CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Fai da te
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • I vostri video
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Marchi
Galleria

Motore Citroen

Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
Cataloghi
Le-prove-di-CamperOnLIne
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
1 20 24
beamicia9
beamicia9
01/03/2009 40
Rispondi Abuso
Inserito il 07/03/2018 alle: 13:49:20
Qualcuno ha acquistato il motorhome Burstner Lyseo i 734 g con motore citroen 2000 160 cavalli?  Come va?
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 51594
Rispondi Abuso
Inserito il 08/03/2018 alle: 10:15:52
In risposta al messaggio di beamicia9 del 07/03/2018 alle 13:49:20

Qualcuno ha acquistato il motorhome Burstner Lyseo i 734 g con motore citroen 2000 160 cavalli?  Come va?
secondo me attualmente meglio scegliere Citroen perchè ha il piu attuale sitema SCR di abbattimento Nox , mentre FIAT per ora ha ancora un vecchio sistema e si rischia di comperare qualcosa di obsoleto e non mi fiderei mai.

Poi, avrai anche il vantaggio della assistenza Citroen anzichè dovere sottostare a quella FIAT. Da mia esperienza la assistenza Citroen è migliore e meno costosa, ma puo essere anche dipendente dalle officine Fiat dove mi appoggavo prima e dalla officina Citroen dovemi servo ora e dove mi trovo molto meglio.
Se in giro per l'Europa si incontrano molti piu furgoni Jumper che Ducato, un motivo ci sarà.

Poi, non conosco il motore in questione e quindi il discorso è generale.

 
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it



Modificato da IZ4DJI il 08/03/2018 alle 10:17:05
passistascalatore
passistascalatore
17/11/2006 563
Rispondi Abuso
Inserito il 08/03/2018 alle: 13:03:47
In risposta al messaggio di beamicia9 del 07/03/2018 alle 13:49:20

Qualcuno ha acquistato il motorhome Burstner Lyseo i 734 g con motore citroen 2000 160 cavalli?  Come va?
Io ho ordinato un burstner ixeo time 710 g 30 edition con identica motorizzazione
Dovrebbe arrivare a fine mese al concessionario e quindi x fine aprile dovrei fare le prime uscite, se hai tempo di pazientare una 50ina di giorni wink
nessuna notte è cos' lunga da non permettere al sole di risorgere
Paolo62
Paolo62
18/11/2007 5254
Rispondi Abuso
Inserito il 08/03/2018 alle: 13:17:27
No, giusto per fare da contraltare.... noi in azienda abbiamo avuto un Citroen 2200 che abbiamo dato via per la disperazione per gli innumerevoli guasti e i fermi in officina, attorno ai 220.000 km. L'abbiamo sostituito con un Ducato che viene assistito in officina IVECO. Ha 350.000 km e va ancora come nuovo. Entrambi Euro 5. Credo che più che il marchio, per qualificare l'assistenza, molto dipenda dal responsabile dell'officina, si tratta solo di avere la fortuna di trovare quella giusta. Qui a Padova di Citroen ce ne sono poche, di Fiat / Iveco molte di più.
Siamo qui per portare la nostra esperienza, non per avere ragione né per contestare l'opinione degli altri.
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 51594
Rispondi Abuso
Inserito il 08/03/2018 alle: 13:47:55
In risposta al messaggio di Paolo62 del 08/03/2018 alle 13:17:27

No, giusto per fare da contraltare.... noi in azienda abbiamo avuto un Citroen 2200 che abbiamo dato via per la disperazione per gli innumerevoli guasti e i fermi in officina, attorno ai 220.000 km. L'abbiamo sostituito con
un Ducato che viene assistito in officina IVECO. Ha 350.000 km e va ancora come nuovo. Entrambi Euro 5. Credo che più che il marchio, per qualificare l'assistenza, molto dipenda dal responsabile dell'officina, si tratta solo di avere la fortuna di trovare quella giusta. Qui a Padova di Citroen ce ne sono poche, di Fiat / Iveco molte di più.
...
Credo che più che il marchio, per qualificare l'assistenza, molto dipenda dal responsabile dell'officina, si tratta solo di avere la fortuna di trovare quella giusta.

