CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • Check list
    • Traghetti
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento
    • Attivi
    • Preferiti
    • Cerca
  • Community
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Meccanica
Galleria

Allarme Gemini 933

Rispondi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra
1 20 26
Pino 59
Pino 59
-
Rispondi Abuso
Inserito il 25/02/2018 alle: 17:18:09
Ho scoperto che i sensori volumetrici montati al fianco delle porte cabina non funzionano.
L'allarme è nuovo e sì, è in garanzia, ma magari basta poco per riattivarle.
Qualcuno  saprebbe indicarmi come o cosa fare o controllare? 
Grazie
wink
Pino

Modificato da Pino 59 il 25/02/2018 alle 17:40:08
8
Sergione66
Sergione66
13/01/2017 4197
Rispondi Abuso
Inserito il 25/02/2018 alle: 17:38:02
In risposta al messaggio di Pino 59 del 25/02/2018 alle 17:18:09

Ho scoperto che i sensori volumetrici montati al fianco delle porte cabina non funzionano. L'allarme è nuovo e sì, è in garanzia, ma magari basta poco per riattivarle. Qualcuno  saprebbe indicarmi come o cosa fare o controllare?  Grazie Pino
Hai controllato le batterie?
Sergio - Genova - Carthago Liner 65LE (Jeegolino)
Pino 59
Pino 59
-
Rispondi Abuso
Inserito il 25/02/2018 alle: 17:41:05
Quali batterie? L'allarme è nuovo e funziona tutto, ma quali batterie dovrei controllare?
Pino
21
Giovanni
Giovanni
rating

28/08/2003 12765
Rispondi Abuso
Inserito il 25/02/2018 alle: 18:20:11
In risposta al messaggio di Pino 59 del 25/02/2018 alle 17:18:09

Ho scoperto che i sensori volumetrici montati al fianco delle porte cabina non funzionano. L'allarme è nuovo e sì, è in garanzia, ma magari basta poco per riattivarle. Qualcuno  saprebbe indicarmi come o cosa fare o controllare?  Grazie Pino

Hai scritto:
Ho scoperto che i sensori volumetrici montati al fianco delle porte cabina non funzionano.
L'allarme è nuovo e sì, è in garanzia, ma magari basta poco per riattivarle.


Da quanto scrivi non mi risulta chiaro a cosa tu ti riferisca. Generalmente per le porte della cabina non si installano sensori volumetrici ma sono protette senza questi dispositivi, sfruttando il pulsante delle luci di cortesia. Se parliamo comunque dei volumetrici, se non funzionano possono essere stati eccessivamente spostati come direzione di puntamento per cui il ricevente ha difficoltà a ricevere il segnale inviato dal trasmittente; oppure, inavvertitamente si è sfilato uno spinotto.

Se parliamo, invece, dei sensori alle finestre (e porta della cellula, ma non sempre, perché anche qui è meglio via filo), questi definiti anti-intrusione, allora molto probabilmente le batterie all'interno di questi sensori, quelle a cui si riferisce anche Sergio, sono scariche. Occorre aprire i sensori, cambiare le batterie e far riconoscere nuovamente questi sensori alla centralina. Praticamente occorre insegnare alla centralina quali sono i sensori da gestire e non quelli del camper vicino. La procedura la trovi sul manuale se te lo ha consegnato completo chi te lo ha venduto, oppure devi rivolgerti a lui. Questa operazione, come primo tentativo, andrebbe fatta se l'allarme non ha mai funzionato.

