In risposta al messaggio di adalbi del 31/08/2017 alle 13:21:21Avrei anch'io intenzione di cambiare il mio attuale camper e stiamo valutando dei furgonati che, per la verità, ci attraggono molto ma meno ci convincono ogni volta che ci saliamo a bordo.
Ciao, poichè sono in procinto di cambiare mezzo ed affidarmi ad un van, vorrei avere delucidazioni sul Possl, preferibilmente il roadcruiser revolution, se qualcuno mi può aiutare grazie
In risposta al messaggio di alexf del 31/08/2017 alle 14:43:45anche io andro a parma la settimana prossima, ma avevo pensato al revolution perché vorrei portare qualche volta i nipoti e quindi il letto superiore si puo mettere anche all'uopo. per i motori io hio letto che sono gli stessi sia ducato che citroen vengono fatti tutti dalla stessa fabbrica vicino l'aquila.il summit 640 ha solo 2 posti letto?
Avrei anch'io intenzione di cambiare il mio attuale camper e stiamo valutando dei furgonati che, per la verità, ci attraggono molto ma meno ci convincono ogni volta che ci saliamo a bordo. La scorsa settimana abbiamo vistocon estrema attenzione i Possl visto che abbiamo a poche centinaia di metri un concessionario e pure amico. La nostra attenzione va al Summit 640 per la spaziosità della toilette per noi importante. Abbiamo valutato anche il Revolution ma siamo solo in 2 ed il sovratetto del Ducato è per me un obrobrio unico oltre a divenere quasi più ingombrante del mio attuale MH. E un mezzo molto interessante e flessibile ma indicato ad equipaggi numerosi od almeno superiori alla classica coppia. Sono comunque costruiti molto bene e offrono grande qualità e cura nella costruzione. Ci sono però delle incognite relative alla motorizzazione in quanto Possl spinge molto i motori Citroen che sono dei 2000 cc con AdBlue e parecchi cavalli ma con coppia più bassa degli omologhi Ducato. Gli interventi francesi nei Ducato non sono mai stati molto affidabili. Andrò a Parma per fare altri confronti e chiedere informazioni comunque la mia preferenza al riguardo dei marchi vanno a Possl e Knaus. Ciao
In risposta al messaggio di alexf del 31/08/2017 alle 15:11:25il knaus che mi ha messo in foto qual è?sei sicuro che i motori citroen non siano più uguali ai fiat?
Avrei anch'io il problema dei nipotini ma riveste solo più o meno 3 settimane nel mese di giugno ci chiedevamo se non sia meglio affittare un bungalow visto che per comodità e vicinanza con i genitori usaiamo sempre lostesso campeggio. Il Summit ha i letti gemelli più un lettino ricavabile nella dinette. I letti gemelli formano poi un lettone da 1950x 1950 circa quindi ben sfruttabile per una emergenza od un breve periodo. Certamente il Revolution offre due bei matrimoniali ma, come dicevo, non riesco a digerire il sovratetto. Ci sono i Knaus che offrono un bel letto basculante sopra la dinette. Al riguardo dei motori Citroen ha preso una strada diversa da Fiat e monta i suoi motori con AdBlue. La carrozzeria viene assamblata in Abruzzo ma al momento di montare i motori le cose cambiano.
___________________________________
vâr pussée la tòlla de l'òr
In risposta al messaggio di adalbi del 31/08/2017 alle 15:17:47Questo Knaus è della serie Boxlife che nella versione 630 ha il letto gemello sollevabile:
il knaus che mi ha messo in foto qual è?sei sicuro che i motori citroen non siano più uguali ai fiat? ciao e grazie
In risposta al messaggio di Blessyou del 31/08/2017 alle 15:21:35Si il Malibù ha un bel vano toilette ma reputo molto valido anche quello del Summiti di Possl.
