CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Fai da te
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • I vostri video
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Meccanica
Galleria

2800 jtd - fischio della turbina

Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
Cataloghi
Le-prove-di-CamperOnLIne
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
1 20 6
graffiocamper
graffiocamper
27/04/2006 1133
Inserito il 18/07/2011 alle: 09:18:37
Ciao a tutti , vorrei da voi un parere. Ho un 2800 jtd - 127 cv , anno 2001. Il mezzo funziona discretamente bene. Mi sono accorto però che in montagna su salite con forte pendenza il sibilo della turbina è molto forte , o meglio se resto leggero sul pedale dell'accelleratore si sente un leggero sibilo, se invece affondo diventa un fischio molto forte , ma non si ha una vera spinta in avanti , ma solo l'aumento del fischio. Su strade piane non si avverte niente di tutto questo , anzi l'affondo del pedale produce una sensibile spinta in avanti. Comunque in salita si arrampica bene ! Su quei tratti dove il fischio è molto forte , in terza prende i 50 km orari dove altre motorizzazioni non riescono neanche a mettere la terza. Non so se si tratta di un normale comportamento (forse sono io che sto invecchiando e non me ne sono mai accorto prima) [:D] Grazie a tutti
Luca19
Luca19
14/05/2007 4692
Inserito il 18/07/2011 alle: 09:41:43
Ciao, e' normale che in montagna ed in salita il turbo sia piu' presente e che soffi di piu' dato che il motore e' piu' sotto sforzo. Proprio perche' e' sotto sforzo, soprattutto se la salita e' ripida, il peso elevato ed il rapporto relativamente lungo si accentua il fatto che fischi forte ed al fischio non corrisponda una spinta altrettanto vigorosa. Vedendola sotto questo punto di vista sembrerebbe tutto normale, ma nulla toglie che andrebbe capita la natura e l'intensita' del fischio. Così a distanza e' difficile capirlo ed un sibilo di un certo tipo rispetto ad uno di altro tipo puo' voler dire cose diverse. Magari fallo sentire anche ad un meccanico della tua zona per toglierti ogni dubbio per quanto, se poi in pianura va e pure forte non credo che ci siano problemi. Per curiosita', e' rimappato? Solo per sapere. Ciao Luca
graffiocamper
graffiocamper
27/04/2006 1133
Inserito il 18/07/2011 alle: 10:19:11
Non l'ho ancora rimappato.... per ora solo centralina (di bassa lega peraltro) , anche se tu a suo tempo mi avevi dato tutto il necessario per farlo diventare simile al tuo [:p] Per paura e mancanza di tempo non mi sono mai messo a dietro (più paura che altro). Si tratta comunque di un Laika e mi avevi detto che su questi mezzi la turbina è già tarata un pelo piu alto. Per il resto il mezzo va benissimo. Anche su tratti autostradali con pendenze (vedi cisa o tratto appenninico), il motore si comporta bene. Lieve sibilo e sempre tanta spinta lavorando un po con il cambio. La rimappatura mi piacerebbe proprio , anche perchè di montagna ne faccio tanta , e qualche cavallo in più forse aiuterebbe. GRazie per la solita prontezza .
Luca19
Luca19
14/05/2007 4692
Inserito il 18/07/2011 alle: 10:34:37
Se col modulo va, con la rimappa vola...questa alla fine ed in sintesi e' la differenza tra le due cose. Anche io ultimamente faccio tanta montagna: e' gia' qualche anno che in estate mi dirigo nelle dolomiti o nelle alpi francesi per prendere un po' di fresco e proprio lì ho apprezzato di piu' la differenza. Salire sul Monginevro in 3a e 4a o fare il Giau con le stesse marce (rara la 2a e solo sui tornanti per non sforzare troppo la frizione altrimenti sarebbe salito anche in 3a) e soprattutto senza tirargli il collo, ma avendo un buon 50-60% di potenza in piu' ancora a disposizione da un gusto infinito oltre a farti viaggiare piu' rilassato. Anche sugli appennini ad esempio vado su sempre in 5a anche da carico a 100-110 all' ora, in qualche punto tolgo altrimenti sfondi i 120 e oltre e tutto con la pressione del turbo a 1.2...quando switchi a 1.5 fa paura!
SuperDam
SuperDam
10/12/2006 365
Inserito il 18/07/2011 alle: 10:47:02
Ciao il mio mecca mi ha consigliato di far riposare il turbo dopo un lungo stres tipo una salitona, semplicemente prima di fermarmi per la sosta, far girare il motore da fermo per qualche minuto. con questo se ne migliora la durata e si evita anche il fischio, da nuovo, perchè evita la deformazione delle palette del turbo.ovviamente mi fido non perche ne sappia molto. Mi spiegate meglio cos'è questa modifica per il fiat 2.8? magari se mi lincate il post leggo tutto. grazie Damiano
