In risposta al messaggio di Micheandre80 del 07/01/2025 alle 10:04:43mi sembra strano che segnava di più la velocità ed esattamente i km percorsi
Buongiorno e buon anno a tutti! Volevo sottoporre la seguente questione... Il mese scorso, dovendo cambiare gomme, mi sono tolto anche lo sfizio di passare dai cerchi R15 in ferro, a cerchi in lega R16 con gomme 195/75R16. Mentre con le gomme da 15 avevo il tachimetro che segnava 10km/h in meno rispetto al navigatore ma odometro corretto, ora mi trovo con tachimetro perfettamente allineato al navigatore ma odometro che sbaglia di circa il 10% in meno (se con in navigatore percorro 100km, l'odometro del camper ne conteggia 90km). Effettivamente ci sta dato che la circonferenza è aumentata sensibilmente (il camper è quasi 4cm più alto, evito di toccare con il gradino ad ogni dosso, senza contare l'estetica ), ma è chiedere troppo avere tutto allineato? Qualcuno ha avuto già modo di notare questa differenza e, soprattutto, qualcuno sa se si può risolvere magari con qualche parametro della centralina? Grazie mille a tutti e buoni km!! Topovan - Roller Team Livingstone5
In risposta al messaggio di Micheandre80 del 07/01/2025 alle 10:04:43Credo ci sia un settaggio anche se non ti so indicare quale sia.
Buongiorno e buon anno a tutti! Volevo sottoporre la seguente questione... Il mese scorso, dovendo cambiare gomme, mi sono tolto anche lo sfizio di passare dai cerchi R15 in ferro, a cerchi in lega R16 con gomme 195/75R16. Mentre con le gomme da 15 avevo il tachimetro che segnava 10km/h in meno rispetto al navigatore ma odometro corretto, ora mi trovo con tachimetro perfettamente allineato al navigatore ma odometro che sbaglia di circa il 10% in meno (se con in navigatore percorro 100km, l'odometro del camper ne conteggia 90km). Effettivamente ci sta dato che la circonferenza è aumentata sensibilmente (il camper è quasi 4cm più alto, evito di toccare con il gradino ad ogni dosso, senza contare l'estetica ), ma è chiedere troppo avere tutto allineato? Qualcuno ha avuto già modo di notare questa differenza e, soprattutto, qualcuno sa se si può risolvere magari con qualche parametro della centralina? Grazie mille a tutti e buoni km!! Topovan - Roller Team Livingstone5
In risposta al messaggio di impiegatodelvolante del 07/01/2025 alle 10:47:23sul MIO 100 km orari 92 gps e poca differenza sui km.comunque non vedo il problema se so che mi segna il 10% in meno faccio il conto per il tagliando o se voglio sapere i consumi reali e stop
mi sembra strano che segnava di più la velocità ed esattamente i km percorsi il meccanismo di velocità e conteggio della distanza è correlato l'unica spiegazione possibile è che la lancetta non è posizionata correttamente
In risposta al messaggio di ex camionaro del 07/01/2025 alle 11:30:50Si beh, a questa soluzione ci avevo già pensato
sul MIO 100 km orari 92 gps e poca differenza sui km.comunque non vedo il problema se so che mi segna il 10% in meno faccio il conto per il tagliando o se voglio sapere i consumi reali e stop
In risposta al messaggio di Micheandre80 del 07/01/2025 alle 10:04:43So che nello Sprinter cambiando misura di gomme, si puo fare ritarare il contakm in officina, anzi, è una cosa necessaria per l ottenimento del nullaosta.
