CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • Check list
    • Traghetti
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento
    • Attivi
    • Preferiti
    • Cerca
  • Community
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Marchi
Galleria

Ma Challenger?

Nuovo
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra
1 20 11
14
nuvola11
nuvola11
27/04/2011 357
Inserito il 06/10/2016 alle: 19:25:16
Ciao a tutti, sto per cambiare camper e ho scelto il challenger 288 EB. Volevo avere info da chi possiede questo marchio. Qui sui marchi challenger non viene menzionato.
Grazie per le info

Sergio
16
geppetto22
geppetto22
17/10/2008 5601
Inserito il 06/10/2016 alle: 20:16:09
Ciao io, ho avuto il progenitore di quel modello il genesis 42 ma  senza il basculante, con 30 cm in meno il mezzo era poco vivibile sopratutto il bagno ,ma questa riedizione sembra molto bella e ben fatta ho sempre reputato challenger un buon rapporto prezzo /qualità!!

road71
road71
-
Inserito il 06/10/2016 alle: 21:48:33
io lo avuto fantastico inverno estate pensa che mi dicevano che a meno 10 avrei avuto problemi io col webasto tutto ok chi mi diceva che avrei avuto problemi non ti dico che casini a avuto con il laicone che costava il doppio del mio, comunque sono fatti bene economici e ben isolati del 2008 venduto 1 anno fa mai avuto un problema montato su ford 130 cv
 
14
nuvola11
nuvola11
27/04/2011 357
Inserito il 06/10/2016 alle: 22:14:56
Io penso di segliere ducato 130cv con cerchi in lega da16.
Come mai non li avete più, per problemi ?
15
MarcoBo
MarcoBo
01/06/2010 3027
Inserito il 07/10/2016 alle: 09:25:01
Cerca anche il challenger chausson club, ha un forum e molti scrivono anche lì, puoi avere anche altre info (anche se ovviamente più di parte perché innegabilmente ognuno ama il suo mezzo).

Io confermo quanto ti hanno detto, devo dire che sono un po' dispiaciuto del fatto che non facciano soluzioni un po' più adatte al freddo con paretine anti condensa, riscaldamento un po' più capillare e serbatoi riscaldati. 

Ciao. Marco
Spagna e Portogallo del sud in camper
Spagna e Portogallo del sud in camper
Slovenia, Friuli, Trentino e Veneto
Slovenia, Friuli, Trentino e Veneto
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Dal Piemonte al Baltico passando per Bre
Dal Piemonte al Baltico passando per Bre
Viaggio in Croazia, Bosnia-Erzegovina e
Viaggio in Croazia, Bosnia-Erzegovina e
Previous Next
12
dera54
dera54
05/12/2012 24
Inserito il 09/10/2016 alle: 16:02:11
Ciao Sergio, ho ritirato a marzo di quest'anno il gemello Chausson Welcome 628 EB su meccanica Ford 155 cc, che dopo i vari tipi di ducato, si è rivelata, per il momento è dopo solo 3000 km percorsi, una piacevole esperienza. Il motore, elastico e brillante,  e' molto silenzioso, ottimo in manovra,  mentre la cabina,anche se leggermente più stretta del ducato, ha un aspetto quasi automobilistico, La cellula ha una costruzione decente con alcuni tappi a vista ( che si trovano anche su mezzi di fascia superiore), l'assemblamento è abbastanza preciso, senza troppi rumori in marcia, ottimo il letto a penisola, dove sollevandolo riesco a caricare lo scooter, forse un po' piccolo il vano wc, come così pure la doccia, sempre sufficiente per chi come me e mia moglie è di taglia media, l'accesso al basculante è lievemente impegnativo ma una volta raggiunto risulta molto comodo. Buona la zona cucina, da rilevare che manca il piezo per L'accensione dei fuochi, discreta la dinette, sempre tenendo conto che è un mezzo sotto i 7 metri di lunghezza.
Un saluto a tutti.
Andrea
11
Sgaio
Sgaio
03/03/2014 388
Inserito il 09/10/2016 alle: 17:14:17
In risposta al messaggio di MarcoBo del 07/10/2016 alle 09:25:01

Cerca anche il challenger chausson club, ha un forum e molti scrivono anche lì, puoi avere anche altre info (anche se ovviamente più di parte perché innegabilmente ognuno ama il suo mezzo). Io confermo quanto ti hanno
detto, devo dire che sono un po' dispiaciuto del fatto che non facciano soluzioni un po' più adatte al freddo con paretine anti condensa, riscaldamento un po' più capillare e serbatoi riscaldati.  Ciao. Marco
...

