CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • Check list
    • Traghetti
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento
    • Attivi
    • Preferiti
    • Cerca
  • Community
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Meccanica
Galleria

200 kmetri senza olio motore...

Nuovo
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra
1 20 61
manuelnagh
manuelnagh
-
Inserito il 17/07/2011 alle: 10:30:49

http://www.youtube.com/watch?v=...


Modificato da manuelnagh il 17/07/2011 alle 10:34:25
14
pulcino86
pulcino86
01/06/2011 250
Inserito il 17/07/2011 alle: 10:50:07
hai capito la bardahl....cosa aspettano a commercializzare questi prodotti?!?!?!? potrebbe voler dire tagliandi dimezzati...e consumi ridotti!...aspettiamo....[}:)]
15
impiegatodelvolante
impiegatodel...
rating

14/01/2010 28227
Inserito il 17/07/2011 alle: 11:18:19
sono già in commercio. però non dicono che usando quel tipo di additivi riducono la potenza di ua ventina di cavalli. che su un camion con centinaia di cavalli si sente minimamente, ma su un auto o un camper si sente eccome.
19
andperf
andperf
02/05/2006 1913
Inserito il 17/07/2011 alle: 11:52:52
Quello che non dicono è in che condizioni fosse il motore al termine della prova... A parte il fatto che non si capisce se la coppa fosse effettivamente vuota o se dentro ci fosse il prodotto Bardhal piuttosto dell'olio. Per esempio come fanno a funzionare i meccanismi idraulici (punterie ecc.) senza nulla in coppa?

Modificato da andperf il 17/07/2011 alle 11:53:59
15
impiegatodelvolante
impiegatodel...
rating

14/01/2010 28227
Inserito il 17/07/2011 alle: 13:47:36
quote:Risposta al messaggio di andperf inserito in data 17/07/2011  11:52:52 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> i camion non hanno punterie idrauliche. poi , comunque, l' olio non serve solo a lubrificare ma anche a raffreddare. quindi come fa questo prodotto a a sopperire a questa mancanza?
Slovenia, Friuli, Trentino e Veneto
Slovenia, Friuli, Trentino e Veneto
Ponte del 1° Maggio 2009: Puglia in cam
Ponte del 1° Maggio 2009: Puglia in cam
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Dal Piemonte al Baltico passando per Bre
Dal Piemonte al Baltico passando per Bre
Viaggio in Croazia, Bosnia-Erzegovina e
Viaggio in Croazia, Bosnia-Erzegovina e
Previous Next
19
andperf
andperf
02/05/2006 1913
Inserito il 17/07/2011 alle: 15:22:05
quote:Risposta al messaggio di impiegatodelvolante inserito in data 17/07/2011  13:47:36 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Le macchine si però, e comunque è corretta l'osservazione sul raffreddamento. E ce ne sono molte altre.
18
maxim17
maxim17
22/09/2006 5341
Inserito il 17/07/2011 alle: 15:42:04
Forse sarebbe stato utile a me quando a dicembre scorso inspiegabilmente e inaspettatemente ho avuto un guasto serio al motore, e precisamente la fusione di una bronzina di biella. Ma nel mio caso l'olio c'era e di buona qualità! Il video è una prova alla portata di tutti dei progressi che negli ultimi anni ha avuto la sperimentazione del " fullerene " o così detto carbonio a "nanotubi" che nel mondo sta avendo migliaia di applicazioni e sperimentazioni. Cordiali saluti. Max.
Speedy3
Speedy3
-
Inserito il 17/07/2011 alle: 16:17:59
quote:Risposta al messaggio di maxim17 inserito in data 17/07/2011  15:42:04 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Sì...Babaluba[:o)][:o)][:o)][:o)][:o)][:o)][:o)][:o)][:o)][:o)][:o)][:o)][:o)][:o)][:o)][:o)][:o)][:o)][:o)][:o)][:o)][:o)][:o)][:o)][:o)] Il Fullerene è, a postata di Tutti, come la ProvitaminaB di un Noto Shampoo, o la Molecola BlueClean...Ben Note, Entrambe, nella Famosa Tavola Periodica Degli Elementi, oppure...sul campo ( La Provitamina...ad esempio...neppure la Natura, o la Chimica sanno...cos'è [:D][:D][:D][:D][:D][:D][:D][:D][:D][:D][:D][:D][:D][:D]) Dai Dai, fate una gara di Endurance con il Bardhal nel motore, e, dopo circa 6-7 giri al massimo...provate a verificare quanto ne è rimasto nel motore, e quanto è stato sparato fuori dagli sfiati...provate !! [:D][:D][:D][:D][:D][:D][:D][:D][:D][:0][:0][:0][:0][:0][:0][:0][:0][:0][:0][:0][:0][:0][:0][:0][:0][:0][:0][:0][:0][:0][:0][:0][:0][:0][:0][:0][:0][:0][:0][:0][:0][:0][:0] Olio, Buono, per le Moto, ma per le Automobili...Peggio, per i Diesel (che NON sanno neppure cosa sono...[xx(][xx(][xx(][xx(][xx(][xx(][xx(][xx(][xx(][xx(][xx(][xx(][xx(][xx(][xx(]) Ma Fatemi il Piacere... Oli con Tali, e SUPERIORI Caratteristiche sono i Sintetici ALUSYNT, ad esempio, che ho PERSONALMENTE Testato, al banco prova e su pista (24h di LeMans, Donnington...ecc ecc...[;)][;)][;)]) e, guarda caso, nati, almeno 20 anni prima, in Laboratorio, sono ITALIANI, e forniscono case come, Renault Sport, MCLaren, Honda ecc ecc, e la tecnica della carica Magnetica, che favorisce l'adesività alle pareti ed ai supporti, è stata messa a punto, dato che, a causa del movimento alternativo, ad esempio dei pistoni, nei cilindri, faceva sì che la carica si ...Annullasse...per cui, sforzo dei Chimici e Dei Tecnici...e, ad oggi...[;)][;)][;)][;)][;)][;)][;)][;)][;)][;)][;)][;)][;)][;)][;)][;)][;)][;)][;)][;)][;)][;)][;)][;)] Andate Pure con Bardahl [:D][:D][:D][:D][:D][:D][:D][:D][:D][:D][:D][:D] Tranquilli[8)][8)][8)][8)][8)][8)][8)][8)][8)][8)][8)][8)][8)][8)][8)][8)][8)][8)] [;)] Ciao Gianfranco [:D]

