CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • Check list
    • Traghetti
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento
    • Attivi
    • Preferiti
    • Cerca
  • Community
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Meccanica
Galleria

A quanto serve l'ASR?

Nuovo
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra
1 20 18
17
fran65
fran65
13/09/2007 44
Inserito il 07/10/2009 alle: 15:18:58
Abbiamo ordinato il camper la scorsa settimana McLouis Tandy 640 sul ducato 3000, potendolo avere realmente a fine ottobre. Oggi ci ha telefonato il concessionario dicendoci che era senza safety pack (ASR, Cruise control airbag passeggeri). A parte le ultime due, l'ASR è così indispensabile, considerando anche la motorizzazione? Ci dispiacerebbe rinunciare al mezzo ora per averlo a gen. feb. Grazie a chiunque ci possa dare un consiglio. P.S. Con la cifra del safety pack 708€ sommata a quella dell'antenna preventivata (320€), possiamo mettere una parabola...
17
barbamath
barbamath
15/06/2008 323
Inserito il 07/10/2009 alle: 15:32:02
Bastava fare una ricerca su internet :"ASR è l'acronimo di Acceleration Slip Regulation ed è un'apparecchiatura complementare dell'Antilock Braking System (ABS) per il controllo dello slittamento in accelerazione dei veicoli.Il sistema, facente parte dei metodi di controllo della trazione, fa in modo che le ruote non slittino durante l'accelerazione: il tentativo di perdita di aderenza viene captato dai sensori dell'ABS e viene evitato grazie all'azione delle pinze dei freni congiuntamente alla parzializzazione dell'alimentazione del motore." Io, comunque, non rinuncerei al safety pack: l'ASR e gli airbag aumentano il grado di sicurezza del mezzo, e il cruise control non hai idea di quanto possa essere comodo nei lunghi spostamenti austradali (e non soplo in quelli). La parabola la puoi installare in un secondo momento, il safety pack non lo puoi installare piu'. Se il mezzo non lo cambi di continuo, ma lo tieni per parecchio tempo, ti consiglio di aspettare ancora un po', pur di prenderlo con il safety pack. Quando ho preso il mio mezzo, mi era stato detto che non era disponibile con l'ESP. Ho risposto che senza non l'avrei preso. Sono riusciti a trovarmene uno con l'ESP. Saluti, Barbamath.
17
fran65
fran65
13/09/2007 44
Inserito il 07/10/2009 alle: 15:51:18
Le ricerche su internet le abbiamo fatte già, ed abbiamo anche parlato con amici meccanici, ma il mio quesito è se davvero è utile, in quanto in alcune situazioni tipo ghiaccio e sabbia deve essere disinserito, mentre può servire su terreni in cui una ruota perde aderenza. Il precedente camper non lo aveva ( Fiat Ducato 2800 jtd) e non abbiamo mai avuto problemi anche facendo strade difficili. per quanto riguarda il cruise control si può mettere anche dopo, mentre per l'airbag passeggero sono titubante in quanto davanti viaggiano i figli a turno, ancorati al seggiolino omologato. La parabola non è una nostra priorità, ma a questo punto la facevo rientrare nel prezzo già concordato. Saluti Francesca.
20
antriva
antriva
11/01/2005 2896
Inserito il 07/10/2009 alle: 16:09:56
Ho l'ASR sul furgone e lo ritengo un accessorio inutile, logicamente è solo un parere personale. Ciao Antonio
17
Redone
Redone
03/06/2008 2001
Inserito il 07/10/2009 alle: 16:11:27
Le mie esperienze con ASR. Fondo erboso bagnato in salita a pieno carico ti fermi e non ti muovi ASR attivo o ASR spento. Fondo ghiacciato (lastra di ghiaccio) sei fermo con ASR attivo che ASR spento. Fondo innevato a volte l'ASR si è attivato con o senza ti muovi ugualmente se hai buone scarpe. Conclusione secondo me ASR in situazioni limite non serve a nulla in tutte le altre situazioni un buon piedino di fata fa tanto quanto. Non ho mai provato a vedere se con una ruota con aderenza e l'altra competamente senza riesci a spostarti grazie all 'ASR che magari riesce a simulare un differenziale autobloccante ma ho forti dubbi. ciao Andrea
Slovenia, Friuli, Trentino e Veneto
Slovenia, Friuli, Trentino e Veneto
Ponte del 1° Maggio 2009: Puglia in cam
Ponte del 1° Maggio 2009: Puglia in cam
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Dal Piemonte al Baltico passando per Bre
Dal Piemonte al Baltico passando per Bre
Viaggio in Croazia, Bosnia-Erzegovina e
Viaggio in Croazia, Bosnia-Erzegovina e
Previous Next
17
fran65
fran65
13/09/2007 44
Inserito il 07/10/2009 alle: 19:51:06
Grazie a tutti, comunque mi ha telefonato ora il concessionario dicendomi che c'è l'ASR, non tutto il safety pack, come mi era stato detto da un'altro concessionario. Saluti Francesca. P.S. Al di là di come si è risolta, devo dire che questo forum è veramente utile per qualsiasi informazione; siete sempre i primi a cui pensiamo in caso di necessità![:)][:)]
17
barbamath
barbamath
15/06/2008 323
Inserito il 08/10/2009 alle: 02:14:27
Ti chiedo scusa, non avevo letto con attenzione la tua richiesta. Per quanto riguarda l'airbag, la sua presenza e' controindicata solo se metti il seggiolino per bimbi molto piccoli (quello girato contro il senso di marcia per intenderci). In tutti gli altri casi, con il bambino messo in posizione frontemarcia, e' bene che ci sia. Saluti, Barbamath.
18
Napo73
Napo73
22/03/2007 1053
Inserito il 08/10/2009 alle: 20:50:46
Se posso dirti la mia io non rinuncerei al cruise-control, di una comodità estrema..Provare per credere. Andrea
16
masivo
masivo
rating

