CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • Check list
    • Traghetti
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento
    • Attivi
    • Preferiti
    • Cerca
  • Community
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Marchi
Galleria

Rimor Superbrig - 687 TC - Ford

Nuovo
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra
1 20 9
18
homepost
homepost
27/05/2007 1477
Inserito il 26/11/2016 alle: 16:18:54
ciao,
quando ho comprato il camper nel 2008, avevo fin da subito fatto installare la seconda batteria di servizio della cellula, oltre al comodo inverter. 
Dopo 8 anni di onorato servizio, la seconda batteria della cellula si è spenta (mai successo prima, ma si sa prima o poi succede).

Sinceramente in tutti questi anni non mi sono mai posta il problema di dove fosse collocata fisicamente, e oggi me lo chiedo.
Sotto il sedile guida ci sono le due batterie motore che fungono anche per l'alimentazione della parte elettrica della cabina di guida.
Dietro il sedile passeggero c'è la batteria dell'inverter.
Dietro il sedile guida (in un vano esterno) c'è una batteria che presumo essere quella di servizio, ma non vedo la seconda...
C'è qualcuno che mi sa dire dove è collocata?

Altrimenti la prossima settimana lo porto dal concessionario e me lo faccio spiegare, ma era così... per capire.

Grazie se qualcuno saprà rispondermi

Anna
htan63
htan63
-
Inserito il 28/11/2016 alle: 12:23:02
Ciao,
spiegati meglio, perchè leggendo quello che hai scritto mi risulta che tu abbia addirittura 4 batterie:
- Sotto il sedile guida ci sono le due batterie motore.....di solito per il motore ne basta 1
- Dietro il sedile passeggero c'è la batteria
- Dietro il sedile guida (in un vano esterno) c'è una batteria che presumo essere quella di servizio
Io ne conto 4.
Ciao
18
homepost
homepost
27/05/2007 1477
Inserito il 28/11/2016 alle: 21:58:21

Ciao,
infatti ho specificato di quali batterie si tratta, perchè sono batterie diverse:

Sotto il sedile guida ci sono le due batterie motore che fungono anche per l'alimentazione della parte elettrica della cabina di guida.

Dietro il sedile passeggero c'è la batteria dell'inverter.
Dietro il sedile guida (in un vano esterno) c'è una batteria che presumo essere quella di servizio, ma non vedo la seconda (specifico: la seconda batteria di servizio)...
C'è qualcuno che mi sa dire dove è collocata?

 

Modificato da homepost il 28/11/2016 alle 21:59:33
17
Paolo62
Paolo62
18/11/2007 6608
Inserito il 29/11/2016 alle: 07:42:38
Beh ... direi che la seconda batteria dei servizi è quella collocata dietro il sedile del passeggero.

Quella collocata in vano esterno è la prima batteria servizi, quella prevista dalla Rimor e nello stesso vano dovresti trovare l'alimentatore che le mantiene in carica. 
Le 2 batterie del motore, Rimor non le utilizza in alcun modo se non che fa il parallelo in ricarica sulla batteria collegata al motorino di avviamento, ma non hanno alcuna valenza per i servizi di cellula.

Quindi direi che non ci possano essere dubbi, la seconda batteria servizi è collocata dietro il sedile del passeggero. Però mi viene da fare una domanda: Come fai a sapere che la seconda batteria servizi si è "spenta" come scrivi tu ? Non potrebbe essersi spenta la prima ? oppure tutte e due ?
Mi incuriosisce questa cosa !! 
htan63
htan63
-
Inserito il 29/11/2016 alle: 08:32:21
Guarda, di solito sui Rimor (ma di serie sulla stragrande maggioranza di camper) ci sono 2 (due) batterie, motore e cellula, con quella motore in carica sotto carica 230V.
Ci sono 2 batterie di "troppo" e chiedi dove sta la quinta? Ma soprattutto, come detto nel post sopra, come fai a dire che una di queste è "spenta"? Come sono collegate tra di loro? Sono protette da qualche fusibile?
Se vuoi un consiglio, prima di fare danni (con 12V non muori folgorato, ma di danni ne può fare molti e non ci si deve improvvisare piccoli elettricisti) fatti dare un consiglio da qualcuno che "ne sappia" di impianti.
Ciao

