CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Fai da te
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • I vostri video
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Meccanica
Galleria

Accensione anomala spie Sprinter 2,2 (Risolto?)

Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
Cataloghi
Le-prove-di-CamperOnLIne
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
1 20 9
nordkap
nordkap
04/10/2009 1807
Rispondi Abuso
Inserito il 30/10/2017 alle: 23:02:04
Ho uno Sprinter 2200 del 2008, produzione 2007, e mi sta succedendo una cosa strana. Mentre viaggio, per alcuni istanti, mi lampeggiano contemporaneamente le due spie dei freni rosse "Brake" e "Park". Mentre succede questo si spengono le altre spie accese sul quadro come quella degli anabbaglianti o sull'altro pannello quella dell'aria condizionata e l'aria stessa, mentre non si spengono i fanali e il quadro. A motore spento e luci accese, invece, non si vedono le spie freni accendersi ma c'è lo stesso un abbassamento sulle luci quadro. Ho paura che andando in officina si brancoli (anche perché il tutto non si accende sempre), per cui chiedo a chi ha la stessa meccanica se ha avuto esperienze simili. Ho controllato il liquido freni che è al massimo e ho mosso la leva del freno a mano se avesse qualche falso contatto l'interruttore.
Ciao
Hecktor2
Hecktor2
18/10/2009 4117
Rispondi Abuso
Inserito il 31/10/2017 alle: 05:48:37
In risposta al messaggio di nordkap del 30/10/2017 alle 23:02:04

Ho uno Sprinter 2200 del 2008, produzione 2007, e mi sta succedendo una cosa strana. Mentre viaggio, per alcuni istanti, mi lampeggiano contemporaneamente le due spie dei freni rosse Brake e Park. Mentre succede questo si
spengono le altre spie accese sul quadro come quella degli anabbaglianti o sull'altro pannello quella dell'aria condizionata e l'aria stessa, mentre non si spengono i fanali e il quadro. A motore spento e luci accese, invece, non si vedono le spie freni accendersi ma c'è lo stesso un abbassamento sulle luci quadro. Ho paura che andando in officina si brancoli (anche perché il tutto non si accende sempre), per cui chiedo a chi ha la stessa meccanica se ha avuto esperienze simili. Ho controllato il liquido freni che è al massimo e ho mosso la leva del freno a mano se avesse qualche falso contatto l'interruttore. Ciao
...
prova a controllare le masse , quelle vicino alla scatola fusibili sotto lo sterzo , si sa mai si fossero allentate
nordkap
nordkap
04/10/2009 1807
Rispondi Abuso
Inserito il 31/10/2017 alle: 19:47:47
In risposta al messaggio di Hecktor2 del 31/10/2017 alle 05:48:37

prova a controllare le masse , quelle vicino alla scatola fusibili sotto lo sterzo , si sa mai si fossero allentate
Ok, domattina provo. 
Grazie.
nordkap
nordkap
04/10/2009 1807
Rispondi Abuso
Inserito il 03/11/2017 alle: 14:35:08
In risposta al messaggio di Hecktor2 del 31/10/2017 alle 05:48:37

prova a controllare le masse , quelle vicino alla scatola fusibili sotto lo sterzo , si sa mai si fossero allentate
Ho controllato le masse ma sembra tutto a posto, 
Se accendo solo il quadro sento girare qualcosa, credo la pompa la pompa dell'acqua del riscaldatore supplementare, e ogni volta che si accendono le spie freni e si abbassano le altre si spegne anche lei per un attimo. Il problema è che non riesco ad individuare le pompa per eventualmente staccarla.
Ciao 
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 51613
Rispondi Abuso
Inserito il 03/11/2017 alle: 14:40:07
In risposta al messaggio di nordkap del 03/11/2017 alle 14:35:08

Ho controllato le masse ma sembra tutto a posto,  Se accendo solo il quadro sento girare qualcosa, credo la pompa la pompa dell'acqua del riscaldatore supplementare, e ogni volta che si accendono le spie freni e si abbassano le altre si spegne anche lei per un attimo. Il problema è che non riesco ad individuare le pompa per eventualmente staccarla. Ciao 
Anche nel mio sprinter accendendo il quadro si sente una pompa che va, ma penso sia la pompa del carburante elettrica.
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it


nordkap
nordkap
04/10/2009 1807
Rispondi Abuso
Inserito il 03/11/2017 alle: 15:19:26
In risposta al messaggio di IZ4DJI del 03/11/2017 alle 14:40:07

Anche nel mio sprinter accendendo il quadro si sente una pompa che va, ma penso sia la pompa del carburante elettrica.
Pensavo che fosse dell'acqua perché sul precedente 2700 era questa e si trovava comodamente in mezzo di fronte appena aprivo il cofano!
Ciao
Carthago Chic c-line I 4.9 LE  154.315€, Nuovo
Carthago Chic c-line I 4.9 LE 154.315€, Nuovo
Etrusco Etrusco T 6.9 SF 71.070€, Nuovo
Etrusco Etrusco T 6.9 SF 71.070€, Nuovo
Eura Mobil Profila T 696EB Mercedes Sprinter 71.070€, Nuov
Eura Mobil Profila T 696EB Mercedes Sprinter 71.070€, Nuov
Knaus Boxdrive 680 ME 77.894€, Nuovo
Knaus Boxdrive 680 ME 77.894€, Nuovo
Bürstner I 47 82.000€, Anno: 2021
Bürstner I 47 82.000€, Anno: 2021
Previous Next
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 51613
Rispondi Abuso
Inserito il 03/11/2017 alle: 17:07:46
In risposta al messaggio di nordkap del 03/11/2017 alle 15:19:26

