CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Fai da te
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • I vostri video
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Marchi
Galleria

Mobilvettisti K-Yacht

Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
Cataloghi
Le-prove-di-CamperOnLIne
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
1 20 3141
9
Maio9
Maio9
26/12/2013 60
Rispondi Abuso
Inserito il 26/12/2013 alle: 18:40:46
Ciao! Qualcuno è possessore di un Mobilvetta MH 84 (non più in produzione) o di un MH 85? Impressioni? Grazie per chi vorrà rispondere. Saluti

Modificato da Maio9 il 01/01/2014 alle 23:25:38
14
giba
giba
06/02/2009 146
Inserito il 27/12/2013 alle: 13:54:51
Posseggo un MH 85 del 2013 3000 cc, al momento dopo aver percorso circa 11.000 km le impressioni sono ottime, consumi circa 10 km lt, rumori in marcia risolti tipo griglia forno e qualche anta da registrare e nessun altro inconveniente. La cosa che consiglio, e la truma combi 6 diesel al posto del gas , la preferisco in quanto non sono dipendente dalle bombole nel periodo invernale. Al momento posso solo che consigliartelo. Se hai bisogno altro chiedi. Saluti. Marco
11
Alan 68
Alan 68
12/10/2011 409
Inserito il 27/12/2013 alle: 23:09:20
Se non disturbo avrei io qualcosa da chiedere io ho un kea 74 e la truma diesel mi tenta non poco e qui la domanda , come và? consuma molta corrente? ti ha dato problemi? [;)]
quote:Risposta al messaggio di giba inserito in data 27/12/2013  13:54:51 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
>
9
Maio9
Maio9
26/12/2013 60
Inserito il 28/12/2013 alle: 21:17:32
Gentilissimo Marco (Giba) Alla fiera del camper di Parma di quest'anno ho parlato a lungo con un Marco possessore di un MH 85...sarai mica stato tu... Grazie per tue delucidazioni. Ti volevo chiedere alcune cose pratiche, conoscendo il mezzo a memoria. Gli spazi sotto i letti gemelli sono facilmente fruibili? Con il materasso centrale montato si può accedere facilmente agli armadi sottostanti? Dove si possono riporre asciugamani nel bagno, non vedo spazi utili in tal senso. Quando si apre box (verso l'esterno) dopo essersi fatti la doccia si bagna molto il pavimento? Mi associo anche alla domanda di Alan 68 inerente la Truma Combi 6 diesel. Scusa se approfitto della tua cortesia e grazie ancora. Mario
14
giba
giba
06/02/2009 146
Inserito il 30/12/2013 alle: 00:02:49
Caro Maio, non ero presente in fiera, ma nulla vieta di potersi incontrare nei vari viaggi. Per quanto riguarda gli spazi sotto i letti sono fruibili in quanto le ante si aprono entrambe verso l'interno, unico neo, secondo me, la luce in entrambi i casi non si accende automaticamente ma ti devi allungare per raggiungere l'interruttore. Gli asciugamani gli ho appesi con ganci e biadesivo alla porta scorrevole del bagno, per gli asciugamani della doccia con dei ganci ad S foderati con spugna alla porta della doccia, all'apertura della porta della doccia inevitabilmente si bagna un po' il pavimento, ma con un tappetino si risolve. Riguardo la Combi diesel mediamente consuma circa 1/1,5 A più della variante a gas, io ho risolto con l'adozione di doppia batteria da 100. Secondo me, anche se il consumo di corrente è superiore i pregi sono decisamente notevoli, - potere calorifero superiore del gasolio rispetto al gas - uso in viaggio in piena sicurezza, - vano di carico ricavato nel porta bombole in quanto ho installato una bombola in alluminio da 11 kg con carica esterna e filtro in quanto è più che sufficiente per fornelli e frigo, - no problemi in inverno per approvvigionarsi di gasolio rispetto al gas. - peso di una bombola risparmiato. Mario, al rientro il 6 gennaio ti faccio sapere come si è comportato il camper in montagna dove potrò testarlo con clima rigido. Spero di esseri stato utile. Saluti e buoni km. Marco.
11
doppiamike
doppiamike
19/03/2012 762
Inserito il 30/12/2013 alle: 15:18:34
Mi inserisco in questo post in quanto a fine febbraio dovrebbe arrivarmi il nuovo MH79, ordinato a fine Novembre. Mi rivolgo a chi di voi è interessato a creare una discussione dedicata a tutti i possessori del modello K-Yacht dove poterci scambiare opinioni, consigli e magari in futuro per incontrarci da qualche parte con i nostri splendidi VR....Chi di voi ci sta ?
Knaus SPORT 450 FU COOL GREY, Nuovo
Knaus SPORT 450 FU COOL GREY, Nuovo
-Altro- Blucamp Lucky 650 49.900€
-Altro- Blucamp Lucky 650 49.900€
