CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Fai da te
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • I vostri video
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Marchi
Galleria

Resoconto Autostar LCA730 dopo un anno e 12mila km

Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
Cataloghi
Le-prove-di-CamperOnLIne
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
1 20 7
Duke2020
Duke2020
15/01/2022 26
Rispondi Abuso
Inserito il 08/01/2023 alle: 12:09:23
Posto questo resoconto, che potrebbe forse essere utile sia a chi già possiede un motorhome Autostar e a chi sta valutando l'acquisto.
Partiamo dagli accessori presenti o post vendita montati dal concessionario.
Tendalino Fiamma compreso di attacchi per fissaggio sul telaio dei pali, lo trovo molto utile in caso di pioggia e vento; quando piove tra il tendalino e il camper filtra qualche goccia d'acqua, ho rimediato con il montaggio di un apposito tamponamento.
Fendinebbia.
Park control posteriore (nonostante le telecamere lo trovo utile).
Telaio Alko: cambia notevolmente l'assetto di guida e vale tutti i soldi spesi. Il mezzo non si muove più dopo i sorpassi, è molto stabile e da' una sensazione generale di sicurezza che ti permette di rilassarti alla guida anche dopo ore.
Motore Ducato 160cv, portato a 192 con rimappatura centralina, nei viadotti in salita spinge bene e la coppia più alta permette di guidare a giri più bassi, con beneficio sui consumi.
Zanzariera: si è rotta quasi subito (anche se il cane ci ha sbattuto la testa un paio di volte), sostituita in garanzia.
Piedini elettrici: sui precedenti camper ho sempre avuto quelli idraulici, mi sono fatto convincere dai vari forum e dal prezzo, più o meno la metà, tuttavia, spesso ho problemi nel farli scendere, se il terreno è un po' sconesso capita che non riescano a raddrizzarsi tutti, con la necessità di spostare il camper, togliere terra e sassi da sotto, o addirittura decidere di non utilizzarli; il camper è piuttosto lungo e il passo è corto, senza piedini si balla parecchio (tornassi in dietro rimonto gli idraulici).
Gradino elettrico.
TV Bestcar: qualche problema iniziale nel sintonizzare i canali, la procedura non è proprio intuitiva, poi funziona bene.
Navigatore: inizialmente non si connetteva ai satelliti, dopo vari tentativi, il concessionario mi ha sostituito la chiavetta infilata nella resa sotto il volante a dx, su cui sono memorizzati i file di sistema; il navi è partito, ma dopo un paio di viaggi si è bloccato nuovamente; ho duplicato la chiavetta nel p.c. per poter ripetere l'operazione all'occorrenza, ma non ho più avuto alcun problema, ad oggi funziona bene, non perde mai la connessione, testato in vari paesi europei, trovo molto utile che siano precaricati i dati di Park4night con l'indicazione sulla mappa di aree sosta e campeggi.
Pollicino: lo trovo molto utile, anche se il letto centrale posteriore non è regolabile in altezza (sul mio modello) e quindi occorre abbassare completamento le sospensioni della moto per farla entrare millimetrica nel gavone.
I mezzi che avevo visionato avevano la luce nel gavone, il mio no (?).
C'è una presa d'aria calda che porta dalla cameretta al gavone, se non la si chiude si disperde parecchio calore; occorre comunque regolare le altre bocchette per riuscire ad avere una temperatura similare in tutto il camper.
La calamità che blocca la porta del bagno è troppo potente, occorre coprirla con del nastro adesivo.
Parabola mobilsat.
Antifurto Gemini: scaricate le batterie si è disattivato ed è praticamente morto, le istruzioni per resettarlo sono abbastanza complesse (almeno per me), quindi lascio fare al concessionario.
Batteria al Litio NDS: testata con riscaldamento a gas funzionante, frigo, tv, luci ecc., la mattina seguente era a carica piena.
Sistema di telecamere sui 4 lati: mai usato, trovo utile impostare la sola telecamera posteriore in viaggio, aiuta nei sorpassi e monitore i veicoli che seguono.
