CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Fai da te
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • I vostri video
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Meccanica
Galleria

aiuto iveco daily 35c18

Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
Cataloghi
Le-prove-di-CamperOnLIne
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
1 20 11
cinecitta
cinecitta
02/02/2010 43
Inserito il 12/06/2011 alle: 23:12:28
sono appena tornato dalle ferie quasi seimila km e tutto e andatom bene ma... negli ultimi 200 km e come se la turbina nn funxiona sento bene la seconda marcia la terza ma nn sale di giri nn spinge e in un mezza salita malappena arrivo a 100 col pedale a fondo cosa sara mai ringrazio tutti per le risposte grazie arca 720 glm iveco 35c 18
riccardo8092
riccardo8092
-
Inserito il 12/06/2011 alle: 23:24:50
nessuna spia accesa? potrebbe avere un po' di problemi dalla turbina a un semplice tubetto ,che sara'[:D][:D]

Modificato da riccardo8092 il 12/06/2011 alle 23:26:32
cinecitta
cinecitta
02/02/2010 43
Inserito il 12/06/2011 alle: 23:27:07
quote:Risposta al messaggio di riccardo8092 inserito in data 12/06/2011  23:24:50 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> nessuna spia accesa
plinio63
plinio63
30/08/2007 3270
Inserito il 13/06/2011 alle: 09:06:17
quote:Risposta al messaggio di cinecitta inserito in data 12/06/2011  23:12:28 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Ciao io ho il C17 e non scrivo per esperienza diretta, ma il 18 ha quel tipo di sintomi quando l'EGR ha imbrattato per bene la turbina, anche al punto di comprometterla (se non erro, le palette non recuperano la posizione e il rendimento va a farsi benedire). In molti casi la sostituzione della turbina è stata l'unica strada, se non preventivamente provveduto a bloccare l'EGR, il che va fatto via SW e non è semplice. Ho sintetizzato quanto vissuto da altri sul forum, se ho scritto qualche inesattezza prego chi viene dopo di correggere. Auguri Plinio
Panzer
Panzer
rating

31/05/2005 14933
Inserito il 13/06/2011 alle: 09:32:04
Mai mi permetterei di correggere una persona competente come te! Lo lascio fare ai fenomeni del mio è più bello assai del tuo! Ciao Motorpanzer
Giankreos3005
Giankreos3005
27/07/2008 3405
Inserito il 13/06/2011 alle: 09:58:45
quote:Risposta al messaggio di cinecitta inserito in data 12/06/2011  23:12:28 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> se hai fatto un pieno di sporcizia magari può essere un problema di filtro gasolio...è una supposizione che non trova molto fondamento perchè ci dovrebbe essere una spia che te lo avvisa.... Il discorso delle palette della fasatura variabile della turbina mi suona difficile se arrivi da un viaggio di 6000 Km , quindi un uso gravoso e continuato da poco...però anche questo con la maledetta EGR ci può stare... è anche difficile fare delle supposizioni sopratutto in un mezzo come il tuo , con tutta la elettronica che ha, il quale ti dice tutto tramite diagniostica
Adria TWIN SPORT 600 SPB - FULL OPTIONAL LITIO in PROMO, Nuo
Adria TWIN SPORT 600 SPB - FULL OPTIONAL LITIO in PROMO, Nuo
Sun Living A 70 DK 51.890€, Anno: 2018
Sun Living A 70 DK 51.890€, Anno: 2018
Mobilvetta Kea P 86 43.500€, Anno: 2009
Mobilvetta Kea P 86 43.500€, Anno: 2009
Knaus Sport 500 FDK 17.500€, Anno: 2014
Knaus Sport 500 FDK 17.500€, Anno: 2014
Hobby EXCELLENT EDITION 36.000€, Nuovo
Hobby EXCELLENT EDITION 36.000€, Nuovo
Previous Next
haiede
haiede
24/02/2008 1988
Inserito il 13/06/2011 alle: 11:13:06
quote:Risposta al messaggio di giannx695 inserito in data 13/06/2011  09:58:45 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Ci sono possibili diverse cause che fanno calare il rendimento ancor prima dell'accensione della spia MIL: minore "carico" di aria per riduzione o parziale bloccaggio del comando della variazione passo turbina (è di tipo pneumatico senza feedback sul movimento ma soltanto sulla portata mediante sensore pressione). Se si verifica questo, poi tutto il resto è una reazione a catena: meno aria,meno gasolio iniettato per mantenere il rapporto stechiometrico,meno rendimento anche con decisa pressione dell'acceleraratore...e finchè si resta entro la soglia minima prevista dal SW non si accende alcuna spia. Poi possibili imbrattamenti duvuti alla miscelazione di fumi ricircolati con vapori olio dal filtro a condensazione (blow-by)che anch'essi per normativa antinquinamento vengono immessi sul lato di soffio della turbina, aspirati e nebulizzati nei condotti (un vero spettacolo: olio ovunque!)impiastrano parzialmente il sensore che rileva massa e temperatura aria aspirata ed anche qui si ha calo prestazionale iniziale fino all'accensione della spia MIL. Quindi, purtroppo una sana corsa con diagnostico collegato alla porta EOBD II e rilevamento dei parametri fondamentali per confrontare quanto si discostino dalla media: solo cosi si comincia ad avere idea di dove concentrarsi nelle verifiche. I sensori di rilevamento massa/temp aria non si riescono a pulire purtroppo specie quelli a film (con quelli a filo era + semplice). Rik,(8092) correggimi se ho detto stupidate...[:I][8D][:)] Dodo