Sante parole, è come scegliere moglie, una ti puo rovinare la vita e un altra ti fa l'uomo piu felice del mondo laugh

Stessa cosa i mezzi, c'è quello che nasce bene e non ci si fa mai niente, quello che nasce male (come il mio ex Ducato) e l'unica è venderlo.

Riguardo al discorso SCR parlavo di modelli Eu6 visto che i Eu5 nessuno lo ha. In tal senso non prenderei mai un mezzo nuovo e attuale senza SCR perchè ormai lo hanno tutte le marche fuorchè Fiat (solo sui camper), ma è la via necessaria e piu funzionale per stare con gli NoX bassi tanto che ho letto da qualche parte che anche la FIAT in tempi brevi dovrà addottare l SCR anche sui camper. Citroen gia lo ha.
 
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it


Black
Black
24/09/2004 206
Rispondi Abuso
Inserito il 08/03/2018 alle: 18:27:11
In risposta al messaggio di IZ4DJI del 08/03/2018 alle 10:15:52

secondo me attualmente meglio scegliere Citroen perchè ha il piu attuale sitema SCR di abbattimento Nox , mentre FIAT per ora ha ancora un vecchio sistema e si rischia di comperare qualcosa di obsoleto e non mi fiderei mai.
Poi, avrai anche il vantaggio della assistenza Citroen anzichè dovere sottostare a quella FIAT. Da mia esperienza la assistenza Citroen è migliore e meno costosa, ma puo essere anche dipendente dalle officine Fiat dove mi appoggavo prima e dalla officina Citroen dovemi servo ora e dove mi trovo molto meglio. Se in giro per l'Europa si incontrano molti piu furgoni Jumper che Ducato, un motivo ci sarà. Poi, non conosco il motore in questione e quindi il discorso è generale.  
...
Forse si vedono più Citroen  perché costano meno del Ducato? wink
Ciao Marco
Rimor EUROPEO NG6 26.900€, Anno: 2006
Rimor EUROPEO NG6 26.900€, Anno: 2006
McLouis MC4 273 - CITROEN 26.900€, Nuovo
McLouis MC4 273 - CITROEN 26.900€, Nuovo
Carthago c-tourer I 149 Le 136.460€, Nuovo
Carthago c-tourer I 149 Le 136.460€, Nuovo
Laika Ecovip Profilati L 3009 86.294€, Nuovo
Laika Ecovip Profilati L 3009 86.294€, Nuovo
Giottiline GIOTTILINE SIENA 385 58.600€, Nuovo
Giottiline GIOTTILINE SIENA 385 58.600€, Nuovo
Previous Next
Rocchefeller
Rocchefeller
19/09/2017 797
Rispondi Abuso
Inserito il 08/03/2018 alle: 19:37:26
Scusate, giusto per correttezza e per non mettere paure a persone che eventualmente vogliono acquistare un nuovo camper, è giusto ricordare che nonostante il prezzo del Ducato sia superiore di circa 3000€ ai furgoni del gruppo PSA in Europa ogni 100 camper prodotti, furgonato, mansardati, semintegrali o motorhome, 75 sono su Fiat ducato, probabilmente un motivo ci sarà pure!
 
Rocchefeller
nanonet
nanonet
rating

27/02/2006 11328
Rispondi Abuso
Inserito il 08/03/2018 alle: 19:57:05
In risposta al messaggio di Black del 08/03/2018 alle 18:27:11

Forse si vedono più Citroen  perché costano meno del Ducato? 
Senza nulla togliere al Citroen, ma credo che farne semplicemente una questione di prezzo non sia corretto. Ci sono caratteristiche che vanno tenute in considerazione, poi ognuno sceglie come crede.

