CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • Check list
    • Traghetti
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento
    • Attivi
    • Preferiti
    • Cerca
  • Community
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Meccanica
Galleria

1 BS più 2 BS...stesso caricabatterie e centralina

Rispondi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra
1 20 29
7
Dav64
Dav64
28/12/2017 62
Rispondi Abuso
Inserito il 10/02/2018 alle: 13:47:26
ciao a tutti...ho una domanda per chi ne capisce...1 BS. piu 2 BS queste 2 in parallelo con fusibile ...quindi nel cofano motore 1 BS...le altre 2 BS collegate fra di loro in parallelo le metterei nel camper...ho posto per mettere le batterie dove sta il caricabatterie e quindi li ho anche il cavo che va alla centralina  ora qui ho paura ...se collego le 2 BS al caricabatterie e alla linea che va alla centralina...essendoci collegata gia la BS 1 sia al caricabatterie che alla centralina ...PUO ANDARE BENE...il caricabatterie è un CBE 516 serie 2...penso che il problema potrebbe essere che ci sia uno scambio di corrente fra batteria 1 e le altre due ...vorrei fare cosi perchè mi è comodo...grazie...saluti
davide
15
cinquantuno
cinquantuno
rating

06/02/2010 4093
Rispondi Abuso
Inserito il 10/02/2018 alle: 17:33:47
In risposta al messaggio di Dav64 del 10/02/2018 alle 13:47:26

ciao a tutti...ho una domanda per chi ne capisce...1 BS. piu 2 BS queste 2 in parallelo con fusibile ...quindi nel cofano motore 1 BS...le altre 2 BS collegate fra di loro in parallelo le metterei nel camper...ho posto per
mettere le batterie dove sta il caricabatterie e quindi li ho anche il cavo che va alla centralina  ora qui ho paura ...se collego le 2 BS al caricabatterie e alla linea che va alla centralina...essendoci collegata gia la BS 1 sia al caricabatterie che alla centralina ...PUO ANDARE BENE...il caricabatterie è un CBE 516 serie 2...penso che il problema potrebbe essere che ci sia uno scambio di corrente fra batteria 1 e le altre due ...vorrei fare cosi perchè mi è comodo...grazie...saluti davide
...
Sul vecchio camper avevo tre batterie servizi, tutte e tre in parallelo. Il caricabattera le ha sempre caricate.
Se poi una è nel vano motore e le altre due sono nel camper non c'è problema.
Io ne avevo una sotto il sedile passeggero e due dentro la cassapanca a circa 2.5 metri e, ripeto, tutte e tre in parallelo. Con quella configurazione ci sono andato avanti per 7 anni, per altro sempre le identiche batterie, e poi l'ho venduto.
Certamente ci sarà uno scambio di corrente tra le tre batterie ma poi il tutto si stabilizzerà, ma se tu, prima di collegarle le carichi tutte e tre, vedrai che nulla succederà.
Ciao

Modificato da cinquantuno il 10/02/2018 alle 17:36:32
T i t a n
T i t a n
-
Rispondi Abuso
Inserito il 10/02/2018 alle: 18:34:22
Quando si parallelano batterie bisogna cercare di avere la stessa tensione per evitare circolazione di correnti anche importanti.
tieni conto in inverno che la batteria nel vano motore avrà una temperatura inferiore di quelle interne alla cellula.questo comporta che la batteria esterna avrà per effetto della minor temperatura una minore capacità. Grosso modo una batt. al piombo a zero °C ha circa metà capacità. Con il rialzo della temperatura tutto torna normale.
7
Dav64
Dav64
28/12/2017 62
Rispondi Abuso
Inserito il 11/02/2018 alle: 00:38:57
In risposta al messaggio di cinquantuno del 10/02/2018 alle 17:33:47

Sul vecchio camper avevo tre batterie servizi, tutte e tre in parallelo. Il caricabattera le ha sempre caricate. Se poi una è nel vano motore e le altre due sono nel camper non c'è problema. Io ne avevo una sotto il sedile
passeggero e due dentro la cassapanca a circa 2.5 metri e, ripeto, tutte e tre in parallelo. Con quella configurazione ci sono andato avanti per 7 anni, per altro sempre le identiche batterie, e poi l'ho venduto. Certamente ci sarà uno scambio di corrente tra le tre batterie ma poi il tutto si stabilizzerà, ma se tu, prima di collegarle le carichi tutte e tre, vedrai che nulla succederà.
...
il camper in questione è un laika ecovip 200i...dove io ho sostituito il caricabatterie ho messo il CBE 516 serie 2...15 ampere il posto dove voglio aggiungere le 2 batteri è vicino al caricabatterie sotto al frigorifero dove arriva anche la corrente da l'alternatore per alimentare il frigo a 12 volt... quindi forse potrei allungare il cavo per poter far caricare le 2 batteri da l'alternatore....che ne dite se mi collego come nello schema sotto...domani posto le foto per essere ancora piu dettagliato...grazie...cinquantuno...e...titan..ora che ho chiarito se avete da aggiungere delle rettifiche..ve ne sarei grato...saluti
SCHEMA%20BATTERIE.png
davide

