CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Fai da te
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • I vostri video
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Meccanica
Galleria

Aggiunta foglio balestra

Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
Cataloghi
Le-prove-di-CamperOnLIne
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
1 20 31
trilli
trilli
15/07/2007 470
Inserito il 24/04/2011 alle: 20:46:15
Ciao a tutti, nel mio camper un roller team ho istallato i soffietti il posteriore si è alzato solo di due centimetri, ma risulta ancora molto basso, Mi hanno riferito che facendo istallare un foglio di balestra si alza di otto centimetri, qualcuno ha fatto eseguire questo lavoro? come si trova?ha avuto qualche contro indicazione?Grazie anticipatamente dei consigli.
Speedy3
Speedy3
-
Inserito il 24/04/2011 alle: 21:26:28
Perchè hai installato i soffietti ? Per Alzarlo ? Che mezzo è, e di che anno ? Come mai è così basso (addirittura chiedere 8cm...[:0]) [:)] Ciao Gianfranco
Robir
Robir
24/02/2007 7846
Inserito il 25/04/2011 alle: 19:16:33
ciao, con un solo foglio di balestra non arriverai a 8 cm forse se fai anche la ricentinatura si altrimenti si deve spessorare tra assale e fogli
stralis
stralis
10/11/2007 1318
Inserito il 25/04/2011 alle: 19:26:06
quote:Risposta al messaggio di Robir inserito in data 25/04/2011  19:16:33 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
>Concordo con Robir.Eventualmente rivolgiti a persone del mestiere.Io,tempo fa,misi gli spessori in quanto volevo solo alzare.Spesa totale 10 euro.
popotamus
popotamus
13/01/2011 2928
Inserito il 25/04/2011 alle: 19:31:52
Alzare di 8 cm per riportarlo ai valori iniziali??Certo che se sei sceso di tanto significa che hai 6/7 ton. sul mezzo,con le problematiche di freni che puoi immaginare,se invece lo devi alzare oltre il normale di 8 cm....che vai a fare la PA/Dakar??Alzare così tanto un mezzo porta degli stress strutturali neanche immaginabili,chiedi ai fuoristradisti che problemi arrivano a mozzi,semiassi eccecc!Se invece il mezzo è sceso di tanto (come credo),occorre una seria dieta di peso al mezzo e altro che soffietti,servono ammo e balestre risistemate,ma non dal droghiere, bensì da gente seria e competente sulle sospensioni nel settore camper...e qua ci sono solo 2/3 possibilità per non buttare 1500/2000 euri nel c...o!
Speedy3
Speedy3
-
Inserito il 25/04/2011 alle: 19:43:42
Penso che, finchè NON ci Risponde, possiamo solo fare congetture, avendo un Giusto quadro della situazione...la cosa cambia eh[;)][:D] [;)] Ciao Gianfranco

