.900€, Anno: 2012
Adria Vision 707 SG  47.900€, Anno: 2008
Adria Vision 707 SG 47.900€, Anno: 2008
Rimor BLU CAMP SKY 20 24.900€, Anno: 2004
Rimor BLU CAMP SKY 20 24.900€, Anno: 2004
Dethleffs CAMPER 470 ER 24.900€, Nuovo
Dethleffs CAMPER 470 ER 24.900€, Nuovo
Previous Next
impiegatodelvolante
impiegatodelvolante
rating

14/01/2010 20549
Rispondi Abuso
Inserito il 20/01/2023 alle: 07:30:55
In risposta al messaggio di Gattosilvestro del 19/01/2023 alle 23:07:16

Dopo aver fatto un incidente, magari con torto e pure causando feriti, andare a sostenere con le forze dell'ordine la tesi che il tuo mezzo sopporta senza problemi i 40 quintali rilevati ma è omologato fino a 35 non vale
una cippa. Perdonami ma non si possono far passare messaggi del genere soprattutto ad un neofita entusiasta di comprarsi il giocattolo nuovo. Già avrà bei problemi a trovare un mezzo che gli consenta di restare entri i 35 quintali essendo in 4 con annessi e connessi. Cerchiamo, per quanto possibile, di dare indicazioni utili e corrette ai nuovi camperisti. No?
...
Non per l'italiano medio, dove il rispetto delle regole è a convenienzawink
Silvio
Trave71
Trave71
10/06/2020 2101
Rispondi Abuso
Inserito il 20/01/2023 alle: 08:20:25
In risposta al messaggio di navarre del 19/01/2023 alle 22:46:32

Io scrivevo dei gemellati, ad esempio il mio Daily 35C18 potevo scegliere se omologarlo 35o 40q e non c'era la minima differenza di meccanica tra le due versioni. Probabile che li ho visti solo io i camper con il serbatoio acque chiare parzializzato, dimezzato o anche meno con apposita manopola, tutto fatto per passare l'omologazione.  
A parte che non è corretto ugualmente, ma nella fattispecie ho visto un Ducato porta giornali e un Ford , che mio padre ha avuto , su un mansardato, non era il massimo a livello telaistico, in effetti era praticamente uguale al precedente.  .  
Aldo 
Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Guarda sul nostro canale YouTube.
Rapido
Come-scegliere-il-camper
2
CamperOnLine - Copyright © 1998-2023 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
>
Loading...

Accedi

Help!

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.