CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Fai da te
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • I vostri video
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Meccanica
Galleria

Aggiornamento meccanica? Si potrebbe....?

Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
Cataloghi
Le-prove-di-CamperOnLIne
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
1 20 11
joecastax
joecastax
14/01/2008 323
Rispondi Abuso
Inserito il 24/03/2018 alle: 19:28:25
Ciao a tutti
nei miei pensieri continua a girare una idea che forse hanno in tanti. Anziché dover cambiare tutto il mezzo, in particolare per i camper, perché "obbligati" a volte dalle normative specialmente antinquinamento,  non si potrebbe aggiornare solo la meccanica?
Ogni volta che guardo in TV "affari a quattro ruote" faccio un parallelo e mi chiedo se si potesse fare anche da noi e non solo in Inghilterra.  Nelle puntate in cui c'era Edd China l'attenzione era anche, oltre che al restauro, anche alla revisione dei mezzi e al loro grado di emissioni che dovevano rientrare nelle norme. AL NETTO dei costi che indicavano nella trasmissione TV senza mai la manodopera la possibilità di riaggiornare un mezzo datato ma sempre per noi funzionale senz'altro potrebbe essere conveniente.. 
Quando possibile, ovviamente...ma penso che un euro 3 o forse anche un euro   2 potrebbero essere aggiornati magari senza troppa spesa.
sogno e scrivo corbellerie o una normativa più intelligente lo permetterebbe?
Gipo 
Joe Castax

Modificato da joecastax il 25/03/2018 alle 10:48:44
enzo44
enzo44
rating

13/12/2009 4166
Rispondi Abuso
Inserito il 24/03/2018 alle: 19:40:46
In risposta al messaggio di joecastax del 24/03/2018 alle 19:28:25

Ciao a tutti nei miei pensieri continua a girare una idea che forse hanno in tanti. Anziché dover cambiare tutto il mezzo, in particolare per i camper, perché obbligati a volte dalle normative specialmente antinquinamento, 
non si potrebbe aggiornare solo la meccanica? Ogni volta che guardo in TV affari a quattro ruote faccio un parallelo e mi chiedo se si potesse fare anche da noi e non solo in Inghilterra.  Nelle puntate in cui c'era Edd China l'attenzione era anche, oltre che al restauro, anche alla revisione dei mezzi e al loro grado di emissioni che dovevano rientrare nelle norme. AL NETTO dei costi che indicavano nella trasmissione TV senza mai la manodopera la possibilità di riaggiornare un mezzo datato ma sempre per noi funzionale senz'altro potrebbe essere conveniente..  Quando possibile, ovviamente...ma penso che un euro 3 o forse anche un euro   2 potrebbero essere aggiornati magari senza troppa spesa. sogno e scrivo corbellerie o una normativa più intelligente lo permetterebbe? Gipo  Joe Castax
...
Ciao, mi viene in mente quando acquistai nel 2000 una Ford Ka, il motore, un vecchio aste e bilanceri montato sull'Anglia, macchiana degli anni 60, rispettava la normativa euro 4, all'epoca alcune blasonate tedesche a stento superavano Euro 2, questo per dire che la meccanica si può aggiornare certo è che le case automobilistiche non hanno alcun interesse, è conveniente vendere un mezzo nuovo che altro non è che l'aggiornamento del precedente, il consumismo ce lo impone, almeno per ora....Un saluto Enzo
Enzo
rimor brigante
rimor brigante
13/11/2016 230
Rispondi Abuso
Inserito il 25/03/2018 alle: 10:10:10
In risposta al messaggio di joecastax del 24/03/2018 alle 19:28:25