Giovanni
13
cristino
cristino
29/01/2012 30
Rispondi Abuso
Inserito il 25/02/2018 alle: 19:23:40
In risposta al messaggio di Pino 59 del 25/02/2018 alle 17:18:09

Ho scoperto che i sensori volumetrici montati al fianco delle porte cabina non funzionano. L'allarme è nuovo e sì, è in garanzia, ma magari basta poco per riattivarle. Qualcuno  saprebbe indicarmi come o cosa fare o controllare?  Grazie Pino
Caro Pino, poichè devo montare anche sul mio camper un impianto d'allarme, potresti dirmi quanto hai speso per l'acquisto e il montaggio.Grazie
Ponte del 1° Maggio 2009: Puglia in cam
Ponte del 1° Maggio 2009: Puglia in cam
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Dal Piemonte al Baltico passando per Bre
Dal Piemonte al Baltico passando per Bre
Viaggio in Croazia, Bosnia-Erzegovina e
Viaggio in Croazia, Bosnia-Erzegovina e
Soste di Storia in Terre padovane, in ca
Soste di Storia in Terre padovane, in ca
Previous Next
Pino 59
Pino 59
-
Rispondi Abuso
Inserito il 26/02/2018 alle: 11:37:46
@ giovanni
grazie per la risposta. Io intendo i volumetrici o radar, montati sopra il montante delle portiere anteriori (quelle specie di microfonini).
Comunque li farò vedere al mio installatore

@ cristino
Io li ho pagato € 800 in fase di acquisto camper.crying
Pino
21
Giovanni
Giovanni
rating

28/08/2003 12765
Rispondi Abuso
Inserito il 26/02/2018 alle: 12:31:10
In risposta al messaggio di Pino 59 del 26/02/2018 alle 11:37:46

@ giovanni grazie per la risposta. Io intendo i volumetrici o radar, montati sopra il montante delle portiere anteriori (quelle specie di microfonini). Comunque li farò vedere al mio installatore @ cristino Io li ho pagato € 800 in fase di acquisto camper.

Quei due microfonini sono appunto il controllo volumetrico. Non proteggono le porte della cabina o della cellula ma sono sensibili a qualcosa che si muove all'interno della cellula. Devono puntare entrambi nella stessa direzione, verso il centro della cellula; sono facilmente direzionabili. Se non basta, c'è da verificare se qualche spinotto lungo il cavetto che li collega alla centralina non si sia allentato.

Giovanni
Pino 59
Pino 59
-
Rispondi Abuso
Inserito il 26/02/2018 alle: 12:57:03
In risposta al messaggio di Giovanni del 26/02/2018 alle 12:31:10

Quei due microfonini sono appunto il controllo volumetrico. Non proteggono le porte della cabina o della cellula ma sono sensibili a qualcosa che si muove all'interno della cellula. Devono puntare entrambi nella stessa direzione,
verso il centro della cellula; sono facilmente direzionabili. Se non basta, c'è da verificare se qualche spinotto lungo il cavetto che li collega alla centralina non si sia allentato. Giovanni
...
Io ho fatto come mi è stato indicato di fare.
  • Aperto un po' i finestrini anteriori
  • inserito allarme totale
  • atteso inserimento (circa 60')
  • provato ad infilare la mano dentro i finestrini, entrambi.
  • NULLA
Pino
8
Sergione66
Sergione66
13/01/2017 4197
Rispondi Abuso
Inserito il 26/02/2018 alle: 14:02:32
Batterie scariche ... sono quasi sicuro.
Sergio - Genova - Carthago Liner 65LE (Jeegolino)
18
ruggi
ruggi
08/03/2007 508
Rispondi Abuso
Inserito il 26/02/2018 alle: 15:19:29
In risposta al messaggio di Sergione66 del 26/02/2018 alle 14:02:32

Batterie scariche ... sono quasi sicuro.
Quei due sensori là non sono con la batteria come i sensori sulle finestre e sulle porte, o non sono collegati bene o sono da riprogrammare.
Saluti, Ruggero
21
Giovanni
Giovanni
rating

28/08/2003 12765
Rispondi Abuso
Inserito il 26/02/2018 alle: 15:33:55
In risposta al messaggio di ruggi del 26/02/2018 alle 15:19:29

Quei due sensori là non sono con la batteria come i sensori sulle finestre e sulle porte, o non sono collegati bene o sono da riprogrammare.
Che io sappia il volumetrico non è da programmare e non ha neanche batterie interne. Per la prova, entra nel camper, chiudi tutto, porte e finestre, mettiti in cellula, attiva l'allarme e muoviti subito avanti indietro, destra sinistra: nel tempo di attivazione (da 20 a 60 secondi, a seconda del modello) si dovrebbero sentire dei beep e le frecce dovrebbero lampeggiare; solo superato il tempo di attivazione, si dovrebbe attivare la sirena e le frecce. Se senti i beep, funzionano e spegni l'allarme prima che faccia casino!  

