CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Fai da te
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • I vostri video
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Marchi
Galleria

McLouis m4 79g rampe di salita parchegi

Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
Cataloghi
Le-prove-di-CamperOnLIne
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
1 20 7
Brancofamiglia
Brancofamiglia
10/06/2016 2
Rispondi Abuso
Inserito il 14/03/2018 alle: 08:50:01
buon giorno, scusate la domanda ma sono inesperto ( ovvero passo da un Roller Team k2 5,49mt ad un McLOUISS m4 79g di 7,38mt) la domanda che mi sorge è: vedo un bel “*****ne” sporgere dietro ed ho il timore di poterlo toccare quando trovo dislivelli, ad esempio rampe di salita dei parcheggi. Come posso regolarmi in merito? Ci  sono dei trucchi da sapere degli accorgimenti delle regole per potermi orientare meglio su questo mio timore? 
Grazie a tutti.
Ps: lo ritiro tra un mesetto sperando di aver fatto un buon acquisto, qualsiasi consiglio su cosa controllare appena ritirato è oro per me. 
Ancora grazie.
speedo
speedo
05/06/2010 1028
Rispondi Abuso
Inserito il 14/03/2018 alle: 11:16:09
In risposta al messaggio di Brancofamiglia del 14/03/2018 alle 08:50:01

buon giorno, scusate la domanda ma sono inesperto ( ovvero passo da un Roller Team k2 5,49mt ad un McLOUISS m4 79g di 7,38mt) la domanda che mi sorge è: vedo un bel “*****ne” sporgere dietro ed ho il timore di poterlo
toccare quando trovo dislivelli, ad esempio rampe di salita dei parcheggi. Come posso regolarmi in merito? Ci  sono dei trucchi da sapere degli accorgimenti delle regole per potermi orientare meglio su questo mio timore?  Grazie a tutti. Ps: lo ritiro tra un mesetto sperando di aver fatto un buon acquisto, qualsiasi consiglio su cosa controllare appena ritirato è oro per me.  Ancora grazie.
...
Con uno sbalzo di 2397 un megagarage che mi auguro non appesantirai troppo, un paraurti posteriore che si troverà ad una 30ina o poco più di cm da terra.... la grattata è dietro l'angolo.  Magari pure su telaio light con ruote da 15" 109Q....
Basta vederlo di profilo, per capire quanto sia contronatura una tale configurazione, ma il mercato la chiede e come vedo gli acquirenti non mancano....
 
Edo & Manu
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 51665
Rispondi Abuso
Inserito il 14/03/2018 alle: 11:29:19
Quello che fa, piu che la lunghezza dello sbalzo è la altezza da terra. Quindi se lo sbalzo è lungo deve anche essere bello alto. Per alzare il dietro puo intervenire un balestraio che per esempio puo aggiungere un foglio alle balestre e poi incurvare maggiormente le balestre stesse e quadagnare 10 o anche 15cm dietro si fa presto.

Ci sarà chi dice di mettere dei soffietti ad aria (specialmente lo dicono i concessionari di camper che sanno montare i soffietti ma non mettere mano alle balestre), ma da mia esperienza, si alza molto meno e per alzare un po bisogna tenerli talmente gonfi e duri che poi diventa una pena viaggiare (come su un carro di legno) e si sconquassa la cellula.

Invece l'intrvento sulle balestre, se fatto da uno in gamba, alza il mezzo senza annullare la corsa delle sospensioni e quindi il confort non è pregiudicato

Si parla benissimo di Polacchini , bravo e onesto, potrebbe essere la meta di una utile gita wink

 
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it


giob
giob
12/03/2006 1949
Rispondi Abuso
Inserito il 14/03/2018 alle: 12:02:37
In risposta al messaggio di IZ4DJI del 14/03/2018 alle 11:29:19

