In risposta al messaggio di jjleto11 del 08/07/2015 alle 14:42:35
Ciao Topolone non sono un tecnico ma.... Ricordo spero ihihih veniva definito intelligente cioè aumentava la produzione in base alla richiesta........ vedrai che qualche utente più esperto di me arriverà in tuo soccorso ciao JJ leto [8D] [8D] [8D]
E' proprio la parte "intelligente" che mi preoccupa di più
In risposta al messaggio di Topolone del 08/07/2015 alle 15:28:12
E' proprio la parte intelligente che mi preoccupa di più Sul mio camper di intelligente non ha un bel niente. Quando sono in viaggio è la BS che manda corrente agli utilizzatori invece che prendere corrente dall'alternatore
Ciao se non ricordo male Marcucciolo aveva avuto un problema con l'alternatore con il suo x 250 il problema riguardava il cablaggio dello stesso e comunque tra i consumi del motore i vari optional AC. ventole, Frigorifero, ecc. Rimane poco x caricare la bs
In risposta al messaggio di Topolone del 08/07/2015 alle 10:14:41
Qualcuno sa spiegarmi come funziona l'alternatore del Ducato, ossia come funziona la scheda elettronica di controllo e se esiste un regolatore di tensione e con che principio lavora.
Non ti posso lasciare solo un attimo , cos'hai combinato stavolta ?
In risposta al messaggio di marcucciolo del 08/07/2015 alle 17:41:01
Non ti posso lasciare solo un attimo , cos'hai combinato stavolta ? Mar..cucciolo
Il mio regolatore la sta facendo fuori dal vaso
In risposta al messaggio di Topolone del 08/07/2015 alle 22:32:30
Il mio regolatore la sta facendo fuori dal vaso
Beh , si dice che il cane assomigli al padrone
In risposta al messaggio di marcucciolo del 09/07/2015 alle 03:09:24
Beh , si dice che il cane assomigli al padrone Dove l'avrebbe fatta ? Mar..cucciolo
Dove l'avrebbe fatta ?
alvaro IZ2MHT
In risposta al messaggio di alva.it del 09/07/2015 alle 09:41:39
Ciao, a motore in moto, misura la tensione ai capi dell'alternatore, della batteria motore e quella di sevizio. Il valore deve essere uguale, se non lo è c'è qualcosa nel parallelatore. Vedi che le utenze della cellula vengono alimentate dalla batteria servizi, frigo a 12 Volt, luci interne, pompa acqua, e ammennicoli vari sono collegati li. [;)]73 de
Ciao Alvaro,
In risposta al messaggio di Topolone del 09/07/2015 alle 09:00:20
Dove l'avrebbe fatta ? Te l'ho scritto nella mail mandata ieri Riassumendo l'alternatore non sale sufficientemente in tensione ( oscilla tra 13,3 e 13,6 V sulla presa accendi sigari ) ed è la batteria servizi ( stabilea 13,2 quando è carica ) che alimenta le utenze con prelievi che arrivano anche fino a 14 ...16 ampere. Ho il sospetto che sia colpa della BM non più tanto buona e il regolatore capendo che la BM fa fatica a salire tiene per questo motivo una tensione bassa.