A puro titolo di info, sul Citroen Jumper il motore piú "dotato" disponibile è il 163cv con "solo" 350Nm di coppia. Mentre su Ducato il 150cv ha 380Nm, per non parlare del 180cv con 400Nm.
Per cui sí, è vero che col Citroen risparmi qualcosa, ma dipende con quale analogo Fiat lo confronti.

Riguardo alla trasmissione, sul Ducato, sia il 150cv che il 180cv montano il (robusto) cambio che a suo tempo montava il 3.0 Iveco. Il cambio che monta il Jumper non lo conosco, ma se nel motore piú potente gli hanno "spremuto" solo 350Nm di coppia, è probabile che non gli abbiano chiesto di piú proprio per non andare oltre i limiti strutturali del cambio. Vuoi mai che sotto sotto ci sia ancora il buon caro cambio della Xara? Che qualche problemino lo diede al Ducato con la famosa retro?
 
Davide

Modificato da nanonet il 08/03/2018 alle 20:38:52
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 51594
Rispondi Abuso
Inserito il 08/03/2018 alle: 20:06:35
In risposta al messaggio di Rocchefeller del 08/03/2018 alle 19:37:26

Scusate, giusto per correttezza e per non mettere paure a persone che eventualmente vogliono acquistare un nuovo camper, è giusto ricordare che nonostante il prezzo del Ducato sia superiore di circa 3000€ ai furgoni del
gruppo PSA in Europa ogni 100 camper prodotti, furgonato, mansardati, semintegrali o motorhome, 75 sono su Fiat ducato, probabilmente un motivo ci sarà pure!  
...
Non devi guardare quanti camper ma quanti furgoni/camioncini.  Per i camper le ditte fanno contratti di fornitura che non abbiamo neppure idea di quanto poco li pagheranno e quindi guardano a questo.
Invece se uno guarda quanti Ducato merci e quanti Jumper merci vengono venduti, e non ho idea quali siano di piu, allora si puo fare confronti, e cercare di capire i motivi.
Un motivo potrebbe essere il minore costo del Citroen, ma anche la maggiore diffusione della rete assitenziale in alcuni paesi o altri motivi.
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it


beamicia9
beamicia9
01/03/2009 40
Rispondi Abuso
Inserito il 08/03/2018 alle: 20:09:09
In risposta al messaggio di Paolo62 del 08/03/2018 alle 13:17:27

No, giusto per fare da contraltare.... noi in azienda abbiamo avuto un Citroen 2200 che abbiamo dato via per la disperazione per gli innumerevoli guasti e i fermi in officina, attorno ai 220.000 km. L'abbiamo sostituito con
un Ducato che viene assistito in officina IVECO. Ha 350.000 km e va ancora come nuovo. Entrambi Euro 5. Credo che più che il marchio, per qualificare l'assistenza, molto dipenda dal responsabile dell'officina, si tratta solo di avere la fortuna di trovare quella giusta. Qui a Padova di Citroen ce ne sono poche, di Fiat / Iveco molte di più.
...
Ciao e grazie x la risposta, ora stiamo valutando altri mezzi. Abbiamo visto anche un motorhome mobilvetta teknoline 89 con motore fiat 150 cavalli full optional a un prezzo ..conveniente. Ormai siamo anzi io sono superindecisa. Vedremo
 
Black
Black
24/09/2004 206
Rispondi Abuso
Inserito il 08/03/2018 alle: 21:04:30
In risposta al messaggio di nanonet del 08/03/2018 alle 19:57:05

Senza nulla togliere al Citroen, ma credo che farne semplicemente una questione di prezzo non sia corretto. Ci sono caratteristiche che vanno tenute in considerazione, poi ognuno sceglie come crede. A puro titolo di info,
sul Citroen Jumper il motore piú dotato disponibile è il 163cv con solo 350Nm di coppia. Mentre su Ducato il 150cv ha 380Nm, per non parlare del 180cv con 400Nm. Per cui sí, è vero che col Citroen risparmi qualcosa, ma dipende con quale analogo Fiat lo confronti. Riguardo alla trasmissione, sul Ducato, sia il 150cv che il 180cv montano il (robusto) cambio che a suo tempo montava il 3.0 Iveco. Il cambio che monta il Jumper non lo conosco, ma se nel motore piú potente gli hanno spremuto solo 350Nm di coppia, è probabile che non gli abbiano chiesto di piú proprio per non andare oltre i limiti strutturali del cambio. Vuoi mai che sotto sotto ci sia ancora il buon caro cambio della Xara? Che qualche problemino lo diede al Ducato con la famosa retro?  
...
Ho detto del prezzo come prima cosa che mi è venuta in mente...e comunque sono d'accordo con quello che hai detto.  yes
Ciao Marco
nanonet
nanonet
rating