Roller Team GRANDUCA 267 TL  NUOVO SU ORDINAZIONE 82.283€,
Roller Team GRANDUCA 267 TL NUOVO SU ORDINAZIONE 82.283€,
Bürstner Averso Plus 510 TK 23.800€, Anno: 2019
Bürstner Averso Plus 510 TK 23.800€, Anno: 2019
Dethleffs GLOBETRAIL 600 23.800€, Nuovo
Dethleffs GLOBETRAIL 600 23.800€, Nuovo
Previous Next
14
giba
giba
06/02/2009 146
Inserito il 01/01/2014 alle: 09:41:31
Auguri Doppiamike, per la tua scelta. Ok per lo scambio di informazioni riguardo i Ns. MH, per l'incontro/i e' un ottima idea. Buon 2014. Saluti Marco
9
Maio9
Maio9
26/12/2013 60
Inserito il 01/01/2014 alle: 21:05:29
Grazie Marco, sei stato super esaustivo nel rispondere alle mie domande "pratiche"! Ora sarai in qualche bella località di montagna, non vedo l'ora di sapere la risposta del MH85 alle temperature rigide. Spero quanto prima di poter ordinare un bel Mobilvetta così da poter organizzare qualche incontro tra i possessori dei k-yacht e condividerne esperienze e passione per i mezzi, così come suggerito anche da "doppiamike"... Per ora grazie dei vostri riscontri e vi auguro un super 2014 ricco di km percorsi a bordo degli amati Mobilvetta. Auguri che estendo a tutti gli amanti del plein air che leggeranno il mio intervento! Mario
10
AleSD
AleSD
29/09/2012 320
Inserito il 01/01/2014 alle: 22:10:05
quote:Risposta al messaggio di Maio9 inserito in data 01/01/2014  21:05:29 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Buonasera Maio https://forum.camperonline.it/A... Qui puoi trovare altre info. Noi abbiamo un mh85 da marzo 2013 circa 10 mila km ma non abbiamo affrontato temperature molto rigide al max -5 o -6. Truma gas siamo tornati il 30 dopo 5 giorni per le dolomiti. Utilizzato praticamente una bombola da 11 L ma é tutto relativo naturalmente. noi visto il tempi siamo rimasti parecchio in camper avendo un bimbo di 3 anni. In definitiva a parte alcuni difetti di gioventù che verranno ripristinati i garanzia probabilmente a febbraio siamo soddisfatti dell'acquisto. Abbiamo preso il modello 150 cv sotto consiglio (giustissimo) del conce. Un saluto Alessandro
11
doppiamike
doppiamike
19/03/2012 762
Inserito il 01/01/2014 alle: 22:49:47
Allora potremmo aprire una nuova discussione oppure utilizzare questa modificandone il titolo in Mobilvetta K Yacht...
9
Maio9
Maio9
26/12/2013 60
Inserito il 01/01/2014 alle: 23:36:36
Grazie mille Alessandro per il tuo prezioso intervento, altre informazioni utilissime. Spero che i "difetti di gioventù" siano davvero di poco conto e facilmente risolvibili. E grazie anche per link che hai indicato. Ritengo che la linea esterna del Mobilvetta non abbia eguali attualmente...mi inimicherò tanti ma trattasi di mio personalissimo parere. Nel modello 2014 penso abbiano solo esagerato con le luci interne a led...ma basta non accenderle tutte! Visto doppiamike, ho modificato titolo della discussione... Un caro saluto a tutti! Mario
11
doppiamike
doppiamike
19/03/2012 762
Inserito il 01/01/2014 alle: 23:53:05
Ho visto ... Grande !! Possiamo anche creare un elenco aggiornato nel primo post con nickname e modello posseduto
10
AleSD
AleSD
29/09/2012 320
Inserito il 02/01/2014 alle: 17:55:33
quote:Risposta al messaggio di Maio9 inserito in data 01/01/2014  23:36:36 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Assolutamente d'accordo con te! Come linea è veramente unica! I difetti di gioventù sono per la maggior parte sciocchezze. Una delle cose a mio parere poco funzionale e superficiale è la chiusura della porta divisoria giorno notte. Il chiavistello alla base è durato 1 mese senza quasi mai utilizzarlo. Un difetto di fabbrica che invece verrà sostituito è la mascherina in plastica dei fanali posteriori che dopo qualche mese hanno presentato un piccola crepatura nello stesso punto in entrambi i lati. Il resto sono registrazioni di porte interne in particolare degli armadi. Alessandro
11
doppiamike
doppiamike
19/03/2012 762
Inserito il 02/01/2014 alle: 18:16:03
quote:Risposta al messaggio di AleSD inserito in data 02/01/2014  17:55:33 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Ritieni superflue le porte o il chiavistello ? Giusto per capire perché Il mio ne avrà tre di porte. Il tuo ha ancora i vecchi fanali tondi nel posteriore o sono già quelli nuovi a led ?
10
AleSD
AleSD
29/09/2012 320
Inserito il 02/01/2014 alle: 18:41:39