Modificato da Speedy3 il 17/07/2011 alle 16:20:29
15
korrado58
korrado58
16/10/2009 2871
Inserito il 17/07/2011 alle: 17:29:34
Salve, Quest'anno per la quinta volta ho messo Bardahl XTC C60 5W/40 con Polar Plus e Fullerene e devo dire che mi sono sempre trovato benissimo, il mio mezzo, un Transit dell'88 con circa 195000 km ne consuma circa un litro ogni 10000 km, praticamente ad ogni cambio. Quello che ricordo con certezza fu che la prima volta che misi quest'olio (venivo da uno Shell a base sintetica 10W/40) guadagnai una lettera sulla dicitura NORM dell'indicatore della temperatura acqua, questo senza cambiare null'altro, sarà stato un caso? boh... Comunque il test sul motore del camion in questione, se si guarda il filmato fino in fondo, è stato fatto, e pare che non abbia riportato danni. C'è da considerare che i nostri mezzi, e ancor di più i camion girano a bassi regimi, non sono nè auto stradali nè tantomeno da competizione e neanche moto. Ciao, Corrado
18
Luca19
Luca19
14/05/2007 4692
Inserito il 18/07/2011 alle: 10:02:05
quote:Risposta al messaggio di Speedy3 inserito in data 17/07/2011  16:17:59 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Ciao Gianfranco, vedo che sei rientrato dalle ferie...come e' andata? Io ho un po' di novita', alcune buone altre meno pero' si procede...poi ti spieghero' per telefono quando ci sentiamo. Per quel che riguarda il 3D posso dirti che qualche anno fa non ricordo se al motor show o all' Autopromotech o in qualche altra fiera comunque di portata nazionale ed internazionale, c'era una nota azienda che tratta additivi ceramici che mise su un ponte una golf tdi senza coppa olio a cui avevano apportato un trattamento con il loro prodotto ceramico. Misero in moto e tennero la macchina un buon 15-20min in moto senza coppa e quindi senza olio senza avere problemi di fusioni ecc.ecc. Andarono avanti tutto il giorno a fare prove di questo tipo. Come sappiamo tutti la ceramica e' un ottimo anti attrito, resiste al calore (le candele delle auto a benzina sono in ceramica come del resto i freni delle auto sportive e da corsa, anche se lì c'e' pure il carbonio di mezzo) ed in un certo senso e' un po' come il teflon che non ha necessita' di lubrificazione. Ripeto, non mi azzarderei mai a provare sulla mia pelle, ma anche io sono a conoscenza di esperienza vissute da persona affidabile, della bonta' di alcuni prodotti...questa persona ebbe un'esperienza strana...dopo un tagliando fatto a cavolo con sostituzione dell' olio cambio, il tappo di scolo del cambio non fu serrato a dovere, si allento' e fu perso insieme all' olio. Lui ha sempre fatto trattamenti anti attrito sui suoi mezzi (ducato 2.5 tdi con oltre 1.000.000 di km senza fargli niente oltre i tagliandi regolari ed era uno che faceva trasporti settimanali tra germania e spagna sempre carico e sempre tutto giu') sia sul motore che sul cambio che sui differenziali (se il mezzo era a tp). Ebbene, perse il tappo, perse l'olio e nonostante tutto non ha rotto il cambio! E ci ha fatto pure diversi km perche' dopo essersi accorto del problema essendo in una stradina secondaria, in spagna, dove il cell. non prendeva ando' avanti finche' non trovo' dove fermarsi. Tra una cosa e un' altra una 60ina di km senz'olio li ha fatti tutti. A quel punto trovo' un' officina, rimise su l'olio, mise un tappo nuovo e ripartì. Mai sostituito il cambio, mai aperto il cambio, mai niente di niente. Io non mi azzarderei a fare un esperimento del genere, e anzi per molto tempo sono stato un po' scettico sulla cosa pero' so che certi prodotti funzionano (altri invece no)...non chiedermi come perche' non ne ho la piu' pallida idea, pero' funzionano. Un salutone Luca
Speedy3
Speedy3
-
Inserito il 18/07/2011 alle: 11:17:43
