CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • Check list
    • Traghetti
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento
    • Attivi
    • Preferiti
    • Cerca
  • Community
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Meccanica
Galleria

1.9 td - 2.5 asp?

Nuovo
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra
1 20 17
18
roby70
roby70
28/01/2007 45
Inserito il 04/03/2008 alle: 21:40:33
Ciao a tutti. Dopo mesi di meditazione vorremmo compiere il grande passo ed acqistare il nostro primo camper. Siamo in 4 (2 bimbi) e lo utilizzeremo abbastanza frequentemente in montagna. Budget entro 17000 euro . Prediligerei la facilità di guida a scapito delle dimensioni ma a questo punto devo affrontare il dilemma motore. Molti mezzi entro 6 mt sono dotati di motorizzazione 19td che temo essere un pochino in difficoltà nell'uso montano. D'altro canto il 2.5aspirato non ha il piccolo spunto offerto dalla turbina (ma magari è più longevo). I 2.5td sono abbastanza rari su mezzi più piccoli (o almeno al momento non ne ho trovati). Insomma aiuto !!!!!!!!! Accettasi qualsiasi parere . Ringrazio anticipatamente tutti coloro che vorranno aiutarmi. Ciao
20
tangorosso
tangorosso
05/04/2005 199
Inserito il 04/03/2008 alle: 21:48:29
Io ho da un anno il 19td versione del 1999 (produzione Peugeot) e non ho avuto problemi. Si viaggia a 100-110 tranquillamente e sulla salitona del Brennero di ritorno dalla Germania ho fatto 70 l'ora, con temperature intorno ai 90-95 gradi. Dicono che il precedente (Fiat) avesse dei problemi di riscaldamento motore. Io forse sarò stato fortunato ma questo problema non l'ho avuto.
toccom
toccom
-
Inserito il 04/03/2008 alle: 21:58:33
ciao aspetta con quella cifra prendi il 2500 td seconda serie da 112 cv molto robusto e dalle ottime prestazzioni alcune versioni sono anche catalizzate
17
paolo 61
paolo 61
rating

13/07/2007 11698
Inserito il 04/03/2008 alle: 22:35:39
Ciao , nell'uso montano è più in difficoltà il 2.5 aspirato, io non avrei dubbi , sceglierei il 1.9 turbo . Ciao Paolo
19
jimbo65
jimbo65
03/04/2006 7945
Inserito il 05/03/2008 alle: 00:06:27
il 2.5D e' piu' longevo e non soffre dei problemi di raffreddamento del 1.9td ...[;)] Ciao Giordano
Slovenia, Friuli, Trentino e Veneto
Slovenia, Friuli, Trentino e Veneto
Ponte del 1° Maggio 2009: Puglia in cam
Ponte del 1° Maggio 2009: Puglia in cam
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Dal Piemonte al Baltico passando per Bre
Dal Piemonte al Baltico passando per Bre
Viaggio in Croazia, Bosnia-Erzegovina e
Viaggio in Croazia, Bosnia-Erzegovina e
Previous Next
19
onkite1
onkite1
28/02/2006 1568
Inserito il 05/03/2008 alle: 07:26:15
Ciao io vendo uno Skipper Mobilvetta su Ducato Fiat 2.5 TD del 1992 con 80.000 Km in ottimo stato con accessori, in montagna ci vai di sicuro ( ci sono stato nei fine settimana). Il camper non ha nessun problema tutto funziona, efficente. Con il tuo budget ci stai tranquillamente. Non dovrai fare nessun lavoro è pronto (in quanto io lo uso) non dovrai far altro che accendere e partire. Se vuoi una descrizione scrivimi in privato onkite@virgilio.it
17
Giagio
Giagio
09/10/2007 201
Inserito il 05/03/2008 alle: 09:39:30
Ho avuto esperienza sia col 2500 13 quintali aspirato (del 1984) e successivamente col 1900 TD 10 quintali del 1992 su autocaravan inferiori a 6 metri. Tra i due la mia scelta si rivolge al 1900TD con un motore molto elastico che permette di svincolarsi velocemente da situazioni critiche.Mai avuto problemi di temperatura o altro. Sicuramente il 2500TD offre maggiori garanzie anche perchè la portata del mezzo è almeno di 14 quintali e combina un buon rapporto potenza portata. saluti Giovanni
19
mauring
mauring
23/02/2006 4957
Inserito il 05/03/2008 alle: 09:46:57
quote:Originally posted by jimbo65
il 2.5D e' piu' longevo e non soffre dei problemi di raffreddamento del 1.9td ...[;)] Ciao Giordano >
> Concordo, io opterei per l'aspirato 2.5. Nei nostri mezzi e' sempre preferibile una cilindrata maggiore puttosto che la sovralimentazione. Piuttosto, occhio che ci sia il servosterzo, altrimenti preparati una scorta di Gatorade. [:o)]