Buongiorno e buon anno a tutti! Volevo sottoporre la seguente questione... Il mese scorso, dovendo cambiare gomme, mi sono tolto anche lo sfizio di passare dai cerchi R15 in ferro, a cerchi in lega R16 con gomme 195/75R16. Mentre con le gomme da 15 avevo il tachimetro che segnava 10km/h in meno rispetto al navigatore ma odometro corretto, ora mi trovo con tachimetro perfettamente allineato al navigatore ma odometro che sbaglia di circa il 10% in meno (se con in navigatore percorro 100km, l'odometro del camper ne conteggia 90km). Effettivamente ci sta dato che la circonferenza è aumentata sensibilmente (il camper è quasi 4cm più alto, evito di toccare con il gradino ad ogni dosso, senza contare l'estetica ), ma è chiedere troppo avere tutto allineato? Qualcuno ha avuto già modo di notare questa differenza e, soprattutto, qualcuno sa se si può risolvere magari con qualche parametro della centralina? Grazie mille a tutti e buoni km!! Topovan - Roller Team Livingstone5
www.iz4dji.it
In risposta al messaggio di IZ4DJI del 07/01/2025 alle 15:19:34
So che nello Sprinter cambiando misura di gomme, si puo fare ritarare il contakm in officina, anzi, è una cosa necessaria per l ottenimento del nullaosta. Penso quindi che anche in FIAT Professional potranno farlo, devisolo trovare quello che ha voglia di sbattersi a fare qualcosa che casomai non ha mai fatto, e che dovrebbe studiare come fare, a volte fanno prima a dire che non si puo fare. Però io lascerei così se fosse una complicazione, alla fine km piu o km meno cambia poco.
In risposta al messaggio di ex camionaro del 07/01/2025 alle 17:36:50ma se lui si fa pagare a km ...
concordo a mio parere sarebbe un problema troppo scarto sulla velocità ma sui km
In risposta al messaggio di Micheandre80 del 07/01/2025 alle 10:04:43Va ricalibrato il tachimetro sulle gomme più grandi, nel mio caso avendo montato gomme più larghe ma soprattutto più alte ho un errore di circa 7 km, cioè il contachilometri segna meno della velocità reale che è più alta, la calibrazione la fanno i centri specializzati in tachimetri ma anche officine importanti e attrezzate, io lo farò fare dalla officina iveco dove mi servo, non credo che vada inserito sulla carta di circolazione ma dovrebbero rilasciare una certificazione ufficiale utile ad un eventuale controllo della polizia Stradale
Buongiorno e buon anno a tutti! Volevo sottoporre la seguente questione... Il mese scorso, dovendo cambiare gomme, mi sono tolto anche lo sfizio di passare dai cerchi R15 in ferro, a cerchi in lega R16 con gomme 195/75R16. Mentre con le gomme da 15 avevo il tachimetro che segnava 10km/h in meno rispetto al navigatore ma odometro corretto, ora mi trovo con tachimetro perfettamente allineato al navigatore ma odometro che sbaglia di circa il 10% in meno (se con in navigatore percorro 100km, l'odometro del camper ne conteggia 90km). Effettivamente ci sta dato che la circonferenza è aumentata sensibilmente (il camper è quasi 4cm più alto, evito di toccare con il gradino ad ogni dosso, senza contare l'estetica ), ma è chiedere troppo avere tutto allineato? Qualcuno ha avuto già modo di notare questa differenza e, soprattutto, qualcuno sa se si può risolvere magari con qualche parametro della centralina? Grazie mille a tutti e buoni km!! Topovan - Roller Team Livingstone5
In risposta al messaggio di rubylove del 07/01/2025 alle 18:18:12ok ma lui dice che segna la velocità giusta adesso quindi...
Va ricalibrato il tachimetro sulle gomme più grandi, nel mio caso avendo montato gomme più larghe ma soprattutto più alte ho un errore di circa 7 km, cioè il contachilometri segna meno della velocità reale che è piùalta, la calibrazione la fanno i centri specializzati in tachimetri ma anche officine importanti e attrezzate, io lo farò fare dalla officina iveco dove mi servo, non credo che vada inserito sulla carta di circolazione ma dovrebbero rilasciare una certificazione ufficiale utile ad un eventuale controllo della polizia Stradale
In risposta al messaggio di ex camionaro del 08/01/2025 alle 11:50:10Se con il cambio gomme con diametro maggiore o minore la velocità è giusta, significa che era sbagliata prima.
ok ma lui dice che segna la velocità giusta adesso quindi...