Quello che fa, piu che la lunghezza dello sbalzo è la altezza da terra. Quindi se lo sbalzo è lungo deve anche essere bello alto. Per alzare il dietro puo intervenire un balestraio che per esempio puo aggiungere un foglio
alle balestre e poi incurvare maggiormente le balestre stesse e quadagnare 10 o anche 15cm dietro si fa presto. Ci sarà chi dice di mettere dei soffietti ad aria (specialmente lo dicono i concessionari di camper che sanno montare i soffietti ma non mettere mano alle balestre), ma da mia esperienza, si alza molto meno e per alzare un po bisogna tenerli talmente gonfi e duri che poi diventa una pena viaggiare (come su un carro di legno) e si sconquassa la cellula. Invece l'intrvento sulle balestre, se fatto da uno in gamba, alza il mezzo senza annullare la corsa delle sospensioni e quindi il confort non è pregiudicato Si parla benissimo di Polacchini , bravo e onesto, potrebbe essere la meta di una utile gita  
...
 La garanzia FIAT rimane valida con tale modifica ?
giob
Paolo62
Paolo62
18/11/2007 5261
Rispondi Abuso
Inserito il 15/03/2018 alle: 08:29:51
Allora.... non vorrei ne uscissi terrorizzato ! Lo sbalzo lungo e basso sicuramente può essere un limite, ma se lo si conosce si riesce facilmente a porvi rimedio. Intanto bisognerebbe capire quanto alto è il punto più basso, e poi cominciare a preoccuparsi. Io ho avuto un Rimor con 2,40 di sbalzo, il gancio traino e il punto basso era 49 cm. Scelsi quello perchè il corrispondente modello di Laika era 20 cm più basso. Comunque in 8 anni non ho mai toccato da nessuna parte, neanche con il gommone al traino. Bisogna stare attenti alle  salite ed alle discese e cercare di non prendere in maniera ortogonale il punto di massima variazione, Quindi, ad esempio, la rampa di un traghetto, l'inizio di un ponte, o di una salita, o la fine di una discesa. Invece che affrontarli normalmente si rallenta molto, anche fino a fermarsi e si sale sul dislivello con una ruota alla volta, in questo modo, ripeto, io non ho mai toccato. Ora ho un camper in cui lo sbalzo è più corto, siamo sui 2,20 mt e più basso (40 cm) sempre con il gancio di traino ed anche con questo non ho mai avuto problemi. Questo però non fa testo perchè avendolo da soli 2 anni le situazioni critiche sono state molto minori. Ciò non toglie che il nuovo lo abbia preso con lo sbalzo ancor più corto 1,90 e più alto (sicuramente attorno ai 50 cm.) Però io credo che non troverai poi tutte queste difficoltà, ti basterà prestare la dovuta attenzione. Circa i soffietti o le balestre, i primi possono essere utili per alzare la cellula per i pochi minuti necessari a superare il punto critico, ma a mio avviso non per marciarvi se non a pressioni realmente basse, far diventare il camper un Go-kart è controproducente per il comfort e per l'integrità della cellula. Più opportuna la modifica alle balestre, ma aspetterei comunque di vedere come si comporta il mezzo.
Siamo qui per portare la nostra esperienza, non per avere ragione né per contestare l'opinione degli altri.
mc4 74G
mc4 74G
25/01/2012 1001
Rispondi Abuso
Inserito il 15/03/2018 alle: 11:26:03
Per quanto mi riguarda ho da 6 anni un Mc4 74G che è il modello precedente del 79G. Mai avuto problemi di toccare il posteriore. Certamente un po di accortezza quando si incontrano rampe ripide bisogna averla, affrontandola come ha scritto @Paolo62.
Nel gavone non ho mai caricato scooter o bici. Lì sono stipati solamente accessori utili per ogni evenienza oltre alla scorta di acqua e bibite (vino compreso). Penso che il maggior peso che attualmente ho sia dovuto principalmente alla ruota di scorta.
Mai comunque ho caricato superando il limite di peso imposto dalla Mc Louis di 120kg.
McLouis Mc Louis Gamys Mc 22  42.500€, Anno: 2015
McLouis Mc Louis Gamys Mc 22 42.500€, Anno: 2015
Bürstner PREMIO 24.511€, Nuovo
Bürstner PREMIO 24.511€, Nuovo
Knaus .SPORT 550 FSK 21.000€, Anno: 2014
Knaus .SPORT 550 FSK 21.000€, Anno: 2014
Elnagh TLOFT 450 76.589€, Nuovo
Elnagh TLOFT 450 76.589€, Nuovo
Laika KOSMO COMPACT 5 58.280€, Nuovo
Laika KOSMO COMPACT 5 58.280€, Nuovo
Previous Next
Brancofamiglia
Brancofamiglia
10/06/2016 2
Rispondi Abuso
Inserito il 15/05/2018 alle: 12:56:11
In risposta al messaggio di Paolo62 del 15/03/2018 alle 08:29:51