L’anno scorso ho quasi acquistato un furgòn … fra tutti quelli che ho analizzato mi aveva colpito molto la doccia/bagno del Malibu ma per la comodità (sono alto 1,87) mi piaceva il Freeway 630 della Knaus (H3) con doccia/bagnopassante perché in quello classico non ci stavo Se andate a Parma sarei curioso di leggere le vostre considerazioni sul nuovo Knaus Boxdrive 680 ME su Volkswagen – se esposto a Parma, of course ... Grazie
In risposta al messaggio di alexf del 31/08/2017 alle 15:58:45Grazie
Si il Malibù ha un bel vano toilette ma reputo molto valido anche quello del Summiti di Possl. La concorrenza invece propone i classici vani magari con l'estensione verso il corridoio che hanno il difetto di tagliare ilmezzo in due durante l'uso; meglio evitare. Ho visto le foto del 680 che poi ha la disposizione classica come la stragrande maggioranza dei van quindi niente di nuovo. Una lunghezza importante ed un costo elevato quasi 80.000€ di listino più eventuali accessori, non saprei quanto giustificati possano essere. Gli darò comunque un'aocchiata e ti dirò. Ciao
___________________________________
vâr pussée la tòlla de l'òr
http://www.font-vendome.it/IT-i...
http://www.font-vendome.it/IT-i...
In risposta al messaggio di danicoach del 31/08/2017 alle 17:30:19volevo dare la mia opinione da neo papà e camperista sul bagno\doccia passante, è vero fin che uno usa il bagno l'altro sta a letto o in dinet o anche fuori se è bel tempo.. oltre ad avere un box doccia comodo, non si bagna altro, puoi lavare anche un bimbo in tutta sicurezza e bene, durante il riposino pomeridiano o alla sera chiudi il box così non disturbi chi riposa, se cucini qualcosa di puzzolente non infetti la zona notte,in inverno chiudi e la camera resta più calda, in marcia il condizionatore del veicolo rinfresca bene anche i passeggeri posteriori idem con il riscaldamento. per noi è stata una vera sorpresa, avendolo preso usato e fissati per un bagno normale siamo stati molto diffidenti ma ora non ne faremo più a meno...
Reduce da un furgonati tour presso concessionari, ho trovato che il basculante Knaus su H3 sia accettabile, su H2 no. In versione giù, col tetto basso, è davvero ingombrante ed anche in versione su si sente. Diverso conil tetto H3, naturalmente. Ma il fatto di dover estrarre un quarto di letto mi ha fatto annoiare un po' troppo. Trovo personalmente più comodo un basculante intero ed elettrico tipo quello di Font Vendome sui modelli H. Quanto a Possl/Glebecar, li trovo davvero ben fatti (si vede che fanno solo quello, come i francesi appena citati). Mi dispiace che non propongano il letto basculante anteriore, tanto che mi sto informando dell'utilizzo invernale del tetto a soffietto che solo loro (insieme ad Hymer) propongono sui furgonati. Quest'estate avevo vicino a me un bellissimo furgone Sierra Nevada col tetto alzato ed era uno spettacolo. Non ho idea dell'impatto di -20° sulla situazione. Il Roadcruiser Revolution è bellissimo, ma - personalmente - non mi piace il bagno passante né mi convince il castello posteriore che mi soffoca.
In risposta al messaggio di pobss del 01/09/2017 alle 11:38:19scusa tu hai per caso un campscout revolution o uno normale ?
volevo dare la mia opinione da neo papà e camperista sul bagno\doccia passante, è vero fin che uno usa il bagno l'altro sta a letto o in dinet o anche fuori se è bel tempo.. oltre ad avere un box doccia comodo, non sibagna altro, puoi lavare anche un bimbo in tutta sicurezza e bene, durante il riposino pomeridiano o alla sera chiudi il box così non disturbi chi riposa, se cucini qualcosa di puzzolente non infetti la zona notte,in inverno chiudi e la camera resta più calda, in marcia il condizionatore del veicolo rinfresca bene anche i passeggeri posteriori idem con il riscaldamento. per noi è stata una vera sorpresa, avendolo preso usato e fissati per un bagno normale siamo stati molto diffidenti ma ora non ne faremo più a meno... il prossimo sarà identico globecar campscout 636
In risposta al messaggio di adalbi del 01/09/2017 alle 11:48:33normale...H2 1 letto gemello posteriore che diventa king size in 3 adulti ci stai bene
scusa tu hai per caso un campscout revolution o uno normale ?
In risposta al messaggio di Mocambo del 01/09/2017 alle 09:10:00Si, Possl offre un'ampia scelta di motori ed ora stanno spingendo molto i Citroen che poi costano circa 1200€ in meno dei Fiat.