Modificato da mauring il 05/03/2008 alle 09:47:22
18
start
start
15/03/2007 156
Inserito il 05/03/2008 alle: 10:29:42
[:)]Ciao, ho un 19td del 1999 da due anni e devo dirti che mi trovo bene. Certo molto dipende dal Camper.Io ho un 5,90 portabici compreso e non ho avuto problemi.E' vero che soprattutto con temperature esterne alte ed in salita scalda un pò, ma con qualche piccolo accorgimento (ventole ad accensione manuale) tutto va bene. Quindi con camper sotto i 6 mt. credo che vada bene il 19td. Poi tutto è soggettivo, io dico la mia esperienza. Ciao Start[:)]
19
Gipsy
Gipsy
22/01/2006 837
Inserito il 05/03/2008 alle: 10:32:12
Io circa 2 anni fa ho avuto gli stessi dubbi, nel mio caso il confronto era tra: 1.9 t.d. 2.5 aspirato a trazione posteriore (ford) alla fine ho scelto il ford (80 cv) e sono contento anche se lamento una certa rumorosità generale. In realtà la scelta definitiva è stata dettata più dalla cellula che dal motore! Sono contento del motore perchè ho visto che in circa 20.000 km i costi di manutenzione sono proprio ridotti (olio e poco più) e perchè vedo che in autostrada comunque non andrei oltre i 100 di media quindi non rimpiango le prestazioni. Anche in montagna mi sono trovato bene persino con la neve è stato facile salire senza catene anche se poi scendere!!???!!
19
buby
buby
21/03/2006 1004
Inserito il 05/03/2008 alle: 12:49:06
ciao, vai col 2500 aspirato, come dicevo in un altro post è un mulo.E' un po rumoroso ma va che è una meraviglia, io ne ho uno del 92, quest'inverno a Fussen -15/18 perfetto, anche su salite con 13% di pendenza è stato egregio (se scendevo e spingevo facevamo prima[:D])anche se un po lento. Per me è er mejo. Ciao Francesca
18
roby70
roby70
28/01/2007 45
Inserito il 05/03/2008 alle: 20:55:42
...mi sembra di capire che tutto ha un pro ed un contro......a questo punto quasi quasi scelgo in base alla scocca/disposizione. Ringrazio tutti per l'attenzione. Roberto
19
elfetto
elfetto
12/01/2006 7052
Inserito il 06/03/2008 alle: 07:30:35
E' la prima volta che sento qualcuno soddisfatto del 2.5 aspirato. Io ho avuto (ed ho ancora) un Ducato 1900 turbo del '94 con quasi 195.000 km e mi ha portato, oltre che sui passi alpini, anche sul Dalsnibba e l'Hardangervidda (Norvegia, diversi km. tutti in prima marcia); raggiunge facilmente i 120 km/h e, se in ottime condizioni, anche i 130 km/h. Naturalmente la sua velocità ottimale di crociera è sui 90 km/h con un consumo attorno a 10 km/l mentre, se passi solo a 100 km/h, il consumo sale a 7.5 km/l. Chi ho incontrato con l'aspirato, tutti si sono lamentati della lentezza del mezzo, veramente disarmante; i più hanno cercato invano di sostituire ilm motore con uno turbo ma non ho trovato nessuno che è stato in grado di farlo. Per il 1900 turbo: tenerlo sempre leggermente allegro (su di giri) e montare un interruttore per far partire la ventola del circuito di raffreddamento in modo manuale affinchè possa prevenire temperature ai limiti del consentito da attivare in previsione di lnghe salite. Elio
19
mauring
mauring
23/02/2006 4957
Inserito il 06/03/2008 alle: 10:32:20
quote:Originally posted by elfetto Chi ho incontrato con l'aspirato, tutti si sono lamentati della lentezza del mezzo, veramente disarmante; >
> Dipende su cosa e' montato, ovviamente. Un conto e' spingere 38 quintali di mansardato, un altro conto spingere un furgonato da 28.
18
simonello
simonello
20/02/2007 712
Inserito il 06/03/2008 alle: 11:46:45
Io ho un aspirato ford del 90. Pro: mai un problema, ruote post gemellate e costi di manutenzione contenuti. Contro: NON VA NEANCHE A SPINGERLO. Se tornassi indietro sceglierei il 1.9 td. Anzi il 2.5tdi!
18
Luca19
Luca19
14/05/2007 4692
Inserito il 06/03/2008 alle: 12:49:32
Io ho avuto il camper precedente 2.5 asp. e ne sono stato soddisfattissimo! Con il vecchio daily 30.8 aspirato/ruota singola in salita molte volte sono rimasto dietro ai 1.9td.Velocita' di punta 115/120km/h e 100/110 di crociera. Sui salitoni piu' ripidi e' normale perdere qualcosa, ma siamo in vacanza, mica a Monza!!!! Come consumi posso assicurare che sono mooooolto simili ad un 1.9td e a quelli del mio attuale 2.8 jtd,in piu' non ha problemi di surriscaldamento, elettroventole ecc. Per ottenere un vantaggio veramente netto tra 1.9 td e 2.5 asp. si deve elaborare il 1.9 dandogli piu' gasolio e piu' pressione turbo, ma così si alzano le temperature (nota dolente di quei motori) riducendo l'affidabilita'(perche' e' un motore piccolo che deve tirar via 30/35q.li) In piu' con l'asp.2.5 puoi arrivare ad un peso max di 35q.li, mentre con il 1.9td max puoi stare a 30q.li. Anche quando dici che il 2.5d non ha lo spunto del 1.9td sono costretto a contraddirti. I motori turbo fino a quando non entra in pressione la turbina sono piu' spompati di un corrispondente motore asp. di pari cilindrata:dato che il turbo mediamente comincia a soffiare dai 1.500/1.800 giri in su, nel primissimo spunto e' piu' scattante il 2.5 asp. che invece risultera' un po' piu' addormentato ai giri piu' alti. Considerate pero' che l'esperienza che ho avuto io e' stata con un motore Sofim e con trazione a ruota singola. Onestamente se dovessi scegliere tra un Ford 2.5asp. (ruota singola o gemellata) e un 1.9 td Fiat/peugeot sceglierei sicuramente quest'ultimo! Per elfettoid="red">: Tu dici che chi hai trovato con l'aspirato si e' sempre lamentato della lentezza, ma va sempre visto che tipo di motore avevano.Con il mio non ho mai sofferto piu' di tanto, amici con il ford come vedevano le salite rigiravano o arrancavano mentre io li sorpassavo come se fossi un turbo. Inoltre dici che in molti hanno provato a sostituirlo con un motore turbo, ma non ci sono riusciti....Probabilmente avevano un meccanico incapace che invece di fare il meccanico riparava le scarpe perche' sui vecchi diesel senza elettronica bastava trovare un motore delle versioni turbo e metterlo su senza avere problemi di sorta...nei casi piu' drastici bastava prendere solo turbina, collettori di asp. e scarico e montarli tarando il turbo a pressioni molto basse(0.3/0.4bar) senza aver bisogno di decomprimere il motore o creare i getti dell' olio per i pistoni(i getti d'olio sui pistoni per raffreddarli ce l'ha il 90% dei 2.5 asp).... e' piu' facile che i proprietari avessero paura per le revisioni, eventuali controlli e che l'assicurazione non pagasse in caso di incidente[;)] e giustificassero la cosa con l'impossibilita' di metterla in pratica. L'unica cosa mooolto difficicle sarebbe stata l'omologazione di detta modifica, ma anche qui sarebbe bastato affiancarsi ad una agenzia specializzata e far riomologare il camper come esemplare unico. Ciao Luca

