CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • Check list
    • Traghetti
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento
    • Attivi
    • Preferiti
    • Cerca
  • Community
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Meccanica
Galleria

Aiuto freni Ducato '96

Nuovo
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra
1 20 21
9
roblazio
roblazio
11/11/2015 10
Inserito il 17/08/2016 alle: 13:40:29
salve a tutti è la prima volta che scrivo fino ad ara ho solo approfittato dei vostri preziosi consigli..
da quasi un anno posseggo un furgonato fiat ducato 2.5 del 96 con circa 200.000km
che uso anche come seconda auto..
circa un mese fa' parlando con il meccanico mi è stato consigliato di sostituire la cinta di distribuzione prima delle ferie
cosi avendo notato che le ruote anteriori si scaldavano molto gli ho fatto controllare anche freni
morale della favola.. dopo aver sostituito pasticche anteriori, tubi, cilindretti posteriori, ganasce, olio freni
il problema sembrava essere peggiorato.. x ultimo questo super meccanico ha deciso x la sostituzione della pompa freni
ma dopo messa la nuova nulla è cambiato..
ora io cortesemente chiedo a voi è POSSIBILE CHE SE POCO POCO FRENO I CERCHI DIVENTANO ROVENTI??
grazie in anticipo
 
20
maxime
maxime
20/08/2004 6414
Inserito il 17/08/2016 alle: 13:56:11
ma dietro le ruote frenano o frenano solo quelle davanti ?.....ed i dischi sono in buone condizioni visto che è stato cambiato tutto meno che quelli ?

Massimo
Speedy3
Speedy3
-
Inserito il 17/08/2016 alle: 14:09:54
In risposta al messaggio di roblazio del 17/08/2016 alle 13:40:29

salve a tutti è la prima volta che scrivo fino ad ara ho solo approfittato dei vostri preziosi consigli.. da quasi un anno posseggo un furgonato fiat ducato 2.5 del 96 con circa 200.000km che uso anche come seconda auto..
circa un mese fa' parlando con il meccanico mi è stato consigliato di sostituire la cinta di distribuzione prima delle ferie cosi avendo notato che le ruote anteriori si scaldavano molto gli ho fatto controllare anche freni morale della favola.. dopo aver sostituito pasticche anteriori, tubi, cilindretti posteriori, ganasce, olio freni il problema sembrava essere peggiorato.. x ultimo questo super meccanico ha deciso x la sostituzione della pompa freni ma dopo messa la nuova nulla è cambiato.. ora io cortesemente chiedo a voi è POSSIBILE CHE SE POCO POCO FRENO I CERCHI DIVENTANO ROVENTI?? grazie in anticipo  
...

Guarda, l'unica cosa che mi può venire in mente, dato che avete fatto praticamente tutto sui freni, direi solo che sono i pistoncini delle pinza che non tornano indietro, quindi rimane frenato.
Proporrei di revisionare le pinze freni anteriori. wink


Ciao
Gianfranco


https://www.youtube.com/watch?v=-aLesKMv9Xk https://www.youtube.com/watch?v=0c9iYZdsZMM
9
roblazio
roblazio
11/11/2015 10
Inserito il 17/08/2016 alle: 14:12:52
grazie x la risposta
frenata lunga.. sembra cmq che freni sia avanti che dietro 
i dischi nn stanno troppo male ma la cosa che nn capisco è se ho veramente bisogno dei freni 
magari scendendo in montagna dove è chiaro che userei anche freno motore
capisco anche che generano attrito ma nn credo sia normale
fra l altro ho messo pasticche buone..
16
turbinello
turbinello
26/07/2008 3904
Inserito il 17/08/2016 alle: 14:15:01
ciao! non entro nel merito delle sostituzioni effettuate...
ma un controllo che puoi fare in fai da te è questo.
fai partire il mezzo in prima, gli dai l'abbrivio e poi togli la marcia e lo fai andare in folle.
se fosse come dici, il mezzo dovrebbe risultare frenato e tendere a fermarsi da solo.

in questo caso probabilmente andrebbero revisionate le pinze freno anteriori

se invece il mezzo scorre libero, dovresti verificare se  frena dietro! o solo col davanti... perchè in questo caso tutto lo sforzo viene lasciato all'anteriore

c'è da dire che avendo cambiato le ganasce , gli devi lasciare un minimo di tempo per "farsi". 

