CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • Check list
    • Traghetti
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento
    • Attivi
    • Preferiti
    • Cerca
  • Community
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Marchi
Galleria

Wingamm 690G

Nuovo
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra
1 20 14
15
rintom
rintom
12/05/2010 4
Inserito il 13/05/2010 alle: 09:35:58
salve a tutti, la mia curiosità è di conoscere proprietari di camper WINGAMM di ultima generazione per verificare la soddisfazione a livello di qualità e gli eventuali difetti rilevati dato che il mio mezzo presenta tali e tanti difetti che mi hanno fatto pentire dell'acquisto. Se volete in un prossimo interento ve li posso elencare Saluti rinaldo

Modificato da rintom il 13/05/2010 alle 09:37:43
maculani
maculani
-
Inserito il 13/05/2010 alle: 09:46:51
Elencarli è cosa gradita a molti, cordialmente Maculani.
20
Atawanka
Atawanka
17/01/2005 822
Inserito il 13/05/2010 alle: 10:10:42
Quoto con il Macu xchè sia cosa gradita l'elenco dei difetti Winhgamm del collega Rintom. Un ottimo marchio, ma che ultimamente mi lascia non poco perplesso dopo svariati messaggi letti qui sul col. Non me ne voglia il collega,spero che risolva al + presto i suoi problemi. Saluti Renatoid="blue">
maculani
maculani
-
Inserito il 13/05/2010 alle: 10:19:53
quote:Risposta al messaggio di Atawanka inserito in data 13/05/2010  10:10:42 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> E mi risulta non siano gli unici, Maculani.
15
rintom
rintom
12/05/2010 4
Inserito il 13/05/2010 alle: 12:10:00
quote:Risposta al messaggio di maculani inserito in data 13/05/2010  09:46:51 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Ti elenco i difetti macroscopici sinora rilevati; -frigorifero non installato secondo le prescrizione del fabbricante che può generare anche problemi di sicurezza -alcune cornici degli oscuranti delle finestre si sono staccate dalla loro sede durante un trasferimento autostradale in germania,sono installate in modo precario -infiltrazioni di acqua dalle porte dei gavoni -cigolii e rumorosità che proviene dal mobilio posteriore -pavimento che scricchiola -sedute della dinette con memoria, è rimasto memorizzato il fondoschiena di mia loglie che pesa Kg 55 -vano cassetta WC è stato consegnato con livello di qualità indegna -su un mezzo di 7 mt. con garage ho trovato la ruota di scorta montata sul tetto e nessuno sino ad ora è riuscito a darmi una spiegazione, sto pensando ad iscrivermi ad un corso roccia nel caso dovessi forare -riscaldatore WEBASTO che emette effluvi irrespirabili,probabilmente non è da imputare a wingamm Tralascio un'altra pagina di difetti essendo risosvibili spero dal concessionario di zona. Faccio presente che il tutto è stato rilevato in una sola settimana di vacanza. Saluti rinaldo
Un mese e oltre in Spagna, in camper
Un mese e oltre in Spagna, in camper
Laghetto di Roana in camper
Laghetto di Roana in camper
Spagna e Portogallo del sud in camper
Spagna e Portogallo del sud in camper
Slovenia, Friuli, Trentino e Veneto
Slovenia, Friuli, Trentino e Veneto
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Previous Next
15
Sandvik
Sandvik
rating

01/01/2010 9327
Inserito il 13/05/2010 alle: 12:12:43
quote:Risposta al messaggio di rintom inserito in data 13/05/2010  09:35:58 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Ringraziandoti per il tempo che vorrai dedicare all' elencazione dei difetti del 690G, mezzo su cui ho "messo gli occhi" e non vorrei eventualmente dovermene pentire anch'io. Dartronde se hai pensato di iscriverti a COL proprio ieri per portare a conoscenza di tutti noi le tue lamentele, penso di poter confidare sul tuo aiuto. Ciao Giulio
maculani
maculani
-
Inserito il 13/05/2010 alle: 12:33:32
quote:Risposta al messaggio di rintom inserito in data 13/05/2010  12:10:00 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Dando per accreditato e fuori da ogni sorta di dubbio ciò che scrive, c'è molto su cui riflettere almeno per chi ha già una buona esperienza sulla composizione di questi mezzi, grazie anche a nome di tutti Maculani.
19
GArca
GArca
23/03/2006 666
Inserito il 13/05/2010 alle: 13:27:34
quote:Risposta al messaggio di rintom inserito in data 13/05/2010  12:10:00 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Confermo le infiltrazioni, dalla porta delle cellula e dai gavoni. Il tutto risolto in garanzia in tempi brevissimi, anche grazie al intervento di alcuni amici del forum (il guru MACU e il pseudo motociclista PANZER, sapete, guida una GS [;)][;)][;)][:D] ). Anche qualche problema col mobilio, per esempio la porta del bagno era montata al contrario, in marcia sbatteva e faceva un gran casino... In generale l’assemblaggio del mezzo non è il massimo, io sono intervenuto su tante piccole cose che non andavano... Dal altra parte il Wingamm (io ho il 610N) è un gran bell mezzo, con tanti ma tanti pregi (non sto a elencarli di nuovo) che se dovessi me lo ricomprerei subito, lo preferisco a mezzi che magari costano pure di più. Forza Wingamm !! Ciao
20
Panzer
Panzer
rating