Ciao a tutti nei miei pensieri continua a girare una idea che forse hanno in tanti. Anziché dover cambiare tutto il mezzo, in particolare per i camper, perché obbligati a volte dalle normative specialmente antinquinamento, 
non si potrebbe aggiornare solo la meccanica? Ogni volta che guardo in TV affari a quattro ruote faccio un parallelo e mi chiedo se si potesse fare anche da noi e non solo in Inghilterra.  Nelle puntate in cui c'era Edd China l'attenzione era anche, oltre che al restauro, anche alla revisione dei mezzi e al loro grado di emissioni che dovevano rientrare nelle norme. AL NETTO dei costi che indicavano nella trasmissione TV senza mai la manodopera la possibilità di riaggiornare un mezzo datato ma sempre per noi funzionale senz'altro potrebbe essere conveniente..  Quando possibile, ovviamente...ma penso che un euro 3 o forse anche un euro   2 potrebbero essere aggiornati magari senza troppa spesa. sogno e scrivo corbellerie o una normativa più intelligente lo permetterebbe? Gipo  Joe Castax
...
La riqualificazione è  sicuramente  facile sui moti a ciclo otto , installando un impianto  a gpl o a metano. Sui motori  diesel è  quasi impossibile  se non con costi proibitivi.  A dire la verità esiste la possibilità  di installare  facilmente un impianto  a metano  anche sui diesel.però  il funzionamento e contemporaneo dei due carburanti  e gli inquinanti  calano di poco. Inoltre  questo  miglioramento delle emissioni  Non viene riconosciuto  ufficialmente.  Forse solo la regione  Marche riconosce agli impianti  diesel metano un miglioramento  della classe di emissioni 
Luca
joecastax
joecastax
14/01/2008 323
Rispondi Abuso
Inserito il 25/03/2018 alle: 11:09:37
Quello che intendo è : un intervento autorizzato solo per i VR che nella stragrande maggioranza percorre pochi chilometri, quindi possiede meccaniche poco sfruttate.  Tecnicamente non conosco i paramentri, ma penso che basterebbe aggiornare il solo sistema di alimentazione aggiungendo nuovi sensori di controllo e, per esempio poter usare ADBLUE, e parimenti aggiornare gli scarichi aggiungendo ciò che è montato adesso sui quei motori E6 che si avvalgono di questa tecnica. 
costoso? Certo ma sicuramente molto meno di un camper Nuovo. 
l'intervento potrebbe essere effettuato solamente nei centri o rivenditori autorizzati con kit rilasciati dalle case costruttrici , previo accordo con le case madri delle motrici. In questo modo lavorerebbero tutti. Garanzie...? Ricambio originale....
Ovviamente l'aggiornamento potrebbe essere effettuato solo sui mezzi per i quali ci sia convenienza e rispetto dei parametri di funzionamento, freni efficienti ecc. ecc.
gipo
Joe Castax
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 51607
Rispondi Abuso
Inserito il 25/03/2018 alle: 11:32:33
Esistono filtri da installare, e che trasformano un Eu2 (o forse 3) in un Eu5 (mi sembra), tutto regolarmente omologato e trascritto sul libretto, qualcuno qui sul forum lo ha fatto.

Però la spesa è consistente e potrebbe valere farla solo su camper di altissima gamma con quindi un alto valore.

Non penso sia fattibile modificare un motore di 20 ann fa, anche se apparentemente fosse sempre lo stesso motore come struttura di base, quelli attuali sono molto diversi e anche l'impianto elettrico è completamente differente, quindi non potrebbe certo gestire gli attuali sistemi antinquinamento.
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it


nando 2
nando 2
16/09/2009 6376
Rispondi Abuso
Inserito il 25/03/2018 alle: 16:58:29
leggevo di una azienda pugliese  che aveva creato un  aggeggio che limitava le emissioni nocive dei motori diesel.
Sta combattendo da anni per avere una omologazione.
Prova a cercare in rete
Nando
tutti sapevano che quella cosa non si poteva fare.Un giorno arrivò uno che non lo sapeva,e la fece
Carthago c-tourer I 150 QB 128.000€, Anno: 2021
Carthago c-tourer I 150 QB 128.000€, Anno: 2021
Fendt TOPAS 590 19.800€, Anno: 2009
Fendt TOPAS 590 19.800€, Anno: 2009
Laika KREOS 5009 2300 150CV MODELLO 20 19.800€, Nuovo
Laika KREOS 5009 2300 150CV MODELLO 20 19.800€, Nuovo
Carado T449 BASCULANTE  49.000€, Nuovo
Carado T449 BASCULANTE 49.000€, Nuovo
Adria COMPACT SUPREME SC 49.000€, Nuovo
Adria COMPACT SUPREME SC 49.000€, Nuovo
Previous Next
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 51607
Rispondi Abuso
Inserito il 25/03/2018 alle: 18:09:01
In risposta al messaggio di nando 2 del 25/03/2018 alle 16:58:29

leggevo di una azienda pugliese  che aveva creato un  aggeggio che limitava le emissioni nocive dei motori diesel. Sta combattendo da anni per avere una omologazione. Prova a cercare in rete Nando
Non sarà il famoso Tubo Tucker laugh
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it