24/08/2008 14763
Inserito il 08/10/2009 alle: 20:52:39
L' ASR (controlo della trazione) sui mezzi moderni c'è sempre essendo in coppia con l'ABS, l' unica cosa a richiesta è per ora l' ESP. Sull' auto ho notato che fà la differenza se è inserito, sul camper ho avuto la sensazione che sia irrilevante, mah.... speriamo che serva a qualcosa visto che c'è. IVO
17
clipper63
clipper63
10/01/2008 136
Inserito il 08/10/2009 alle: 21:38:53
Io l'avevo sul precedente furgone un Vito da 150CV e trazione posteriore,e secondo me era indispensabile per non girarsi(prova fatta disinserendolo[8D])e comunque era comodissimo per le partenze sul bagnato e per tutte le partenze in genere con immissione trasversale. Sul nuovo un Trafic da 115CV trazione anteriore ne sento tantissimo la mancanza ma facendo il piedino al cambio robotizzato riesco a sopperire e a non sgommare[:p]. Per quanto riguarda fango-neve-ghiaccio-erba conta SOLO la scarpa[:D] Il discorso camper secondo me è comunque molto diversa da una macchina o un furgone anche perchè la mie esperienza è limitata al precedente camper su ducato 2.5TD e non ne ho mai sentito la necessità come non la sento sull'attuale a trazione posteriore gemellata[8D] Detto questo ho sicuramente fatto 2 chiacchere ma non ti ho illuminato su nulla......
17
haiede
haiede
24/02/2008 1988
Inserito il 08/10/2009 alle: 21:55:13
quote:Risposta al messaggio di clipper63 inserito in data 08/10/2009  21:38:53 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Al contrario di quanto sostieni, io nel mio Iveco 35c17 agile (passo intermedio)ritengo sia veramente utile in quanto facendo frequentemente strade montagnose con tornanti (in alcuni percorsi i cambi di pendenza tra entrata/uscita dei tornanti sono micidiali e se perdi velocità poi diventa difficile ripartire) se si rallenta troppo in ingresso,inserisce la prima e deve poi assere portato a regimi alti affinche possa sostenere il cambio marcia: cio fa si che basta niente per innescare pattinamento. Con L'ASR il rischio è annullato ed anche entrando con velocità tali da consentire di effettuare il tornante in 2a senza cambio marcia,anche su fondo bagnato o sporco. Parere personale (con una guida normale e non sportiveggiante come qualcuno potrebbe obbiettare!) Dodo
miciaguri
miciaguri
-
Inserito il 08/10/2009 alle: 22:01:13
quote:Risposta al messaggio di antriva inserito in data 07/10/2009  16:09:56 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Anch'io sul Vito da lavoro.... Lo odio!! Sul camper ho fatto scomporre il pacchetto clima abs airbag asr perchè non lo volevo.... Pagato di più per avere solo gli altri optional..... INCREDIBILE!! [xx(] [xx(] [xx(]
17
clipper63
clipper63
10/01/2008 136
Inserito il 08/10/2009 alle: 22:59:15
quote:Risposta al messaggio di haiede inserito in data 08/10/2009  21:55:13 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Sicuramente con 170CV e trazione posteriore "presumo"singola l'ASR è quasi indispensabile.Per l'inserimento della prima a bassa velocità non ti dico quante volte mi fa incxxare...e comunque dubito che faresti i medesimi tornati con il camper alla medesima velocità ma è altrettanto vero che se il camper è a trazione anteriore sul tornante l'ASR gli fà sicuramente comodo. Direi che come tutte le cose dipende sempre e solo dall'utilizzo che se ne fà.Personalmente se fosse un optional a pagamento non lo richiederei mentre se è in un pacchetto di optional o di serie BEN VENGA