Gomme Michelin 4 stagioni fornite di serie: le trovo eccellenti, in una sola occasione, in austria, ho dovuto montare le catene per ripartire su una salita importante sotto la neve.
Problemi riscontrati.
In generale, il serraggio delle viti non è il fiore all'occhiello di chi lo ha assemblato.
Nulla di grave, ma è un po' antipatico riscontrare poca attenzione dedicata da chi ha montato il mezzo.
Nell'ordine: si è smontata parzialmente la cornice dell'oblo della doccia, risolto con il serraggio viti, alcune viti a vista nell'abitacolo non erano strette, la guarnizione della porta gavone era montata al contrario, al primo temporale è entrata acqua (sistemata dal concessionario), il passa cavi nella porta della cella si stacca subito, le maniglie sono delicate e non vanno forzate troppo, alcuni tappi copri viti si staccano e vanno riposizionati, si è svitato uno dei due morsetti di chiusura della porta cellula (problemi prontamente risolti dal concessionario), la spia di riempimento serbatoio acque chiare e grigie, spesso da falsi allarmi di pieno/vuoto lampeggiando.
La porta scorrevole della camera va regolata, altrimenti in viaggio si apre, il pomello di blocco è debole e si stacca subito (sostituito dal concessionario).
Impressioni generali.
A distanza di un anno dall'acquisto e dopo circa 12 mila km percorsi debbo dire che sono molto soddifatto del mezzo acquistato.
Ci sono come detto alcune viti da serrare e qualche particolare da sistemare, ma nel complesso è un gran bel mezzo, solido, con una percezione di qualità alta.
Le finiture sono moderne (non mi fanno rimpiangere i l vecchio mobilio che avevo su Hymer e vedo ancora oggi  su tanti mezzi tedeschi), il letto posteriore nautico è king size in memory foam, si dorme veramente bene.
Le ampie finestre posteriori e le varie aperture e oblò distribuiti ovunque, per ora non mi hanno fatto sentire la necessità di installare il condizionatore.
Il doppio pavimento e le prese d'aria sparse lungo il pavimento e le pareti creano un flusso d'aria che mantiene la cellula sempre asciutta e fresca d'estate e calda d'inverno.
Il riscaldamento elettrico (che per me è una novità) ti consente di tenere una temperatura costante con 5 ampere di energia e avere acqua sempre calda.
Il pavimento è caldo e puoi camminarci a piedi nudi quando fuori nevica.
Ci sono diverse botole nel pavimento che permettono di caricare bottiglie ecc... accedendo al pavimento doppio che ha una capacità di carico notevole, oltre ad avere uno spazio accessibile con fusibili e contatori e manopole (di serie) che interrompono singolarmente le batterie.
La doccia è molto ampia e consente di essere utilizzata anche per posizionarci borse o appendere vestiti.
La porta del bagno, se totalmente aperta separa la camera dal resto della cellula e permette di usare il corridoio e la doccia come spogliatoio.
Sono uno che cucina molto in vacanza e molto nel camper, per cui trovo perfetta la scelta dei due fuochi che permette di utilizzare due padelle di buone dimensioni contemporaneamente, come trovo ottimo il rubinetto della cucina di serie con possibilità di portarlo sino ai fuochi per riempire agevolmente le pentole e poter regolare il flusso d'acqua; utile il porta spezie che ti permette di avere pronti all'uso sale, pepe ecc. senza dover ravanare nella dispensa.
Ottima l'idea di trasfomare i divanetti in due sedili singoli per il viaggio, con schienale regolabile, cuscini comodi e soprattutto posizionati lateralmente in modo da permettere la visuale della strada rispetto ai sedili anteriori, con prese usb a lato del sedile e finestre a altezza corretta per avere visuale panoramica anche laterale.
Vi sono prese usb ovunque, lampade di lettura led sullo schienale del letto led blu che illuminano il pavimento, utili per la notte o per il viaggio.
Per ora va così, sono le mie impressioni soggettive, da camperista poco esperto, spero possano essere utili.