In risposta al messaggio di impiegatodelvolante del 08/01/2025 alle 20:04:30Questo non lo sò, magari hanno tarature separate, però so con certezza che se cambia il diametro dei pneumatici, occorre ricalibrare il tachimetro affinchè indichi la corretta velocità, basta andare in un centro che si occupa di tachimetri
Vediamo di fare chiarezza Con le gomme originali aveva una velocità errata ma il.comtrggio.della.distanza giusta Ora ,com le.gomme.diverse ha la velocità giusta ma la.distanza errata Lo strumento, se correttamente.funzuonante,.devesegnare la stessa velocità in base alla percorrenza,.anche se quest'ultima.nom è quella reale Ora,deve , giustamente, fare.calibrate , in base al diametro nuovo, la distanza che percorre, e per mettere a posto la velocità, dovrà fare spostare la lancetta Tutti, ma tutti i tachimetri delle auto, sono regolati da segnare più velocità rispetto a quella effettiva, per non rischiare di prendere multe e dover fare cause alle case automobilistiche
In risposta al messaggio di rubylove del 08/01/2025 alle 21:09:12Con i tachimetri analogici, c'era un cavo collegato al cambio che, tramite ingranaggi, faceva muovere la lancetta e avanzare i km
Questo non lo sò, magari hanno tarature separate, però so con certezza che se cambia il diametro dei pneumatici, occorre ricalibrare il tachimetro affinchè indichi la corretta velocità, basta andare in un centro che si occupa di tachimetri
In risposta al messaggio di impiegatodelvolante del 08/01/2025 alle 21:26:54ni nel senso che ora ho smesso ma per circa un anno avevo la (mania) di guardare su 100 km di contachilometri in autostrada cosa segnava e a parte qualche leggero scarto dovuto a sorpassi e rientri i km erano giusti la velocità no.comunque IO se mi marca giusta la velocità non farei niente
Con i tachimetri analogici, c'era un cavo collegato al cambio che, tramite ingranaggi, faceva muovere la lancetta e avanzare i km Ora, con quelli digitali, c'è UN SOLO segnale che arriva allo strumento Quindi, non era enon è possibile avere la velocità giusta e i km sballati, o viceversa L'unico motivo e' che la lancetta non è messa in posizione corretta Se ci fate caso, c'è un fermo per non fare andare la lancetta sotto lo 0
In risposta al messaggio di impiegatodelvolante del 08/01/2025 alle 21:26:54Analogico non è sinonimo di meccanico ma di non logico, non digitale
Con i tachimetri analogici, c'era un cavo collegato al cambio che, tramite ingranaggi, faceva muovere la lancetta e avanzare i km Ora, con quelli digitali, c'è UN SOLO segnale che arriva allo strumento Quindi, non era enon è possibile avere la velocità giusta e i km sballati, o viceversa L'unico motivo e' che la lancetta non è messa in posizione corretta Se ci fate caso, c'è un fermo per non fare andare la lancetta sotto lo 0
In risposta al messaggio di anasta del 11/01/2025 alle 18:26:50tutto giusto ma anche da gomma nuova a liscia cè diversità se hai il GPS il problema velocità è risolto e stop
In tutte le misure c'è una tolleranza. L'odometro in genere è abbastanza preciso, il tachimetro indica sempre qualcosa meno, nella migliore delle ipotesi indica giusto, mai di più. Chiaramente cambiando le gomme le duemisure sono cambiate nella stessa proporzione, secondo c'è un settaggio da fare nel software, bisognerebbe andare in fiat o avere l 'attrezzatura per farlo in proprio. Andrea
In risposta al messaggio di anasta del 11/01/2025 alle 18:26:50Scusa ma non è il contrario? Il tachimetro indica sempre qualcosa in più.
In tutte le misure c'è una tolleranza. L'odometro in genere è abbastanza preciso, il tachimetro indica sempre qualcosa meno, nella migliore delle ipotesi indica giusto, mai di più. Chiaramente cambiando le gomme le duemisure sono cambiate nella stessa proporzione, secondo c'è un settaggio da fare nel software, bisognerebbe andare in fiat o avere l 'attrezzatura per farlo in proprio. Andrea
In risposta al messaggio di Armando del 13/01/2025 alle 13:24:04Si, non ho mai trovato un tachimetro che indichi meno della velocità reale, succede se si montano pneumatici con diametro maggiore e andrebbe ricalibrato
Scusa ma non è il contrario? Il tachimetro indica sempre qualcosa in più.