Modificato da Dav64 il 11/02/2018 alle 01:06:43
7
Dav64
Dav64
28/12/2017 62
Rispondi Abuso
Inserito il 11/02/2018 alle: 08:19:01
In risposta al messaggio di Dav64 del 11/02/2018 alle 00:38:57

il camper in questione è un laika ecovip 200i...dove io ho sostituito il caricabatterie ho messo il CBE 516 serie 2...15 ampere il posto dove voglio aggiungere le 2 batteri è vicino al caricabatterie sotto al frigorifero
dove arriva anche la corrente da l'alternatore per alimentare il frigo a 12 volt... quindi forse potrei allungare il cavo per poter far caricare le 2 batteri da l'alternatore....che ne dite se mi collego come nello schema sotto...domani posto le foto per essere ancora piu dettagliato...grazie...cinquantuno...e...titan..ora che ho chiarito se avete da aggiungere delle rettifiche..ve ne sarei grato...saluti
...
la batteria servizi nel cofano motore è un ...AGM... optima da 75 ampere   ed è la collocazione originale poi dietro sotto al frigo ho il posto dove metterei le altre 2 bs   ed eventualmente l'inverter da 1500 wat...oggi se riesco posto le foto della collocazione...

saluti e grazie a tutti...qualsiasi osservazione ...commento è gradito...SCHEMA%20BATTERIE%20150.png
davide

Modificato da Dav64 il 12/02/2018 alle 00:00:49
Costa toscana e laziale on the road
Costa toscana e laziale on the road
Le gole del Verdon, il Perigord e l'
Le gole del Verdon, il Perigord e l'
Tour in camper della Sicilia Nord-Occide
Tour in camper della Sicilia Nord-Occide
Viaggio nella penisola Iberica in camper
Viaggio nella penisola Iberica in camper
Greetsiel
Greetsiel
Previous Next
7
Dav64
Dav64
28/12/2017 62
Rispondi Abuso
Inserito il 11/02/2018 alle: 23:46:55
In risposta al messaggio di Dav64 del 11/02/2018 alle 08:19:01

la batteria servizi nel cofano motore è un ...AGM... optima da 75 ampere   ed è la collocazione originale poi dietro sotto al frigo ho il posto dove metterei le altre 2 bs   ed eventualmente l'inverter da 1500 wat...oggi se riesco posto le foto della collocazione... saluti e grazie a tutti...qualsiasi osservazione ...commento è gradito...
20180211_135515.jpg20180211_135540.jpg
davide

Modificato da Dav64 il 19/07/2019 alle 02:25:17
7
Dav64
Dav64
28/12/2017 62
Rispondi Abuso
Inserito il 12/02/2018 alle: 19:55:15
In risposta al messaggio di Dav64 del 11/02/2018 alle 23:46:55

Qualcuno che mi sa dare un consiglio se va bene come ho intenzione di fare saluti
davide
16
masivo
masivo
rating

24/08/2008 14696
Rispondi Abuso
Inserito il 13/02/2018 alle: 15:00:42
Se vi sono i giusti dimensionamenti dei cavi si può fare,... però non capisco cosa è, e cosa serve quella centralina con selettore, il sistema dovrebbe caricare sempre contemporaneamente tutte le batterie.

Le batterie vanno montate cariche, (se non sono cariche, si caricano separatamente prima di montarle, si controllano a riposo che abbiano tensioni simili), dopo il carica batteria deve solo ripristinare i consumi che sono indipendenti dal potenziale delle BS.
 
