CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • Check list
    • Traghetti
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento
    • Attivi
    • Preferiti
    • Cerca
  • Community
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Meccanica
Galleria

Aiuto Ricara batterie

Nuovo
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra
1 20 7
9
Fradelic
Fradelic
29/08/2015 24
Inserito il 21/01/2016 alle: 13:10:47
Ciao a tutti,
scusate la domanda banale (per voi esperti elettricisti ed elettronici). Se disattivo le batteria con l'apposito stacca-batterie e lascio il camper allacciato alla 220V avrò comunque la ricarica?
Vi spego. Ho due batterie servizi (già trovate su camper usato) ed uno staccabetterie con posizioni  <<1>> (solo prima batteria attiva) <<2>> (solo seconda) <<1+2>> (entrambe) e <<0>> (entrambe staccate).
Ho notato, consultando il pannello della centralina (shaudt LT500), che con batteria attaccate <<1+2>>, se allaccio la 220V ottengo una corrente di ricarica di 7,5 A , viceversa se le stacco <<0>>, il pannello mi segnala una corrente di ricarica di soli 0,15 A.
Mi chiedo quindi se con batterie staccate ottengo una ricarica lenta o cosa?
Chiedo a chi è più esperto e competente di me. Grazie.
 
Francesco
15
impiegatodelvolante
impiegatodel...
rating

14/01/2010 28232
Inserito il 21/01/2016 alle: 13:31:44
se tu chiudi il rubinetto dell'acqua, riesci a riempire la brocca?


L''erba cattiva non muore mai,
quella buona finisce subito....
9
Fradelic
Fradelic
29/08/2015 24
Inserito il 21/01/2016 alle: 13:47:56

Iniziare con ciao invece di essere subito sarcastico sarebbe stato più gradito. Comunque agwento sull'interruttore stacca-batterie avrei chiuso il rubinetto della brocca e non dell'acqua. Cioè ho chiuso la corrente in uscita non necessariamente anche quella in entrata. Mi sa che stai messo peggio di me.
Il problema e che non so se il caricabatterie (credo integrato nella centralina) passi anch'esso per lo stacca-batterie. Solitamente no e quindi dovrei ricaricare ugualmente. Quello che non capisco è la diversa corrente di ricarica che leggo dal panello quando stacco o attacco le batterie. Cmq grazie lo stesso ciao.
Francesco

Modificato da Fradelic il 21/01/2016 alle 13:51:50
19
Emme48
Emme48
rating

13/01/2006 23773
Inserito il 21/01/2016 alle: 14:08:34

Non esiste uno standard, dipende da com'è collegato lo staccabatterie.
Di solito il pannello solare va sulla batteria direttamente senza passare dallo staccabatterie ma la ricarica a 220 direi proprio di no.
Inoltre la doppia batteria con lo staccabatterie che le gestisce entrambe esclude la possibilità di ricarica sia solare che a 220 col circuito aperto.

La tua domanda può avere una risposta certa usando un tester; misura in maniera ESATTA la BM e la BS e poi collega il 220.
Tempo un paio di minuti, misuri ancora e avrai una risposta sicura.

P.S. mandare energia nell'impianto (caricabatterie acceso) senza una batteria che la stabilizzi (staccabatterie aperto) può fare danni a causa della tensione che fluttua. EVITA questa cosa.

MArco.

Modificato da Emme48 il 21/01/2016 alle 14:11:59
9
Fradelic
Fradelic
29/08/2015 24
Inserito il 21/01/2016 alle: 14:29:34
In risposta al messaggio di Emme48 del 21/01/2016 alle 14:08:34

Non esiste uno standard, dipende da com'è collegato lo staccabatterie. Di solito il pannello solare va sulla batteria direttamente senza passare dallo staccabatterie ma la ricarica a 220 direi proprio di no. Inoltre la
doppia batteria con lo staccabatterie che le gestisce entrambe esclude la possibilità di ricarica sia solare che a 220 col circuito aperto. La tua domanda può avere una risposta certa usando un tester; misura in maniera ESATTA la BM e la BS e poi collega il 220. Tempo un paio di minuti, misuri ancora e avrai una risposta sicura. P.S. mandare energia nell'impianto (caricabatterie acceso) senza una batteria che la stabilizzi (staccabatterie aperto) può fare danni a causa della tensione che fluttua. EVITA questa cosa. MArco.
...

