CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • Check list
    • Traghetti
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento
    • Attivi
    • Preferiti
    • Cerca
  • Community
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Marchi
Galleria

Wingamm vs Burnster?

Nuovo
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra
1 20 43
18
ellen
ellen
25/11/2006 4
Inserito il 16/11/2009 alle: 11:03:44
Ciao a tutti, un consiglio in vista di nuovo acquisto[?]: Meglio un Burnster nuovo (Ixeo 666) o Wingamm usato del 2007 40.000km (Oasi610P), allo stesso prezzo (circa 50.000€)? Per indenderci, stiamo valutando mezzi con simili caratteristiche (semintegrali x 4 con basculante + letti a castello in coda). Ben accetti proprietari ed ex-proprietari... Grazie a tutti in anticipo Ciao Daniele
18
Albertoy
Albertoy
30/08/2006 2152
Inserito il 16/11/2009 alle: 12:06:59
Sono due mezzi molto diversi, non è facile confrontarli. A livello costruttivo uno è monoscocca e l'altro no, come dimensioni esterne si passano oltre 60cm, idem come spazi interni, le toilette sono diverse come la zona living ed infine il basculante in un caso è trasversale ed uno longitudinale. Dipende da quello che vuoi tu dal camper. Cioè, se non ti serve quello che offre in più il Buerstner a livello di dimensioni e spazi vai pure di Wingamm, è un ottimo monoscocca con i pregi più volte citati. Però valli a vedere tutti e due, entra dentro, siediti ovunque, vai in bagno, abbassa i basculanti e simula l'uso quotidiano che ne farai, etc. poi decidi![;)]
16
Roberto1965
Roberto1965
13/01/2009 2237
Inserito il 16/11/2009 alle: 12:07:50
prendendo come aiuto le varie discussioni in questo forum, io seglierei i Burnster. anche se i mezzi possono essere simili come pianta ,ma con caratteristiche costruttive diverse. saluti Roberto
19
Emme48
Emme48
rating

13/01/2006 23773
Inserito il 16/11/2009 alle: 12:10:08
I letti sono diversi. Io prediligo il basculante longitudinale Wingamm su tutti, ma siccome ci dovrai dormire TE presentati dal concessionario con la tuta da ginnastica, la papalina e un orsacchiotto in braccio e chiedigli di provare il letto. [:)] Per la qualità della monoscocca in vetroresina - nessun problema di infiltrazioni, isolamento superiore e robustezza in caso di sinistro - il confronto è schiacciante. Marco.
15
saturnia72
saturnia72
15/09/2009 367
Inserito il 16/11/2009 alle: 14:04:39
per quello che può valere la mia opinione io tra i 2 ho scelto il burstner 666. Dentro è molto spazioso e lo spazio se hai dei bambini ti serve. Ho visto anche il wingamm ma come spazi lo vedo adatto a 2 persone non per una famiglia. Per il resto bel mezzo anche il wingamm. Il burstner ce l'ho da 10 giorni quindi non posso dirti se qualitativamente vale i soldi pagati.. però l'unica uscita che ci abbiamo fatto è andata alla grande (ed era la nostra prima uscita in camper) e ne siamo contentissimi! Buona scelta
Laghetto di Roana in camper
Laghetto di Roana in camper
Spagna e Portogallo del sud in camper
Spagna e Portogallo del sud in camper
Slovenia, Friuli, Trentino e Veneto
Slovenia, Friuli, Trentino e Veneto
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Dal Piemonte al Baltico passando per Bre
Dal Piemonte al Baltico passando per Bre
Previous Next
ElioeLolla
ElioeLolla
-
Inserito il 16/11/2009 alle: 15:00:30
Bhè...da sognatore direi wingamm...però ho un buerstner! Credo la differenza la faccia il concessionario e i 20000 euro in più nuovo/nuovo[;)] Leggendo poi quel che succede ad utenti del forum che hanno preso wingamm [}:)][}:)][}:)] Buona scelta

