CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • Check list
    • Traghetti
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento
    • Attivi
    • Preferiti
    • Cerca
  • Community
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Marchi
Galleria

Possessori Laika 2.1 dal 2000 al 2006

Rispondi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra
50 20 995
17
marconeve
marconeve
18/07/2008 92
Rispondi Abuso
Inserito il 05/02/2024 alle: 23:16:08
In risposta al messaggio di pag111 del 03/02/2024 alle 22:37:32

Salve a tutti, anche io ecovip 2.1 2002 pienamente soddisfatto,  adesso vorrei montare il cinebasto ma mi servirebbero dritte dove installarlo e se canalizzare oppure no! (la signora mi uccide se buco il piccolo) ahahaha.
Ciao , io ho il 4.1 , ho installato il cinebasto l'anno scorso bucando il doppio pavimento , non so se lo rifarei perchè alla fine quando lo accendo mi puzza un pochino e mi da fastidio , uso sempre la stufa Combi , comunque se lo vuoi piazzare chiedi pure e io cercherò di spiegarti come ho fatto , comunque è meglio non canalizzarlo e non allungare il tubo in dotazione dell'aria calda
17
bazen
bazen
22/05/2008 429
Rispondi Abuso
Inserito il 10/03/2024 alle: 16:06:59
Facendo ordine nel box, ho trovato questo fianchetto angolare posteriore destro originale Laika del precedente camper, un 2.1 TW del 2002 su meccanica Iveco.
Se serve a qualcuno, lo lascio gratuitamente. Non spedisco, chi è interessato viene a prenderlo, a Lodi o a Milano zona sud. Chi è interessato mi contatti in privato.
Immagine%20WhatsApp%202024-03-10%20ore%2015_58_35_25adcf74(1).jpgImmagine%20WhatsApp%202024-03-10%20ore%2015_58_35_983b17cf.jpg
____
/
Giovanni Laikista :)
6
Domenico83
Domenico83
31/05/2019 33
Rispondi Abuso
Inserito il 13/04/2024 alle: 21:19:34
Salve,mi scuso in anticipo,ma non so se sia il posto adatto per questo tipo di domanda!il camper Laika eco vip 6.1,anno 2003 usciva di fabbrica con il porta moto estraibile(di serie),oppure era da richiedere a parte(full opzional)?Grazie,Domenico
15
falchirossi
falchirossi
22/07/2009 966
Rispondi Abuso
Inserito il 15/04/2024 alle: 15:35:59
In risposta al messaggio di Domenico83 del 13/04/2024 alle 21:19:34

Salve,mi scuso in anticipo,ma non so se sia il posto adatto per questo tipo di domanda!il camper Laika eco vip 6.1,anno 2003 usciva di fabbrica con il porta moto estraibile(di serie),oppure era da richiedere a parte(full opzional)?Grazie,Domenico
optional a parte
 
Un mese e oltre in Spagna, in camper
Un mese e oltre in Spagna, in camper
Laghetto di Roana in camper
Laghetto di Roana in camper
Spagna e Portogallo del sud in camper
Spagna e Portogallo del sud in camper
Slovenia, Friuli, Trentino e Veneto
Slovenia, Friuli, Trentino e Veneto
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Previous Next
7
Volante 21
Volante 21
19/06/2018 415
Rispondi Abuso
Inserito il 27/04/2024 alle: 16:41:55
Scusate scrivo per un amico che ha appena acquistato un ecovip 9.1
chiedo se per attivare prese 12v (TV ecc.ecc.) c'è un apposito interruttore dalla centralina? Le luci dei faretti funzionano regolarmente, mentre gli attacchi, per intenderci tipo accendi sigari ma con diametro ridotto, non vanno.
Cosa posso controllare?
Non mi sembra ci siano modifiche all'impianto.
Grazie 
Volante 21
15
impiegatodelvolante
impiegatodel...
rating

14/01/2010 28338
Rispondi Abuso
Inserito il 29/04/2024 alle: 08:32:38
In risposta al messaggio di Volante 21 del 27/04/2024 alle 16:41:55

Scusate scrivo per un amico che ha appena acquistato un ecovip 9.1 chiedo se per attivare prese 12v (TV ecc.ecc.) c'è un apposito interruttore dalla centralina? Le luci dei faretti funzionano regolarmente, mentre gli attacchi,
per intenderci tipo accendi sigari ma con diametro ridotto, non vanno. Cosa posso controllare? Non mi sembra ci siano modifiche all'impianto. Grazie 
...
come detto nell'altro thread, non c'è nessun interruttore per alimentare  le prese  12v, e non ci sono nemmeno fusibili deicati
per prima cosa, contatterei il precedente proprietario per capire se ha modificato l'impianto, poi, armarsi di tester  e seguire la linea per vedere dove è interrotta
 
