CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Fai da te
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • I vostri video
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Marchi
Galleria

Viaggiamo con Burstner

Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
Cataloghi
Le-prove-di-CamperOnLIne
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
202 20 4044
invio
invio
25/12/2021 141
Rispondi Abuso
Inserito il 24/01/2023 alle: 20:05:58
Le bocchette buttano tutte bene, in bagno anche troppo, esclusa quella nel gavone che non butta nulla  dico nulla...così pure quelle sul letto. Il tecnici, ovvero il titolare della Ditta in Friuli, si è infilato sotto , tolto i cassetti, compreso quello del frigo,  e telecamera. Nell'armadio adiacente al frigo non passa nulla è tutto chiuso, per cui bisogna smontare... Da quello che lui ha visto la strozzatura si evidenzia nel punto di risalita del tubo forato, guardando il letto a dx. Dall'altra parte, parte sx del letto altro tubo forato, ma del quale non si è potuto vedere nulla, in quanto da una verifica sotto il pianale  sembrerebbe che da sotto al pianale arriva in bagno per poi anch'esso si alza in verticale per arrivare sul letto. L'ipotesi anche per la parte sx sia strozzata nel momento in cui hanno fatto la diramazione in verticale per raggiungere il letto. La stufa butta alla grande, dalle bocchette, fronte cabina, sotto il tavolo  fianco al divano, in basso sotto il lavello, sotto il letto dove c'è  un piccolo vano (questa è indirizzata verso la zona giorno), tutto funziona, si scalda alla grande...Questo è lo stato di fatto, da questa analisi, fra quello che si è riusciti a vedere, è altro no, l'ipotesi è una giunzione maldestra  nel momento che i due tubi corrugati sono stati predisposti  in verticale...sta di fatto xhe il lettoe freddo
invio
invio
25/12/2021 141
Rispondi Abuso
Inserito il 24/01/2023 alle: 20:06:00
Le bocchette buttano tutte bene, in bagno anche troppo, esclusa quella nel gavone che non butta nulla  dico nulla...così pure quelle sul letto. Il tecnici, ovvero il titolare della Ditta in Friuli, si è infilato sotto , tolto i cassetti, compreso quello del frigo,  e telecamera. Nell'armadio adiacente al frigo non passa nulla è tutto chiuso, per cui bisogna smontare... Da quello che lui ha visto la strozzatura si evidenzia nel punto di risalita del tubo forato, guardando il letto a dx. Dall'altra parte, parte sx del letto altro tubo forato, ma del quale non si è potuto vedere nulla, in quanto da una verifica sotto il pianale  sembrerebbe che da sotto al pianale arriva in bagno per poi anch'esso si alza in verticale per arrivare sul letto. L'ipotesi anche per la parte sx sia strozzata nel momento in cui hanno fatto la diramazione in verticale per raggiungere il letto. La stufa butta alla grande, dalle bocchette, fronte cabina, sotto il tavolo  fianco al divano, in basso sotto il lavello, sotto il letto dove c'è  un piccolo vano (questa è indirizzata verso la zona giorno), tutto funziona, si scalda alla grande...Questo è lo stato di fatto, da questa analisi, fra quello che si è riusciti a vedere, è altro no, l'ipotesi è una giunzione maldestra  nel momento che i due tubi corrugati sono stati predisposti  in verticale...sta di fatto xhe il lettoe freddo
luca675
luca675
17/02/2011 5500
Rispondi Abuso
Inserito il 24/01/2023 alle: 22:30:00
Le giunture che vanno in verticale e si innestano sul corrugato che segue il perimetro del letto sono di dimensione molto più piccole, sono volutamente strozzate... Se arrivasse tutto quel caldo non potresti dormire... I miei tubi perimetrali dei gemelli sono appena tiepidi... Come è possibile se tutte le bocchette buttano bene tu non riesca ad arrivare ad una  temperatura gradevole? Non c'è nessuna  strozzatura credimi sono tutti così e così sono stati studiati... Hai la bocchetta della cucina che butta diretta verso il letto.
Luca
invio
invio
25/12/2021 141
Rispondi Abuso
Inserito il 25/01/2023 alle: 09:27:51
Buongiorno, quando, parlo di strozzature, non parlo di riduzione del diametro, da quello che mi ha detto, dopo la verifica sembrerebbero schiacciate, forse rende meglio, all'atto della curvatura verso l'alto. Questo giustificherebbe la mancanza di aria  perché  ribadisco  la stufa spinge aria, ne arriva tanta dalle altre bocchette na in alto no e nemmeno nel gavone, dall'unica bocchetta  C'è  qualcosa che non  va, è fuori dubbio...Oggi pomeriggio faccio una mia verifica con una sonda da elettricista...
luca675
luca675
17/02/2011 5500
Rispondi Abuso
Inserito il 25/01/2023 alle: 10:28:20
In risposta al messaggio di invio del 25/01/2023 alle 09:27:51