Giovanni
13
cristino
cristino
29/01/2012 30
Rispondi Abuso
Inserito il 26/02/2018 alle: 16:20:24
Grazie Pino, per la cortese ed utile informazione.
9
Nippon K
Nippon K
04/10/2015 2005
Rispondi Abuso
Inserito il 27/02/2018 alle: 05:51:10
In risposta al messaggio di Pino 59 del 26/02/2018 alle 12:57:03

Io ho fatto come mi è stato indicato di fare.Aperto un po' i finestrini anteriori inserito allarme totale atteso inserimento (circa 60') provato ad infilare la mano dentro i finestrini, entrambi. NULLA
Ciao Pino, la procedura che hai fatto  è correttissima, vanno solo tarati. I 2 sensori sono uniti da uno spinotto sulla centralina, prova a controllare se sono stati collegati (presumo di si), poi sempre sulla centralina troverai un piccolo trimmer per la regolazione degli stessi, probabilmente è al minimo, prova a ruotarlo di 1/4 di giro e rifai la prova. Se devi "sbacciarti" ancora molto x farlo scattare in allarme dai ancora 1/4 di giro e rifai la prova, continua cosi fino a che non vedi che scatta l'antifurto.
p.s. Non farlo troppo sensibile altrimenti ti suona inutilmente.
Se hai bisogno altre info chiedi pure, ho lo stesso modello e me lo sono montato io wink
Emiliano 
www.camperistaturbolento.it
13
volvo960
volvo960
27/07/2011 1753
Rispondi Abuso
Inserito il 27/02/2018 alle: 06:30:44
In risposta al messaggio di Nippon K del 27/02/2018 alle 05:51:10

Ciao Pino, la procedura che hai fatto  è correttissima, vanno solo tarati. I 2 sensori sono uniti da uno spinotto sulla centralina, prova a controllare se sono stati collegati (presumo di si), poi sempre sulla centralina
troverai un piccolo trimmer per la regolazione degli stessi, probabilmente è al minimo, prova a ruotarlo di 1/4 di giro e rifai la prova. Se devi sbacciarti ancora molto x farlo scattare in allarme dai ancora 1/4 di giro e rifai la prova, continua cosi fino a che non vedi che scatta l'antifurto. p.s. Non farlo troppo sensibile altrimenti ti suona inutilmente. Se hai bisogno altre info chiedi pure, ho lo stesso modello e me lo sono montato io  Emiliano 
...
Pino è come dice Emiliano. Aggiungo che se ti hanno montato l'allarme connesso alla presa OBD la centralina si trova dietro e accanto alla stessa presa diagnosi (in basso e a sinistra del volante dietro lo sportellino di accesso ai fusibili). 
I miei erano tarati in modo troppo sensibile e suonava sempre.
Ciao
 
Massimo
Pino 59
Pino 59
-
Rispondi Abuso
Inserito il 27/02/2018 alle: 13:13:59
In risposta al messaggio di Giovanni del 26/02/2018 alle 15:33:55

Che io sappia il volumetrico non è da programmare e non ha neanche batterie interne. Per la prova, entra nel camper, chiudi tutto, porte e finestre, mettiti in cellula, attiva l'allarme e muoviti subito avanti indietro,
destra sinistra: nel tempo di attivazione (da 20 a 60 secondi, a seconda del modello) si dovrebbero sentire dei beep e le frecce dovrebbero lampeggiare; solo superato il tempo di attivazione, si dovrebbe attivare la sirena e le frecce. Se senti i beep, funzionano e spegni l'allarme prima che faccia casino!   Giovanni
...
Fatta anche questa prova.
NULLA
Pino
Pino 59
Pino 59
-
Rispondi Abuso
Inserito il 27/02/2018 alle: 13:14:50
In risposta al messaggio di cristino del 26/02/2018 alle 16:20:24

Grazie Pino, per la cortese ed utile informazione.
Di nulla, 
ma a te quanto hanno chiesto?
 
