CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Fai da te
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • I vostri video
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Marchi
Galleria

Quanti Carthago!

Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
Cataloghi
Le-prove-di-CamperOnLIne
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
1 20 27
nebris
nebris
08/01/2004 7993
Rispondi Abuso
Inserito il 17/07/2017 alle: 12:04:08
Mi trovo al Camping Polari di Rovigno e sembra di essere ad un raduno internazionale dei Carthago. Non ne ho mai visti tanti tutti assieme  :-) . Il mio C Line 4.2 è il più piccolino. Saluti Gianni
https://drive.google.com/file/d...
Stargate
Stargate
20/02/2007 1438
Rispondi Abuso
Inserito il 17/07/2017 alle: 14:45:10
In risposta al messaggio di nebris del 17/07/2017 alle 12:04:08

Mi trovo al Camping Polari di Rovigno e sembra di essere ad un raduno internazionale dei Carthago. Non ne ho mai visti tanti tutti assieme  :-) . Il mio C Line 4.2 è il più piccolino. Saluti Gianni ...
Ciao Gianni
Ce ne sono tanti perchè lo sanno tutti che sono pieni di difetti crying ( comunemente detti " falli " ), hanno pessime sospensioni, non tengono la strada, hanno tappi di plastica copri-viti ovunque e tanti altri falli.laugh
Ma tu queste cose le sapevi già... di cosa ti meravigli.wink

 
MarcoG

Modificato da Stargate il 17/07/2017 alle 15:12:36
nebris
nebris
08/01/2004 7993
Rispondi Abuso
Inserito il 17/07/2017 alle: 15:38:12
In risposta al messaggio di Stargate del 17/07/2017 alle 14:45:10

Ciao Gianni Ce ne sono tanti perchè lo sanno tutti che sono pieni di difetti ( comunemente detti falli ), hanno pessime sospensioni, non tengono la strada, hanno tappi di plastica copri-viti ovunque e tanti altri falli. Ma tu queste cose le sapevi già... di cosa ti meravigli.  
Hai dimenticato di dire che in viaggio sono pieni di scricchiolii e sotto il sole le due lamiere di alluminio ,interna ed esterna, si dilatano diversamente e così si sfascia tutto, infatti è per questo che anche la concorrenza ora usa la stessa tecnica costruttiva smileysmiley Saluti.Gianni
https://drive.google.com/file/d...
cristiano1973
cristiano1973
05/02/2010 1027
Rispondi Abuso
Inserito il 17/07/2017 alle: 16:59:48
In risposta al messaggio di nebris del 17/07/2017 alle 15:38:12

Hai dimenticato di dire che in viaggio sono pieni di scricchiolii e sotto il sole le due lamiere di alluminio ,interna ed esterna, si dilatano diversamente e così si sfascia tutto, infatti è per questo che anche la concorrenza ora usa la stessa tecnica costruttiva Saluti.Gianni
Quale marchio ha iniziato ad utilizzare la stessa tecnica costruttiva di Carthago?  Grazie
nebris
nebris
08/01/2004 7993
Rispondi Abuso
Inserito il 17/07/2017 alle: 22:40:30
In risposta al messaggio di cristiano1973 del 17/07/2017 alle 16:59:48

Quale marchio ha iniziato ad utilizzare la stessa tecnica costruttiva di Carthago?  Grazie
Mi pare che anche Hymer negli ultimi modelli utilizzi la doppia lastra di alluminio. Saluti . Gianni
https://drive.google.com/file/d...
latrofa124
latrofa124
04/04/2011 8967
Rispondi Abuso
Inserito il 18/07/2017 alle: 16:27:22
In risposta al messaggio di nebris del 17/07/2017 alle 22:40:30

Mi pare che anche Hymer negli ultimi modelli utilizzi la doppia lastra di alluminio. Saluti . Gianni
anche Hymer con doppia parete di alluminio,
non per emulare le "qualità" di Carthago,
prova a immaginare il perchè,
Roberto
Carthago C TOURER I 143 LE 113.360€, Nuovo
Carthago C TOURER I 143 LE 113.360€, Nuovo
Hymer TRAMP S 685 - LUGLIO 2022 84.300€, Anno: 2022
Hymer TRAMP S 685 - LUGLIO 2022 84.300€, Anno: 2022
Laika Ecovip L 3019 95.174€, Nuovo
Laika Ecovip L 3019 95.174€, Nuovo
Crosscamp CROSSCAMP Flex 66.900€, Nuovo
Crosscamp CROSSCAMP Flex 66.900€, Nuovo
Rapido C86 66.900€, Nuovo
Rapido C86 66.900€, Nuovo
Previous Next
MatteoM
MatteoM
04/03/2006 892
Rispondi Abuso
Inserito il 18/07/2017 alle: 16:57:07
Non è che la doppia lastra di alluminio sia stata inventata da Carthago, ma sicuramente è il marchio che l'ha portata alla più larga diffusione.
Matteo
Giovanni
Giovanni
rating