poi lo fa a pieno carico? o anche da scarico? perchè nel primo caso bisognerebbe controllare anche il correttore di frenata.

ciao

 
Laghetto di Roana in camper
Laghetto di Roana in camper
Spagna e Portogallo del sud in camper
Spagna e Portogallo del sud in camper
Slovenia, Friuli, Trentino e Veneto
Slovenia, Friuli, Trentino e Veneto
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Dal Piemonte al Baltico passando per Bre
Dal Piemonte al Baltico passando per Bre
Previous Next
Speedy3
Speedy3
-
Inserito il 17/08/2016 alle: 14:17:31
In risposta al messaggio di turbinello del 17/08/2016 alle 14:15:01

ciao! non entro nel merito delle sostituzioni effettuate... ma un controllo che puoi fare in fai da te è questo. fai partire il mezzo in prima, gli dai l'abbrivio e poi togli la marcia e lo fai andare in folle. se fosse
come dici, il mezzo dovrebbe risultare frenato e tendere a fermarsi da solo. in questo caso probabilmente andrebbero revisionate le pinze freno anteriori se invece il mezzo scorre libero, dovresti verificare se  frena dietro! o solo col davanti... perchè in questo caso tutto lo sforzo viene lasciato all'anteriore c'è da dire che avendo cambiato le ganasce , gli devi lasciare un minimo di tempo per farsi.  poi lo fa a pieno carico? o anche da scarico? perchè nel primo caso bisognerebbe controllare anche il correttore di frenata. ciao  
...

Stavo per scriverlo, ma...mi hai preceduto wink
Possibile anche correttore posteriore bloccato, e frenata sbilanciata sull'anteriore, se dice frenata lunga laugh


Ciao
Gianfranco


https://www.youtube.com/watch?v=-aLesKMv9Xk https://www.youtube.com/watch?v=0c9iYZdsZMM
16
turbinello
turbinello
26/07/2008 3904
Inserito il 17/08/2016 alle: 14:20:52
In risposta al messaggio di Speedy3 del 17/08/2016 alle 14:17:31

Stavo per scriverlo, ma...mi hai preceduto Possibile anche correttore posteriore bloccato, e frenata sbilanciata sull'anteriore, se dice frenata lunga Ciao Gianfranco

ciao Gianfranco!
quando ho iniziato a scrivere non c'erano messaggi...
quando ho letto erano spuntati come funghi!  hihihihihi

vedo che la pensiamo uguale. come spesso capita!
ciao
9
roblazio
roblazio
11/11/2015 10
Inserito il 17/08/2016 alle: 14:40:23
grazie 
frenato nn rimane ho provato a caldo come dice turbinello e soprattutto sollevandolo provando a mano su ogni ruota..
dico frenata lunga xchè a lavoro uso un opel movano stesse dimensioni e quello frena e come!!
ma la frenata lunga nn sarebbe nemmeno un problema cmq nn ci faccio le corse
il fatto che si surriscaldano veramente tanto per esempio tornando a casa devo frenare un po' x 6/7 dossi e all arrivo tocco i cerchi davanti
sono veramente bollenti
nn so se sostituendo i dischi la situazione possa migliorare oppure se è un difetto del ducato di quegli anni
Speedy3
Speedy3
-
Inserito il 17/08/2016 alle: 14:49:05
In risposta al messaggio di roblazio del 17/08/2016 alle 14:40:23

grazie  frenato nn rimane ho provato a caldo come dice turbinello e soprattutto sollevandolo provando a mano su ogni ruota.. dico frenata lunga xchè a lavoro uso un opel movano stesse dimensioni e quello frena e come!!
ma la frenata lunga nn sarebbe nemmeno un problema cmq nn ci faccio le corse il fatto che si surriscaldano veramente tanto per esempio tornando a casa devo frenare un po' x 6/7 dossi e all arrivo tocco i cerchi davanti sono veramente bollenti nn so se sostituendo i dischi la situazione possa migliorare oppure se è un difetto del ducato di quegli anni
...