quote:Risposta al messaggio di doppiamike inserito in data 02/01/2014  18:16:03 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Il chiavistello è una delle soluzioni peggiori che poteva essere utilizzata. Moto meglio una cinghia altezza maniglia come fanno tante altre marche. La porta è a mio parere qualcosa di unico! La mascherina è quella a fanali non led modello 2013. Alessandro
11
doppiamike
doppiamike
19/03/2012 762
Inserito il 02/01/2014 alle: 18:49:53
Quindi il chiavistello serve per tenerla ferma in apertura. Il Nevis invece ho visto che ha le cinghie. Una delle cose che mi ha affascinato nel modello da me scelto, oltre alla particolare disposizione interna, sono anche le tre porte. Spero però che non si facciano sentire in marcia...
10
AleSD
AleSD
29/09/2012 320
Inserito il 02/01/2014 alle: 21:55:05
quote:Risposta al messaggio di doppiamike inserito in data 02/01/2014  18:49:53 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Ti posso assicurare che provenendo da un mansardato il rumore in corsa è veramente minimo. è una delle cose che più mi ha stupito all'inizio insieme alla guidabilità quasi da vettura (anche se più di 7 metri...)[;)] Il chiavistello serve a tenere aperta la porta ma non incide con nessun rumore attualmente dopo aver più volte cercato di riparare lo stesso senza riuscirci (le viti sono troppo deboli passerò presto alle cinghie magari del nevis) teniamo aperta la porta in viaggio appoggiando a terra una coperta [xx(] al momento dei richiami che faremo studieremo una soluzione con il nostro conce La soluzione delle tre porte (se non sbaglio finestrate) è innovativa mi dirai come ti troverai perché sono molto curioso. Alessandro
Le aree di sosta consigliate da CamperOnLine: San Giuliano Venice - Mestre (VE)
Le aree di sosta consigliate da CamperOnLine: San Giuliano Venice - Mestre (VE)
Video CamperOnTest: Weinsberg X-Cursion Van 500 LT Edition Pepper
Video CamperOnTest: Weinsberg X-Cursion Van 500 LT Edition Pepper
Le aree di sosta consigliate da CamperOnLine: Malga Ces - San Martino di Castrozza (TN)
Le aree di sosta consigliate da CamperOnLine: Malga Ces - San Martino di Castrozza (TN)
Video CamperOnTest: Roller Team Zefiro 298 TL Advance
Video CamperOnTest: Roller Team Zefiro 298 TL Advance
Visti da vicino: Itineo Compact CM 660
Visti da vicino: Itineo Compact CM 660
Previous Next
11
doppiamike
doppiamike
19/03/2012 762
Inserito il 02/01/2014 alle: 22:36:45
Il camper ho avuto modo di vederlo in fabbrica, grazie alla estrema cortesia e disponibilità del sig. Sovani. All'inizio ero indeciso tra l' MH 89 e l'MH 79, salendo su entrambi ho potuto verificare come la parte posteriore sia molto più vivibile con la nuova disposizione del bagno e la parete in fondo al letto nautico dove l'accesso da entrambi i lati è più agevole rispetto all'MH 89. Tornando ai chiavistelli spero che il problema sia stato risolto nei mezzi ancora da produrre...Mettendo viti più lunghe non riesci a risolvere ?
10
AleSD
AleSD
29/09/2012 320
Inserito il 02/01/2014 alle: 22:51:22
quote:Risposta al messaggio di doppiamike inserito in data 02/01/2014  22:36:45 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Ho provato un po' di tutto ma a mio parere è proprio il sistema che non funziona. Se riesco ti mandò una foto di com'è fatto e come dovrebbe essere utilizzato. Attendo anche di sapere se Marco ha avuto gli stessi problemi. Alessandro
11
doppiamike
doppiamike
19/03/2012 762
Inserito il 02/01/2014 alle: 22:55:05
Ma si trova vicino al pavimento ? Ho delle foto scaricate da internet ma non sono dettagliatissime.
9
Maio9
Maio9
26/12/2013 60
Inserito il 02/01/2014 alle: 23:23:17
Sono molto curioso pure io di sapere come ti troverai con MH79, disposizione davvero interessante. Forse quella soluzione blocca il passaggio per chi dalla camera da letto intende andare nella "zona giorno" o viceversa...occorrerà attendere che chi si trova in bagno termini di utilizzarlo. Ma forse mi sbaglio. Di positivo certamente il bagno enorme che si ricava dalla chiusura delle tre porte. Magari nei modelli 2014 avranno risolto i problemini alle porte lamentati da Alessandro. Piccola domanda. I sedili davanti si girano facilmente? In fiera ho provato e mi pareva fosse una manovra un pelo brigosa...
Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
larcos
Guarda sul nostro canale YouTube.
Rapido
Come-scegliere-il-camper
2
CamperOnLine - Copyright © 1998-2023 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
>
Loading...

Accedi

Help!

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.