28/08/2003 10493
Rispondi Abuso
Inserito il 18/07/2017 alle: 16:59:56
Non ho un Carthago. Ma alcuni proprietari di questo mezzo mi raccontavano di porte e cornici smontate solo per tirare la vite di supporto dello scalino... e che, se ci sono problemi alla pompa dell'acqua, ti richiamano in fabbrica e ti propongono la permuta con uno nuovo: può esser vero? Oppure mi prendevano in giro? Io non ci credo!

Giovanni
 
cristiano1973
cristiano1973
05/02/2010 1027
Rispondi Abuso
Inserito il 18/07/2017 alle: 18:26:05
In risposta al messaggio di Giovanni del 18/07/2017 alle 16:59:56

Non ho un Carthago. Ma alcuni proprietari di questo mezzo mi raccontavano di porte e cornici smontate solo per tirare la vite di supporto dello scalino... e che, se ci sono problemi alla pompa dell'acqua, ti richiamano in fabbrica e ti propongono la permuta con uno nuovo: può esser vero? Oppure mi prendevano in giro? Io non ci credo! Giovanni  
Io sono da poco possessore di Carthago, provengo da un mezzo di fascia alta, ma posso dire che la qualità della cellula è nettamente superiore al precedente. Pompa dell'acqua, è identica a quella di altri camper, male che vada andrà sostituita. Sicuramente qualche problemino ci può stare, ma addirittura sostituzione del mezzosurprise.
boxer c
boxer c
01/02/2011 502
Rispondi Abuso
Inserito il 18/07/2017 alle: 18:51:10
Buona sera

io possiedo un Giottiline GraalZ600 del 2006 e ha le pareti con doppia lastra di alluminio, e non ho mai riscontrato alcun movimento delle pareti, anche perché l'alluminio non ha dilatazione, altrimenti i motori  come potrebbero funzionare? Probabilmente i problemi di cartago sono altri se ci sono, e non le pareti, da parte mia penso che sia una ottima cellula

parere personale si intende. 

Ciao a tutti.  Claudio
boxer
nebris
nebris
08/01/2004 7993
Rispondi Abuso
Inserito il 18/07/2017 alle: 20:59:42
Non ho mai detto che sia Carthago ad  avere inventato il sistema a doppia lastra di alluminio e vedo che oltre a marchi prestigiosi (Arto)  ci sono altri ad usare tale sistema. Vedo comunque che anche Hymer usa la stessa tecnica ,peccato per quei pseudo tecnici che hanno scritto in altra parte del forum che mai avrebbero preso un camper costruito in tale modo. smiley​​​​​​.Saluto Gianni
https://drive.google.com/file/d...
100176
100176
16/12/2013 1855
Rispondi Abuso
Inserito il 18/07/2017 alle: 21:08:01
In risposta al messaggio di nebris del 17/07/2017 alle 12:04:08

Mi trovo al Camping Polari di Rovigno e sembra di essere ad un raduno internazionale dei Carthago. Non ne ho mai visti tanti tutti assieme  :-) . Il mio C Line 4.2 è il più piccolino. Saluti Gianni ...
Ciao, come ti trovi al camping polari? Avrei intenzione di andarci in agosto
cris
nebris
nebris
08/01/2004 7993
Rispondi Abuso
Inserito il 18/07/2017 alle: 21:25:16
Difficilmente troverai posto in agosto senza prenotare. È un campeggio molto grande servizi pulitissimi acqua calda  a fiumi piscina e giochi d: acqua per i ragazzi. In bici attraverso la pineta arrivi in centro di Rovigno
Direi  ottimo  anche se non è il mio standard, sono qui perché ho problemi con un  anca e non sono potuto andare in Dalmazia dove vado di solito. Saluto. Gianni 
https://drive.google.com/file/d...