27/02/2006 11328
Rispondi Abuso
Inserito il 09/03/2018 alle: 09:12:59
In risposta al messaggio di Black del 08/03/2018 alle 21:04:30

Ho detto del prezzo come prima cosa che mi è venuta in mente...e comunque sono d'accordo con quello che hai detto.  
Certo, ho capito il senso della tua risposta, nessuna polemica anzi, ho solo approfittato del tuo intervento sul costo per esprimere la mia considerazione.

Il tono scherzoso è rivolto più in generale, soprattutto per sdrammatizzare, del nuovo 2.0 Citroen non ci sono ancora sufficienti riscontri, ma sicuramente sarà un ottimo prodotto.
Mentre del 2.3 Fiat ormai credo non ci siano più segreti.

Quando tra un mesetto mi arriverà il mio bel Eu6 LPEGR, credo che me lo godrò senza il minimo pensiero verso SCR si/no/boh/forse.
Essendo una persona pragmatica, farò di necessità virtù (che tradotto significa chissenefrega), vorrà dire che avrò evitato un'altra tanichetta da portarmi appresso, perché qui tra metanolo, AdBlue ed altri "condimenti" vari... per fare le ferie in camper ormai occorre la laurea in chimica.

Con simpatia

Ciao
Davide

Modificato da nanonet il 09/03/2018 alle 10:02:14
Black
Black
24/09/2004 206
Rispondi Abuso
Inserito il 09/03/2018 alle: 12:00:11
In risposta al messaggio di nanonet del 09/03/2018 alle 09:12:59

Certo, ho capito il senso della tua risposta, nessuna polemica anzi, ho solo approfittato del tuo intervento sul costo per esprimere la mia considerazione. Il tono scherzoso è rivolto più in generale, soprattutto per sdrammatizzare,
del nuovo 2.0 Citroen non ci sono ancora sufficienti riscontri, ma sicuramente sarà un ottimo prodotto. Mentre del 2.3 Fiat ormai credo non ci siano più segreti. Quando tra un mesetto mi arriverà il mio bel Eu6 LPEGR, credo che me lo godrò senza il minimo pensiero verso SCR si/no/boh/forse. Essendo una persona pragmatica, farò di necessità virtù (che tradotto significa chissenefrega), vorrà dire che avrò evitato un'altra tanichetta da portarmi appresso, perché qui tra metanolo, AdBlue ed altri condimenti vari... per fare le ferie in camper ormai occorre la laurea in chimica. Con simpatia Ciao
...
Si certo la mia non era polemica ci mancherebbe, si stava parlando. Anche perché anchi'o sto aspettando un Van con motore come il tuo.
Poi sinceramente non mi faccio tutte queste pippe mentali. (senza offesa per nessuno ) 

Questo è il mio quarto camper da quanto ho iniziato 1991 e in questi non ho mai avuto nessun problema con i motori Fiat.