Ivo
7
Dav64
Dav64
28/12/2017 62
Rispondi Abuso
Inserito il 14/02/2018 alle: 00:14:10
In risposta al messaggio di masivo del 13/02/2018 alle 15:00:42

Se vi sono i giusti dimensionamenti dei cavi si può fare,... però non capisco cosa è, e cosa serve quella centralina con selettore, il sistema dovrebbe caricare sempre contemporaneamente tutte le batterie. Le batterie
vanno montate cariche, (se non sono cariche, si caricano separatamente prima di montarle, si controllano a riposo che abbiano tensioni simili), dopo il carica batteria deve solo ripristinare i consumi che sono indipendenti dal potenziale delle BS.  
...
la centralina...la uso per vedere i volt e gli amper ...è questa...

https://www.amazon.it/gp/produc...

bene...quando seleziono dalla centralina del camper batteria motore mi da i dati di quella e poi quando seleziono batteria servizi mi dai dati della batteria servizi ...ho ponticellato il positivo perchè ho messo un interruttore per spegnerlo in modo che non consumi corrente il display collegato wireless è sul cruscotto è impostato che si spegne da solo dopo 60 secondi...per le dimensioni dei cavi pensavo dato che le 2 batterie da mettere in parallelo si toccano cavi da 35 ...con fusibile lamellare da 50 ampere...sul positivo...mentre per il cavo che va alla centralina penso da 6 mm o se lo trovo da 10 mm dovrebbe andare bene...mentre i cavi che vanno alla batteria servizi e motore  nel cofano motore  sono quelli che ha messo la laika...quindi penso che siano delle dimensioni giuste...quindi ora non so se dalle 2 batterie che mettero in serie devo collegare positivo e negativo alla centralina o basta solo il positivo penso che basti solo il positivo ma non ne sono sicuro...
davide

Modificato da Dav64 il 15/02/2018 alle 15:24:21
7
Dav64
Dav64
28/12/2017 62
Rispondi Abuso
Inserito il 14/02/2018 alle: 00:24:38
In risposta al messaggio di Dav64 del 14/02/2018 alle 00:14:10

la centralina...la uso per vedere i volt e gli amper ...è questa...oh_aui_detailpage_o01_s00?ie=UTF8&psc=1...funziona bene...quando seleziono dalla centralina del camper batteria motore mi da i dati di quella e poi quando
seleziono batteria servizi mi dai dati della batteria servizi ...ho ponticellato il positivo perchè ho messo un interruttore per spegnerlo in modo che non consumi corrente il display collegato wireless è sul cruscotto è impostato che si spegne da solo dopo 60 secondi...per le dimensioni dei cavi pensavo dato che le 2 batterie da mettere in parallelo si toccano cavi da 35 ...con fusibile lamellare da 50 ampere...sul positivo...mentre per il cavo che va alla centralina penso da 6 mm o se lo trovo da 10 mm dovrebbe andare bene...mentre i cavi che vanno alla batteria servizi e motore  nel cofano motore  sono quelli che ha messo la laika...quindi penso che siano delle dimensioni giuste...quindi ora non so se dalle 2 batterie che mettero in serie devo collegare positivo e negativo alla centralina o basta solo il positivo penso che basti solo il positivo ma non ne sono sicuro...
...
20180211_104235.jpg
davide
15
cinquantuno
cinquantuno
rating

06/02/2010 4093
Rispondi Abuso
Inserito il 14/02/2018 alle: 07:26:32
In risposta al messaggio di Dav64 del 14/02/2018 alle 00:14:10

la centralina...la uso per vedere i volt e gli amper ...è questa...oh_aui_detailpage_o01_s00?ie=UTF8&psc=1...funziona bene...quando seleziono dalla centralina del camper batteria motore mi da i dati di quella e poi quando
seleziono batteria servizi mi dai dati della batteria servizi ...ho ponticellato il positivo perchè ho messo un interruttore per spegnerlo in modo che non consumi corrente il display collegato wireless è sul cruscotto è impostato che si spegne da solo dopo 60 secondi...per le dimensioni dei cavi pensavo dato che le 2 batterie da mettere in parallelo si toccano cavi da 35 ...con fusibile lamellare da 50 ampere...sul positivo...mentre per il cavo che va alla centralina penso da 6 mm o se lo trovo da 10 mm dovrebbe andare bene...mentre i cavi che vanno alla batteria servizi e motore  nel cofano motore  sono quelli che ha messo la laika...quindi penso che siano delle dimensioni giuste...quindi ora non so se dalle 2 batterie che mettero in serie devo collegare positivo e negativo alla centralina o basta solo il positivo penso che basti solo il positivo ma non ne sono sicuro...
...
Hai scritto:
se dalle 2 batterie che mettero in serie devo collegare positivo e ...