Motore 71
Motore 71
20/06/2015 1146
Rispondi Abuso
Inserito il 25/03/2018 alle: 20:26:33
Esistono i FAP da mettere sui motori diesel e vanno abbastanza bene, io ce l'ho sull'autobus che guido di solito. 
​​​​​​Il problema è che costa sui 5000€ e diverse città lo vogliono proibire nei prossimi anni. 
Passa da €2-3 ad €5 solo per il particolato. 
impiegatodelvolante
impiegatodelvolante
rating

14/01/2010 20525
Rispondi Abuso
Inserito il 25/03/2018 alle: 20:48:42
Un utente di COL lo ha montato spendendo 2800€
Io sul nissan cabstar , 3anni fa, ho speso circa 4000 
Silvio
Rascal
Rascal
13/09/2006 5154
Rispondi Abuso
Inserito il 26/03/2018 alle: 09:34:30
Aggiornamento è una parola che non piace ai costruttori pertanto essendo di fatto loro a comandare il mercato tutto quello che riguarda questo argomento è ampiamente boicottato sia dal punto di vista tecnico che legale ( omologazione ) . Dirò di più le politiche commerciali oggi contano proprio su questo per vivacizzare il mercato anche se non tutte le novità rappresentano una vera evoluzione nel godimento del bene. Spesso le scelte tecniche mostrano sorprese , basta pensare al FAP, EGR ecc. tutte cose che di fatto hanno fatto lievitare di molto i costi di manutenzione dei veicoli senza parlare poi di chi stufo di spendere di fatto ha eliminato molti di questi accrochi.  Conclusione anche se spesso è fattibile un aggiornamento che tradotto in larga scala visti i numeri di veicoli interessati, con volumi di produzione importanti tali da ridurre i costi, di fatto al povero consumatore non resta che mettere mano al portafoglio per un nuovo acquisto, sperando che quello che compra possa essere in regola con le normative per qualche anno, ciaoo.
Ambulanza
Ambulanza
17/03/2017 22
Rispondi Abuso
Inserito il 22/05/2018 alle: 23:15:59
In risposta al messaggio di Rascal del 26/03/2018 alle 09:34:30

Aggiornamento è una parola che non piace ai costruttori pertanto essendo di fatto loro a comandare il mercato tutto quello che riguarda questo argomento è ampiamente boicottato sia dal punto di vista tecnico che legale
( omologazione ) . Dirò di più le politiche commerciali oggi contano proprio su questo per vivacizzare il mercato anche se non tutte le novità rappresentano una vera evoluzione nel godimento del bene. Spesso le scelte tecniche mostrano sorprese , basta pensare al FAP, EGR ecc. tutte cose che di fatto hanno fatto lievitare di molto i costi di manutenzione dei veicoli senza parlare poi di chi stufo di spendere di fatto ha eliminato molti di questi accrochi.  Conclusione anche se spesso è fattibile un aggiornamento che tradotto in larga scala visti i numeri di veicoli interessati, con volumi di produzione importanti tali da ridurre i costi, di fatto al povero consumatore non resta che mettere mano al portafoglio per un nuovo acquisto, sperando che quello che compra possa essere in regola con le normative per qualche anno, ciaoo.
...
Tutto vero, eh? Per carità...Pero Mamma Mia, come è triste ciò che hai scritto!
Pensa che io ho acquistato ora un Euro 0 !
LoP
salito
salito
rating

21/03/2009 23385
Rispondi Abuso
Inserito il 23/05/2018 alle: 09:10:50
E si e' un continuo aggiornamento un susseguirsi a sostituire prodotti vecchi.obsoletti con altri nuovi 
Tutto un continuo giro di soldi 
Domanda ? 
Ma voi vivete di aria ? Oppure Vivete con uno stipendio derivato da un lavoro non generato da questi continui cambiamenti ?
in breve Non siete di certo asceti-eremiti-mistici... anche voi siete uno che ci vive sopra oppure no ?

 
„Passare per idiota agli occhi di un imbecille è voluttà da finissimo buongustaio.“ — Georges Courteline
Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Guarda sul nostro canale YouTube.
Rapido
Come-scegliere-il-camper
2
CamperOnLine - Copyright © 1998-2023 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
>
Loading...

Accedi

Help!

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.