Pino
Pino 59
Pino 59
-
Rispondi Abuso
Inserito il 27/02/2018 alle: 13:16:59
In risposta al messaggio di Nippon K del 27/02/2018 alle 05:51:10

Ciao Pino, la procedura che hai fatto  è correttissima, vanno solo tarati. I 2 sensori sono uniti da uno spinotto sulla centralina, prova a controllare se sono stati collegati (presumo di si), poi sempre sulla centralina
troverai un piccolo trimmer per la regolazione degli stessi, probabilmente è al minimo, prova a ruotarlo di 1/4 di giro e rifai la prova. Se devi sbacciarti ancora molto x farlo scattare in allarme dai ancora 1/4 di giro e rifai la prova, continua cosi fino a che non vedi che scatta l'antifurto. p.s. Non farlo troppo sensibile altrimenti ti suona inutilmente. Se hai bisogno altre info chiedi pure, ho lo stesso modello e me lo sono montato io  Emiliano 
...
Ti ringrazio. Cercavo proprio questa info. I cavi sono collegati, ma non capisco qual'è la vite del trimmer.
frown
Pino
Pino 59
Pino 59
-
Rispondi Abuso
Inserito il 27/02/2018 alle: 13:18:02
In risposta al messaggio di volvo960 del 27/02/2018 alle 06:30:44

Pino è come dice Emiliano. Aggiungo che se ti hanno montato l'allarme connesso alla presa OBD la centralina si trova dietro e accanto alla stessa presa diagnosi (in basso e a sinistra del volante dietro lo sportellino di accesso ai fusibili).  I miei erano tarati in modo troppo sensibile e suonava sempre. Ciao  
Proverò a cercarla.
Grazie
Pino
9
Nippon K
Nippon K
04/10/2015 2005
Rispondi Abuso
Inserito il 27/02/2018 alle: 14:18:20
In risposta al messaggio di Pino 59 del 27/02/2018 alle 13:16:59

Ti ringrazio. Cercavo proprio questa info. I cavi sono collegati, ma non capisco qual'è la vite del trimmer.
20180227_161608.jpgspero sia chiara, nel foro cerchiato hai dentro il trimmer, di più di così purtroppo non posso, sono in Turchia x lavoro e l'immagine L'ho scaricata da internet ...
Emiliano 
www.camperistaturbolento.it
Pino 59
Pino 59
-
Rispondi Abuso
Inserito il 27/02/2018 alle: 15:25:21
In risposta al messaggio di Nippon K del 27/02/2018 alle 14:18:20

spero sia chiara, nel foro cerchiato hai dentro il trimmer, di più di così purtroppo non posso, sono in Turchia x lavoro e l'immagine L'ho scaricata da internet ... Emiliano 
Grazie infinite.yes
Pino
9
Nippon K
Nippon K
04/10/2015 2005
Rispondi Abuso
Inserito il 27/02/2018 alle: 17:12:48
In risposta al messaggio di Pino 59 del 27/02/2018 alle 15:25:21

Grazie infinite.
Dimenticavo, si vede anche in foto, se ruoti in senso orario alzi la sensibilità, antiorario l'abbassi, secondo me sei al minimo.
Emiliano 
www.camperistaturbolento.it
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra

Refrigeranti Uniqool
Fiat-Professional
Come-scegliere-il-camper
2
152K Facebook
340K Instagram
42.2K TikTok
69,6K Youtube
CamperOnLine - Copyright © 1998-2025 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
Loading...

Accedi

Recupera Password
Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Azione eseguita con successo

Azione Fallita

Condividi

Condividi questa pagina con:

O copia il link