Modificato da ElioeLolla il 16/11/2009 alle 15:02:07
18
Maxxo
Maxxo
12/10/2006 534
Inserito il 16/11/2009 alle: 15:05:13
Noi siamo in 4, 2 adulti e 2 bambini. Eravamo interessati anche noi all'Ixxeo poi abbiamo optato per un Wingamm, 640 GL. La disposizione interna è esattamente come la volevamo; semidinette, letti a castello in coda, 2 armadi, frigo piccolo, divanetto a un posto. Ad agosto abbiamo fatto 8500 km e oltre all'affidabilità dimostrata si è rivelato comodissimo sia per toccata&fuga che per soste stanziali. Non troppo lungo, stretto, agile e internamente adatto, almeno per noi, che il camper lo viviamo per spostarci, mangiare e dormire. A cos'altro serve poi? Per guardare la TV, fare l'dromassaggio? Scherzo chiaramente......ma non troppo [:D] [;)]
19
Emme48
Emme48
rating

13/01/2006 23773
Inserito il 16/11/2009 alle: 15:07:35
quote:Risposta al messaggio di Maxxo inserito in data 16/11/2009  15:05:13 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> no, dico... Marco.
16
ruggiobo
ruggiobo
08/01/2009 994
Inserito il 16/11/2009 alle: 21:30:36
Ho un wingamm 610N e se è vero che lo spazio interno è un pò limitato ma la comodità del letto longitudinale e la sua stabilità non ha eguali e poi la vtroresina ha caratteristiche invidiabili. Gurdai anch'io Buertner ma non mi piaceva la mancanza della porta cabina lato passeggero. Infine le dimensioni esterne non sono simili e deve piacerti la semidinette.
20
Panzer
Panzer
rating

31/05/2005 14933
Inserito il 16/11/2009 alle: 22:53:25
Buerstner , me piace aaaaassssaaaaaiiiiiiiiii assai de più [:)][:)][:)] ciao michele
19
Dierrre
Dierrre
19/02/2006 3024
Inserito il 16/11/2009 alle: 22:58:28
Michele sabato ti buco una gomma....... Il camper deve essere MONOSCOCCA [;)][:D] Davide
20
Panzer
Panzer
rating

31/05/2005 14933
Inserito il 16/11/2009 alle: 23:08:36
tanto ne ho 6 ciao michele
18
maclean
maclean
30/04/2007 1044
Inserito il 17/11/2009 alle: 08:07:51
Dopo 8 anni di Wingamm... dico la mia.... Wingamm! Vivine uno e gli altri non li guarderai più.
18
Albertoy
Albertoy
30/08/2006 2152
Inserito il 17/11/2009 alle: 10:14:26
Che si scelga il pur valido Buerstner per avere il mezzo nuovo e non usato e per avere più spazio è un discorso. Però secondo me non c'è storia, il Wingamm è oggettivamente superiore per costruzione. Poi dipende dall'uso che se ne vuole fare e dalle proprie esigenze. I due mezzi non si possono confrontare "direttamente".
maculani
maculani
-
Inserito il 17/11/2009 alle: 13:44:08
quote:Risposta al messaggio di Albertoy inserito in data 17/11/2009  10:14:26 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Senza metterci del mio perchè oggi sarebbe come sparare sulla croce rossa, credo che basta leggere giò sul forum per farsi un'idea. Poi sono due mezzi profondamente diversi e strano ma vero nei Wingamm non è che abbiamo spessori e isolamento al top come si tende a credere: monoscocca in vetroresina, rivestimento esterno in vetroresina, isolamento in poliuretano, spessore pavimento/pareti/tetto 30/30/30 mm. Mobili in legno multistrato con finiture in legno, profili in alluminio satinato. Tappezzeria in normale cotone. Il serbatoio acque grigie è esterno. La costruzione del numero uno del Gruppo Hymer è più tradizionale ma tra i due ballano anche circa 15-17mila euro, buone riflessioni Maculani.
20
Panzer
Panzer
rating