Silvio
6
Mec1
Mec1
16/10/2018 183
Rispondi Abuso
Inserito il 27/10/2024 alle: 18:25:56
Buonasera. 
sono Mec, sono ancora per poco possessore di un ecovip 200i.
Vi scrivo perché necessito di un aiuto.
Sto confrontando gli spazi del gavone passante del 2.1 con quelli del H710.
Entrambe meccanica ducato, ma mentre il 2.1 ha un gavone passante immenso in altezza, quello dell'H710 invece presenta un gradino che ne riduce l'altezza verso il lato guidatore.
sapete il motivo visto che le meccaniche dovrebbero essere pressoché identiche?
grazie dell'aiuto
 
MEC and his Wife 2024 - - Laika Kreos 3002 - 2007 2018-2024 - Laika Ecovip 200i - 1999
15
falchirossi
falchirossi
22/07/2009 966
Rispondi Abuso
Inserito il 28/10/2024 alle: 15:12:30
In risposta al messaggio di Mec1 del 27/10/2024 alle 18:25:56

Buonasera.  sono Mec, sono ancora per poco possessore di un ecovip 200i. Vi scrivo perché necessito di un aiuto. Sto confrontando gli spazi del gavone passante del 2.1 con quelli del H710. Entrambe meccanica ducato, ma
mentre il 2.1 ha un gavone passante immenso in altezza, quello dell'H710 invece presenta un gradino che ne riduce l'altezza verso il lato guidatore. sapete il motivo visto che le meccaniche dovrebbero essere pressoché identiche? grazie dell'aiuto  
...
l'H710 ha il telaio AL-KO mentre il 2.1 utilizza il telaio ribassato (tipo ambulanza) originale FIAT
ciao
Marcello
14
Camperista in Laika
Camperista i...
20/09/2010 1133
Rispondi Abuso
Inserito il 29/10/2024 alle: 21:36:08
Ciao a tutti, dopo un po’ di assenza ritorno con un nuovo “usato” camper, appena preso EV H680 del 2004….
Si sa, c’è sempre qualcosa da sistemare, migliorare ecc ecc.. anche questo fa parte del gioco 
vengo al quesito 
- la porta cellula dovrebbe chiudersi e aprirsi con la centralizzata ?
- come blocco tavolo sedie nel gavone passante sotto pavimento ?
- come posso riparare piccole crepe sul lavandino bagno 

grazie a chiunque avrà voglia di rispondermi…
Viaggiare è come vivere più volte.....
15
falchirossi
falchirossi
22/07/2009 966
Rispondi Abuso
Inserito il 31/10/2024 alle: 13:25:29
In risposta al messaggio di Camperista in Laika del 29/10/2024 alle 21:36:08

Ciao a tutti, dopo un po’ di assenza ritorno con un nuovo “usato” camper, appena preso EV H680 del 2004…. Si sa, c’è sempre qualcosa da sistemare, migliorare ecc ecc.. anche questo fa parte del gioco  vengo al
quesito  - la porta cellula dovrebbe chiudersi e aprirsi con la centralizzata ? - come blocco tavolo sedie nel gavone passante sotto pavimento ? - come posso riparare piccole crepe sul lavandino bagno  grazie a chiunque avrà voglia di rispondermi…
...
prima risposta è: si se non lo fa si sono interrotti i fili che passano dalla porta alla scocca. In quel periodo hanno messo dei fili rigidi che si spezzavano facilmente.
Seconda risposta: devi aggiungere materiale per bloccarle. Almeno è quello che faccio io.
Terza : io ho usato lo stucco per plastica dal retro con l'aggiunta di tela da zanzariera per irrobustire. Mi era capitato che si crepasse intorno alla piletta di scarico. (smontato il lavandino e lavorato tutto sulla parte posteriore).
Ciao 
Marcello
 