quote:Risposta al messaggio di Luca19 inserito in data 18/07/2011  10:02:05 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Ciao Luca, un Salutone di Bentrovato a Te[;)] è andato TUTTO a Meraviglia[;)][:p] Sai, di cambi e coppie coniche da gara, ne ho fatti, e ne faccio a...scatoloni (vagonate no perchè...non ne avrei le [8][8]...[:D][:D][:D][:D][:D]), e molti dei quali, dopo aver testato il metodo aeronautico, con trattamento al TIN, ovvero Bicarburo di Titanio, in camera stagna con miscela gassosa e forno...come per i trattamenti di Nitrurazione o Cementazione, e li faccio lavorare a secco, con un adittivo simile a quello che fanno vedere nel filmato, quasi colloso, (simile al Wynns) spalmato sulle parti a scorrimento, raramente si rompono, e se succede, NON succede per l'atrito, normalmente per la rottura di un dente o per le sckegge generate dalle cave degli innesti frontali, quindi, credo si possa fare ....[:D][:D][:D][:D][:D][:D][:D][:D][;)][;)][;)][;)][;)][;)][;)] Nel Motore, come Ben sai, l'olio ha anche, se non principalmente, la funzione, oltre alla Logica Lubrificazione, lo scopo di Asportare il calore generato dalla combustione, e, perchè no, anche dall'atrito, ma principalmente, dalla combustione (non per niente si parla di Motori EndoTERMICI [;)][;)][;)]) per cui, non saranno certo solo le bronzine o le fasce elastiche (che addirittura in certi motori da competizione a giri altissimi, NON ci sono proprio [:0][:0][:0][:0]), a risentirne, oppure le camme dell'albero di distribuzione ecc ecc, ma il grippaggio di elementi in movimento, che sono stati calcolati per avere una determinata misura, e gioco quindi, ad una determinata temperatura... se si decide di costruire un motore, che possa lavorare a, che sò, 9oo°C ?, si può fare, magari l'avviamento sarà difficoltoso, ma poi gira, e non grippa, se di punto e in bianco, si decide di far lavorare un motore, che di norma può stare fra i 70 e i 120°C, e portarlo a lavorare a 300°C, mettigli olio, melassa, Vino Bianco, CocaCola, che vuoi, mi sà che...prima o poi...si rompe [;)][;)][;)][;)][;)][;)][;)][;)][;)][;)][;)][;)][;)][;)] O No [?][?][?][?][?][?][?][?][?][?][?] [;)] Ciao Gianfranco
18
Luca19
Luca19
14/05/2007 4692
Inserito il 18/07/2011 alle: 12:21:11
quote:Risposta al messaggio di Speedy3 inserito in data 18/07/2011  11:17:43 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Condivido tutto. Ribadisco pero', visto coi miei occhi un motore senza coppa girare 15-20min a secco e non rompere. Spenderlo e dopo 5-10 min riavviarlo sempre a secco per ulteriori 15-20 min. So bene che il lubrificante oltre a lubrificare abbatte le temperature...sulla 500 che e' ad aria il primo sistema per aumentare l'affidabilita' e di conseguenza abbassare le temperature e' proprio il montaggio di una coppa olio maggiorata e se non basta anche il relativo radiatore olio. Sui turbo poi l'olio e' il primo ad essere chiamato ad espellere calore soprattutto sui diesel e prova ne e' il fatto che per evitare rotture o di cuocere un turbo si consiglia sempre dopo aver tirato di rimanere un po' al minimo per far sì che il turbo di raffreddi aiutato dal basso numero di giri e dall' olio che viene pompato dalla pompa olio e che nel passare si porta via una quantita' di calore. Ripeto pero' che veder girare un motore a secco per 20min senza sentirlo battere ecc.ecc. mi ha lasciato di stucco! Sembravo un ebete lì davanti! Sicuramente non sara' un esperimento da rifare[:D][:D][:D][:D] Ciao Luca PS: giusto, non ricordavo che tra i vari lavori fai anche ingranaggi e tanto altro...bisogna che venga a trovarti perche' dobbiamo fare 4 chiacchiere "vis à vis". Sappi che le mie idee sono spesso pericolose e dannose[:D][:D][:D]...so come farmi odiare[:D][:D][:D][:D][:D]
17
GinoSerGina
GinoSerGina
22/10/2007 7127
Inserito il 18/07/2011 alle: 13:37:09
Quando gironzolava in moto con il figlio al Mugello, Carlo Carughi (progettista di motori Fiat in sinergia con Dante Giacosa) mi riferì che al banco riescono a far girare tranquillamente un motore con solo 0,5 kg di olio senza particolari problemi. Ovviamente si stava parlando degli anni '70. Con questa quantità, prima che me ne accorgessi, credo di aver percorso almeno 2000 km con la vecchia 500: correva l'anno 1989. [:D]
18
ecostar
ecostar
rating