31/05/2005 14933
Inserito il 17/11/2009 alle: 14:05:00
Ballano e piangono... michele
maculani
maculani
-
Inserito il 17/11/2009 alle: 14:14:27
quote:Risposta al messaggio di Panzer inserito in data 17/11/2009  14:05:00 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> [:D][:D][:D][:D][:D][;)][;)][;)]MACU.
15
Sonia72
Sonia72
21/07/2009 248
Inserito il 17/11/2009 alle: 15:03:21
credo che il punto di forza, oggi come oggi, del wingamm che mi ha fatto fare la scelta di acquistarlo (un'oasi 540) è quello della compatezza, che sotto i 5,50 mt comincia a essere significativa e senza concrrenti sul mercato; ma dato che le tue esigenze prevedono una lunghezza superiore ai 6 mt credo che hai una bella scelta con mezzi altrettanto validi (e visti gli ultimi sviluppi probabilmente più validi) e con un costo inferiore. I burnster non li conosco (li ho visti solo sul sito) e perciò non so quanto siano validi qualitativamente parlando, però posso dirti , riprendendo le osservazioni fatte da Maculani (che non ho capito se le ha fatte in maniera critica) che i mobili sono sì fatti in multistrato ma impiallacciati con essenze di legno vero: nel mio vecchio adria (vecchio del 2000) bastava mettere un pezzetto di scotch di CARTA sui mobili e l'"essenza" di legno si spellava come carta velina, per non parlare della rumorisità degli stessi durante il viaggio, un silenzio così in viaggio non l'avevo mai sentito (laika compreso), poi parlando dell'arredamento in generale, benchè ormai la wingamm proponga da anni sempre la stessa tipologia, devo dire che mi ha colpito quell'aspetto un pò svedese: lineare (diciamo pure spartano), molto pulito e giovanile, ma questo è un giudizio squisitamente personale. Tessuti di cotone: beh, avendo un cane per me è l'ottimale, li prendo e li lavo in lavatrice, certo non sono niente di che, quello che invece trovo molto comodi e pratici sono i divanetti fasp di tipo automobilitico che si trasformano in un attimo, secondo me un valore aggiunto. Queste cose però penso che le puoi trovare anche su altri mezzi e da sole non giustificano la differenza di prezzo. Invece vorrei chiedere a Macu delucidazioni sul serbatoio delle grigie: perchè dici che è esterno? in teoria dalle brochure della wingamm sembrerebbe messo tra il doppio pavimento con il tubo dell'aria che ci passa intorno, probabilmente il lato con la ghigliottina è all'esterno, ma solo un lato, sbaglio?
18
Albertoy
Albertoy
30/08/2006 2152
Inserito il 17/11/2009 alle: 15:10:38
quote:Risposta al messaggio di maculani inserito in data 17/11/2009  13:44:08 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Però comunque è un monoscocca, non penso sia giusto confrontarlo con uno a pannelli tradizionali. La tipologia costruttiva è più costosa, lascia meno spazio a infiltrazioni ed è riparabile, così anche alcune soluzioni interne come i mobili ancorati alle pareti, in questo lo ritengo superiore e questo giustifica (in parte, IMHO non del tutto) il costo maggiore. Più volte ho consigliato l'ottimo Buerstner, con un rapporto qualità prezzo molto interessante. Facessero solo la versione 674 con cuccette e divanetto laterale in dinette sarebbe il top...
maculani
maculani
-
Inserito il 17/11/2009 alle: 15:44:22
quote:Risposta al messaggio di Sonia72 inserito in data 17/11/2009  15:03:21 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Bè certo se mi paragona il mobilio degli Adria a Turri e Boari, si girano nelle tombe pure i più navigati camperisti che ci hanno già lasciato. Sul fatto che una costruzione tipo monoscocca non possa avere problemi circa le infiltrazioni è una leggenda metropolitana sulla quale si è scritto già troppo, cordialmente Maculani.
19
GArca
GArca
23/03/2006 666
Inserito il 17/11/2009 alle: 18:00:11
quote:Risposta al messaggio di Sonia72 inserito in data 17/11/2009  15:03:21 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Ha raggione il buon Macu, è esterno...
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra

Refrigeranti Uniqool
Fiat-Professional
Come-scegliere-il-camper
2
152K Facebook
340K Instagram
42.2K TikTok
69,6K Youtube
CamperOnLine - Copyright © 1998-2025 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
Loading...

Accedi

Recupera Password
Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Azione eseguita con successo

Azione Fallita

Condividi

Condividi questa pagina con:

O copia il link