CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • Check list
    • Traghetti
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento
    • Attivi
    • Preferiti
    • Cerca
  • Community
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Marchi
Galleria

Rapido 9083DF

Rispondi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra
1 20 9
17
D4DF
D4DF
01/10/2007 248
Rispondi Abuso
Inserito il 04/04/2017 alle: 23:31:07
Salve a tutti, sono in attesa di consegna del suddetto motorhome usato del 2012, volevo chiedere  a chi lo possiede se usa l'oscurante esterno e come lo applica dal lato passeggero sprovvisto di porta, per quanto riguarda il mezzo è ben tenuto e molto bello speriamo sia altrettanto valido anche nell'utilizzo
Flavio

12
Gasoline
Gasoline
16/12/2012 2219
Rispondi Abuso
Inserito il 05/04/2017 alle: 15:05:30
Con Rapido, vai tranquillo. Bel mezzo. Sicuramente il migliore tra i francesi, nel rapporto prezzo qualità. 
Personalmente, però, avrei scelto il modello a letti gemelli o meglio ancora, quello con letto nautico.
Il trasversale di coda... va bene per i giovani...  


Modificato da Gasoline il 05/04/2017 alle 15:08:03
cucky48y
cucky48y
-
Rispondi Abuso
Inserito il 05/04/2017 alle: 16:16:46
In risposta al messaggio di D4DF del 04/04/2017 alle 23:31:07

Salve a tutti, sono in attesa di consegna del suddetto motorhome usato del 2012, volevo chiedere  a chi lo possiede se usa l'oscurante esterno e come lo applica dal lato passeggero sprovvisto di porta, per quanto riguarda il mezzo è ben tenuto e molto bello speriamo sia altrettanto valido anche nell'utilizzo Flavio

Ciao ,

 il mio è immatricolato a novembre 2010 anche se è già della nuova serie e linea  2011 .   Non ti posso rispondere riguardo all'oscurante esterno perchè non facendo campeggio invernale non l'ho mai usato ne lo posseggo . 
Questo mezzo  è estremamente compatto e maneggevole a confronto con il  precedente 9096 DF che era lungo 7,39  ma sopratutto con il passo ridotto a 4,035  anzichè i 4,30 del precedente .  
In tutta franchezza ho avuto come tutti  nel tempo qualche piccolo problema quasi completamente risolto .   Dico "quasi" perchè la questione dei movimenti e scricchiolii in marcia della paretina posta sotto il letto trasversale posteriore , non verrà mai risolta essendo un'anomalia strutturale senza soluzione .    Ti auguro che il tuo sia silenzioso e che , nel tempo , vi abbiano posto rimedio anche in considerazione delle mie ripetute denunce e rimostranze  ;  il mio è stato uno dei primi usciti della nuova serie ed ha evidentemente degli errori di gioventù   come la gravissima dimenticanza di non prevedere la chiusura meccanica dall'interno della porta cabina (  di notte , e non solo , se vuoi chiudere devi sempre affidarti al telecomando perchè non c'è il nottolino )  .   Nei modelli seguenti , so per certo che l'anno inserito . Verifica che anche il tuo ne sia dotato .   Alla mia rimostranza mi era stato risposto che , se volevo , mi avrebbero fatto la modifica al "modico" prezzo di 700 euro .    Mai realizzata .
Per il resto sono contento perchè il mezzo , oltre ad avere un eccellente rapporto qualità- prezzo , è estremamente confortevole, bello dal punto di vista estetico , curato negli arredi  e molto panoramico .    Negli anni , mi ha accompagnato in grandi ed importanti viaggi anche extra europei senza nessun problema . 
Ne sarai soddisfatto .  
In bocca al lupo .
Ciao ,
Piero
17
D4DF
D4DF
01/10/2007 248
Rispondi Abuso
Inserito il 05/04/2017 alle: 22:55:52
Grazie delle risposte, per l'oscurante chiederò al concessionario dove l'ho preso perchè io vorrei utilizzarlo anche in estate il mezzo mi è piaciuto subito  riassume nei 7 metri di lunghezza tutto ciò che cercavo un buon garage,una zona giorno ben abitabile e una qualità del mobilio che mi sembra ottima oltre ad appagare anche l'occhio, poi doppio pavimento, telaio alko mi sembrano buone caratteristiche in un camper, spero che su strada non ci siano troppi rumori  questo lo verificherò alla prima uscita.
per curiosità con il peso come siamo messi?
Flavio