Buongiorno, quando, parlo di strozzature, non parlo di riduzione del diametro, da quello che mi ha detto, dopo la verifica sembrerebbero schiacciate, forse rende meglio, all'atto della curvatura verso l'alto. Questo giustificherebbe
la mancanza di aria  perché  ribadisco  la stufa spinge aria, ne arriva tanta dalle altre bocchette na in alto no e nemmeno nel gavone, dall'unica bocchetta  C'è  qualcosa che non  va, è fuori dubbio...Oggi pomeriggio faccio una mia verifica con una sonda da elettricista...
...
Si certo eri stato chiaro, quello di cui parlo lo hai verificato ad occhio chiaramente con la riduzione di diametro che resta comunque una strozzata voluta dal produttore e che ribadisco non permette un flusso d'aria continuo ma rende solo un po' tiepido il tubo...la bocchetta del garage invece qualcosa dovrebbe buttare. 
Luca
Pilote Pilote G 726 FC Evidence 96.500€, Nuovo
Pilote Pilote G 726 FC Evidence 96.500€, Nuovo
Elnagh E-Van 2 Premium 96.500€, Nuovo
Elnagh E-Van 2 Premium 96.500€, Nuovo
Font Vendome X CAPE FL 96.500€, Nuovo
Font Vendome X CAPE FL 96.500€, Nuovo
Hymer TRAMP S 685 93.900€, Nuovo
Hymer TRAMP S 685 93.900€, Nuovo
Benimar BENIVAN 100 UP 48.417€, Nuovo
Benimar BENIVAN 100 UP 48.417€, Nuovo
Previous Next
invio
invio
25/12/2021 141
Rispondi Abuso
Inserito il 27/01/2023 alle: 16:31:18
Buon pomeriggio, caspiterina c'è né sempre una. Sono andato in rimessaggio, per riprovare  la stufa... sono solito abbassare un pochino  il basculante, per evitare eventuali condense, hai visto mai...Orbene sono andato per tirar su il letto, ma non torna più su ..la lucetta verde si accende, ma non va su, al contrario funzioba verso il basso...Sulle istruzioni parlano di una chiave per aprire manualmente, ma non l'ho trovata fra gli accessori a corredo. Poi dicono di aprire il pensile, fare scendere l'alloggiamento dove vi sono i fusibili, ma non si può rimuovere nulla, è  tutto un blocco. I fusibili potrebbero essere dietro alla cinghia di scorrimento, ma devo tirare giù tutto il letto, e poi se non torna su...qualcuno ha qualche dritta, anche perché non coincidono le istruzioni con lo stato d'essere, grazie per cho potrà  aiutarmi,..
Lorenzo 
alexf
alexf
rating

11/11/2004 9271
Rispondi Abuso
Inserito il 27/01/2023 alle: 16:54:58
In risposta al messaggio di invio del 27/01/2023 alle 16:31:18

Buon pomeriggio, caspiterina c'è né sempre una. Sono andato in rimessaggio, per riprovare  la stufa... sono solito abbassare un pochino  il basculante, per evitare eventuali condense, hai visto mai...Orbene sono andato
per tirar su il letto, ma non torna più su ..la lucetta verde si accende, ma non va su, al contrario funzioba verso il basso...Sulle istruzioni parlano di una chiave per aprire manualmente, ma non l'ho trovata fra gli accessori a corredo. Poi dicono di aprire il pensile, fare scendere l'alloggiamento dove vi sono i fusibili, ma non si può rimuovere nulla, è  tutto un blocco. I fusibili potrebbero essere dietro alla cinghia di scorrimento, ma devo tirare giù tutto il letto, e poi se non torna su...qualcuno ha qualche dritta, anche perché non coincidono le istruzioni con lo stato d'essere, grazie per cho potrà  aiutarmi,.. Lorenzo 
...

