CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • Check list
    • Traghetti
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento
    • Attivi
    • Preferiti
    • Cerca
  • Community
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Marchi
Galleria

S.B. ma esiste ancora?

Nuovo
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra
1 20 5
17
mastroenrico
mastroenrico
03/10/2007 2191
Inserito il 10/09/2010 alle: 14:39:14
Ho dato una occhiata al sito Rimor oggi e ho visto con stupore che il Superbrig non compare più sull'elenco dei mezzi in produzione. Avendo io un S.B. ne sono rimasto dispiaciuto. Sapete se è un errore mio di visualizzazione o chissà cos'altro oppure veramente non lo fanno più?
15
laroby 64
laroby 64
rating

14/01/2010 8270
Inserito il 10/09/2010 alle: 14:41:12
quote:Risposta al messaggio di mastroenrico inserito in data 10/09/2010  14:39:14 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Nelle riviste del settore dicono che ha cambiato nome e ha subito una ristrutturazione, ma sostanzialmente è ancora il vecchio sb...[8)]
ago73
ago73
-
Inserito il 10/09/2010 alle: 14:54:53
quote:Risposta al messaggio di mastroenrico inserito in data 10/09/2010  14:39:14 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Gli è stato cambiato il nome ,ma in sostanza è il solito SB
18
Napo73
Napo73
22/03/2007 1053
Inserito il 10/09/2010 alle: 15:05:16
Ora si chiama "Nemho". Andrea

Modificato da Napo73 il 10/09/2010 alle 15:06:15
15
MSereno
MSereno
05/01/2010 22
Inserito il 10/09/2010 alle: 19:27:00
Nemho, il nuovo mansardato Rimor Nasce Nemho, il mansardato di nuova generazione di casa Rimor. L’azienda toscana propone quest’anno le piante più apprezzate delle sue serie più fortunate rivisitate secondo le esigenze del mercato. Layout elegante e di sostanza, il Nemho offre confort e dotazioni di serie tipiche dei mezzi di fascia alta pur mantenendo un prezzo accessibile e competitivo. Pensati per il turismo itinerante che non rinuncia a comodità ed innovazioni, i Nemho utilizzano una nuova centralina grafica touch screen, novità tecnologica della stagione, che permette di monitorare tutti gli apparati di bordo e di controllare ogni funzione del veicolo. Arredato con eleganza e nel massimo rispetto della funzionalità del camper il Nemho può offrire, a seconda della pianta scelta, doppia o singola dinette. La cucina ha un piano cottura a tre fuochi di dimensioni domestiche ed un lavabo ad incasso con miscelatore monocomando, il frigo è a colonna con freezer separato. Anche il bagno, in tonalità lagno, è semplice ed elegante, pensato per regalarvi più spazio intorno al lavandino grazie al vano doccia separato. L’ampio specchio vi farà sentire come a casa vostra, anche grazie ai numerosi punti d’appoggio utili a riporre i vostri oggetti. Per quanto riguarda la zona notte, invece, troviamo un matrimoniale grande in mansarda, uno ottenibile dalla trasformazione della dinette e uno posizionato nella parte posteriore, si può scegliere l’alternativa dei due letti a castello. Quello che contraddistingue questa serie è l’attenzione al dettaglio, evidenziata da soluzioni d’arredo che sottolineano la passione di Rimor per l’Italian Style e l’utilizzo di materiali di pregio. Il Nemho ha ottime possibilità di carico, grazie al maxi-garage. Le due aperture laterali e la comoda torcia a LED permettono di caricare il gavone con semplicità anche nelle ore notturne. Capiente e spazioso il garage permette di stivare oggetti di grandi dimensioni come bici o persino uno scooter.
Slovenia, Friuli, Trentino e Veneto
Slovenia, Friuli, Trentino e Veneto
Ponte del 1° Maggio 2009: Puglia in cam
Ponte del 1° Maggio 2009: Puglia in cam
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Dal Piemonte al Baltico passando per Bre
Dal Piemonte al Baltico passando per Bre
Viaggio in Croazia, Bosnia-Erzegovina e
Viaggio in Croazia, Bosnia-Erzegovina e
Previous Next
17
mastroenrico
mastroenrico
03/10/2007 2191
Inserito il 13/09/2010 alle: 08:22:15
Mi sembra incredibile la scelta di eliminare un nome che ha fatto la storia della Rimor. Oramai da moltissimi anni il nome SuperBrig è indissolubilmente legato al marchio e pur aggiornando i modelli con numeri sempre nuovi lo troviamo presente nei cataloghi e nei cuori di migliaia di camperisti. Essendo io proprietario di un Superbrig mi sento molto deluso e amareggiato da questa scelta commerciale che di fatto getta un colpo di spugna su migliaia di veicoli acquistati anche solo l'anno scorso a prezzo di enormi sacrifici rendendoli commercialmente obsoleti. Forse si sarebbe dovuto prendere esempio da una casa seria e storica come la VolksWagen che mantiene ben saldi i nomi delle sue auto di punta come Passat( uscita nel 1973) e Golf ( uscita nel 1974) facendo sentire i propri clienti sempre proprietari di un modello attuale ancorchè aggiornato. Come pensate che si debbano sentire quei clienti che, solo l'hanno passato, in fiera hanno acquistato un Superbrig sicuri di avere un modello di prestigio e di punta della Rimor e oggi non se lo ritrovano neanche in catalogo? Speriamo almeno di non vedere un giorno quei patetici tentativi di far rivivere i fasti del passato ritirando fuori nomi storici troppo frettolosamente abbandonati come " La nuova 500". Leggere un domani su un modello di camper....:" Il nuovo Superbrig" beh, sarebbe una beffa doppia. P.s. A proposito, sono anche proprietario da 12 anni di una Passat Hi Line TDI , dovunque vado la mia vetusta vettura con oltre 240000 km viene trattata e considerata al pari dei nuovi modelli perchè da quasi 30 anni Passat è sinonimo di continuità nella serietà costruttiva senza bisogno di cambiare un nome che funziona e mortificare una clientela affezionata.
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra

Refrigeranti Uniqool
Fiat-Professional
Come-scegliere-il-camper
2
152K Facebook
340K Instagram
42.2K TikTok
69,6K Youtube
CamperOnLine - Copyright © 1998-2025 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
Loading...

Accedi

Recupera Password
Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Azione eseguita con successo

Azione Fallita

Condividi

Condividi questa pagina con:

O copia il link