Modificato da nebris il 18/07/2017 alle 21:28:10
Federthago
Federthago
22/08/2012 4240
Rispondi Abuso
Inserito il 18/07/2017 alle: 21:55:52
In risposta al messaggio di boxer c del 18/07/2017 alle 18:51:10

Buona sera io possiedo un Giottiline GraalZ600 del 2006 e ha le pareti con doppia lastra di alluminio, e non ho mai riscontrato alcun movimento delle pareti, anche perché l'alluminio non ha dilatazione, altrimenti i motori
 come potrebbero funzionare? Probabilmente i problemi di cartago sono altri se ci sono, e non le pareti, da parte mia penso che sia una ottima cellula parere personale si intende.  Ciao a tutti.  Claudio
...
Asserire che l'alluminio non ha dilatazione è un'affermazione molto grave. Consiglio la lettura di un libro di tecnologia, va bene anche uno dei più semplici.
Federico
paolo 61
paolo 61
rating

13/07/2007 11698
Rispondi Abuso
Inserito il 18/07/2017 alle: 23:13:27
Da 3 anni possiedo un carthago, le dilatazioni della doppia lastra in alluminio non ha mai procurato problema alcuno, il mio precedente camper aveva pareti e tetto in vetroresina, e specialmente sul tetto, lasciando il camper al sole, si potevano notare rigonfiamenti imbarazzanti causati dalla dilatazione della vetroresina...
Paolo
boxer c
boxer c
01/02/2011 502
Rispondi Abuso
Inserito il 18/07/2017 alle: 23:14:37
In risposta al messaggio di Federthago del 18/07/2017 alle 21:55:52

Asserire che l'alluminio non ha dilatazione è un'affermazione molto grave. Consiglio la lettura di un libro di tecnologia, va bene anche uno dei più semplici.
Caro Federico non c'è assolutamente bisogno che io legga un libro che parli di metallurgia, ci campo con la metallurgia, e ti dico che alluminio non ha dilatazione, ripeto non ha dilatazione.

mi spieghi come mai le teste dei motori, piuttosto che i cerchioni delle ruoto sono in alluminio? Perché è indeformabile dal calore.

informati prima di dire che è grave, il che è grave quello che tu asserisci, perche se così fosse con il calore estivo e le torsioni che ha il camper in movimento la cellula sarebbe deformata.

tanti cari saluti.  Claudio
 
boxer
Federthago
Federthago
22/08/2012 4240
Rispondi Abuso
Inserito il 18/07/2017 alle: 23:50:33
In risposta al messaggio di boxer c del 18/07/2017 alle 23:14:37

Caro Federico non c'è assolutamente bisogno che io legga un libro che parli di metallurgia, ci campo con la metallurgia, e ti dico che alluminio non ha dilatazione, ripeto non ha dilatazione. mi spieghi come mai le teste
dei motori, piuttosto che i cerchioni delle ruoto sono in alluminio? Perché è indeformabile dal calore. informati prima di dire che è grave, il che è grave quello che tu asserisci, perche se così fosse con il calore estivo e le torsioni che ha il camper in movimento la cellula sarebbe deformata. tanti cari saluti.  Claudio  
...
Mi spiace per la tua convinzione, ma ti stai sbagliando di grosso.
Se può aiutarti, ti do dei numeri, il coefficente di dilatazione dell'alluminio è 0,000024, dopo il mercurio che è 0,000181, piombo 0,000029, cadmio 0,000031, stagno 0,000027. 
Tanto per dire, l'acciaio ha come coefficiente 0,000012 che è giusto la metà dell'alluminio.
l'unico motivo per cui l'alluminio viene scelto nei materiali da costruzione, sta nel suo peso specifico, che è meno della metà dell'acciaio.
Pero' se tu sei convinto che non è così, non voglio essere io a toglierti questa pia illusione.
Cordialmente
Federico
Visti da vicino: i perchè del McLouis Glamys 220 Special Edition
Visti da vicino: i perchè del McLouis Glamys 220 Special Edition
CMT 2023, le novità in tema di profilati e motorhome
CMT 2023, le novità in tema di profilati e motorhome
CMT 2023, le novità dei van in video
CMT 2023, le novità dei van in video
Video CamperOnTest: Knaus BoxDrive 600 XL
Video CamperOnTest: Knaus BoxDrive 600 XL
Anteprime primavera 2023: Sunlight
Anteprime primavera 2023: Sunlight
Previous Next
Giorsjj
Giorsjj
29/05/2012 522
Rispondi Abuso
Inserito il 19/07/2017 alle: 09:33:00
Quindi io che ho un kreos con pareti in allumino, porta, tetto e monoblocco mansarda in vetroresina con sta storia della dilatazione termica sono fregato!!
Adesso capisco perché convinto di possedere un mezzo con letti a castello mi ritrovo in estate ad averne uno con garage ... è la dilatazione! Mannaggia... va beh, nell'inverno con il freddo tornerà normale (spero) ... ahahahahahalaugh
Si fa per ridere eh... non vi arrabbiate.
Kreos 3002 - Olaf https://www.youtube.com/watch?v...
latrofa124
latrofa124
04/04/2011 8967
Rispondi Abuso
Inserito il 19/07/2017 alle: 10:33:47
In risposta al messaggio di Federthago del 18/07/2017 alle 23:50:33