Modificato da Speedy3 il 25/04/2011 alle 19:44:03
Concorde CREDO 791L 3000 ZF 178.000€, Anno: 2017
Concorde CREDO 791L 3000 ZF 178.000€, Anno: 2017
Sunlight T 69 LC 178.000€, Nuovo
Sunlight T 69 LC 178.000€, Nuovo
Fendt SAPHIR 420 QF 12.800€, Anno: 2006
Fendt SAPHIR 420 QF 12.800€, Anno: 2006
Font Vendome FONT VENDOME HORIZON H 100 - VAN 74.390€, Nuo
Font Vendome FONT VENDOME HORIZON H 100 - VAN 74.390€, Nuo
Laika Ecovip Campervan Ecovip Camper Van 600 65.290€, Nuov
Laika Ecovip Campervan Ecovip Camper Van 600 65.290€, Nuov
Previous Next
trilli
trilli
15/07/2007 470
Inserito il 26/04/2011 alle: 09:55:28
Scusate se non ho risposto prima ma in giro per le vacanze pasquali qualche dificoltà di connessione. Comunque il camper e del 2006 è un Roller Team special 255p è basso di suo ,ho montato i soffietti perchè pensavo di alzarlo quanto bastava per non far strisciare nelle cunette gli scarichi dei serbatoi ma ciò non e stato molto efficace,un altro camperista mi ha riferito che lui ha fatto istallare un foglio di balestra risolvendo il probblema in quanto si è alzato di ben 8 cm,la mia domanda comunque era quella di sapere se ciò è veramente possibile e se comporta dei cambiamenti da fare particolari, per il lavoro ho chiesto ad un centro specializzato senza approfondire nei dettagli nel frattempo chiedevo a voi se avete intrapreso questa esperienza e con quali risultati, visto che alcune volte pur di vendere ti fanno tutto facile.
Speedy3
Speedy3
-
Inserito il 26/04/2011 alle: 12:25:10
quote:Risposta al messaggio di trilli inserito in data 26/04/2011  09:55:28 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Ciao trilli, non preoccuparti per la risposta, il problema è che NON hai detto su che meccanica...[}:)][}:)][}:)] Immagino Ducato ! Per alzare il posteriore, bene hai fatto con i soffietti, in quanto si possono regolare, tieni presente che, ad ogni Bar di pressione, "Scaricano" il retrotreno di circa 650 Kg, ovvero è come se togliessi 6,5Quintali di peso da Lui !![:0][:0][:0][:0][:0] Ecco cosa intendevo per "Cosa ti Aspetti" [8D][8D][8D] Dare 3 Bar e Togliere ad un asse quasi 2 Tonnellate di carico, mi sembra già una cosa ENORME anzi ASSURDA, soprattutto se le 2Tons...NON ci sono effettivamente[xx(] Sicuramente, se vuoi alzarlo per vederlo più alto, se monti un foglio di balestra, otterrai di alzarlo, irrigidirlo, come e quanto i soffietti, se richiedi di alzarlo di 8cm, da capire poi dove li vuoi alzare (se al passaruota o al sedere...allo sbalzo[;)]), è veramente Tantissimo, anche, e soprattutto, perchè sposti il peso all'anteriore, togli frenata al posteriore, ed un sacco di altre variazioni, non trascurabili ![:I] Vedi bene se vale la pena, se serve, quanto effettivamente serve, come lo puoi ottenere, se è possibile ecc ecc Comunque sia, montando fogli di balestra in più, spessori ed altro ottieni, ma anche con i soffietti dovresti ottenere(di solito si preferiscono le balestre perchè costano meno[;)]) [;)] Ciao Gianfranco
Ludi
Ludi
16/03/2009 324
Inserito il 26/04/2011 alle: 13:16:28
Ma come si può calcolare il peso che si "toglie" per ogni bar di pressione ? Eventualmente per ogni centimetro alzato.. ma anche li dipende dall'inclinazione da cui si parte.. Comunque, se il pianale del mezzo risulta inclinato indietro (cioè più alto all'anteriore), è un problema in quanto ad alta velocità si crea un'instabilità per l'aria che tende ad alleggerire l'anteriore. Questo penso sia l'unico caso da correggere e il modo migliore è quello di uno spessore, perchè irrigidire le sospensioni porta stress al telaio nonchè a tutta la cellula, accessori compresi. Le sospensioni ad aria servono principalmente ad irrigidire il posteriore per stabilizzarlo in autostrada e alzando leggermente il posteriore aiuta ulteriormente per l'effetto aereodinamico.
trilli
trilli
15/07/2007 470
Inserito il 26/04/2011 alle: 14:52:25
Grazie per i consigli,si il camper e montato su Ducato,in effetti con i soffietti ho un ottima stabilità tenendoli tra 2 e 2,5 atm il mio vero problema sono le cunette in quanto ha un posteriore rispetto l'assale lungo quindi spesso la valvola del serbatoio e il paraurti dove sono istallate le luci striscia per terra.
Speedy3
Speedy3
-
Inserito il 26/04/2011 alle: 15:00:33