Ciao Marco e grazie. Col tester dovrei misurare la tensione o l'amperaggio delle batterie?
 
Francesco
Slovenia, Friuli, Trentino e Veneto
Slovenia, Friuli, Trentino e Veneto
Ponte del 1° Maggio 2009: Puglia in cam
Ponte del 1° Maggio 2009: Puglia in cam
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Dal Piemonte al Baltico passando per Bre
Dal Piemonte al Baltico passando per Bre
Viaggio in Croazia, Bosnia-Erzegovina e
Viaggio in Croazia, Bosnia-Erzegovina e
Previous Next
15
impiegatodelvolante
impiegatodel...
rating

14/01/2010 28232
Inserito il 21/01/2016 alle: 16:23:26
In risposta al messaggio di Fradelic del 21/01/2016 alle 13:47:56

Iniziare con ciao invece di essere subito sarcastico sarebbe stato più gradito. Comunque agwento sull'interruttore stacca-batterie avrei chiuso il rubinetto della brocca e non dell'acqua. Cioè ho chiuso la corrente in
uscita non necessariamente anche quella in entrata. Mi sa che stai messo peggio di me. Il problema e che non so se il caricabatterie (credo integrato nella centralina) passi anch'esso per lo stacca-batterie. Solitamente no e quindi dovrei ricaricare ugualmente. Quello che non capisco è la diversa corrente di ricarica che leggo dal panello quando stacco o attacco le batterie. Cmq grazie lo stesso ciao. Francesco
...

permalosetti ehh?wink

il mio non voleva essere sarcasmo ma una metafora per spiegare come funziona. mi spiace tu te la sia presa, non era mia intenzione.


L''erba cattiva non muore mai,
quella buona finisce subito....
19
alva.it
alva.it
rating

16/02/2006 13354
Inserito il 21/01/2016 alle: 17:19:15
Ciao Francesco,

innanzitutto non fidarti delle misure spannometriche del display delle centralina. Usa uno strumento adeguato: un tester in serie che misura la corrente.

Sappi che non è il caricabatteria a "spingere" la corrente nelle batterie, ma sono le batterie ad assorbire la corrente che necessita in base al loro stato di carica.

Ti serve quello staccabatteria, oppure è uno "spassionato" consiglio di qualche installatore?
Il collegamento in parallelo secco è sempre da preferire, in quanto le batterie si caricano entrambi allo stesso livello, ma soprattutto vengono scaricate senza applicare tutta la corrente assorbita ad una sola batteria.

Gli attrezzi che usi per caricarle, caricabatteria, pannello solare...,  andrebbero collegati permanentemente in parallelo alle batterie.
Usare lo staccabatteria per staccare le batterie sotto carica, è estremamente deleterio per la salute degli attrezzi che usi per la carica, Ascolta Marco.
_____________

[;)]73 de

alvaro IZ2MHT

19
Emme48
Emme48
rating

13/01/2006 23773
Inserito il 21/01/2016 alle: 18:19:21
In risposta al messaggio di Fradelic del 21/01/2016 alle 14:29:34

Ciao Marco e grazie. Col tester dovrei misurare la tensione o l'amperaggio delle batterie?   Francesco

Fai la cosa più semplice, misura la tensione.

Se arriva un corrente alle batterie la tensione varia aumentando un po', se trascrivi anche i decimali (spero siano almeno 2) una ricarica si vede eccome.


Comunque la configurazione migliore è:
Batterie sempre collegate in parallelo diretto con pannello solare e diodo+resistenza (

http://www.m48.it/diodoresisten...

) per tenere carica e in salute anche la BM
O in alternativa al pannello solare il 220 collegato sempre (come per i camperisti in pensione che stanno al campeggio da Maggio a Settembre, beati loro...).

Marco.
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra

Refrigeranti Uniqool
Fiat-Professional
Come-scegliere-il-camper
2
152K Facebook
340K Instagram
42.2K TikTok
69,6K Youtube
CamperOnLine - Copyright © 1998-2025 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
Loading...

Accedi

Recupera Password
Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Azione eseguita con successo

Azione Fallita

Condividi

Condividi questa pagina con:

O copia il link