11/01/2007 36815
Inserito il 18/07/2011 alle: 13:45:28
pensate se fossero stati 200 km senza combustibile che pacchia , lo comprerei e utilizzerei immediatamente anche se costasse la metà del gasolio [:)][:D]
trottalemme64
trottalemme64
-
Inserito il 18/07/2011 alle: 21:19:42
il principio di funzionamento dei cuscinetti a strisciamento (le bronzine di banco e di biella) presuppone che vi sia sempre un velo d'olio fra bronzina e perno,olio che deve essere immesso in pressione fra le due parti: niente olio,niente pressione e niente velo,per cui le bronzine giocoforza strisciano sui perni. magari un diesel da 1500 giri riesce a non distruggersi in 200 km,ma prima di fantasticare sulle proprieta' miracolose di certi prodotti,fateci vedere le bronzine e perni smontati... un cambio gira su cuscinetti a sfere/rulli ,vi piace vincere facile,eh ? [8D]

Modificato da trottalemme64 il 18/07/2011 alle 21:22:15
Speedy3
Speedy3
-
Inserito il 18/07/2011 alle: 21:40:57
quote:Risposta al messaggio di trottalemme64 inserito in data 18/07/2011  21:19:42 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Le Bronzine , sono in TRIMETALLO, ovvero in 3 metalli, fra cui Bronzo e Stagno,la parte Bianca o Argento, che Noti, è la parte di Stagno, Fonde fra i 600 e i 700 °C di Temperatura, quindi a Temp.Elevate... [:D][:D][:D][:D][:D][:D] Per il Resto ...Fate Voi...[:D][:D][:D][:D][:D][:D][:D][:D][:D] Ciao Gianfranco [:D][:D][:D][:D]
18
Luca19
Luca19
14/05/2007 4692
Inserito il 18/07/2011 alle: 21:41:27
Non sto parlando solo di cambi...la golf sul ponte senza coppa dell' olio in moto per 20min l'ho vista e non si parla di cambi! Mi sta bene che gira al minimo, ma allo stesso tempo sempre senz'olio e'...o no? La stessa golf e' stata rimessa in moto piu' e piu' volte nell' arco della giornata[;)][;)] Non sto dicendo che FUNZIONA e quindi SI DEVE VIAGGIARE SENZ'OLIO, sto solo riportando quello che ho visto. Come faccia a non fondere non lo so, pero' sta di fatto che non ha fuso. Vincere facile per me vuol dire altro[;)]
Speedy3
Speedy3
-
Inserito il 18/07/2011 alle: 21:50:51
quote:Risposta al messaggio di Luca19 inserito in data 18/07/2011  21:41:27 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Scusa, Luca, ma.... e lascio... 3-4-6 drvimo fra Bronzina e albero, e metto in moto al minimo...Tu, Che senti ?? io, penso...NIente di Strano !!!! Se Lo faccio, per....X volte,e NON aspetto che il motore, vada in In Temperatura..... allora, presumivilmente...NON SUCCEDERA' NULLA, come hai Logicamentre...Rilevato... Fai 1+1 o 2+2 o....che conto Vuoi...... Poi, ci Sentiamo !!! [B)][B)][B)][B)][B)][B)][B)][B)] [:0][:0][:0][:0][:0][:0][:0][:0] [:X][:X][:X][:X][:X][:X][:X][:X] Ciao Gianfranco [;)][;)]
18
dadovrc
dadovrc
30/05/2007 2467
Inserito il 19/07/2011 alle: 13:13:24
quote:Risposta al messaggio di Speedy3 inserito in data 18/07/2011  11:17:43 (