Mi spiace per la tua convinzione, ma ti stai sbagliando di grosso. Se può aiutarti, ti do dei numeri, il coefficente di dilatazione dell'alluminio è 0,000024, dopo il mercurio che è 0,000181, piombo 0,000029, cadmio 0,000031,
stagno 0,000027.  Tanto per dire, l'acciaio ha come coefficiente 0,000012 che è giusto la metà dell'alluminio. l'unico motivo per cui l'alluminio viene scelto nei materiali da costruzione, sta nel suo peso specifico, che è meno della metà dell'acciaio. Pero' se tu sei convinto che non è così, non voglio essere io a toglierti questa pia illusione. Cordialmente
...
l'unico motivo per cui l'alluminio viene scelto nei materiali da costruzione, sta nel suo peso specifico, che è meno della metà dell'acciaio. 
inoltre non fa la ruggine,ma si ossida in presenza di correnti galvaniche,specie se sono assemblati con inserti di altro materiale,
si dilata e neanche poco,immaginate una parete di oltre 7m,caratteristico è lo scricchiolio sul cantonale posteriore quando al mattino la parete è investita dal sole,
è il segnale che è ora di alzarsi angry
 per la dilatazione  si  adottano tecniche diverse di fissaggio delle componenti interne,nel caso del marchio in esame , utilizzano sistemi di montanti verticali,con ancoraggio al pavimento,nella convinzione di eliminare anche gli scricchiolii,
a mio avviso,la monoscocca è la migliore realizzazione,controindicazioni sono processi costruttivi poco flessibili ,artigianali e molto costosi,tanto che sono rimaste poche le aziende (direi artigiani) .
Roberto
htan63
htan63
-
Rispondi Abuso
Inserito il 19/07/2017 alle: 13:54:15
In risposta al messaggio di boxer c del 18/07/2017 alle 23:14:37

Caro Federico non c'è assolutamente bisogno che io legga un libro che parli di metallurgia, ci campo con la metallurgia, e ti dico che alluminio non ha dilatazione, ripeto non ha dilatazione. mi spieghi come mai le teste
dei motori, piuttosto che i cerchioni delle ruoto sono in alluminio? Perché è indeformabile dal calore. informati prima di dire che è grave, il che è grave quello che tu asserisci, perche se così fosse con il calore estivo e le torsioni che ha il camper in movimento la cellula sarebbe deformata. tanti cari saluti.  Claudio  
...
Ecco, spero solo sia il caldo, perchè fare affermazioni del genere, da parte di un sedicente professionista del settore fa venire molti dubbi.
Non serve comuqnue leggere molti libri, bastano delle semplici tabelle reperibili online, tipo questa: http://www.engineerplant.it/dte... poi se pensi sia tutto un complotto, o abbiamo frainteso le tue parole...
Ciao
 
Panzer
Panzer
rating

31/05/2005 14933
Rispondi Abuso
Inserito il 19/07/2017 alle: 14:03:13
Conosco personalmente persone molto competenti che hanno scritto in passato arricchendo l'esperienza di molti di noi, uno in particolare ha posseduto carthago, e tanti altri di gamma altissima, ora ha un Americano... 
le pareti alluminio alluminio non sono predominio dei krukki, molto prima di loro li aveva montati una notissima casa ITALIANA, soluzione in seguito abbandonata per a loro dire, "controindicazioni" .

non ho ancora visto morti di freddo in aree di sosta su camper cosiddetti economici...la vera differenza è nella componentistica, che in casi come cartha è allo stato dell'arte...


 
Mick KoKorde World President
Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Guarda sul nostro canale YouTube.
Rapido
Come-scegliere-il-camper
2
CamperOnLine - Copyright © 1998-2023 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
>
Loading...

Accedi

Help!

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.