cucky48y
cucky48y
-
Rispondi Abuso
Inserito il 05/04/2017 alle: 23:10:59

Eh......bisogna prestare attenzione perchè i margini sono risicati .    In particolare quando farai la revisione devi avere i serbatoi vuoti ed in garage , il minimo indispensabile . All'ultima revisione  era 3.320 kg.  ma con serbatoio gasolio a metà , quelli delle acque rigorosamente vuoti ,  scaricato anche le bici , ruota di scorta , etc,,,   ma , non sono stato a svuotare vestiti e vettovaglie all'interno .   Inoltre bisogna anche considerare gli accessori fissi  :  antenna satellitare , pannello solare , veranda , etc....
E' chiaro che quando si carica il garage per i grandi viaggi , si è fuori . 
Ciao ,
Piero

Modificato da cucky48y il 05/04/2017 alle 23:22:23
Ponte del 1° Maggio 2009: Puglia in cam
Ponte del 1° Maggio 2009: Puglia in cam
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Dal Piemonte al Baltico passando per Bre
Dal Piemonte al Baltico passando per Bre
Viaggio in Croazia, Bosnia-Erzegovina e
Viaggio in Croazia, Bosnia-Erzegovina e
Soste di Storia in Terre padovane, in ca
Soste di Storia in Terre padovane, in ca
Previous Next
17
D4DF
D4DF
01/10/2007 248
Rispondi Abuso
Inserito il 05/04/2017 alle: 23:28:01
quindi siamo tirati, nel mio è presente l'antenna satellitare e terrestre, il pannello e il tendalino, non ha la ruota di scorta ma il kit gonfia e ripara che non mi convince molto, alla prima occasione lo porterò in pesa 
Ciao Flavio

cucky48y
cucky48y
-
Rispondi Abuso
Inserito il 06/04/2017 alle: 08:03:55
In risposta al messaggio di D4DF del 05/04/2017 alle 23:28:01

quindi siamo tirati, nel mio è presente l'antenna satellitare e terrestre, il pannello e il tendalino, non ha la ruota di scorta ma il kit gonfia e ripara che non mi convince molto, alla prima occasione lo porterò in pesa  Ciao Flavio

Il kit  "gonfia e ripara" che da in dotazione la Fiat , è una stupidaggine che serve a poco .   Ti consiglio di farti una ruota di scorta con un cerchio di occasione che puoi trovare da un demolitore ed una gomma d'occasione  .   La puoi piazzare , come ho fatto io , in garage sulla parete di fondo dopo un necessario rinforzo incollandoci un pannello di legno dello stesso colore di tutto il resto e poi un bel supporto metallico con vite centrale sul quale fissarci la ruota .    Sarai certamente più tranquillo specie se farai viaggi importanti . 
Ciao ,
Piero
16
airone grigio
airone grigio
23/06/2009 19
Rispondi Abuso
Inserito il 01/05/2017 alle: 11:38:14
Ciao, possiedo un 903 DF e ho l'oscurante esterno. Dal lato passeggero è stato messo un velcro un po' "robusto", da come puoi vedere in foto. Senz'altro è molto utile sopratutto in estate credo. Ho da poco  questo motorhome per cui non l'ho potuto testare, però l'esperienza mi insegna, che sarà molto utile anche con il freddo,dato l'ampia superficie  del parabrezza. Molto soddisfatto di questo mezzo del 2013. Concordo con  cucky48y sulla grande ma GRANDE "dimenticanza" di poter chiudere la porta cabina. Per il resto sono al secondo Rapido,trovo un buona scelta la tua. Allego una foto
per meglio chiarire quanto spiegato per l'oscurante. Ciao Mauro
16
airone grigio
airone grigio
23/06/2009 19
Rispondi Abuso
Inserito il 01/05/2017 alle: 11:45:43
In risposta al messaggio di cucky48y del 05/04/2017 alle 16:16:46