In serie? Sei sicuro? Compri batterie da 6 volt ?
Per quanto riguarda i collegamenti, se hai una buona massa a cui collegarti, non c'è bisogno che arrivi fino alla batteria servizi nel motore, mentre con il positivo dovrai arrivarvi.
Ciao
21
B747
B747
22/08/2003 3098
Rispondi Abuso
Inserito il 14/02/2018 alle: 13:54:15
Considerato che per la linea del frigo, gli allestitori spesso usano un cavo inadeguato anche al solo assorbimento del frigo stesso, eviterei di usarlo per caricare 2 BS (salvo che il cavo originale sia sovradimensionato, ma è tutto da verificare).
Ciao! Gianluca
Hymer Ayers Rock su Ducato 540 140cv
7
Dav64
Dav64
28/12/2017 62
Rispondi Abuso
Inserito il 15/02/2018 alle: 15:23:23
In risposta al messaggio di cinquantuno del 14/02/2018 alle 07:26:32

Hai scritto: se dalle 2 batterie che mettero in serie devo collegare positivo e ... In serie? Sei sicuro? Compri batterie da 6 volt ? Per quanto riguarda i collegamenti, se hai una buona massa a cui collegarti, non c'è bisogno che arrivi fino alla batteria servizi nel motore, mentre con il positivo dovrai arrivarvi.
ho sbagliato...no in serie ...ma in parallelo.. 2 batterie da 12 volt...ora corrego il post ...ma alla centralina che si trova a meno di 2 metri dalle 2 bs in parallelo sopra alla porta...devo portare positivo e negativo intendo alla linea che va ad alimentare i servizi del camper ho  porto solo il positivo...e che dimensione devo usare.?  
davide
7
Dav64
Dav64
28/12/2017 62
Rispondi Abuso
Inserito il 15/02/2018 alle: 15:26:37
In risposta al messaggio di cinquantuno del 14/02/2018 alle 07:26:32

Hai scritto: se dalle 2 batterie che mettero in serie devo collegare positivo e ... In serie? Sei sicuro? Compri batterie da 6 volt ? Per quanto riguarda i collegamenti, se hai una buona massa a cui collegarti, non c'è bisogno che arrivi fino alla batteria servizi nel motore, mentre con il positivo dovrai arrivarvi.
modificato...cosi chi legge ed è poco pratico come me non fa confusione...
davide
15
cinquantuno
cinquantuno
rating

06/02/2010 4093
Rispondi Abuso
Inserito il 15/02/2018 alle: 16:37:34
In risposta al messaggio di Dav64 del 15/02/2018 alle 15:23:23

ho sbagliato...no in serie ...ma in parallelo.. 2 batterie da 12 volt...ora corrego il post ...ma alla centralina che si trova a meno di 2 metri dalle 2 bs in parallelo sopra alla porta...devo portare positivo e negativo intendo alla linea che va ad alimentare i servizi del camper ho  porto solo il positivo...e che dimensione devo usare.?  
Io collegherei il positivo di ogni batteria che aggiungi al positivo della batteria servizi che hai nel vano motore, poi questa è già collegata alla centralina e quindi non serve altro. ( cavi da 16mm.quadri minimo e inverter che non supera i 300w altrimenti cavi da 25 mm. quadri con inverter da 600w)
Per quanto riguarda il negativo ti ho già risposto, ma ribadisco che se trovi nei paraggi delle due batterie nuove un "solido " negativo io le collegherei a quello senza bisogno di arrivare fino alla BS. del vano motore.
Ciao
16
masivo
masivo
rating

24/08/2008 14696
Rispondi Abuso
Inserito il 15/02/2018 alle: 18:17:40
Di solito per i negativi è meglio trovare una buona massa, è inutile far girare fili in più, poi sopratutto sui tratti lunghi dei positivi bisogna mettere i fusibili su entrambi i lati, (un fusibile solo non servirebbe a niente) se poi si inguaina il filo rosso è ancora meglio, ma queste dovrebbero essere normali precauzioni di sicurezza.
Ivo
7
Dav64
Dav64
28/12/2017 62
Rispondi Abuso
Inserito il 16/02/2018 alle: 13:43:25
In risposta al messaggio di masivo del 15/02/2018 alle 18:17:40