Pensavo che fosse dell'acqua perché sul precedente 2700 era questa e si trovava comodamente in mezzo di fronte appena aprivo il cofano! Ciao
Se parli della pompa acqua dell Eberspacher di serie, penso che dovrebbe circolare solo quando l'acqua incomincia a scaldare, o con il riscaldatore acceso, ma potrebbe anche essere visto che io tengo sempre acceso l'interruttore con spia rossa che lo avvia a ogni avviamento del motore.

Da me l'Eberspacher di serie si trova all interno del gradino di salita porta guidatore, sotto al pavimento, se ti chini sotto vedi subito la marmittina. Ma è un 316 Eu6 del 2015, non so se è cambiata la collocazione.

 
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it


nordkap
nordkap
04/10/2009 1807
Rispondi Abuso
Inserito il 03/11/2017 alle: 23:42:14
In risposta al messaggio di IZ4DJI del 03/11/2017 alle 17:07:46

Se parli della pompa acqua dell Eberspacher di serie, penso che dovrebbe circolare solo quando l'acqua incomincia a scaldare, o con il riscaldatore acceso, ma potrebbe anche essere visto che io tengo sempre acceso l'interruttore
con spia rossa che lo avvia a ogni avviamento del motore. Da me l'Eberspacher di serie si trova all interno del gradino di salita porta guidatore, sotto al pavimento, se ti chini sotto vedi subito la marmittina. Ma è un 316 Eu6 del 2015, non so se è cambiata la collocazione.  
...
Anche io ho l'Eber sotto il gradino. l'ho acceso domenica scorsa e funziona perfettamente.
Per quanto riguarda la pompa, sul 315 che avevo prima sono sicuro che funzionava appena giravo la chiave. Avevo fatto la modifica per l'accensione a motore spento dell'Eber e appunto era previsto un collegamento per far partire la pompa appena inserito il comando perchè, se non funzionava la pompa, andava in errore  l'Eber.
Sul 316 non so se sia la stessa cosa, ma se la individuo saprò essere più preciso.
Ciao
nordkap
nordkap
04/10/2009 1807
Rispondi Abuso
Inserito il 05/11/2017 alle: 16:42:36
In risposta al messaggio di IZ4DJI del 03/11/2017 alle 17:07:46

Se parli della pompa acqua dell Eberspacher di serie, penso che dovrebbe circolare solo quando l'acqua incomincia a scaldare, o con il riscaldatore acceso, ma potrebbe anche essere visto che io tengo sempre acceso l'interruttore
con spia rossa che lo avvia a ogni avviamento del motore. Da me l'Eberspacher di serie si trova all interno del gradino di salita porta guidatore, sotto al pavimento, se ti chini sotto vedi subito la marmittina. Ma è un 316 Eu6 del 2015, non so se è cambiata la collocazione.  
...
Ciao Tommaso, ho individuato le pompa e, almeno nel mio caso, ho verificato toccandola che è quella che si sente funzionare quando giro la chiave. 
Si trova dietro al filtro dell'aria ed è praticamente inaccessibile per staccare i fili. Bisognerebbe smontare il coperchio del filtro per accedere ma non sono riuscito a staccarlo nonostante avessi tolto tutte le viti. Probabilmente è bloccato dietro da qualche incastro che non sono riuscito ad individuare. Proverò nei prossimi giorni, ma oggi ho avuto la sfortuna che tutto funzionava perfettamente e quindi anche se staccavo la pompa non avrei visto se dipendeva da lei-
Ciao
nordkap
nordkap
04/10/2009 1807
Rispondi Abuso
Inserito il 22/02/2018 alle: 09:28:28
Dopo prove sugli accessori e utenze andate a vuoto mi sono deciso di portare il camper alla Mercedes - veicoli industriali. 
Il tecnico mi ha spiegato che alla loro strumentazione dava un errore sulla linea Can Bus e che da verifiche effettuate risultavano attaccate su questa linea delle utenze non ben identificate (forse antifurto) semplicemente spellando i fili e poi fascettando il tutto con nastro isolante. L'ossido che si potrebbe essere creato e la destabilizzazione che creava poteva causare vuoti di alimentazione fra le centraline. (non prendete per oro colato quello che riporto perché tecnicamente sono ignorante da questo punto di vista). 
La Mercedes prevede in caso di eventuali collegamenti l'uso di appositi spinotti di derivazione che mi sono stati applicati e ora non viene più rilevato alcun errore.
Tempo permettendo (qui nevica) farò una prova su strada.
Questa è la dimostrazione che non bisogna affidarsi a riparatori poco preparati ma rivolgersi a chi sa dove e come mettere le mani.
Ciao

Modificato da nordkap il 22/02/2018 alle 10:30:35
Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Guarda sul nostro canale YouTube.
Rapido
Come-scegliere-il-camper
2
CamperOnLine - Copyright © 1998-2023 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
>
Loading...

Accedi

Help!

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.