In risposta al messaggio di Laura88parme del 12/06/2016 alle 13:12:24
Buongiorno a tutti, mi chiamo Laura, ho 28 anni e sono assolutamente inesperta in ambito camper, amo la vita da campeggio, ma per necessità familiari devo abbandonare la tenda, ho così deciso di avvicinarmi al mondo deicamper ed ho trovato un'offerta che sembra essere molto interessante, un Safariways Aswan su Ford transit 2500td con 138000 km, del 97 ( ho qualche dubbio sulla data di immatricolazione), ho letto vari articoli su tutto ciò che è consigliato controllare prima dell'acquisto, ma rimango dubbiosa su alcuni punti: controllare il sotto del camper, cosa significa? Cioè in pratica cosa devo osservare e cosa assolutamente non devo trovare? per quanto riguarda il motore ( ovviamente non vado a vederlo da sola) ci sono manutenzioni che mi aspetto siano state fatte data l'età e il chilometraggio del mezzo, ci sono manutenzioni non ordinarie che sarebbe bene fossero fatte? Vi ringrazio e spero di far presto parte del mondo dei camperisti!!! Lauri
...buonasera ad entrambi...!
In risposta al messaggio di Laura88parme del 13/06/2016 alle 16:07:22
4500 trattabili, diciamo che non posso spendere molto di più, quindi piu recenti degli anni 90' non credo di trovare nulla, sapreste indicarmi qualche modello migliore? Lauri
con una cifra del genere è difficile chiedere di più; accertati solo che la socca sia sana, diversamente qualunque tipo di riparazione, se fatta da non in regime di fai da te, potrebbe richiedere un esborso economico non giustificabile.
In risposta al messaggio di Laura88parme del 13/06/2016 alle 16:07:22
4500 trattabili, diciamo che non posso spendere molto di più, quindi piu recenti degli anni 90' non credo di trovare nulla, sapreste indicarmi qualche modello migliore? Lauri
Buonasera a tutti...!
http://www.subito.it/caravan-e-...
http://www.subito.it/caravan-e-...
http://www.subito.it/caravan-e-...
http://www.subito.it/caravan-e-...
http://www.subito.it/caravan-e-...
In risposta al messaggio di Laura88parme del 12/06/2016 alle 13:12:24
Buongiorno a tutti, mi chiamo Laura, ho 28 anni e sono assolutamente inesperta in ambito camper, amo la vita da campeggio, ma per necessità familiari devo abbandonare la tenda, ho così deciso di avvicinarmi al mondo deicamper ed ho trovato un'offerta che sembra essere molto interessante, un Safariways Aswan su Ford transit 2500td con 138000 km, del 97 ( ho qualche dubbio sulla data di immatricolazione), ho letto vari articoli su tutto ciò che è consigliato controllare prima dell'acquisto, ma rimango dubbiosa su alcuni punti: controllare il sotto del camper, cosa significa? Cioè in pratica cosa devo osservare e cosa assolutamente non devo trovare? per quanto riguarda il motore ( ovviamente non vado a vederlo da sola) ci sono manutenzioni che mi aspetto siano state fatte data l'età e il chilometraggio del mezzo, ci sono manutenzioni non ordinarie che sarebbe bene fossero fatte? Vi ringrazio e spero di far presto parte del mondo dei camperisti!!! Lauri
Cara Laura, se posso esserti utile, io ho avuto il tuo stesso mezzo su transit aspirato del '91; è un mezzo spartano,ma che mi ha dato molte soddisfazioni. Certo, devi controllarlo accuratamente, sia per eventuali infiltrazioni, sia per il cosidetto cancro dell'alluminio, attacca la cellula, tipico su alcuni modelli (ma non molti non spaventarti per ciò) come mezzo essendo di concezione vecchia, è un pò scomodo, in particolar modo il frigo piccolo, il gavone portapentole di fianco al lavello (se devi sollevare il coperchio devi coprire il lavello) e la porta del bagno cozza con il vasista sopra la cucina. un'altra cosa che avrai notato, è l'ingresso nella cellula, con la pedata alta dei gradini; il motore è un mulo infaticabile ( controlla la pompa gasolio, ( monta la lucas, potrebbe avere perdite di gasolio io ho apportato modifiche al mio, tipo serbatoio grigie più capiente, miscelatori al posto dei rubinetti separati, il coperchio lavello ad apertura sulla finestra e non sul coperchio gavone portapentole, sigillatura preventiva di giunzioni pareti e finestre.
In risposta al messaggio di Laura88parme del 14/06/2016 alle 22:25:38
Sì sui passaruota anteriori c'è molta ruggine; sto guardando altri modelli sempre 4 posti, 1900 td non è limitante come prestazioni? Puntavo al 2500 per la tranquillità del viaggio in salita e in autostrada, sbaglio? Lauri
La ruggine del passaruota è semplicemente la lamiera zincata che a contatto con fango e sporcizia varia, ha intaccato la vernice, non c'entra con il famigerato "cancro";