Sgrat Sgrat wink
Ciao Marco
Paolo62
Paolo62
18/11/2007 5254
Rispondi Abuso
Inserito il 09/03/2018 alle: 13:56:02
Anch’io aspetto il nuovo camper con il Ducato 180 Cv. Per me il dilemma non si è posto in quanto le alternative erano: Ducato o Ducato....o Ducato. Però devo dire che dal punto di vista meccanico, in azienda, dove i mezzi fanno 80/90.000 km/anno Fiat ed Iveco non ci hanno mai tradito. Sul 120 q.li forse lo Scania era un po’ più valido dell’Iveco è molto più del Mercedes, sui piccoli, oltre al Ducato citato più sopra, abbiamo avuto uno Scudo, credo con il motore 1.9, venduto a 400.000 km è sempre andato bene. Mai fermato per strada.
Siamo qui per portare la nostra esperienza, non per avere ragione né per contestare l'opinione degli altri.
passistascalatore
passistascalatore
17/11/2006 563
Rispondi Abuso
Inserito il 10/03/2018 alle: 15:00:56
Sino a qualche tempo fa il gruppo PSA era obbligato a montare i motori fiat, ora è libero di usare i suoi motori e il prezzo allettante rispetto al ducato diventa appetibile, lungi da me dare i pro o i contro,  avevo un ducato 2300 cc 130 cv del 2006 che mi ha scorrazzato x tutta Europa senza problemi, ora attendo un citroen jumper 160 cv euro 6.
La mia scelta non è stata dettata dalla meccanica ma dal tipo di camper, budget, disposizione interna. Avevo 3 mezzi di cui motorizzati ducato, ho scelto il burstner perché era in base a cosa cercavo il migliore compromesso.
Ancora una 50ina di gg e farò una recensione.
nessuna notte è cos' lunga da non permettere al sole di risorgere
nanonet
nanonet
rating

27/02/2006 11328
Rispondi Abuso
Inserito il 10/03/2018 alle: 15:37:21
In risposta al messaggio di passistascalatore del 10/03/2018 alle 15:00:56

Sino a qualche tempo fa il gruppo PSA era obbligato a montare i motori fiat, ora è libero di usare i suoi motori e il prezzo allettante rispetto al ducato diventa appetibile, lungi da me dare i pro o i contro,  avevo un
ducato 2300 cc 130 cv del 2006 che mi ha scorrazzato x tutta Europa senza problemi, ora attendo un citroen jumper 160 cv euro 6. La mia scelta non è stata dettata dalla meccanica ma dal tipo di camper, budget, disposizione interna. Avevo 3 mezzi di cui motorizzati ducato, ho scelto il burstner perché era in base a cosa cercavo il migliore compromesso. Ancora una 50ina di gg e farò una recensione.
...
Di questo obbligo non sapevo, il gruppo PSA sui propri veicoli commerciali "cugini del Ducato" (Jumper e Boxer) a gasolio, ha sempre montato motori propri (vedi i 2.2, inizialmente progettati assieme a Ford).

PSA non ha mai montato il 2.3 Fiat, anzi, era il Ducato X250 che nella prima versione da 100cv montava il 2.2 PSA/Ford.

L'unico motore Fiat utilizzato da PSA era il 3.0 Iveco da 160cv e 180cv, ma solo fino ad Eu5.

Oggi PSA, su Boxer/Jumper a gasolio Eu6, monta unicamente il proprio 2.0, nelle 3 versioni di potenza/coppia che ho descritto.

Solo per precisare, riguardo al prezzo allettante sono d'accordo con te.

Ciao
Davide

Modificato da nanonet il 10/03/2018 alle 15:46:51
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 51594
Rispondi Abuso
Inserito il 10/03/2018 alle: 15:56:17
In risposta al messaggio di nanonet del 09/03/2018 alle 09:12:59

Certo, ho capito il senso della tua risposta, nessuna polemica anzi, ho solo approfittato del tuo intervento sul costo per esprimere la mia considerazione. Il tono scherzoso è rivolto più in generale, soprattutto per sdrammatizzare,
del nuovo 2.0 Citroen non ci sono ancora sufficienti riscontri, ma sicuramente sarà un ottimo prodotto. Mentre del 2.3 Fiat ormai credo non ci siano più segreti. Quando tra un mesetto mi arriverà il mio bel Eu6 LPEGR, credo che me lo godrò senza il minimo pensiero verso SCR si/no/boh/forse. Essendo una persona pragmatica, farò di necessità virtù (che tradotto significa chissenefrega), vorrà dire che avrò evitato un'altra tanichetta da portarmi appresso, perché qui tra metanolo, AdBlue ed altri condimenti vari... per fare le ferie in camper ormai occorre la laurea in chimica. Con simpatia Ciao
...
Beh, al massimo se darà problemi tappi due EGR anzichè una, e gia che fai la mappa butti anche il DPF laugh