14
Camperista in Laika
Camperista i...
20/09/2010 1133
Rispondi Abuso
Inserito il 31/10/2024 alle: 14:50:55
In risposta al messaggio di falchirossi del 31/10/2024 alle 13:25:29

prima risposta è: si se non lo fa si sono interrotti i fili che passano dalla porta alla scocca. In quel periodo hanno messo dei fili rigidi che si spezzavano facilmente. Seconda risposta: devi aggiungere materiale per bloccarle.
Almeno è quello che faccio io. Terza : io ho usato lo stucco per plastica dal retro con l'aggiunta di tela da zanzariera per irrobustire. Mi era capitato che si crepasse intorno alla piletta di scarico. (smontato il lavandino e lavorato tutto sulla parte posteriore). Ciao  Marcello  
...
Ciao Marcello, 

grazie per il preciso riscontro, approfitterò di questi giorni per effettuare verifiche e migliorie...
Viaggiare è come vivere più volte.....
zetabar
zetabar
22/02/2025 9
Rispondi Abuso
Inserito il 17/03/2025 alle: 12:56:51
Ciao a tutti
da un paio di settimane sono felice possessore di un ecovip 1 su meccanica 3000 156 CV.
vi vorrei chiedere se il gradino elettrico è normale che in fase di apertura (a gradini totalmente aperti) faccia numerosi “clack” abbastanza forti prima di fermarsi. Anche in chiusura si sentono alcuni “colpi” prima di vedere i gradini richiudersi. Se avete per caso delle spiegazioni più o meno dettagliate per smontarlo e cosa controllare ve ne sarei grato.
i gradini sono quelli originali con la pedata in alluminio e la struttura in ferro, se serve posso mettere alcune foto.
grazie
15
impiegatodelvolante
impiegatodel...
rating

14/01/2010 28338
Rispondi Abuso
Inserito il 17/03/2025 alle: 16:59:47
In risposta al messaggio di zetabar del 17/03/2025 alle 12:56:51

Ciao a tutti da un paio di settimane sono felice possessore di un ecovip 1 su meccanica 3000 156 CV. vi vorrei chiedere se il gradino elettrico è normale che in fase di apertura (a gradini totalmente aperti) faccia numerosi
“clack” abbastanza forti prima di fermarsi. Anche in chiusura si sentono alcuni “colpi” prima di vedere i gradini richiudersi. Se avete per caso delle spiegazioni più o meno dettagliate per smontarlo e cosa controllare ve ne sarei grato. i gradini sono quelli originali con la pedata in alluminio e la struttura in ferro, se serve posso mettere alcune foto. grazie
...
no, non è normale
Silvio
zetabar
zetabar
22/02/2025 9
Rispondi Abuso
Inserito il 17/03/2025 alle: 18:23:17
In risposta al messaggio di impiegatodelvolante del 17/03/2025 alle 16:59:47

no, non è normale
Ciao
ho controllato il gradino e ho notato che la manopola  che serve per disaccoppiare il riduttore al gradino era troppo avvitata e infatti la spina non era totalmente in sede, difatti si è rovinata e la devo sostituire. Ho notato però che azionando il gradino la manopola gira e a forza di aprire e chiudere si stringe allontanando la spina dalla sua sede. Ma se togliessi la manopola, tenendola comunque a portata di mano, è un problema? Al massimo potrei chiudere il foro con un tappo di plastica per evitare che entri troppa acqua o sporcizia. 

Modificato da zetabar il 17/03/2025 alle 19:13:37
15
impiegatodelvolante
impiegatodel...
rating

14/01/2010 28338
Rispondi Abuso
Inserito il 18/03/2025 alle: 07:54:16
In risposta al messaggio di zetabar del 17/03/2025 alle 18:23:17

Ciao ho controllato il gradino e ho notato che la manopola  che serve per disaccoppiare il riduttore al gradino era troppo avvitata e infatti la spina non era totalmente in sede, difatti si è rovinata e la devo sostituire.
Ho notato però che azionando il gradino la manopola gira e a forza di aprire e chiudere si stringe allontanando la spina dalla sua sede. Ma se togliessi la manopola, tenendola comunque a portata di mano, è un problema? Al massimo potrei chiudere il foro con un tappo di plastica per evitare che entri troppa acqua o sporcizia. 
...
Sinceramente, non saprei 
Silvio
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra

Refrigeranti Uniqool
Fiat-Professional
Come-scegliere-il-camper
2
152K Facebook
340K Instagram
42.2K TikTok
69,6K Youtube
CamperOnLine - Copyright © 1998-2025 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
Loading...

Accedi

Recupera Password
Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Azione eseguita con successo

Azione Fallita

Condividi

Condividi questa pagina con:

O copia il link