Ciao hektor. No, 721!
Dopo gli acquastop ho continuato il mio lavoro per migliorare la questione idrica.
Ho smontato il secondo serbatoio da 100lt che avevo trovato installato tra serbatoio nafta e bandella e l'ho sostituito con uno da 66lt che ho alloggiato posteriormente, lato sx, tra le grigie e il garage.
ho creato uno scatolato con 20mm di xps e 6 di legno totali, lasciando un intercapedine minima di 10/15mm per l'aria calda sia sopra che di lato. Un tubo del 32 porta aria calda sia che stia usando la truma che il webasto. Essendo poi sotto la cassa dove corrono i tubi usciti dalla truma, visti i vari fori per i tubi di connessione, un po' di aria girerà comunque.
Dentro la cassa del serbatoio corre anche il tubo di ritorno del webasto, dopo che è passato a cappio intorno alla ghigliottina grigie.
sotto ho installato una resistenza con termostato in caso di emergenza gelo, ma spero di non doverla usare.
Il riempimento avviene con un nuovo tubo e tutto l'impianto sta nel vano truma. Così ho circa 170lt, quindi quello che posso recuperare con le grigie, le 2 cassette e il roller fiamma.
4gg di autonomia estiva.
Al posto del vecchio serbatoio ho creato un nuovo gavone, che ho tenuto separato dal precedente, con l'obiettivo di usarlo per la 2 cassetta ed eventuale differenziata, visto che a volte non troviamo dove lasciarla per più giorni. E la bombola da 5lt di emergenza invernale...tanto il gavone non è ermetico. Così ora ho 2 gavoni con un estensione di circa 2mt da entrambi i lati. Questo nuovo è 80x38x35 interni. Alternativa era mettere il serbatoio nafta più grande...ma così posso caricare la tanica da 15 e va bene ugualmente!
Lollipibus