Di solito per i negativi è meglio trovare una buona massa, è inutile far girare fili in più, poi sopratutto sui tratti lunghi dei positivi bisogna mettere i fusibili su entrambi i lati, (un fusibile solo non servirebbe a niente) se poi si inguaina il filo rosso è ancora meglio, ma queste dovrebbero essere normali precauzioni di sicurezza.
si...cinquantuno...ma comunque le 2 bs dietro devono essere collegate in parallelo fra di loro...poi collegando il positivo di quelle dietro con il positivo di quella davanti e collego  il negativo di quelle dietro sul telaio del camper ....cosi creo un parallelo a tre batterie ...cosi va bene ?....ma la differenza di ah ??quella davanti è 75 ah.optima a spirale agm.nuova...e quelle dietro  100 ah agm vecchie ......mentre se le collego alla linea per alimentare il camper dalla centralina che sta a meno di due metri...contro i 5 metri circa...per arrivare davanti...cosi ho la batteria davanti indipendente e le 2 dietro verrebbero carica dal caricabatteri che è ad un palmo... e sopra cè il frigo dove arriva il cavo da l'alternatore che poi dovrei portare alle 2 batteri...io se non ci sono problemi per la differenza tra le batterie farei collegamento in parallelo a tre come mi hai consigliato...metterei 2 fusibili lamellari da 50 ah ai due estremi del positivo piu vicino possibile al collegamento sulla batterie...e naturalmente una guaina per salvaguardare il cavo...come consigliato da ...masivo...pero poi a questo punto le batterie le carico dalla vecchia linea o collego le 2 bs al carica batterie che sta ad un palmo..?
ma... sono io che mi complico la vita o è meglio prendere in considerazione le diverse metodologie di collegamento...??
davide
15
cinquantuno
cinquantuno
rating

06/02/2010 4093
Rispondi Abuso
Inserito il 16/02/2018 alle: 17:07:49
In risposta al messaggio di Dav64 del 16/02/2018 alle 13:43:25

si...cinquantuno...ma comunque le 2 bs dietro devono essere collegate in parallelo fra di loro...poi collegando il positivo di quelle dietro con il positivo di quella davanti e collego  il negativo di quelle dietro sul telaio
del camper ....cosi creo un parallelo a tre batterie ...cosi va bene ?....ma la differenza di ah ??quella davanti è 75 ah.optima a spirale agm.nuova...e quelle dietro  100 ah agm vecchie ......mentre se le collego alla linea per alimentare il camper dalla centralina che sta a meno di due metri...contro i 5 metri circa...per arrivare davanti...cosi ho la batteria davanti indipendente e le 2 dietro verrebbero carica dal caricabatteri che è ad un palmo... e sopra cè il frigo dove arriva il cavo da l'alternatore che poi dovrei portare alle 2 batteri...io se non ci sono problemi per la differenza tra le batterie farei collegamento in parallelo a tre come mi hai consigliato...metterei 2 fusibili lamellari da 50 ah ai due estremi del positivo piu vicino possibile al collegamento sulla batterie...e naturalmente una guaina per salvaguardare il cavo...come consigliato da ...masivo...pero poi a questo punto le batterie le carico dalla vecchia linea o collego le 2 bs al carica batterie che sta ad un palmo..? ma... sono io che mi complico la vita o è meglio prendere in considerazione le diverse metodologie di collegamento...??
...
Dato che l'impianto che tu ora hai sul camper funziona, io proponevo di far andare i positivi delle due nuove batterie alla batteria servizi che hai davanti. In quella maniera tutte e tre le batterie sono in parallelo diretto. Nulla importa se quelle che installerai sono diverse come Ah l'importante è che siano da 12 volt e non siano batterie al gel.
Naturalmente collegherai positivo con positivo le due batterie vicine interponendo un fusibile da 50 ah, poi farai arrivare un positivo a quella anteriore nel vano motore partendo da una delle due batterie vicine sotto il frigo alla quale metterai un fusibile, il più vicino possibile alla batteria di partenza da 50 ah ed uno il più vicino possibile sempre da 50 ah alla batteria nel vano motore.
Non devi, se vuoi il parallelo tra le tre batterie alimentare dalla centralina le due sotto il frigo.
In buona sostanza, dalla centralina devi alimentare una sola batteria, ( quella che attualmente è già a posto ) le altre verranno alimentate dal parallelo che gli farai.

impianto.JPG
Ciao
7
Dav64
Dav64
28/12/2017 62
Rispondi Abuso
Inserito il 17/02/2018 alle: 15:46:48
20180217_154225.jpg
davide

