CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Fai da te
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Marchi
Galleria

Rimor Serie Koala

Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
Promo Garmin
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
1 20 19
13
carlino75
carlino75
12/07/2010 377
Inserito il 07/02/2011 alle: 22:14:49
ma il serie Koala della Rimor l'ho comprato solo io? non ne sento mai parlare nel forum e non ne ho visti punti in giro. eppure io mi sono trovato benissimo!
15
sempre in giro
sempre in giro
02/10/2008 1386
Inserito il 08/02/2011 alle: 09:55:51
..."non ne sento mai parlare nel forum"... bhè! Magari potresti comninciare a parlarne tu! Chi meglio di un utilizzatore può evidenziarne pregi e/o difetti riscontrati? Sicuramente un tuo contributo in questi termini potrebbe essere di interesse comune. Non prenderla come una critica, è solo un consiglio, come l'hai impostata sembra più una ricerca statistica che "un volerne parlare". Ciao da Sempre in giro[:)]
13
carlino75
carlino75
12/07/2010 377
Inserito il 09/02/2011 alle: 18:59:09
in effetti mi sono espresso male... allora comincio io: noi abbiamo preso un koala 49, meccanica ford. poco da ridire sulla meccanica, abbiamo fatto appena 1000 km, pochi per evidenziare pregi o difetti. per il resto, mi sembra costruito in maniera semplice e robusta, adatto ad una famiglia con bimbi piccoli. il tempo ed i viaggi diranno il resto!
17
jerrymouse
jerrymouse
25/07/2006 10327
Inserito il 09/02/2011 alle: 19:05:58
quote:Risposta al messaggio di carlino75 inserito in data 09/02/2011  18:59:09 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Uno dei miei fratelli aveva il mitico Koala 100 che non gli ha dato mai il minimo problema, se la nuova serie è simile come robustezza...stai pure tranquillo!![:)]
15
sempre in giro
sempre in giro
02/10/2008 1386
Inserito il 09/02/2011 alle: 19:23:02
Non ho mai visto "live" un Koala ma ho letto qualche recensione sul modello. Credo che si tratti di un veicolo molto semplice (intendo nella fruizione). Il riscaldamento "vecchia maniera" è privo del limite di essere assetato di energia elettrica pertanto garantisce "sosta libera" senza patemi[:)] La costruzione del veicolo si avvale positivamente della gabbia in pali d'alluminio nella zona posteriore (prerogativa di Rimor e derivati). La meccanica Ford "regala" un mansarda molto ariosa e raggiungibile con poca fatica anche in assenza della scaletta.[:)] Purtroppo la mancata complanarità tra il livello cellula ed il livello cabina inficia la visibilità frontale, durante il viaggio, da parte dei passeggeri posteriori[:(]. Probabilmente la presenza dell'alberto di trasmissione comporta un dissipamento dell'energia del propulsore a netto sfavore del rendimento del singolo litro di combustibile. Contraltare di questo disagio, troviamo un assale posteriore con ruote gemellate consono alla mole del veicolo ed al peso[:)] Peso?? Bhè, il fatto che sui fari listini delle riviste di settore, il medesimo appaia sempre associato alla dicitura "N.D." mi preoccuperebbe molto....[;)] Ciao, Vittorio.
Andalusia in camper - terza parte
Andalusia in camper - terza parte
Valdobbiadene in camper 2023
Valdobbiadene in camper 2023
Repubblica Ceca e Polonia del sud on the
Repubblica Ceca e Polonia del sud on the
Baltico
Baltico
Al centro del centro Italia, in camper
Al centro del centro Italia, in camper
Previous Next
13
carlino75
carlino75
12/07/2010 377
Inserito il 09/02/2011 alle: 21:05:11
per quanto riguarda il peso, tutti i modelli Rimor nel listino sono dichiarati n.d. ... il koala 49 è cmq omologato per 6 persone, ed essendo noi in 4 mi lascia sperare in un buon margine. cmq prima o poi la soddisfazione di pesarlo me la devo togliere! la penalizzazione della visione della strada è attenuata dalla spaziosità della doppia dinette, che mi permette di tenere un dvd portatile sul 2° tavolino per tenere buoni i bimbi. per il riscaldamento per ora non abbiamo avuto problemi, resta da provarlo in montagna. in realta la nostra prima scelta era il modello europeo 6, che però è uscito di produzione lo scorso anno... e quindi per avere un sei posti siamo "scesi" di categoria. abbiamo però richiesto alcune modifiche: 2° finestra in mansarda, tenda rigida alla doccia, 2°serbatoio acque chiare, per citare le più importanti.. abbiamo trovato molto utili i pensili con sportello scorrevole trasparente e luci led interne, illuminano il camper a giorno!
13
carlino75
carlino75
12/07/2010 377
Inserito il 13/02/2011 alle: 15:32:48
a quanto pare, avevo ragione...sembra che l'ho comprato solo io!
16
Paolo62
Paolo62
18/11/2007 5643
Inserito il 13/02/2011 alle: 18:32:49
Guarda qui.

https://forum.camperonline.it/#...