Modificato da htan63 il 29/11/2016 alle 08:33:10
Laghetto di Roana in camper
Laghetto di Roana in camper
Spagna e Portogallo del sud in camper
Spagna e Portogallo del sud in camper
Slovenia, Friuli, Trentino e Veneto
Slovenia, Friuli, Trentino e Veneto
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Dal Piemonte al Baltico passando per Bre
Dal Piemonte al Baltico passando per Bre
Previous Next
17
Paolo62
Paolo62
18/11/2007 6608
Inserito il 29/11/2016 alle: 08:46:31
Comunque su un Superbrig del 2008 avevo anch'io 4 batterie, 2 sono ad uso esclusivo della cabina e del motore, 1 di serie per i servizi e una aggiunta, non è una cosa così strana. 
htan63
htan63
-
Inserito il 29/11/2016 alle: 11:46:55

Beh, insomma, a cosa servono 2 batterie di avviamento? Da quanti Ah sono? Ho avuto due allestimenti su Ford ma entrambi avevano una sola batteria motore.
Ciao

PS: i ford erano fino al 2006....ho fatto una piccola ricerca e ho visto che effettivamente dopo (anche adesso??) ne vengono montate 2. Boh, secondo me è un inutile spreco, soprattutto per il peso.

Modificato da htan63 il 29/11/2016 alle 11:50:16
17
Paolo62
Paolo62
18/11/2007 6608
Inserito il 29/11/2016 alle: 17:27:01
In risposta al messaggio di htan63 del 29/11/2016 alle 11:46:55

Beh, insomma, a cosa servono 2 batterie di avviamento? Da quanti Ah sono? Ho avuto due allestimenti su Ford ma entrambi avevano una sola batteria motore. Ciao PS: i ford erano fino al 2006....ho fatto una piccola ricerca e ho visto che effettivamente dopo (anche adesso??) ne vengono montate 2. Boh, secondo me è un inutile spreco, soprattutto per il peso.

Ci sono 2 batterie perché 1 serve per il solo motorino di avviamento, mentre l'altra serve per tutte le altre utenze di cabina: fari, radio, luci di cortesia, clacson ecc. 
Si può condividere o meno, però Ford esce così !!
18
homepost
homepost
27/05/2007 1477
Inserito il 24/12/2016 alle: 23:55:41
ringrazio tutti coloro che hanno risposto e mi scuso per la mia assenza di 3 settimane...
Il lavoro mi ha tenuta impegnata e affronterò il problema solo a inizio 2017.

Comunque, per spiegarmi meglio, vi allego la foto della manopola che mi consente di attingere l'energia per la cellula abitativa dalla batteria 1 oppure batteria 2  (in questo modo, partendo con 2 batterie cariche al 100% non ho mai avuto bisogno di pannelli fotovoltaici per viaggi in sosta libera).


Auguro a tutti un sereno Natale e un 2017 ricco di avventure in camper!

Anna
17
Paolo62
Paolo62
18/11/2007 6608
Inserito il 25/12/2016 alle: 11:01:58
In risposta al messaggio di homepost del 24/12/2016 alle 23:55:41

ringrazio tutti coloro che hanno risposto e mi scuso per la mia assenza di 3 settimane... Il lavoro mi ha tenuta impegnata e affronterò il problema solo a inizio 2017. Comunque, per spiegarmi meglio, vi allego la foto della
manopola che mi consente di attingere l'energia per la cellula abitativa dalla batteria 1 oppure batteria 2  (in questo modo, partendo con 2 batterie cariche al 100% non ho mai avuto bisogno di pannelli fotovoltaici per viaggi in sosta libera). Auguro a tutti un sereno Natale e un 2017 ricco di avventure in camper! Anna
...

Credimi, se anche non avessi avuto lo scambiatore batterie 1-2-Both non avresti avuto alcun problema con le batterie servizi collegate in parallelo diretto !! E' quanto è successo a me per 8 anni con il Rimor che avevo prima. 

Buon Natale !!!!
 
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra

Refrigeranti Uniqool
Fiat-Professional
Come-scegliere-il-camper
2
152K Facebook
340K Instagram
42.2K TikTok
69,6K Youtube
CamperOnLine - Copyright © 1998-2025 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
Loading...

Accedi

Recupera Password
Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Azione eseguita con successo

Azione Fallita

Condividi

Condividi questa pagina con:

O copia il link