Luca19
Luca19
14/05/2007 4692
Inserito il 18/07/2011 alle: 11:07:17
Per la rimappatura o per il montaggio di un modulo aggiuntivo basta che fai un "cerca" sul Forum e scappa fuori tutto. Riassumendo posso dirti che per migliorare le prestazioni sul 2.8 jtd ci sono 3 strade: 1) Montaggio di una centralina aggiuntiva: Questa centralina puo' essere analogica (una semplice resistenza messa su uno dei fili delsensore del common rail) o digitale (una vera e propria centralina che si interfaccia sul sensore rail o sugli iniettori a seconda del modello di centralina). Entrambe lavorano ingannando la centralina in modo che essa faccia iniettare piu' gasolio, solo che la analogica lo fa aumentando il gasolio indistintamente su tutto l'arco di giri, mentre la digitale permette entro certi limiti di privilegiare piu' i bassi giri o gli alti. I costi variano dai 50-100€ per le analogiche fino ai 400 e oltre delle digitali VERE (qualcuno spaccia per digitali delle analogiche vendendole a prezzi simili alle analogiche[;)]) 2) Montaggio sensore rail della versione 2.3jtd: Questo sensore aumenta la pressione di iniezione aumentando di fatto la quantita' di gasolio iniettata: in pratica fa la stessa cosa dei moduli analogici e di quei digitali che si interfacciano sul sensore rail. Costo: sui 250 euro e oltre, anche perche' fiat se lo fa pagare una cifra visto che in passato in tanti l'hanno montato e ci ha visto del business[;)][;)] 3) Rimappatura: in pratica si entra in centralina, si scarica la mappa originale, si modificano i parametri e si ricarica la nuova mappa. Ha il vantaggio che invece di lavorare solo su un parametro (ad esempio pressione del rail) essa puo' lavorare su molti piu' parametri rendendo la modifica piu' completa e raffinata. Con la rimappatura si riesce ad intervenire su parametri come limitatori di coppia, egr, fasi e tempi di iniezione, preiniezione ecc.ecc. ottenendo molto di piu' a fronte di un stress di ogni singolo componente inferiore rispetto ad un modulo che lavora solo su un parametro il quale deve addossarsi tutto il lavoro per ottenere piu' potenza. Come costi parti da circa 150-200€ (se ti compri un interfaccia da 50€ per scaricare la mappa originale, ti fai fare la mappa da uno che le sa fare e poi te la ricarichi da solo) fino ad oltre 3-400euro se te la fai fare in un centro specializzato con prova su banco a rulli. FONDAMENTALE sul 2.8 jtd 127cv e' intervenire sulla pressione del turbo poiche' senza aumentare questa non si ottengono risultati evidenti a meno di intervenire pesantemente su iniezione con consumi piu' alti, fumosita' piu' alta e rischio di stress maggiore pe iniettori, pompa, testa e pistoni. A tal proposito ti dico che i mezzi montati su laika e arca uscivano gia' dalla casa con una pressione del turbo piu' alta (1.-1.21bar circa contro 0.9-1bar del ducato di serie), quindi su mezzi del genere basta anche solo rimappare per ottenere degli ottimi risultati...se invece la stessa mappa la si carica su un altro mezzo ci si accorge che va moooolto meno dell' altro, in alcuni casi addirittura va poco piu' che da originale. Per modificare la pressione del turbo usa la funzione "cerca" e leggiti il 3D "Guida all' aumento pressione turbo" oppure guarda qui: http://www.ecovippari.com/guida... E' la stessa guida. Ciao Luca
McLouis GLAMYS 220 - MANSARDATO 58.500€, Anno: 2021
McLouis GLAMYS 220 - MANSARDATO 58.500€, Anno: 2021
Challenger V114 Max Road Edition Vip 62.180€, Nuovo
Challenger V114 Max Road Edition Vip 62.180€, Nuovo
-Altro- Caravans International Zefiro 267 Integral 83.790€
-Altro- Caravans International Zefiro 267 Integral 83.790€
Carthago C TOURER I 143 LE 118.010€, Nuovo
Carthago C TOURER I 143 LE 118.010€, Nuovo
Rimor .Katamarano 30.900€, Anno: 2011
Rimor .Katamarano 30.900€, Anno: 2011
Previous Next
massimo2020
massimo2020
23/07/2010 4513
Inserito il 18/07/2011 alle: 12:29:51
quote:Risposta al messaggio di SuperDam inserito in data 18/07/2011  10:47:02 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> E' giusto fare raffreddare la turbina dopo un lungo sforzo facendo girare un po il motore al minimo; andrebbe sempre fatto saluti Massimo
Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Guarda sul nostro canale YouTube.
Dreamer
Come-scegliere-il-camper
2
CamperOnLine - Copyright © 1998-2023 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
>
Loading...

Accedi

Help!

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.