Allora.... non vorrei ne uscissi terrorizzato ! Lo sbalzo lungo e basso sicuramente può essere un limite, ma se lo si conosce si riesce facilmente a porvi rimedio. Intanto bisognerebbe capire quanto alto è il punto più
basso, e poi cominciare a preoccuparsi. Io ho avuto un Rimor con 2,40 di sbalzo, il gancio traino e il punto basso era 49 cm. Scelsi quello perchè il corrispondente modello di Laika era 20 cm più basso. Comunque in 8 anni non ho mai toccato da nessuna parte, neanche con il gommone al traino. Bisogna stare attenti alle  salite ed alle discese e cercare di non prendere in maniera ortogonale il punto di massima variazione, Quindi, ad esempio, la rampa di un traghetto, l'inizio di un ponte, o di una salita, o la fine di una discesa. Invece che affrontarli normalmente si rallenta molto, anche fino a fermarsi e si sale sul dislivello con una ruota alla volta, in questo modo, ripeto, io non ho mai toccato. Ora ho un camper in cui lo sbalzo è più corto, siamo sui 2,20 mt e più basso (40 cm) sempre con il gancio di traino ed anche con questo non ho mai avuto problemi. Questo però non fa testo perchè avendolo da soli 2 anni le situazioni critiche sono state molto minori. Ciò non toglie che il nuovo lo abbia preso con lo sbalzo ancor più corto 1,90 e più alto (sicuramente attorno ai 50 cm.) Però io credo che non troverai poi tutte queste difficoltà, ti basterà prestare la dovuta attenzione. Circa i soffietti o le balestre, i primi possono essere utili per alzare la cellula per i pochi minuti necessari a superare il punto critico, ma a mio avviso non per marciarvi se non a pressioni realmente basse, far diventare il camper un Go-kart è controproducente per il comfort e per l'integrità della cellula. Più opportuna la modifica alle balestre, ma aspetterei comunque di vedere come si comporta il mezzo.
...
Dopo averlo provato ed usato tutte le paure/timori sono svanite, non si tocca nemmeno a volerlo. Ottimo bilanciamento e maneggevolezza al top.
Brancofamiglia
Brancofamiglia
Brancofamiglia
10/06/2016 2
Rispondi Abuso
Inserito il 15/05/2018 alle: 12:56:58
In risposta al messaggio di mc4 74G del 15/03/2018 alle 11:26:03

Per quanto mi riguarda ho da 6 anni un Mc4 74G che è il modello precedente del 79G. Mai avuto problemi di toccare il posteriore. Certamente un po di accortezza quando si incontrano rampe ripide bisogna averla, affrontandola
come ha scritto @Paolo62. Nel gavone non ho mai caricato scooter o bici. Lì sono stipati solamente accessori utili per ogni evenienza oltre alla scorta di acqua e bibite (vino compreso). Penso che il maggior peso che attualmente ho sia dovuto principalmente alla ruota di scorta. Mai comunque ho caricato superando il limite di peso imposto dalla Mc Louis di 120kg.
...
Confermo che non si tocca assolutamente. 
Brancofamiglia
Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Guarda sul nostro canale YouTube.
Itineo
Come-scegliere-il-camper
2
CamperOnLine - Copyright © 1998-2023 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
>
Loading...

Accedi

Help!

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.