Ciao ,  il mio è immatricolato a novembre 2010 anche se è già della nuova serie e linea  2011 .   Non ti posso rispondere riguardo all'oscurante esterno perchè non facendo campeggio invernale non l'ho mai usato ne
lo posseggo .  Questo mezzo  è estremamente compatto e maneggevole a confronto con il  precedente 9096 DF che era lungo 7,39  ma sopratutto con il passo ridotto a 4,035  anzichè i 4,30 del precedente .   In tutta franchezza ho avuto come tutti  nel tempo qualche piccolo problema quasi completamente risolto .   Dico quasi perchè la questione dei movimenti e scricchiolii in marcia della paretina posta sotto il letto trasversale posteriore , non verrà mai risolta essendo un'anomalia strutturale senza soluzione .    Ti auguro che il tuo sia silenzioso e che , nel tempo , vi abbiano posto rimedio anche in considerazione delle mie ripetute denunce e rimostranze  ;  il mio è stato uno dei primi usciti della nuova serie ed ha evidentemente degli errori di gioventù   come la gravissima dimenticanza di non prevedere la chiusura meccanica dall'interno della porta cabina (  di notte , e non solo , se vuoi chiudere devi sempre affidarti al telecomando perchè non c'è il nottolino )  .   Nei modelli seguenti , so per certo che l'anno inserito . Verifica che anche il tuo ne sia dotato .   Alla mia rimostranza mi era stato risposto che , se volevo , mi avrebbero fatto la modifica al modico prezzo di 700 euro .    Mai realizzata . Per il resto sono contento perchè il mezzo , oltre ad avere un eccellente rapporto qualità- prezzo , è estremamente confortevole, bello dal punto di vista estetico , curato negli arredi  e molto panoramico .    Negli anni , mi ha accompagnato in grandi ed importanti viaggi anche extra europei senza nessun problema .  Ne sarai soddisfatto .   In bocca al lupo . Ciao , Piero
...

Ciao cucky48y, ho letto nella tua risposta a D4DF del problema per la chiusura della porta cabina del tuo Rapido. Non l'hanno risolta almeno fino al 2013 purtroppo Mi chiedevo se hai potuto verificare la possibilità di  mettere una serratura nella maniglia esistente al posto del "tappo" della Rapido. (vedi foto) Grazie Ciao.
cucky48y
cucky48y
-
Rispondi Abuso
Inserito il 01/05/2017 alle: 17:41:11

Ciao ,

no, non ho mai preso in considerazione questa possibilità anche e soprattutto  per questioni di sicurezza .   Se vai a ritroso sul nostro sito di Rapidisti , nella sezione  "marchi"  , troverai le discussioni fatte un pò di tempo fa con  Dagop68  il quale  si è  fatto da se  una modifica dall'interno con l'applicazione di due "ferruglietti"  della Fiamma  , i famosi  " safe door guardian"  applicati sul montante bianco e che si  incastrano nel guscio interno della porta ( puoi vedere anche le fotografie che allora Dagop68 aveva postato ) .    In quel momento . preso dall'interesse immediato , ero corso da Grosso Vacanze a comprarmeli e mi ero anche preparato tutti i particolari di complemento : spessori . piastrine metalliche , collanti specifici , etc....
Non ho ancora fatto nulla perchè la cosa non mi convince soprattutto per una questione estetica  e non so se la farò mai .   Certamente non darò mai i 700 euro a Rapido :  la modifica , oltre alla parte di azionamento meccanico , comprende  anche la  sostituzione del guscio interno della porta .    Gravissima ed intollerabile dimenticanza dei progettisti Rapido , ripetutamente denunciata in modo ufficiale tramite la Signora  Alessandra di Gest Camp  .     Da  Mayenne , non si sono mai sognati di dare una qualunque risposta ufficiale e non lo faranno mai , ormai sono trascorsi anni .  . 

P.S.    trovi la discussione e le foto a pagina  151
Ciao ,
Piero

Modificato da cucky48y il 01/05/2017 alle 18:50:19
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra

Refrigeranti Uniqool
Fiat-Professional
Come-scegliere-il-camper
2
152K Facebook
340K Instagram
42.2K TikTok
69,6K Youtube
CamperOnLine - Copyright © 1998-2025 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
Loading...

Accedi

Recupera Password
Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Azione eseguita con successo

Azione Fallita

Condividi

Condividi questa pagina con:

O copia il link