Lo so che non si potrebbe wink
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it


CMT 2023, le novità in tema di profilati e motorhome
CMT 2023, le novità in tema di profilati e motorhome
CMT 2023, le novità dei van in video
CMT 2023, le novità dei van in video
Video CamperOnTest: Knaus BoxDrive 600 XL
Video CamperOnTest: Knaus BoxDrive 600 XL
Anteprime primavera 2023: Sunlight
Anteprime primavera 2023: Sunlight
Visti da vicino: i perchè del Frankia F-Line I 790 GD
Visti da vicino: i perchè del Frankia F-Line I 790 GD
Previous Next
nanonet
nanonet
rating

27/02/2006 11328
Rispondi Abuso
Inserito il 10/03/2018 alle: 16:37:04
In risposta al messaggio di IZ4DJI del 10/03/2018 alle 15:56:17

Beh, al massimo se darà problemi tappi due EGR anzichè una, e gia che fai la mappa butti anche il DPF Lo so che non si potrebbe
Audi A4 TDI Eu3, venduta con quasi 200000km, mai un problema con l'EGR
Transit TDCi Eu4, venduto con circa 80000km nessun problema con EGR
Ducato MJet Eu5, venduto con quasi 40000km, nessun problema con EGR
Spero che la prossima doppia EGR non mi dia troppi grattacapi, se lo dovesse fare vedremo.

Se l'SCR sarà più o meno affidabile solo il tempo potrà dirlo, purtroppo i camper in circolazione con questa tecnologia sono ancora troppo pochi per avere riscontri apprezzabili.

Intanto la "stellona" qualche grattacapo l'ha avuto, e dopo solo 8000km
http://www.riparando.it/motori/...

wink


 
Davide

Modificato da nanonet il 10/03/2018 alle 16:43:19
scyuplo
scyuplo
14/08/2017 58
Rispondi Abuso
Inserito il 10/03/2018 alle: 17:13:24
In risposta al messaggio di passistascalatore del 08/03/2018 alle 13:03:47

Io ho ordinato un burstner ixeo time 710 g 30 edition con identica motorizzazione Dovrebbe arrivare a fine mese al concessionario e quindi x fine aprile dovrei fare le prime uscite, se hai tempo di pazientare una 50ina di giorni
ciao IZ4DJI faccio il camionista e i mezzi con sistema scr li utilizzo dal 2008 in  poi , l egr  si sa che da problemi ma non si pensi di non averne con scr adblù, iniettore urea intasato, centralina urea in protezione,partita di urea sporca o non di marca ,sono beghe all ordine del giorno nei camion soprattutto nei nuovi euro6 
scyuplo
passistascalatore
passistascalatore
17/11/2006 563
Rispondi Abuso
Inserito il 10/03/2018 alle: 17:52:17
In risposta al messaggio di nanonet del 10/03/2018 alle 16:37:04

Audi A4 TDI Eu3, venduta con quasi 200000km, mai un problema con l'EGR Transit TDCi Eu4, venduto con circa 80000km nessun problema con EGR Ducato MJet Eu5, venduto con quasi 40000km, nessun problema con EGR Spero che la prossima
doppia EGR non mi dia troppi grattacapi, se lo dovesse fare vedremo. Se l'SCR sarà più o meno affidabile solo il tempo potrà dirlo, purtroppo i camper in circolazione con questa tecnologia sono ancora troppo pochi per avere riscontri apprezzabili. Intanto la stellona qualche grattacapo l'ha avuto, e dopo solo 8000km  
...
Il discorso dell'affidabilità del motore è sempre stato solo una questione di. ... fortuna, penso che sui mezzi che usiamo, salvo qualche raro caso di pensionato macinakm superfortunato, usiamo i mezzi molto al di sotto della progettazione x cui sono stati concepiti, quindi penso che fare 2 fazioni pro o contro fiat, o pro o contro citroen.
Vedremo se ford, citroen, peugeot toglieranno mercato al ducato.
X ora buoni km a tutti.
nessuna notte è cos' lunga da non permettere al sole di risorgere
nanonet
nanonet
rating