Modificato da Duke2020 il 08/01/2023 alle 12:48:44
Clint
Clint
01/09/2008 10526
Rispondi Abuso
Inserito il 08/01/2023 alle: 17:50:23
La meccanica è ancora in garanzia FCA? Facendolo rimappare perdi la garanzia
impiegatodelvolante
impiegatodelvolante
rating

14/01/2010 20549
Rispondi Abuso
Inserito il 09/01/2023 alle: 07:04:54
In risposta al messaggio di Clint del 08/01/2023 alle 17:50:23

La meccanica è ancora in garanzia FCA? Facendolo rimappare perdi la garanzia
Oltre a quello, pagherà di più il bollo per l'aumento dei cavalli?
Peccato che in fase di revisione non esista il controllo delle centraline
Silvio
Hecktor2
Hecktor2
18/10/2009 4121
Rispondi Abuso
Inserito il 09/01/2023 alle: 16:00:05
In risposta al messaggio di impiegatodelvolante del 09/01/2023 alle 07:04:54

Oltre a quello, pagherà di più il bollo per l'aumento dei cavalli? Peccato che in fase di revisione non esista il controllo delle centraline
sui camper non penso sia legato alla cavalleria, alla portata
no alla cavalleria, ho controllato

Modificato da Hecktor2 il 09/01/2023 alle 16:02:11
Duke2020
Duke2020
15/01/2022 26
Rispondi Abuso
Inserito il 09/01/2023 alle: 17:06:11
In risposta al messaggio di Clint del 08/01/2023 alle 17:50:23

La meccanica è ancora in garanzia FCA? Facendolo rimappare perdi la garanzia
In caso di intervento fisico sulla centralina sono d'accordo con te. Nel mio caso si tratta di rimappatura seriale, vengono semplicemente riscritti i parametri senza intervenire sulla centralina fisicamente e, fra l'altro, si possono ripristinare in 20mminuti i dati originali.
Clint
Clint
01/09/2008 10526
Rispondi Abuso
Inserito il 09/01/2023 alle: 17:58:13
In risposta al messaggio di Duke2020 del 09/01/2023 alle 17:06:11

In caso di intervento fisico sulla centralina sono d'accordo con te. Nel mio caso si tratta di rimappatura seriale, vengono semplicemente riscritti i parametri senza intervenire sulla centralina fisicamente e, fra l'altro, si possono ripristinare in 20mminuti i dati originali.
È solo perché se hai necessità di un intervento di meccanica in garanzia possono scoprire il taroccamento della centralina e farti decadere la garanzia

Modificato da Clint il 09/01/2023 alle 17:58:40
Sun Living V 65XL 60.500€, Nuovo
Sun Living V 65XL 60.500€, Nuovo
Carthago TOURER I 144 QB 60.500€, Nuovo
Carthago TOURER I 144 QB 60.500€, Nuovo
Dreamer DREAMER CAP COAST SELECT 57.100€, Nuovo
Dreamer DREAMER CAP COAST SELECT 57.100€, Nuovo
Laika KOSMO  EMBLEMA 512 82.153€, Nuovo
Laika KOSMO EMBLEMA 512 82.153€, Nuovo
Fendt APERO 32.535€, Nuovo
Fendt APERO 32.535€, Nuovo
Previous Next
impiegatodelvolante
impiegatodelvolante
rating

14/01/2010 20549
Rispondi Abuso
Inserito il 09/01/2023 alle: 18:39:40
In risposta al messaggio di Hecktor2 del 09/01/2023 alle 16:00:05

sui camper non penso sia legato alla cavalleria, alla portata no alla cavalleria, ho controllato
Sicuro?
Qui dicono diversamente  https://motori.quotidiano.net/c...

  https://areasosta.com/domande-f...

Ma al. Di la del. Bollo o meno, la cosa è illegale e si rischia una denuncia penale
Silvio

Modificato da impiegatodelvolante il 09/01/2023 alle 18:42:32
Duke2020
Duke2020
15/01/2022 26
Rispondi Abuso
Inserito il 09/01/2023 alle: 19:49:22
Olamadonna laughlaughlaugh, va beh dai, per quest'anno lo teniamo così ma nel 2024 ci penso...
Comunque da 140 cv a 180 cv e oltre, il motore Ducato che viene venduto è sempre lo stesso e nasce con 180 cv, cambia solo la configurazione della centralina, il 150 è un 180 depotenziato, così sostiene un amico che lavora nei veicoli industriali Fiat.
Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Guarda sul nostro canale YouTube.
Rapido
Come-scegliere-il-camper
2
CamperOnLine - Copyright © 1998-2023 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
>
Loading...

Accedi

Help!

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.