quote:Risposta al messaggio di Ludi inserito in data 26/04/2011  13:16:28 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Si può calcolare accedendo o semplicemente parlando con il servizio progettazione della AL-KO [;)] Sono Dati che vengono forniti e risultano dall'incrocio fra analisi progettuale e test di collaudo omologazione dei particolari di cui all'oggetto[;)] [;)] Saluti Gianfranco
Speedy3
Speedy3
-
Inserito il 26/04/2011 alle: 15:08:17
quote:Risposta al messaggio di trilli inserito in data 26/04/2011  14:52:25 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Risulta comunque difficile intendere se il Tuo è un problema di cedimento sistema sospensivo per sovraccarico in atto, o snervamento per sovraccarico precedente o addirittura per supero escursione massima prevista (quindi deformazione), oppure solo caratteristica del mezzo e realizzazione allestimento, con fasi critiche per insufficiente luce a terra [:)] Le operazioni da fare sono diverse nei due casi. Nel secondo, puoi fare poco, in quanto andresti Subito fuori dalle condizioni di funzionamento della meccanica (rollio, beccheggio, ripartizione dei carichi, frenata ecc ecc) nel primo caso, vanno dapprima risolti La Causa, poi riportato alle condizioni ottimali e di progetto, nel caso di un moderato sovraccarico, non uniforme e proporzionato (la condizione più diffusa9 si può ovviare con i soffietti, oppure con un foglio o più di balestre in aggiunta... [;)] Ciao Gianfranco
Ludi
Ludi
16/03/2009 324
Inserito il 26/04/2011 alle: 15:40:10
quote:Risposta al messaggio di Speedy3 inserito in data 26/04/2011  15:00:33 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> ..quindi, semplicemente "Parlando con i progettisti AL-KO" e con i "Dati che vengono forniti e risultano dall'incrocio fra analisi progettuale e test di collaudo omologazione dei particolari di cui all'oggetto" risulta che con 3 bar scarichiamo 1950kg dall'anteriore. Quanti kg ci sono sull'anteriore su di un mezzo originale che pesa 3t ? Almeno 1000 ce ne saranno ? Quindi con 3 bar le ruote posteriori dovrebbero quasi volare.. [:D]
Speedy3
Speedy3
-
Inserito il 26/04/2011 alle: 16:29:00
quote:Risposta al messaggio di Ludi inserito in data 26/04/2011  15:40:10 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Perdonami, NON per polemizzare...ma... dall'anteriore con i soffietti, montati al posteriore, DUBITO che togli qualcosa...[;)][;)][;)] mi spiace contraddirti, ma, evidentemente, nella pur intuitiva analisi, ti sfugge un qualcosina... il sistema di soffietto pneumatico, và ad aggiungersi ad una sospensione, elemento sospensivo, già esistente, per cui, quando viene caricato un carico xf, lo stesso sistema sospensivo si carica e cede di y (valore progettuale e testato), il sistema aggiuntivo, serve, o meglio è concepito, per "Scaricare" il sistema sospensivo, fornendo una forza di reazione pari a...un valore in grado di annullare la freccia y, nel caso di AL-KO, risulta che ad ogni Bar di pressione del fluido nel soffietto, egli esercita una spinta pari appunto a 650Kg, annullando la freccia y, qualora essa fosse stata causata da un carico di 650Kg appunto.... Fin qui abbastanza...chiaro[;)][:o)] Bene, se si cerca di annullare un abbassamento di un assale, dovuto NON ad un carico gravante, ma ad un cedimento sospensivo, SOLTANTO gonfiando i soffietti, Non si otterrebbe risultato, o meglio, si scaricherebbe TUTTO il carico che la sospensione non è più in grado di sostenere, soltanto sul fulcro del soffietto, causando i tanto temuti e palesati effetti di rottura del telaio, accessori, struttura ecc ecc[;)] Polemiche, perdonami, sterili e inutili, con dubbia ironia, penso, possano e debbano lasciare il posto all'evidenza ed alla tecnica, oltre che alla logica[;)] poi, cosa vuoi, mica lavoro alla AL-KO, quindi puoi offendere e prendere in giro i progettisti, la struttura e chi ti pare...me compreso[;)][:D] [;)] Ciao Gianfranco
Ludi
Ludi
16/03/2009 324
Inserito il 26/04/2011 alle: 17:24:58
quote:Risposta al messaggio di Speedy3 inserito in data 26/04/2011  16:29:00 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Scusami Gianfranco ma non ho resistito leggendo la tua asserzione che ogni bar scarica il RETROTRENO e non le SOSPENSIONI di 650kg !
speedo