Azzz...effettivamente non sempre vado a leggermi la posta
In risposta al messaggio di marcucciolo del 09/07/2015 alle 13:53:26
Hai posta Mar..cucciolo
Va be! se vi sussurrate all'orecchio le vostre cose, ahahah
In risposta al messaggio di marcucciolo del 09/07/2015 alle 16:33:36
JJ , ma no è che fra amici ci scappa anche la parolaccia e vorremmo evitarvela ..quella Scherzi a parte , non abbiamo nessun segreto , in buona sostanza , non credo che il problema sia legato all'alternatore , che comunqueessendo intelligente è gestito interamente dal Body computer del mezzo , ma al trasferimento dell'energia prodotta e dalla scarsa capacità dell'impianto , soprattutto dal suo cablaggio , questo essendo appunto , diciamo delicato , verosimilmente a causa del calore che aumenta la resistività , la frittata è pronta Ho dato dei consigli su cosa controllare , nell'immediatezza del guasto , quindi in viaggio , quando si manifesta il fenomeno , non perché non sapesse cosa fare o come , ma solo perché so quanto è brutto trovarsi in certe situazioni e magari è facile farsi prendere dalla rabbia , allora il neurone va in tilt e cominci coi brutti pensieri Ohhhhhhhhh ...scherzo JJ Mar..cucciolo
Sai che sono una portinaia pettegola e devo sapere i caxxi di tutti ahahah
In risposta al messaggio di jjleto11 del 09/07/2015 alle 16:52:50
Sai che sono una portinaia pettegola e devo sapere i caxxi di tutti ahahah ciao JJ leto [8D] [8D] [8D]
Bravo
In risposta al messaggio di marcucciolo del 09/07/2015 alle 16:33:36
JJ , ma no è che fra amici ci scappa anche la parolaccia e vorremmo evitarvela ..quella Scherzi a parte , non abbiamo nessun segreto , in buona sostanza , non credo che il problema sia legato all'alternatore , che comunqueessendo intelligente è gestito interamente dal Body computer del mezzo , ma al trasferimento dell'energia prodotta e dalla scarsa capacità dell'impianto , soprattutto dal suo cablaggio , questo essendo appunto , diciamo delicato , verosimilmente a causa del calore che aumenta la resistività , la frittata è pronta Ho dato dei consigli su cosa controllare , nell'immediatezza del guasto , quindi in viaggio , quando si manifesta il fenomeno , non perché non sapesse cosa fare o come , ma solo perché so quanto è brutto trovarsi in certe situazioni e magari è facile farsi prendere dalla rabbia , allora il neurone va in tilt e cominci coi brutti pensieri Ohhhhhhhhh ...scherzo JJ Mar..cucciolo
Misure effettuate il 11/07 alle 14:10
In risposta al messaggio di Topolone del 11/07/2015 alle 14:57:42
Misure effettuate il 11/07 alle 14:10 Motore in moto al minimo con condizionatore acceso, autoradio accesa e frigo spento. Tensione sulla bobina del motore di avviamento 14,0 V ( Presa nel punto dove si trova la frecciarossa nel disegno ) ( secondo me sono pochi ) ... Ho nel passato misurato se non vado errato 14,4 V. Tensione sul nodo batteria 13,75 V ( 0,25 V di caduta di tensione ...tanto ...il tratto di cavo tra motore di avviamento e il nodo è di 1,3 metri ) Tensione sul accendisigari 13,68 V tensione indicata dalla centralina CBE 13,7 V Questa mattina spegnendo condizionatore e autoradio ho misurato 13,9 V sulla presa accendisigari ed in effetti la centralina mi indicava una corrente di ricarica verso la BS di + 4 ampere.... se accendo le utenze dopo poco arriva l'inversione di corrente ossia da valori positivi passa a valori negativi . ossia è la BS che cede corrente. La mia BS quando carica sta intorno ai 13,4...13,5 V
Intanto meriti un BRAVO , con questo caldo ...BRAVISSIMO
In risposta al messaggio di marcucciolo del 11/07/2015 alle 15:38:18
Intanto meriti un BRAVO , con questo caldo ...BRAVISSIMO Però non leggo la misura della tensione sull'alternatore , che dovrebbe dare 14,3 / 14,5 ..se non misuri anche l'alternatore , come facciamo a capire se è luiil colpevole ? Comunque hai già avuto il primo indizio , da 14 passa a 13,75V , qual è il tratto di cavo che hai raddoppiato esattamente ? // tensione indicata dalla centralina CBE 13,7 V // Immagino che il parallelo lo autorizzava correttamente e abbastanza velocemente Mar..cucciolo
Comunque hai già avuto il primo indizio , da 14 passa a 13,75V , qual è il tratto di cavo che hai raddoppiato esattamente ?