Mi dispiace per l'inconveniente, può darsi si tratti solo di batteria non al massimo, mi sembra che l'assorbimento in salita sia alto.
Prova ad alzarlo con il motore in moto od allacciato alla 220V.

Io ho trovato la leva d'emergenza assieme al librone di uso e manutenzione ma, sinceramente non so come si usi.
Una mancanza che risolverò quanto prima anche perchè, nei viaggi lunhi, il basculante viene usato come armadio orizzontale e quindi con abbastanza movimentazioni.

chiave-di-sblocco-manuale-dispositivo-letto-425252.jpg

Mi sembra che la chiave possa essere questa.
 
Alessandro
La vita è un viaggio,
chi viaggia vive due volte.
invio
invio
25/12/2021 141
Rispondi Abuso
Inserito il 27/01/2023 alle: 17:15:23
Grazie Alex, la chiave è quella, ma non l'ho trovata nel mio...ero allacciato alla 220, stavo provando la stufa...
Fusibili non credo, perché ka luce di risalita si accende, non ho idea di cosa sia, grazie
Lorenzo 
invio
invio
25/12/2021 141
Rispondi Abuso
Inserito il 27/01/2023 alle: 17:19:36
Bisognerebbe conoscere la misura, le istruzioni fanno riferimento  ad una chiave esagonale che deve poi ruotare...
 
alexf
alexf
rating

11/11/2004 9271
Rispondi Abuso
Inserito il 27/01/2023 alle: 17:29:24
In risposta al messaggio di invio del 27/01/2023 alle 17:15:23

Grazie Alex, la chiave è quella, ma non l'ho trovata nel mio...ero allacciato alla 220, stavo provando la stufa... Fusibili non credo, perché ka luce di risalita si accende, non ho idea di cosa sia, grazie Lorenzo 

Non credo sia un fusibile in quanto dici che scende normalmente e la spia si accende.
 
Alessandro
La vita è un viaggio,
chi viaggia vive due volte.
invio
invio
25/12/2021 141
Rispondi Abuso
Inserito il 27/01/2023 alle: 17:48:52
Infatti...la chiave dovrebbe essere esagonale da 5...ne ho re usurato una dal mio meccanico, manon credo vada bene...ci proverò 
invio
invio
25/12/2021 141
Rispondi Abuso
Inserito il 29/01/2023 alle: 10:59:51
Buongiorno Alex,
Ho provato con quella da meccanico, ma non va bene è troppo corta la parte esagonale... la chiave di cui alla foto è la Tua originale? Se la richiedo alla Burstner chissà quanto me la fanno pagare, quella di che mi hai inviato in foto l'ho trovata in internet, ma dovrei essere sicuro che sia quella giusta,
Grazie e buona domenica
Lorenzo
il Bru
il Bru
07/11/2017 219
Rispondi Abuso
Inserito il 29/01/2023 alle: 15:29:18
In risposta al messaggio di invio del 29/01/2023 alle 10:59:51

Buongiorno Alex, Ho provato con quella da meccanico, ma non va bene è troppo corta la parte esagonale... la chiave di cui alla foto è la Tua originale? Se la richiedo alla Burstner chissà quanto me la fanno pagare, quella di che mi hai inviato in foto l'ho trovata in internet, ma dovrei essere sicuro che sia quella giusta, Grazie e buona domenica Lorenzo
Ciao, confermo che è quella giusta, anche io ho un 690,ed è quella la chiave da inserire nel foro che c'è vicino al movimento dentro pensile subito sopra i comandi del letto, e con quella chiave lo movimenti manualmente
Dino
luca675
luca675
17/02/2011 5500
Rispondi Abuso
Inserito il 29/01/2023 alle: 16:37:44
Controlla che la cinghia nel pensile non sia bloccata da qualcosa... Quest'estate mia moglie aveva stipato il pensile anteriore sinistro, e la cinghia si era presa la manica di una felpa. Guarda poi se il vecchio propietario ha messo il braccetto magari con gli utensili del mezzo... 
Luca
alexf
alexf
rating

11/11/2004 9271
Rispondi Abuso
Inserito il 29/01/2023 alle: 16:54:12
In risposta al messaggio di luca675 del 29/01/2023 alle 16:37:44

Controlla che la cinghia nel pensile non sia bloccata da qualcosa... Quest'estate mia moglie aveva stipato il pensile anteriore sinistro, e la cinghia si era presa la manica di una felpa. Guarda poi se il vecchio propietario ha messo il braccetto magari con gli utensili del mezzo... 