è lungo, ma qualcuno con il Koala c'è ! Il fatto è che si tratta di un modello recente che si aggiunge a Trimarano, Katamarano, Europeo collocandosi in una fascia molto "intensa"
16
GinoSerGina
GinoSerGina
22/10/2007 6995
Inserito il 13/02/2011 alle: 22:14:54
Io l'ho visto in fabbrica a livello di prototipo, quando ancora non era stato presentato neanche alla stampa. Che dire: è un ottimo mezzo, costruito con le stesse pareti e pavimento del Superbrig (ora Nemho) ma con gli interni "impoveriti", riscaldamento vecchia maniera, ecc. Insomma, è la via di mezzo tra Europeo e Katamarano e forse per questo motivo che non è "nè carne nè pesce", ha avuto poco successo. Peccato, perchè da possessore di un vecchio Koala 100, il nome già mi suscitava nostalgia...
13
carlino75
carlino75
12/07/2010 377
Inserito il 15/02/2011 alle: 21:59:33
peccato, perchè noi l'abbiamo trovato un'ottimo mezzo!ottimo rapporto qualità/prezzo, buona dotazione ma semplice per ospitare due pargoli!
14
ecovip 2
ecovip 2
22/03/2009 890
Inserito il 06/03/2011 alle: 12:02:53
io sono andato proprio ieri a vederne uno e a dire la verita ero interessato all'europeo 8 poi ne o visto uno che stavano preparando x la consegna e sono rimasto a bocca aperta. meccanica ford gemellato(non c'e paragone con fiat)ecomunque una accuratezza nei particolari che in rapporto al prezzo richiesto mi a lasciato a bocca aperta. le pareti sono in polistirolo ad alta densita' da 30 quindi come il mio ecovip del 95 e come riscaldamento montava la truma 6000 . il mobilio e' tutto in multistrato (ci o guardato molto bene e non o trovato del tricciolato da nessuna parte)e comunque esteticamente e molto gradevole devo dire che non sfigfura neanche davanti a certi mezzi di fascia alta . se mi prendo con il conc. va a finire che lo compro anche io.
13
toninocarino
toninocarino
18/04/2010 20
Inserito il 08/03/2011 alle: 19:51:01
Sono entrato nel mondo camper da maggio acquistando un koala 45. Come esperienza non è niente ...vi posso solo dire che ho percorso 13mila km in tutta soddisfazione [:)] sono stato sia al mare, che in montagna sia estiva che invernale, per ben due volte senza alcun problema ! Ho fatto un pò di lavori di personalizzazioni sul mezzo, tutto fai da me[:)] e devo dire che fino ad ora tutto ok non ho da ridire nulla sul mezzo e soprattutto sull' equipaggio[:D][:D]
13
alessandro1972
alessandro1972
18/09/2010 28
Inserito il 08/03/2011 alle: 19:57:00
Ciao a tutti, io sono in procinto di acquistare un camper e tra i vari modelli ho individuato il KOALA 45, per questi motivi: 6 Posti omologati (ho tre figli) Prezzo d'acquisto non esagerato Base ford con trazione posteriore e mansarda non troppo alta L'unica cosa che non sono riuscito a capire è il peso. Qualcuno ha già verificato? Grazie
13
toninocarino
toninocarino
18/04/2010 20
Inserito il 08/03/2011 alle: 22:44:11
Senza acqua, gasolio, equipaggio, e senza esagerare di carichi...34qli[:0]
13
Giak8
Giak8
13/04/2010 236
Inserito il 09/03/2011 alle: 09:39:07
quote:Risposta al messaggio di alessandro1972 inserito in data 08/03/2011  19:57:00 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> dalla tabella della Rimor risulta per il koala 45 una tara a vuoto di 2864 kg e quindi una portata di 636 kg per la versione omologata fino a 35 q IMG] http://i53.tinypic.com/ivjujr.jpg[/IMG] ovviamente per essere sicuri del peso reale bisogna farlo pesare e probabilmente il peso si avvicina a quello indicato da tononocarino. Magari la tara indicata nella tabella non comprende alcune componenti come batteria servizi, ecc., anche se in fondo alla tabelle è indicato che la tara a vuoto non comprende clima in cabina, rifornimenti e ruota di scorta ciao gianni (genova)

Modificato da Giak8 il 09/03/2011 alle 09:47:58
13
alessandro1972
alessandro1972
18/09/2010 28
Inserito il 10/03/2011 alle: 08:11:14
Grazie per le informazioni. Queste discordanze di dati mi confermano che i produttori giocano molto su queste "fumosità" relative ai pesi del veicolo. La scelta alla fine è viaggiare sempre fuori legge o prendere la patente C. Grazie
13
Meriand
Meriand
09/02/2010 165
Inserito il 10/03/2011 alle: 23:30:39
Ciao sono Andrea e con mia moglie e 2 bimbi al seguito anche noi abbiamo optato per un Koala 49, lo abbiamo preso a luglio 2010 e il primo viaggio più lungo è stato per andare a Barcellona con varie tappe in Francia poi arrivato l'inverno lo abbiamo testato anche in montagna con risultati ottimi (ma anche con i soliti accorgimenti da montagna) magari non abbiamo testato dei mezzi di qualità ben superiore ma chi si accontenta gode e noi al momento lo stiamo facendo [:D][:D][:D]. Ciao Andrea Mariarosa Marco Alberto
13
Meriand
Meriand
09/02/2010 165
Inserito il 28/03/2011 alle: 21:59:42
Non si fa piu' vivo nessuno o avete venduto tutti il koala?[:D][:D] Andrea
quote:Risposta al messaggio di Meriand inserito in data 10/03/2011  23:30:39 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
>
15
sempre in giro
sempre in giro
02/10/2008 1386
Inserito il 29/03/2011 alle: 00:48:57
Confidiamo tutti nella storia personale del simpatico "carlino75"[:)][B)]
12
Cra
Cra
20/05/2011 161
Inserito il 26/07/2011 alle: 15:17:35
acquistato koala 45 del 2010 ...ottimo rapporto prezzo qualità, ci troviamo benissimo
Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Rapido
Come-scegliere-il-camper
Guarda sul nostro canale YouTube.
Promo Garmin
2
CamperOnLine - Copyright © 1998-2023 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
>
Loading...

Accedi

Help!

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Azione eseguita con successo

Azione Fallita