quote:Risposta al messaggio di paolo 61 inserito in data 08/05/2015 23:35:28 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>> Ciao,hai ragione,ma ho pensato al 10/40 in primis perché non ho in preventivo di fare vacanze o giri in zone con basse temperature invernali,e,pensando di ridurre i km tra un cambio e l'altro mi pareva un buon compromesso per ridurre anche i costi. Saluti e grazie comunque. [:)][:)]
quote:Risposta al messaggio di senna99 inserito in data 08/05/2015 23:39:29 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>> La gradazione 5w/... invece della 10w/... serve soprattutto nella partenza a freddo nei motori con le punterie idrauliche. In questo tipo di distribuzione, il recupero del "gioco" tra l'albero a camme e la valvola è legato al corretto passaggio dell'olio nella camera di pressione che si trova tra l'albero a camme e lo stelo della valvola. Un olio 10w/... va bene fino a -25°, un olio 5w/... va bene fino a -30°, e un olio 0w/... va bene fino a -35° per la lubrificazione "classica" di un motore .... Nei motori con le punterie idrauliche è importante la viscosità dell'olio anche indipendentemente dalla temperatura esterna, sia a freddo e anche la viscosità cinematica ad alte temperature.