Buon pomeriggio a tutti,

Luca, anch'io ho lo stesso pensiero!
L'argano di sollevamento compresi i collegamenti elettrici sono tutti esposti ed in un mobile dove si mettono particolari di abbigliamento che rischiano veramente di avvolgersi nella cinghia.

Visto che Burstner non ha messo vergognosamente alcuna protezione dovrei farlo io con un lamierino forato ma, purtroppo, non ho più voglia di perdere tempo attorno al camper.
 
Alessandro
La vita è un viaggio,
chi viaggia vive due volte.
invio
invio
25/12/2021 141
Rispondi Abuso
Inserito il 29/01/2023 alle: 17:26:30
Buonasera  non capisco quando dite la cinghia nel pensile, perché nel pensile non c'è  nulla se non il foro, per cui se si è avvolto  qualcosa, non saprei dove guardare. Unica cosa presente nel pensile è  il foro per lo sblocco manuale.  Tra l'altro nelle  istruzioni dicono di rimuovere la copertura per accedere  ai fusibili, ergo devi smontare il pannello...grazie per gli interventi
Lorenzo
CMT 2023, le novità in tema di profilati e motorhome
CMT 2023, le novità in tema di profilati e motorhome
CMT 2023, le novità dei van in video
CMT 2023, le novità dei van in video
Video CamperOnTest: Knaus BoxDrive 600 XL
Video CamperOnTest: Knaus BoxDrive 600 XL
Anteprime primavera 2023: Sunlight
Anteprime primavera 2023: Sunlight
Visti da vicino: i perchè del Frankia F-Line I 790 GD
Visti da vicino: i perchè del Frankia F-Line I 790 GD
Previous Next
invio
invio
25/12/2021 141
Rispondi Abuso
Inserito il 29/01/2023 alle: 17:28:01
Ho messo sottosopra l'intero mezzo per cercarla ma niente...
invio
invio
25/12/2021 141
Rispondi Abuso
Inserito il 29/01/2023 alle: 17:52:58
Scusate mi vengono dei dubbi...io ho il 710 time ixeo, non il 690...non è che la movimentazione del letto per Voi è diversa dal mio? Io non ho cinghie, adiacente alla parete della cabina, a vista vi è solo un cavo che segue il movimento del letto che scorre su binari, altro non vedo...grazie e scusate
Lorenzo
luca675
luca675
17/02/2011 5500
Rispondi Abuso
Inserito il 29/01/2023 alle: 22:21:50
In risposta al messaggio di invio del 29/01/2023 alle 17:26:30

Buonasera  non capisco quando dite la cinghia nel pensile, perché nel pensile non c'è  nulla se non il foro, per cui se si è avvolto  qualcosa, non saprei dove guardare. Unica cosa presente nel pensile è  il foro
per lo sblocco manuale.  Tra l'altro nelle  istruzioni dicono di rimuovere la copertura per accedere  ai fusibili, ergo devi smontare il pannello...grazie per gli interventi Lorenzo
...
Nel mio l'accesso manuale è nel pensile vicino alla cucina per intendersi, mentre io parlo del pensile vicino alla cabina che alloggia la cinghia a vista, non puoi rintracciare il vecchio propietario per farti dire dove ha messo la chiave per abbassare? 
Luca
invio
invio
25/12/2021 141
Rispondi Abuso
Inserito il 30/01/2023 alle: 11:54:04
Buongiorno  Luca, il vecchio proprietario  risiede in Germania...Poco fa sono andato con un amico, xhe si occupa di elettronica è salito sul letto e con i suoi strumenti ha rilevato un guasto all'interruttore che regola salita discesa. La cattiva nuova, se mai ce ne fosse bisogno, e che l'attacco dentro il pensile, per la movimentazione manuale è spanato...dovró cercare  come risolvere, per avere un minimo di sicurezza nel caso dovesse succedere ancora, buona giornata
Lorenzo
Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Guarda sul nostro canale YouTube.
Rapido
Come-scegliere-il-camper
2
CamperOnLine - Copyright © 1998-2023 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
>
Loading...

Accedi

Help!

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.