Modificato da Luca19 il 06/03/2008 alle 12:52:46
17
marcolone1970
marcolone1970
03/03/2008 1283
Inserito il 06/03/2008 alle: 13:05:46
Ciao, io ho un motorhome (28qt.)Hymer su ducato 2500 aspirato dell'85 con + di 200000km.(non proprio un giovincello..[:D]) Mai avuto un problema e va ancora che è uno spettacolo:velocità di crocera 90/100km/h, vel. punta 115 e le salitone (da Ge x Masone)a 70...per le mie esigenze è piu che sufficente.. A detta di un mio amico progettista Alfa che lavora a Balocco,e il miglior motore diesel(come robustezza e affidabilità..)mai montato sui mezzi FIAT...

Modificato da marcolone1970 il 06/03/2008 alle 13:07:18
17
giovanni55
giovanni55
09/11/2007 7579
Inserito il 06/03/2008 alle: 13:53:47
ho avuto per 4 anni e fino all'anno scorso um M.H. Magnum della elnagh anno 93 mt 5,60 motore 2500 aspirato sulle salite lento anche 50/60 Km/L sulla pianura anche 130 Km/L solo per provare Km 200.000 mai speso un soldo di manutenzione tranne l'ordinario l'ho cambiato per il solo motivo del bagno troppo piccolo, con il nuovo C.C.2200 CV 130 ma io non vado più di 100 Km/L in quanto quando parto per i Week End mi devo rilassare e non preoccuparmi delle disgrazie che si verificano sulle strade, esco con un collega con un 1900 TD sulle salite se ne va sulle pianure lo raggiungo quindi 1900 TD o 2.500 aspirato dipende dall'uso che se ne vuol fare ciao Giovanni&id="size3">Maria
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra

Refrigeranti Uniqool
Fiat-Professional
Come-scegliere-il-camper
2
152K Facebook
340K Instagram
42.2K TikTok
69,6K Youtube
CamperOnLine - Copyright © 1998-2025 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
Loading...

Accedi

Recupera Password
Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Azione eseguita con successo

Azione Fallita

Condividi

Condividi questa pagina con:

O copia il link