In risposta al messaggio di stefanopoldo del 04/10/2016 alle 20:36:17
Sto valutando l'acquisto di un nuovo camper e quello che mi piace di più è il Mobilvetta Kea M74. Un mio caro amico ha comprato da poco un profilato Kea e purtroppo ha avuto diversi piccoli problemi, elenco quelli che mi ricordo: i fascioni grigi dove sono alloggiati i fanali posteriori si sono crettati, alcune parti della doccia si sono arrugginite, scricchiolii nel mobilio durante la marcia. Mentre era in assistenza ha visto un mansardato che aveva problemi alla carenatura sotto alla mansarda, dicevano che viaggiando si muoveva tutto e alle bandelle intorno alle ruote posteriori che bollavano. Che dire? Reputo il Mobilvetta un mezzo di categoria buona, mi devo ricredere? Vorrei chiedere a chi ha avuto o chi attualmente ha un Mobilvetta recente quali problemi ha avuto. Grazie in anticipo a tutti!
Kea M75, modello 2011
Crepati gli angolari posteriori dove si trovano le luci posteriori.
Rottura dell'oblò della doccia.
Distacco del termoformato della doccia.
Principio di infiltrazione dal maxi oblò sopra la dinette.
"Saltati" i fili tiranti della zanzariera/oscurante del maxi oblò sopra la dinette.
Spandimenti sotto il lavandino del bagno e della cucina.
"Scrostamento" della vernice in corrispondenza delle cuspidi della mansarda.
Scollamento di una plastica del gradino d'ingresso.
Sportelli interni al garage montati al contrario
Alcune rifiniture e assemblaggi buttate su alla pene di segugio.
(mi riservo di integrare l'elenco, non vorrei aver dimenticato qualcosa..........)
Questi sopra elencati sono tutti interventi risolti ottimamente dall'assistenza e coperti dalla garanzia.
"Saltato" un componente della centralina della cellula (scusa il pessimo tecnicismo) che impediva la ricarica della BS e l'accensione del frigo con il motore avviato - difetto ricorrente da imputarsi a quella specifica marca di centraline che monta il gruppo Sea.
Perdita d'acqua per distacco/rottura di qualche tubo (in fase di riparazione).
Pare (il condizionale è d'obbligo) che l'assemblaggio e la cura costruttiva siano ulteriormente scesi per risparmiare sulle colle e diminuire il costo degli operai.
Keep calm e buon camper
Corrado