27/02/2006 11328
Rispondi Abuso
Inserito il 10/03/2018 alle: 18:18:34
In risposta al messaggio di passistascalatore del 10/03/2018 alle 17:52:17

Il discorso dell'affidabilità del motore è sempre stato solo una questione di. ... fortuna, penso che sui mezzi che usiamo, salvo qualche raro caso di pensionato macinakm superfortunato, usiamo i mezzi molto al di sotto
della progettazione x cui sono stati concepiti, quindi penso che fare 2 fazioni pro o contro fiat, o pro o contro citroen. Vedremo se ford, citroen, peugeot toglieranno mercato al ducato. X ora buoni km a tutti.
...
Tenere in piedi due o più linee di produzione (legate al tipo di meccanica da allestire) è costoso ed oneroso, per cui la maggior parte degli allestitori, per ora ha scelto Ducato, di conseguenza Ford (col Transit), essendo un mezzo del tutto differente, per certi aspetti viene inevitabilmente tagliato fuori.

Basta vedere il mondo dei furgonati, dove il 90% è su Ducato, anche per il fatto che internamente è l'unico che può garantire lo spazio "umano" per un letto traversale senza dover realizzare orrende sporgenze sulle pareti.
Devo ancora vedere un camper furgonato sul nuovo Transit

Differente è il discorso della base Jumper/Boxer, a parte la differente motorizzazione, per tutto il resto è identico al Ducato, per cui l'allestitore può realizzare il 95% dei componenti ed infine decidere se montarli su base Ducato o Jumper/Boxer che poco cambia.
Cosa che non potrebbe fare se deve tenere in piedi anche una linea di allestimento su Transit (o Mercedes o Renault), in quanto per forza di cose, molti più componenti sarebbero differenti, a questo ovviamente va aggiunto tutto il discorso degli impianti (elettrico ecc).

Qualche ammirevole allestitore si sforza di farlo, ma è evidente che si tratta di uno sforzo tecnico non indifferente, ed a fine anno i profitti devono arrivare, altrimenti si chiude la fabbrica o la si vende...

Vedo che il Citroen Jumper sta prendendo molto piede (mentre il Peugeot Boxer proprio non si vede, ma saranno scelte commerciali di PSA), e che rispetto ad anni fa, molti allestitori lo stanno utilizzando e proponendo come alternativa al Ducato.
Questo è un bene, perchè la concorrenza non può che stimolare l'offerta...

Credo però che il limite del Jumper sia proprio l'offerta delle motorizzazioni, il più "energico" è il 165cv, ma come ho detto, a fronte di una potenza "che illude", ha una coppia (350Nm) troppo bassa per poter essere una valida alternativa ai 380Nm se non addirittura ai 400Nm del 2.3 del Ducato.
Per cui in buona parte degli allestimenti il Jumper sarà una base "tranquilla" alla quale non chiedere troppo.

Ehi, qui nessuno vuole correre, qualsiasi motore ti porta ovunque, ma diventa il solito discorso, quando si preferisce una minima riserva di energia per gestirla in montagna? sorpassi? ecc, il Ducato ad oggi ha qualche numero in più da proporre rispetto al Citroen.
Non è quindi un caso se Citroen è più aggressiva sui prezzi, non potendolo essere sulle prestazioni... 

Si fa per discutere, niente partigianeria...

Cordialmente
Davide

Modificato da nanonet il 10/03/2018 alle 18:22:45
Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Guarda sul nostro canale YouTube.
Rapido
Come-scegliere-il-camper
2
CamperOnLine - Copyright © 1998-2023 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
>
Loading...

Accedi

Help!

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.