Visualizza messaggio in nuova finestra

)
>
> I rivestimenti CVD (o PVD) di ossidi (tipo

Al2O3

) o nitruri

TiN

li conosco per altri usi (lavorazione metalli, tutti (o quasi) gli inserti in metallo duro sono rivestiti in vario modo). Ti correggo solo sul fatto che il TiN non è "bicarburo" di titanio, ma Nitruro di titanio...Lo dice il nome stesso, la molecola è formata da Ti+N [8)]
trottalemme64
trottalemme64
-
Inserito il 19/07/2011 alle: 16:12:15
Le Bronzine , sono in TRIMETALLO, ovvero in 3 metalli, fra cui Bronzo e Stagno,la parte Bianca o Argento, che Noti, è la parte di Stagno, Fonde fra i 600 e i 700 °C di Temperatura, quindi a Temp.Elevate... e quindi ?
Speedy3
Speedy3
-
Inserito il 19/07/2011 alle: 16:13:06
quote:Risposta al messaggio di dadovrc inserito in data 19/07/2011  13:13:24 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Lo sai perchè, sono rivestite le Placchette degli Utensili da Taglio eh[:D][:D][:D][:D][:D][:D][:D][:D][:D][:D][:D][:D][:D][:D][:D][:D][:D] Comunque sia, il Trattamento è chiamato Bicarburo di Titanio, e lo fà la STARK [;)][;)][;)][;)][;)][;)][;)][;)][;)][;)][;)][;)][;)][;)][;)][;)][;)][;)][;)][;)][;)][;)][;)][;)][;)] Mandi a DuC[;)] Ciao Gianfranco [;)]
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra

Refrigeranti Uniqool
Fiat-Professional
Come-scegliere-il-camper
2
152K Facebook
340K Instagram
42.2K TikTok
69,6K Youtube
CamperOnLine - Copyright © 1998-2025 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
Loading...

Accedi

Recupera Password
Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Azione eseguita con successo

Azione Fallita

Condividi

Condividi questa pagina con:

O copia il link