Modificato da haiede il 13/06/2011 alle 11:15:33
riccardo8092
riccardo8092
-
Inserito il 13/06/2011 alle: 22:39:33
quote:Risposta al messaggio di haiede inserito in data 13/06/2011  11:13:06 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
>si dodo molto giusto,ma sai se non rende e' alquanto strano che quella meccanica non accende la spia se ha un mancamento di aria,sia che l' egr rimanga aperta,o meglio intasata si accenderebbe subito,anche se il tubicino di depressione avrebbe un foro.per quanto riguarda il gasolio il sensore rail monitorizza la pressione costantementese c'e' anche un minimo di sbalzo sia in ecesso o in difetto accende la spia e va in protezione in alcuni casi lo spengimento,vale anche per la bassa pressione,se la pompetta di adescamento ha problemi il rail non sale di pressione,dunque rimarrebbe acqua nel gasolio che in alcuni casi il sensore non rileva ,arrivati a cio' rimane una diagnosi con test motore che si monitorizza sia le pressione che la pressione turbina ecc
cinecitta
cinecitta
02/02/2010 43
Inserito il 15/06/2011 alle: 23:39:29
quote:Risposta al messaggio di riccardo8092 inserito in data 13/06/2011  22:39:33 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> grazie di tutto siete sempre i migliori in campo, comunque problema risolto alla fine mi vergogno anke a dirlo mio figlio aveva toccato in cp di bordo e aveva impostato una velocita massima senza ke io nn sapevo nemmeno ke esisteva in iveco hanno staccato la batterie e tutto e tornato alla norma ,,, ecco i valori sesta marcia quasi tremila giri velocita 150 km ecco ke cosaa significa avere un iveco ,[:)][;)]
rudolf64
rudolf64
21/03/2007 1335
Inserito il 16/06/2011 alle: 11:21:46
aaaahhhhhhhhh i figli se non ci fossero bisognerebbe inventarli come l'iveco [:D] . leggo sempre con molto interesse i vari interlocutori vi ringrazio e mi congratulo [:)]
misterx
misterx
26/09/2007 1004
Inserito il 16/06/2011 alle: 15:31:57
Quasi 3000 giri...150 km/h? L'Iveco Daily C35-18 a 3000 giri fa circa 130 Km/h (di tacchimetro). Che versione hai? Saluti Luciano
misterx
misterx
26/09/2007 1004
Inserito il 17/06/2011 alle: 18:56:07
quote:Risposta al messaggio di cinecitta inserito in data 15/06/2011  23:39:29 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Ma che versione di Daily c 35-18 hai? Non mi risulta che tale meccanica sia "limitabile" attraverso il computer di bordo. Dal tale apparato puoi avere info su consumi, velocità media, e regolare l'allarme sonoro di superamento di una prefissata velocità, ma non mi risulta che si possa limitare velocita e/o potenza del motore. Saluti Luciano
Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Guarda sul nostro canale YouTube.
Itineo
Come-scegliere-il-camper
2
CamperOnLine - Copyright © 1998-2023 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
>
Loading...

Accedi

Help!

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.