CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • Check list
    • Traghetti
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento
    • Attivi
    • Preferiti
    • Cerca
  • Community
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Marchi
Galleria

Mobilvetta Kea. Elenchiamo i vari problemi.

Nuovo
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra
1 20 4
18
stefanopoldo
stefanopoldo
rating

02/05/2007 2831
Inserito il 04/10/2016 alle: 20:36:17
Sto valutando l'acquisto di un nuovo camper e quello che mi piace di più è il Mobilvetta Kea M74.
Un mio caro amico ha comprato da poco un profilato Kea e purtroppo ha avuto diversi piccoli problemi, elenco quelli che mi ricordo: i fascioni grigi dove sono alloggiati i fanali posteriori si sono crettati, alcune parti della doccia si sono arrugginite, scricchiolii nel mobilio durante la marcia. Mentre era in assistenza ha visto un mansardato che aveva problemi alla carenatura sotto alla mansarda, dicevano che viaggiando si muoveva tutto e alle bandelle intorno alle ruote posteriori che bollavano.

Che dire? Reputo il Mobilvetta un mezzo di categoria buona, mi devo ricredere?
Vorrei chiedere a chi ha avuto o chi attualmente ha un Mobilvetta recente quali problemi ha avuto.
Grazie in anticipo a tutti!
13
Gattosilvestro
Gattosilvestro
rating

05/11/2011 7795
Inserito il 04/10/2016 alle: 21:11:21
In risposta al messaggio di stefanopoldo del 04/10/2016 alle 20:36:17

Sto valutando l'acquisto di un nuovo camper e quello che mi piace di più è il Mobilvetta Kea M74. Un mio caro amico ha comprato da poco un profilato Kea e purtroppo ha avuto diversi piccoli problemi, elenco quelli che mi
ricordo: i fascioni grigi dove sono alloggiati i fanali posteriori si sono crettati, alcune parti della doccia si sono arrugginite, scricchiolii nel mobilio durante la marcia. Mentre era in assistenza ha visto un mansardato che aveva problemi alla carenatura sotto alla mansarda, dicevano che viaggiando si muoveva tutto e alle bandelle intorno alle ruote posteriori che bollavano. Che dire? Reputo il Mobilvetta un mezzo di categoria buona, mi devo ricredere? Vorrei chiedere a chi ha avuto o chi attualmente ha un Mobilvetta recente quali problemi ha avuto. Grazie in anticipo a tutti!
...

Kea M75, modello 2011
Crepati gli angolari posteriori dove si trovano le luci posteriori.
Rottura dell'oblò della doccia.
Distacco del termoformato della doccia. 
Principio di infiltrazione dal maxi oblò sopra la dinette.
"Saltati" i fili tiranti della zanzariera/oscurante del maxi oblò sopra la dinette.
Spandimenti sotto il lavandino del bagno e della cucina.
"Scrostamento" della vernice in corrispondenza delle cuspidi della mansarda.
Scollamento di una plastica del gradino d'ingresso.
Sportelli interni al garage montati al contrario blush
Alcune rifiniture e assemblaggi buttate su alla pene di segugio.
(mi riservo di integrare l'elenco, non vorrei aver dimenticato qualcosa..........)
Questi sopra elencati sono tutti interventi risolti ottimamente dall'assistenza e coperti dalla garanzia.

"Saltato" un componente della centralina della cellula (scusa il pessimo tecnicismo) che impediva la ricarica della BS e l'accensione del frigo con il motore avviato - difetto ricorrente da imputarsi a quella specifica marca di centraline che monta il gruppo Sea.
Perdita d'acqua per distacco/rottura di qualche tubo (in fase di riparazione).

Pare (il condizionale è d'obbligo) che l'assemblaggio e la cura costruttiva siano ulteriormente scesi per risparmiare sulle colle e diminuire il costo degli operai.


 
Keep calm e buon camper Corrado
18
stefanopoldo
stefanopoldo
rating

02/05/2007 2831
Inserito il 04/10/2016 alle: 22:57:19
In risposta al messaggio di Gattosilvestro del 04/10/2016 alle 21:11:21