speedo
05/06/2010 1028
Inserito il 26/04/2011 alle: 18:33:58
Scusate, prendo spunto dal topic per una domanda inerente i soffietti ed il sollevamento del retrotreno. la rampa per salire dal casa mia sulla strada principale è piuttosto accentuata; com caper attuale, passo 3300 e piuttosto alto non ho problemi; pensando ad una sostituzione, magari con ducato con passo 4000 o transit 3950, il rischio di toccare è molto probabile. con i soffietti per alzare il posteriore, magari da gonfiare al max solo per la salita della rampa e poi riportarli ad un valore consono alla guida su strada, potrei risolvere? che altri sistemi potrei adottare nel caso quasi certo che si presentasse il problema? tks
Speedy3
Speedy3
-
Inserito il 26/04/2011 alle: 18:42:10
quote:Risposta al messaggio di Ludi inserito in data 26/04/2011  17:24:58 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Basta Leggere Bene e Tutto[;)] Tranquillamente [;)] Ciao Gianfranco
Visti da vicino: i perchè del McLouis Glamys 220 Special Edition
Visti da vicino: i perchè del McLouis Glamys 220 Special Edition
CMT 2023, le novità in tema di profilati e motorhome
CMT 2023, le novità in tema di profilati e motorhome
CMT 2023, le novità dei van in video
CMT 2023, le novità dei van in video
Video CamperOnTest: Knaus BoxDrive 600 XL
Video CamperOnTest: Knaus BoxDrive 600 XL
Anteprime primavera 2023: Sunlight
Anteprime primavera 2023: Sunlight
Previous Next
Speedy3
Speedy3
-
Inserito il 26/04/2011 alle: 18:53:22
quote:Risposta al messaggio di speedo inserito in data 26/04/2011  18:33:58 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Normalmente, con soffietti ad una balza, con una pressione di 3bar, il mezzo, al passaruota si alza fino a 20-25mm, rispetto al valore primitivo (ovvero con mezzo vuoto, comunque sia con carico gravante sull'asse come da omologazione[;)]), và da sè che, dipendentemente dallo sbalzo, allontanandosi dal centro asse, il sollevamento è proporzionalmente maggiore, che esso sia sufficiente a far superare l'ostacolo, non si può stabilire a priori[;)] a volte, scarichi bassi, gancio traino, carterature posteriori particolarmente basse, ecc ecc, rendono insufficiente l'operazione. I soffietti, prevedono un sovragonfiaggio per brevissimi periodi, ma a quel punto dirti di quanto si alza ulteriormente... (ad es da 0 a 1 bar si solleva al centro ruota di circa 0,8mm...quindi NON proporzionale nell'arco del campo di esercizio[;)]), è impossibile[:0] Il sistema con compressore installato, elettrovalvole di gonfiaggio e sgonfiaggio, con comandi e strumenti di misura, al cruscotto, costicchia anche un pochino, ma se è indispensabile...[;)] Questo per quanto posso[:)] [;)] Ciao Gianfranco
Alpin
Alpin
14/02/2010 935
Inserito il 26/04/2011 alle: 19:34:45
Ho un Iveco 35/12 sai se e' possibile alzarlo con gli spessori come hai fatto tu?? Ciao e grazie.
quote:Risposta al messaggio di stralis inserito in data 25/04/2011  19:26:06 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
>
popotamus
popotamus
13/01/2011 2928
Inserito il 26/04/2011 alle: 19:51:12
quote:Risposta al messaggio di speedo inserito in data 26/04/2011  18:33:58 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Speedo...Forse potresti provare un sistema tipo quello che usano all'imbocco delle rampe dei traghetti dove in caso di necessità mettono delle tipo stuoie, o delle tavole in modo da ridurre l'angolo d'attacco...non so se mi spiego...se devi mettere i soffietti solo x quello e magari senza certezza di risolvere...

Modificato da popotamus il 26/04/2011 alle 19:52:36
Speedy3
Speedy3
-
Inserito il 26/04/2011 alle: 20:07:23
quote:Risposta al messaggio di popotamus inserito in data 26/04/2011  19:51:12 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Esatto...Concordo[;)][;)][;)][;)] Esistono anche le Slitte con Rulli, da fissare al telaio, ma SOLO se il mezzo lo può sostenere(Nesun Light Truck[;)]) Buon Consiglio quello di Popotamus[:)] [;)] Ciao Gianfranco
Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Guarda sul nostro canale YouTube.
Rapido
Come-scegliere-il-camper
2
CamperOnLine - Copyright © 1998-2023 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
>
Loading...

Accedi

Help!

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.