In risposta al messaggio di antares9 del 28/02/2017 alle 15:13:22
Mamma mia! Quanto risentimento, Ho forse toccato un marchio al di sopra di difetti? Badate bene che ho iniziato col dire che sono contento e felice del mio veicolo. Ho solo segnalato una disavventura ed ho posto un quesito facendo una ipotesi, peraltro sostenuta da un gommista. Le gomme hanno 5 anni circa come il camper. Comunque non intendo polemizzare ma secondo il mio modestissimo parere MC Louis deve avere contezza dei telai e di tutti i suoi componenti che gli arrivano, che devono essere conformi e completi: ho comprato un camper per le vacanze, non un ducato da lavoro. Se poi vogliamo essere così precisi allora la responsabilità non è nemmeno del costruttore visto che di pneumatici marchiati FIAT io non ne ho mai vosti, bensì Continental VancoCamper, azienda a cui peraltro ho indirizzato la stessa lamentela/segnalazione. Grazie e godetevi la vita. Saluti a tutti. tandy638g
Il risentimento lo vedi solo tu, così come la difesa del marchio che almeno io non ho mai avuto e non me ne può importar di meno.
Sei tu che hai parlato di pneumatici rigenerati o ricoperti. E se ti rileggi, più che porre un quesito hai fatto una affermazione.
Il fatto che Fiat abbia consegnato il mezzo equipaggiato con Vanco Camper fa pensare che sia una richiesta specifica dell'allestitore.
Non credo che Fiat consegni i furgoni da lavoro come li chiami con pneumatici per camper (tipicamente con spalla atta a sostenere il peso durante i periodi di inattività).
Ad ogni buon conto questi pneumatici sono utilizzati da diversi allestitori, io li ho avuti come fornitura originale su Laika e Aiesistem.
A me non è mai capitato ma, indipendentemente dai marchi (allestitore o pneumatico) non sei il primo ad avere avuto quel problema.
Io ci sono andato vicino con degli Good Year ma garantisco che me ne sono accorto in quanto il battistrada aveva perso molta della sua elasticità.
Forse, ancora 100km e uno (se non entrambi i posteriori) sarebbe scoppiato.
Max