Ho il Possl 2 win r, il marchio possl è un marchio commerciale ma vengono montati negli stabilimenti Dethleffs, quindi un nome una garanzia, qualità e robustezza queste le prerogative per un furgonato. La meccanica condividole valutazioni sulle meccaniche Citroen, ma si può scegliere Fiat . Anche il mio è su Citroen ma quello con motore di origine iveco 3000 180cv non più in commercio. Dopo poco piu di due anni e più di 40000km posso dire che è un buon mezzo, certo più robusto di altri marchi. Solo attenzione da chi ti fai montare eventuali accessori aftermarket, in giro ci sono tanti zappatori disoccupati.
In risposta al messaggio di topanga del 01/09/2017 alle 09:02:35Vendome ha rispolverato la disposizione dei primi camper, parlo degli anni '70, i pionieri.
a Parma fate un giretto anche nello stande Font Vendome. per chi desidera un bagno ampio: oppure una cucina comoda oltre ad un bagno ergonomico anche se in poco spazio
In risposta al messaggio di pobss del 01/09/2017 alle 11:38:19Confermi il mio pensiero al riguardo del box doccia in corridoio.
volevo dare la mia opinione da neo papà e camperista sul bagno\doccia passante, è vero fin che uno usa il bagno l'altro sta a letto o in dinet o anche fuori se è bel tempo.. oltre ad avere un box doccia comodo, non sibagna altro, puoi lavare anche un bimbo in tutta sicurezza e bene, durante il riposino pomeridiano o alla sera chiudi il box così non disturbi chi riposa, se cucini qualcosa di puzzolente non infetti la zona notte,in inverno chiudi e la camera resta più calda, in marcia il condizionatore del veicolo rinfresca bene anche i passeggeri posteriori idem con il riscaldamento. per noi è stata una vera sorpresa, avendolo preso usato e fissati per un bagno normale siamo stati molto diffidenti ma ora non ne faremo più a meno... il prossimo sarà identico globecar campscout 636
In risposta al messaggio di pobss del 01/09/2017 alle 11:52:40io sto puntando proprio il campscout ma il revolution ,mi puoi dare dei giudizi sul tuo mezzosi apositivi che negativi.
normale...H2 1 letto gemello posteriore che diventa king size in 3 adulti ci stai bene
In risposta al messaggio di adalbi del 01/09/2017 alle 14:48:07come ho detto nell'altro post per la doccia passante noi abbiamo ricavato solo vantaggi, se hai dei figli piccoli è molto utile per separare la zona notte e creare un ambiente sicuro per farli giocare sul lettone.
io sto puntando proprio il campscout ma il revolution ,mi puoi dare dei giudizi sul tuo mezzosi apositivi che negativi. grazie
In risposta al messaggio di pobss del 03/09/2017 alle 11:31:45Ciao Pobss, il catino doccia crea un piccolo gradino in corridoio,(almeno da quello che capisco dai depliant) se sí è fastidioso nel vivere il camper?
come ho detto nell'altro post per la doccia passante noi abbiamo ricavato solo vantaggi, se hai dei figli piccoli è molto utile per separare la zona notte e creare un ambiente sicuro per farli giocare sul lettone. il furgonel'ho preso usato, abbiamo scelto questo modello solo per il letto kingsize così ci stiamo tutti e anche comodi,per il resto ci andava bene tutto ma la doccia passate per me e la mia compagna era una grossa insicurezza. dopo 2-3 uscite abbiamo detto che ci è andata di c_lo trovare questa configurazione,perfetta per le nostre esigenze. naturalmente questo lato positivo per noi può risultare improponibile x altre persone ad esempio quando il box è chiuso non puoi accedere al frigo ed ai 2 cassettoni della cucina... come vivibilità dinette in 4 adulti abbiamo mangiato abbastanza comodi grazie al tavolo snodabile, per il resto chiedi pure comunque una cosa la cambierei, anzi in fiera mi farò fare dei preventivi, il frigo trivalente con uno a compressore logicamente con un buon pannello solare.qualche presa a 12v per l'interno ed esterno ci vorrebbero... la stufa e boiler truma a gas non mi ha mai dato problemi, in inverno partendo con 2 bombole piene da 10 e sempre in libera facciamo 9 notti in totale(3/3/3) tenendo conto della compagna freddolosa e bimba che aveva 6 mesi e 5/6 docce calde + frigo.