Kea M75, modello 2011 Crepati gli angolari posteriori dove si trovano le luci posteriori. Rottura dell'oblò della doccia. Distacco del termoformato della doccia.  Principio di infiltrazione dal maxi oblò sopra la dinette.
Saltati i fili tiranti della zanzariera/oscurante del maxi oblò sopra la dinette. Spandimenti sotto il lavandino del bagno e della cucina. Scrostamento della vernice in corrispondenza delle cuspidi della mansarda. Scollamento di una plastica del gradino d'ingresso. Sportelli interni al garage montati al contrario  Alcune rifiniture e assemblaggi buttate su alla pene di segugio. (mi riservo di integrare l'elenco, non vorrei aver dimenticato qualcosa..........) Questi sopra elencati sono tutti interventi risolti ottimamente dall'assistenza e coperti dalla garanzia. Saltato un componente della centralina della cellula (scusa il pessimo tecnicismo) che impediva la ricarica della BS e l'accensione del frigo con il motore avviato - difetto ricorrente da imputarsi a quella specifica marca di centraline che monta il gruppo Sea. Perdita d'acqua per distacco/rottura di qualche tubo (in fase di riparazione). Pare (il condizionale è d'obbligo) che l'assemblaggio e la cura costruttiva siano ulteriormente scesi per risparmiare sulle colle e diminuire il costo degli operai.   Keep calm e buon camperCorrado
...

Accidenti! Quasi mi spaventi! Ma allora la vecchia qualità Mobilvetta resta solo un ricordo?
13
Gattosilvestro
Gattosilvestro
rating

05/11/2011 7795
Inserito il 05/10/2016 alle: 09:02:16
In risposta al messaggio di stefanopoldo del 04/10/2016 alle 22:57:19

Accidenti! Quasi mi spaventi! Ma allora la vecchia qualità Mobilvetta resta solo un ricordo?

Lamentandomi con la mia assistenza dei numerosi guai, più o meno gravi, accaduti al mio camper, la risposta è stata:
(ti riposto le testuali parole) il tuo mezzo patisce noie che assolutamente rientrano nella normalità e che capitano praticamente a tutti i camper (loro si riferiscono ai mezzi e ai marchi su cui intervengono), anzi, per alcuni marchi c'è da mettersi le mani nei capelli. La grossa differenza la fanno i proprietari in quanto 9 su 10 non si accorgono, non osservano, lasciano correre e pertanto si tengono il mezzo così come sta con i difetti rilevati. Le ditte, tutte, puntano proprio sulla conclamata inerzia del cliente che si traduce in un sicuro risparmio.

Secondo l'assistenza i mezzi nuovi Mobilvetta subiscono uguali rogne al mio ma anche peggio in quanto la nuova proprietà ha puntato al risparmio di materiali e allo snellimento delle tempistiche di costruzione il che si traduce in una minore qualità generale. Sul mio, come ti dicevo, gli angolari posteriori si sono crepati e per toglierli hanno dovuta sudare parecchio tanto bene erano incollati. Stessa sorte è capitata ad un paio di nuovi Kea che gli angolari non li aveva crepati ma penzolanti per distacco surprise  Tanto per fare un esempio.

Dovessi oggi acquistare un nuovo Mobilvetta, IO, anche no.
Il mio, nonostante tutto, lo considero un ottimo mezzo che, un giorno, farò fatica a sostituire. 
Keep calm e buon camper Corrado
12
xc70
xc70
rating

05/03/2013 2132
Inserito il 06/10/2016 alle: 07:21:46
Io ho avuto il kea 70.

Nessun problema particolare se non che, dopo circa un anno, non funzionava più il riscaldatore a gasolio.
Motivo, come mi hanno poi spiegato, è stato il collegamento malfatto in fabbrica che alla fine ha logorato i cavi (interamente sostituito l'intero cablaggio) e bloccato tutto.
Mobilvetta ha fatto solo l'intervento in garanzia; ma dato che a me è costato 500 km. e una giornata di ferie non sono stato contento.

Il responsabile sig. Sovani, non ha ritenuto di venirmi incontro, nemmeno con 10 euri di sconto su qualsiasi altra necessità.

Non appena scoperta la problematica del peso l'ho dato via e mai più mobilvetta.
Un mese e oltre in Spagna, in camper
Un mese e oltre in Spagna, in camper
Laghetto di Roana in camper
Laghetto di Roana in camper
Spagna e Portogallo del sud in camper
Spagna e Portogallo del sud in camper
Slovenia, Friuli, Trentino e Veneto
Slovenia, Friuli, Trentino e Veneto
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Previous Next
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra

Refrigeranti Uniqool
Fiat-Professional
Come-scegliere-il-camper
2
152K Facebook
340K Instagram
42.2K TikTok
69,6K Youtube
CamperOnLine - Copyright © 1998-2025 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
Loading...

Accedi

Recupera Password
Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Azione eseguita con successo

Azione Fallita

Condividi

Condividi questa pagina con:

O copia il link