17
haiede
haiede
24/02/2008 1988
Inserito il 09/10/2009 alle: 13:34:12
quote:Risposta al messaggio di clipper63 inserito in data 08/10/2009  22:59:15 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> No, è trazione posteriore gemellato ed essendo relativamente piccolo, ti muovi anche in spazi ridotti con l'agilità di una automobile (spesso lo sostituisco a quest'ultima durante i viaggi familiari e non) Dodo
20
antriva
antriva
11/01/2005 2896
Inserito il 09/10/2009 alle: 14:08:08
quote:Risposta al messaggio di miciaguri inserito in data 08/10/2009  22:01:13 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Anche io sul Vito ma vettura (freetime), lo scorso inverno (con la neve) scendendo lo scivolo del box in retro, quando ho notato che stavo scivolando contro il muro ho frenato e ho inserito la prima per risalire, solo che come le ruote hanno tentato di pattinare lui ha buttato giù di giri il motore e l'ha fatto spegnere. Risultato, paraurti graffiato. (e' andata bene). Ciao Antonio
miciaguri
miciaguri
-
Inserito il 09/10/2009 alle: 21:05:44
quote:Risposta al messaggio di antriva inserito in data 09/10/2009  14:08:08 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Visto??? Sono in grado anch'io di togliere il piede dal gas quando le ruote pattinano..... Non deve farlo il mezzo....
17
melina
melina
18/09/2007 284
Inserito il 10/10/2009 alle: 19:49:49
Per mia esperienza lavora molto bene quando il veicolo è già in movimento perchè riesce a frenarti alternativamente le ruote che pattinano e - con un piedino di fata - puoi proseguire anche su strade innevate e con discreta pendenza, mi è successo l'inverno scorso e con la trazione anteriore lo ritengo un plus non da poco. Da fermo su strade innevate conviene escluderlo perchè un pattinamento "robusto" come quello di una partenza non riesce a gestirlo, è da intendersi più come un aiuto elettronico alla perdita di aderenza che un vero e proprio dispositivo antipattinamento. Comunque sia, per me, in modo particolare sulla meccanica 3000 è quasi irrinunciabile.
16
Reludwig
Reludwig
22/09/2008 5061
Inserito il 11/10/2009 alle: 10:52:16
Scusate una perplessità ma l'ASR nel Ducato dovrebbe essere sempre attivo all'accensione del motore, giusto? Che poi si può disattivare premendo il pulsante e di conseguenza nel pulsante si accende la luce rossa....saluti Simone.
18
sermarco
sermarco
29/01/2007 2255
Inserito il 11/10/2009 alle: 11:32:22
Secondo me ha detto giusto melina è un sistema che aiuta in marcia quando una ruota perde aderenza la frena e se il caso taglia alimentazione al motore ma non è un differenziale autobloccante che ti permette di partire da fermo scaricando tutto su una ruota. L'asr da fermo serve a poco se non a nulla. Comunque è sicuramente meglio averlo che no. Saluti Marco
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra

Refrigeranti Uniqool
Fiat-Professional
Come-scegliere-il-camper
2
152K Facebook
340K Instagram
42.2K TikTok
69,6K Youtube
CamperOnLine - Copyright © 1998-2025 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
Loading...

Accedi

Recupera Password
Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Azione eseguita con successo

Azione Fallita

Condividi

Condividi questa pagina con:

O copia il link