Ho uno Chausson Welcome 610 (gemello del Challenger Mageo 290) e il riscaldamento Eberspacher ha 7 bocchette che portano l'aria calda dappertutto. Inoltre ho acquistato il Winter pack con serbatoi coibentati e riscaldati, maggiore isolamento dell'ingresso e coperture esterne per vetri cabina e griglie frigorifero, quindi affrontare l'inverno non è un problema grazie anche al nuovo sistema di isolamento IRP che prevede l'impiego di stirofoam e compositi.
Confermo che il Ford MK8 155 cv. è come un'automobile: potente, agile, silenzioso e con sedili veramente confortevoli.
 
Ciao! [:)] Gigi & Titti ...dalla moto con l''igloo... fino al camper con tivù! [:D] [:D] [:D]
16
nicolino 1
nicolino 1
15/01/2009 350
Inserito il 09/10/2016 alle: 20:25:53
ciao a tutti io invece ho da aprile challenger 290 mageo tutto ok per due persone come noi e due pelosine,un problemino al letto basculante la scheda del sali e scendi che si blocca dove vuole lei,già spedito dal concessionario alla projet 2000 per risolvere il problema,in attesa che mi arriva anche il portamoto goldimisch rio 150 kg per mettere su il mio sh150,lo mettevo nel gavone ma ero troppo vincolato e ogni volta dovevo svuotare tutto per caricarlo,ha un bel bagno con doccia separata con antine,sono contento del mezzo,
nicolino 1
14
nuvola11
nuvola11
27/04/2011 357
Inserito il 10/10/2016 alle: 18:08:13
Grazie a tutti vedo che Champion va più di Callegari. 
Andrea visto che abbiamo la stessa pianta se hai altre dritte accetto volentieri.
Nicolino mi confermi che il basculante funziona anche in manuale? il mio mezzo attuale non me lo permette.
A presto 
16
nicolino 1
nicolino 1
15/01/2009 350
Inserito il 10/10/2016 alle: 20:39:01
ciao nuvola 11 si ti confermo che il letto può scendere in manuale in dotazione c'è una chiave a brugola a forma tipo esse con da una parte una rotella che ti aiuta a scendere, guardando da sotto il letto vedi una protuberanza dove c'è il motore se metti la mano sul fianco troverai un buco dove infilare la chiave,usata diverse volte in ferie perchè faceva i capricci,sono in attesa della centralina appena arriva la proverò e vi farò sapere.
nicolino 1
12
dera54
dera54
05/12/2012 24
Inserito il 11/10/2016 alle: 13:50:50
Un accessorio imperdibile, contrattato strenuamente perché fortemente voluto dalla mia dirigente e ammirato da parecchi camperisti, è l'Easy Chef, ovvero il fornello a gas con tre fuochi e piastra in ghisa che fuoriesce di lato dalla cellula, molto comodo perché facilmente utilizzabile anche nelle brevi soste. Mentre siamo pentiti di non aver considerato nella trattativa di acquisto, il copriletto del centrale nautico. 
Andrea
15
MarcoBo
MarcoBo
01/06/2010 3027
Inserito il 12/10/2016 alle: 18:19:26
In risposta al messaggio di nuvola11 del 10/10/2016 alle 18:08:13

Grazie a tutti vedo che Champion va più di Callegari.  Andrea visto che abbiamo la stessa pianta se hai altre dritte accetto volentieri. Nicolino mi confermi che il basculante funziona anche in manuale? il mio mezzo attuale non me lo permette. A presto 

Secondo me la differenza fra Chausson e Challenger è solo questione dei concessionari in zona. Nella mia zona, in passato, al differenza di acquisto fra chausson e challenger era di più migliaia di euro da un punto di vista delle scontistiche (per lo stesso mezzo, non disponibile e da ordinare) a favore di challenger.

Il motivo lo ignoro, in fiera l'anno scorso ho fatto preventivi e il concessionario chausson si è dimostrato concorrenziale quanto quelli challenger.

A mio parere vale la pena di "punirli" per il fatto che vendono mezzi gemelli cercando il più concorrenziale.

ciao,
Marco
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra

Refrigeranti Uniqool
Fiat-Professional
Come-scegliere-il-camper
2
152K Facebook
340K Instagram
42.2K TikTok
69,6K Youtube
CamperOnLine - Copyright © 1998-2025 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
Loading...

Accedi

Recupera Password
Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Azione eseguita con successo

Azione Fallita

Condividi

Condividi questa pagina con:

O copia il link