No, i dischi NON centrano nulla,
se come dici non rimane frenato, allora è probabilissimo che si tratti di una frenata sbilanciata verso l'anteriore, che quindi deve frenare il doppio, e quindi scalda eccessivamente, quindi è necessario intervenire sul correttore/ripartitore di frenata, tuttavia, come dice Turbinello, è necessario che i freni posteriori si adattino e si auto registrino, bisogna vedere se arriva sufficiente pressione di olio dopo il correttore, verso i cilindretti.


Ciao
Gianfranco


https://www.youtube.com/watch?v=-aLesKMv9Xk https://www.youtube.com/watch?v=0c9iYZdsZMM
9
roblazio
roblazio
11/11/2015 10
Inserito il 17/08/2016 alle: 14:50:40
altro particolare oltre che di meccanica sono negato..è che cmq cosi mi ha passato la revisione
ora nn so' se ci fossero stati problemi tra frenata anteriore e posteriore sarebbe passata
9
roblazio
roblazio
11/11/2015 10
Inserito il 17/08/2016 alle: 14:59:42
In risposta al messaggio di roblazio del 17/08/2016 alle 14:50:40

altro particolare oltre che di meccanica sono negato..è che cmq cosi mi ha passato la revisione ora nn so' se ci fossero stati problemi tra frenata anteriore e posteriore sarebbe passata

forse dovrei rettificare anche i tamburi ( come mi ha detto un amico ) dato che su una ruota post girandola a mano sfrega in un punto
nonostante abbia fatto piu' di 500 km 
grazie mille
16
turbinello
turbinello
26/07/2008 3904
Inserito il 17/08/2016 alle: 23:41:40
In risposta al messaggio di roblazio del 17/08/2016 alle 14:59:42

forse dovrei rettificare anche i tamburi ( come mi ha detto un amico ) dato che su una ruota post girandola a mano sfrega in un punto nonostante abbia fatto piu' di 500 km  grazie mille

500 km sono pochi visto che non viaggi col piede sul freno.
poi il materiale d'attrito delle ganasce è più morbido di quello dei tamburi. quindi dovrai frenare parecchio per togliere quel piccolo scalino che senti.
sempre che non abbia già un andamento ballonzoloso quando freni

detto questo. ma il meccanico che ha cambiato la marea di roba, non poteva rettificare i tamburi qualora necessario?
oppure ha reputato che non lo fosse...
9
roblazio
roblazio
11/11/2015 10
Inserito il 18/08/2016 alle: 01:10:17
stasera ho provato ha frenare con il freno a mano a bassissima velocita' il risultato è stato praticamente nullo
ora nn so come verificare la ripartita del pedale ma credo che a questo punto faro' sostituire il ripartitore di frenata come logicamente mi avete suggerito
daltronde nn avendo nozioni di meccanica mi sono fidato di questo meccanico che vanta anni e anni di officina..dice
vi ringrazio per la disponibilita' vi aggiorno..
SIETE GRANDIIII
9
roblazio
roblazio
11/11/2015 10
Inserito il 18/08/2016 alle: 01:28:19
ultima domandinalaugh
secondo voi se il rip di frenata lo ordino sulla baya ( come lo chiamate voi)
rischio che mi arrivi di scarsa qualita'?? 
xche' x questa paura ho pagato ben 100 leuri la pompa freni
all autoricambi nonostante i buoni rapporti quando in baya stava circa una 40ina
grz
16
turbinello
turbinello
26/07/2008 3904
Inserito il 18/08/2016 alle: 15:36:20
i tamburi necessitano di una forza di spinta maggiore per produrre l'azione frenante.
quindi non è detto che il tuo freno a mano non funzioni. poi quello è un freno di stazionamento.agisce con un cavo. mentre quando freni a pedale, l'azione di spinta la fa l'olio
ciò non toglie che magari hai da registrare la corsa del freno

dici la pompa freno 100 euro non è molto. il correttore freno prima di ordinarlo, sei sicuro che no funziona???
hai provato a regolarlo? o farlo regolare...
9
roblazio
roblazio
11/11/2015 10
Inserito il 18/08/2016 alle: 17:14:49
In risposta al messaggio di turbinello del 18/08/2016 alle 15:36:20

i tamburi necessitano di una forza di spinta maggiore per produrre l'azione frenante. quindi non è detto che il tuo freno a mano non funzioni. poi quello è un freno di stazionamento.agisce con un cavo. mentre quando freni
a pedale, l'azione di spinta la fa l'olio ciò non toglie che magari hai da registrare la corsa del freno dici la pompa freno 100 euro non è molto. il correttore freno prima di ordinarlo, sei sicuro che no funziona??? hai provato a regolarlo? o farlo regolare...
...