Modificato da Dav64 il 19/07/2019 alle 02:27:19
7
Dav64
Dav64
28/12/2017 62
Rispondi Abuso
Inserito il 17/02/2018 alle: 15:54:35
Cinquantuno...ma...ho misurato la distanza dalla bs...nel cofano a quelle 2 bs dietro circa 6 ...7... metri di cavo da 16 mm...ma questa distanza non mi fa disperdere la corrente.? STO PENSANDO DI METTERE LE 2 BS sotto al sedile di guida cosi il cavo sara lungo circa 2 metri...ora leggendo ho trovato...
la caduta di tensione per un metro   con il 16 mm2 arriviamo a 0.1V per 30A  piu cè la caduta di tensione dovuta alla resistenza dei collegamenti e dei fusibili.arriviamo a 0.2V per 30A per un metro quindi cosa comporta 7 metri di cavo tra le batterie servizi in parallelo...? qualcuno che mi sa rispondere ?  penso che se le lascio sotto al frigo ad un palmo ho il carica batterie e se mi collego a tutti e due...caricabatterie e batteria servizi nel cofano motore la caduta di tensione non mi ostacola piu per una buona ricarica dal carica batteri...si potra fare...??   qualcuno che mi sa rispondere ?
davide

Modificato da Dav64 il 18/02/2018 alle 07:31:45
15
cinquantuno
cinquantuno
rating

06/02/2010 4093
Rispondi Abuso
Inserito il 18/02/2018 alle: 10:30:31
In risposta al messaggio di Dav64 del 17/02/2018 alle 15:54:35

Cinquantuno...ma...ho misurato la distanza dalla bs...nel cofano a quelle 2 bs dietro circa 6 ...7... metri di cavo da 16 mm...ma questa distanza non mi fa disperdere la corrente.? STO PENSANDO DI METTERE LE 2 BS sotto al
sedile di guida cosi il cavo sara lungo circa 2 metri...ora leggendo ho trovato... la caduta di tensione per un metro   con il 16 mm2 arriviamo a 0.1V per 30A  piu cè la caduta di tensione dovuta alla resistenza dei collegamenti e dei fusibili.arriviamo a 0.2V per 30A per un metro quindi cosa comporta 7 metri di cavo tra le batterie servizi in parallelo...? qualcuno che mi sa rispondere ?  penso che se le lascio sotto al frigo ad un palmo ho il carica batterie e se mi collego a tutti e due...caricabatterie e batteria servizi nel cofano motore la caduta di tensione non mi ostacola piu per una buona ricarica dal carica batteri...si potra fare...??   qualcuno che mi sa rispondere ?
...
Il mio consiglio di non far caricare le due batterie direttamente dal carica batterie è per non modificare un impianto che già hai e funziona. Premesso questo, tu puoi caricare una batteria sotto al frigo direttamente dal carica batterie e mandare il positivo all'altra vicino e poi a quella nel vano motore. In questo caso oltre a dover modificare l'impianto che già hai la ( comunque piccola ) dispersione ce l'avrai sulla batteria più lontana nel vano motore che però è anche la più prestazionale ed in più penalizzata dal fatto che essendo esterna con il freddo perde parecchia capacità.

Per quanto riguarda la dispersione, quando mai assorbi 30 ah continuamente? Per le luci interne o per la pompa sono proprio pochi ah, salgono a 5-6 ah se hai la stufa truma in fase di accensione, ma anche li dura pochi minuti. Il momento che avrai il maggiore prelievo è quando e se userai un inverter, da trecento w avrai un assorbimento di 30 ah, calcolando anche il rendimento dell'inverter stesso.

Ultima cosa, se riesci a mettere sotto il sedile passeggero le due batterie è senz'altro meglio che sotto il frigo. Di sicuro diminuisci le dispersioni ( poche come ti ho già detto ) ed aumenti il peso all'anteriore che non è mai male, visto che il peso grava sempre di più sulle posteriori.

NB. Mettere tutte quelle "cose" elettriche vicino ai rubinetti del gas non mi piace proprio ( metti una piccola perdita ed una scintilla!!)
Ciao

Modificato da cinquantuno il 18/02/2018 alle 10:34:10
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra

Fiat-Professional
Come-scegliere-il-camper
2
152K Facebook
340K Instagram
42.2K TikTok
69,6K Youtube
CamperOnLine - Copyright © 1998-2025 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
Loading...

Accedi

Recupera Password
Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Azione eseguita con successo

Azione Fallita

Condividi

Condividi questa pagina con:

O copia il link