31/05/2005 14933
Inserito il 13/05/2010 alle: 19:04:35
speudo che ? se divento ricco come te, me lo accatto anch'io a Lorè[:D][:D][:D] ciao mich
quote:Risposta al messaggio di GArca inserito in data 13/05/2010  13:27:34 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
>

Modificato da Panzer il 13/05/2010 alle 21:30:13
18
camperos
camperos
29/12/2006 4709
Inserito il 13/05/2010 alle: 21:50:26
quote:sedute della dinette con memoria, è rimasto memorizzato il fondoschiena di mia loglie che pesa Kg 55>
> ho il 610, ho notato anche io questo difetto... sono andato da un esperto in gommapiuma?, controllandolo, dice che che è di ottima qualità, i 3 cm superiori di tipo morbido e i sottostanti compatti, e si è stupito del difetto. però, prima che si rigonfi ci mette un bel po... si informava... ma non lo ho ancora ricontattato.
quote:riscaldatore WEBASTO che emette effluvi irrespirabili,probabilmente non è da imputare a wingamm >
> mantato anche io after market, perfetto, tranne i consumi elettrici e che mi ha portato via una striscia di gavone.
quote: cigolii e rumorosità che proviene dal mobilio posteriore pavimento che scricchiola >
> risolto parzialmente... due difetti che in realtà è uno solo... il pavimento che scricchiola, in vicinanza della dinette...avvitare a forza le viti dei listelli all'intero sotto la dinette..lo scricchiolo è il microscopico sfregamento dei listelli sul pavimento. (contolla che non trovi gocce d'acqua in vicinanza degli stessi)
quote: vano cassetta WC è stato consegnato con livello di qualità indegna>
> verissimo, se si considera il livello estetico a sportello aperto... non capisco perchè non c'è il contenitore ermetico esterno alla cassetta come il vecchio camper economico.
quote: su un mezzo di 7 mt. con garage ho trovato la ruota di scorta montata sul tetto e nessuno sino ad ora è riuscito a darmi una spiegazione, sto pensando ad iscrivermi ad un corso roccia nel caso dovessi forare >
> nessun problema, ho bucato, sali sulla scaletta, sviti i galletti della ruota di scorta, fai due gradini in giù e butti giù la ruota [:D], il problema vero è svitare i bulloni del ducato. forse sono il meno adatto a risponderti, perchè faccio roccia [:D]. comunque come Garca, non lo cambierei con nessun altro marchio camperos
15
rintom
rintom
12/05/2010 4
Inserito il 14/05/2010 alle: 18:18:47
quote:Risposta al messaggio di Sandvik inserito in data 13/05/2010  12:12:43 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Il mezzo ha ottime qualità dinamiche e chiaramente i pregi del monoscocca non si discutono(in precedenza avevo un wingamm 580 ottimo e con pochissimi difetti)ma la cura degli assemblaggi per certi particolari è a dir poco approssimativa. Se sei intenzionato prima del pagamento dovresti avere il tempo per visionarlo con moltissima calma e competenza. Il 50% dei difetti rilevati sul mio mezzo li avevo gia riscontrati in un mezzo simile visto in concessionaria a Verona e li avevo segnalati alla casa, mi avevano garantito sulla loro eleimanzione, così non è stato. Ora sto attendendo la risoluzione dei problemi, ti informerò in merito. rintom
15
rintom
rintom
12/05/2010 4
Inserito il 16/05/2010 alle: 19:01:52
quote:Risposta al messaggio di rintom inserito in data 14/05/2010  18:18:47 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Ti ringrazion per i consiglio comunque non hai completato la procedura, butti giù la ruota che non si sa dove finirà, poi con 6 metri di corda del 10 che mi sono dovuto procurare procedi ad issare la ruota bucatta grattando la scaletta o la parte posterrioe del mezzo. Il tutto fino a che avrai l'età per farlo poi abbandoni la ruota bucata sul ciglio della strada. Saluti rinaldo
15
Sandvik
Sandvik
rating

01/01/2010 9327
Inserito il 16/05/2010 alle: 19:05:26
quote:Risposta al messaggio di rintom inserito in data 14/05/2010  18:18:47 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Ho sempre apprezzato Wingamm cosi' come apprezzo altre marche. Non nell' immediato, ma poi cambiero' l' attuale camper; quindi cerco di raccogliere ed archiviare piu' informazioni possibili. Grazie. Ciao Giulio
18
camperos
camperos
29/12/2006 4709
Inserito il 17/05/2010 alle: 22:33:49
quote:Risposta al messaggio di rintom inserito in data 16/05/2010  19:01:52 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> no porti la ruota vicino alla scaletta, fai alcuni gradini in giù, a questo punto i piedi sono a circa 1,5 metri da terra, con la mano/braccio sinistro ti ancori alla scaletta, con la mano destra, infilandola nel cerchione, prendi la ruota, la abbassi fino ai piedi e la molli... ti assicuro che con l'in****atura della foratura non senti il peso della ruota. sul tetto l'ha rimessa il gommista. ciao
18
camperos
camperos
29/12/2006 4709
Inserito il 17/05/2010 alle: 22:37:08
ho segato la gamba del tavolo di 6 centimetri, ora è ad altezza giusta [:D]
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra

Refrigeranti Uniqool
Fiat-Professional
Come-scegliere-il-camper
2
152K Facebook
340K Instagram
42.2K TikTok
69,6K Youtube
CamperOnLine - Copyright © 1998-2025 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
Loading...

Accedi

Recupera Password
Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Azione eseguita con successo

Azione Fallita

Condividi

Condividi questa pagina con:

O copia il link