ok provero' a farlo regolare prima di ordinarlo
grz
Speedy3
Speedy3
-
Inserito il 18/08/2016 alle: 18:02:07
Concordo con Turbinello,
io chiederei di rifare una registrazione manuale dei ceppi, dopo 500 Km, ed attenderei che si adattino, poi, tuttavia, proverei le pressioni ai cilindretti posteriori, e se si vuole anche agli anteriori, si DEVE avere almeno 280Bar all'anteriore ed almeno 140 al posteriore, se così NON è...và regolato, smontato e lavato, e ritestato, il correttore, od al limite..."Eliminato" con apposito Tee !
Bisogna provare e...meglio misurare, per non andare ad occhio, ma credo che il Tuo meccanico già lo sappia, non ha fatto del male sostituendo le cose che ha sostituito, magari gli manca il feedback del problema ! wink

Ancora una domanda, non hai per caso installato molle aggiuntive o soffietti ad aria no ?wink


Ciao
Gianfranco
 



https://www.youtube.com/watch?v=-aLesKMv9Xk https://www.youtube.com/watch?v=0c9iYZdsZMM
 

Modificato da Speedy3 il 18/08/2016 alle 18:03:09
15
impiegatodelvolante
impiegatodel...
rating

14/01/2010 28298
Inserito il 18/08/2016 alle: 18:41:58
Oltre gli ottimi consigli che ti hanno già dato, io ti consiglio di portare il camper da chi ripara autocarri, sono più esperti in queste problematiche e attrezzati meglio, senza sminuire il meccanico a cui ti sei rivolto, ma per mia esperienza( motorista rettificatore) la  maggio parte dei meccanici generici non è in grado di risolvere questo tipo di problemi. 
Senza offesa per nessuno


L''erba cattiva non muore mai,
quella buona finisce subito....
9
roblazio
roblazio
11/11/2015 10
Inserito il 19/08/2016 alle: 01:21:31
In risposta al messaggio di impiegatodelvolante del 18/08/2016 alle 18:41:58

Oltre gli ottimi consigli che ti hanno già dato, io ti consiglio di portare il camper da chi ripara autocarri, sono più esperti in queste problematiche e attrezzati meglio, senza sminuire il meccanico a cui ti sei rivolto,
ma per mia esperienza( motorista rettificatore) la  maggio parte dei meccanici generici non è in grado di risolvere questo tipo di problemi.  Senza offesa per nessuno L''erba cattiva non muore mai, quella buona finisce subito....
...

nn ho molle aggiuntive xchè è cmq un furgonato piccolo che nn arriva a 5m mi sembra 4.50
x quanto riguarda il mecca nn credo abbia modo x misurare la pressione dei freni
grz
14
puzzaraga
puzzaraga
19/05/2011 58
Inserito il 22/08/2016 alle: 10:09:29
Buon giorno rispondo all'argomento parlando del mio stesso problema posso solo dire che il mio mezzo non frenava perchè il recupero di gioco automatico non funzionava più a dovere buoni km a tutti
mario
14
puzzaraga
puzzaraga
19/05/2011 58
Inserito il 22/08/2016 alle: 10:12:22
Dimenticavo prova a tirare il freno a mano fino ad accostare le ganasce e poi prova a frenare con il pedale se frena meglio hai quasi individuato il problema
mario
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra

Refrigeranti Uniqool
Fiat-Professional
Come-scegliere-il-camper
2
152K Facebook
340K Instagram
42.2K TikTok
69,6K Youtube
CamperOnLine - Copyright © 1998-2025 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
Loading...

Accedi

Recupera Password
Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Azione eseguita con successo

Azione Fallita

Condividi

Condividi questa pagina con:

O copia il link